Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 260 di 415 PrimaPrima ... 160210250256257258259260261262263264270310360 ... UltimaUltima
Risultati da 3.886 a 3.900 di 6212
  1. #3886
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169

    Fino a che livello è conveniente moddare pesantemente la sezione digitale di un HTS in alternativa ad un converitore D/A separato (compreso il risparmio di una sana coppia di cavi XLR?)
    Se non ricordo male il convertitore dell'HTS arriva fino ad un ottimo 96/24.

    Anche all'atto pratico ci sarebbe una bella comodità: un componente in meno nella catena.
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  2. #3887
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Parma
    Messaggi
    292
    dovresti sentire come converte un dolby digital un hts mod!

    personalmente vedo più utile usare l.hts come preamp con una sorgente adeguata. in modo da tenerla aggiornata e avere maggior campo di modifica. l.hts non gestisce tracce hd purtroppo multicanale ma se il film é semplice dd5.1 da comunque nostra di se senza timore! anzi a volte spaventa!

    di solito chi prende un hts cerca un assoluto preamp non un dac.
    HomeTheatre The DARK SIDE of the ROOM:BD: Oppo103 mod Pre: Krell HTS MOD 7.1 Finali: Krell Showcase5 Mod (S1500), Rotel RB991Mod 2x200W, Front: Dynavoice DF-6 Mod Sub: SPL1200 Ultra Center: Paradigm CC590 V.5 Mod Surround 7.1: Dynavoice s61 Schermo: Screeline260 Vpr: JVC-X30
    --UN Ht HA ESTREMA NECESSITA DI PRESSIONE SONORA, BASSA DISTORSIONE E GRANDE DINAMICA. insomma di un HTS--

  3. #3888
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Catanzaro
    Messaggi
    3.485
    Assolutamente d'accordo! E' vero che modificato migliora moltissimo in digitale ma un dac serio e' un'altra cosa... Cmq come dice polpettaHT chi acquista un hts cerca altro...
    Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;

  4. #3889
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.115
    dovresti comunque comprare un pezzo in più e cioè un lettore di file...a quel punto si compra un dac da collegare a computer o un dac/lettore...ed è sempre un pezzo in piu' ma probabilmente di maggior qualità....
    io in digitale lo uso solo per sky e devo dire che da delle soddisfazioni soprattutto con le musichette delle pubblicità o dei programmi...
    CAMPATHEATER2:Pana 50VT30, vpr Sony HW50, lett. BD Cambridge 751 ktm full mod, lett.cd sacd Sony scd777 Aurion, pre Krell HTS 7.1 ktm mod, fin. mch. Krell Showcase 7, fin. stereo Aurion Excel 1front. B&W 803D, centr. B&W HTM2D, sub. B&W ASW 800, surr. B&W SCMS, surr. back Xavian Primissima, Sky hd, cavi VDH 102, 502 e Aurion, Rad.Lumagen Mini, sotto tutto: Palle di Epidauro, schermo 16/9 2.60m gain 1.1, NAS a lett. BD, tratt. acust. con Basotec.

  5. #3890
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.638
    Citazione Originariamente scritto da ***** Visualizza messaggio
    Semplicemente perchè NON esiste macchina digitale consumer, o anche professionale, che abbia un clock con la precisione di +-0,2ppm... .[CUT]
    io intendevo più semplicemente la misura del mobile che non può ospitare l'EVO

    il costruttore del trasformatore "Tamura" è un mio cliente

  6. #3891
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Citazione Originariamente scritto da new77 Visualizza messaggio
    Assolutamente d'accordo! E' vero che modificato migliora moltissimo in digitale ma un dac serio e' un'altra cosa... Cmq come dice polpettaHT chi acquista un hts cerca altro...
    Eccomi, io sono quell'utente crossover, con HTS (ancora non moddato) e configurazione Pro composta da streamer digitale (Digifast) basato su Lynx AES, con correzione DRC e DAC e clock Pro Lucid:

    http://www.sweetwater.com/store/detail/88192Lucid/
    http://www.sweetwater.com/store/detail/GENx192/
    http://www.lynxstudio.com/product_detail.asp?i=13

    D'altra parte ho iniziato la mia passione per l'HT frequentando degli studi di registrazione...

    Sono molto soddisfatto delle prestazioni audio che sono riuscito ad ottenere, utilizzando fino ad oggi solo un controllo volume della MSB a valle della catena...ho preso l'HTS perchè a furia di leggere le vostre discussioni (mannaggia a voi!) mi sono fatto l'idea che un ottimo pre analogico possa migliorare ancora il risultato finale

    Certo come dice Campa sono tutti pezzi in più di un certo costo, ma spero che quando sarà tutto sistemato potrò beneficiare di un risultato di tutto rispetto (salvo poi scoprire magari che con un Pio moddato si può fare meglio, ma su questo, ad intuito sono ancora convinto della mia scelta,soprattutto dettata dall'utilizzo di DRC possibile così tutto in digitale)...sempre pronto a ricredermi però

    Magari più in la chi vorrà venire a darmi il suo parere sarà benvenuto! (magari portandosi dietro un Pio o Oppo moddati!)

  7. #3892
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    846
    Alora, Ds scherzi, ti hanno chiamato a rapporto, rispondi?

    Oohhh? Sei svenuto?

    Ragazzo, commenti per questo nuovo oggetto ...
    ...

  8. #3893
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Abano Terme
    Messaggi
    721
    Ciao Lorenzo, i commenti li lascio a K, così lo confronta con il suo HTS mod.
    Sony + Krell + B&W + Oppo203 + HTPC-Madvr

  9. #3894
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Ti chiamano in causa perché è tuo, Davide?
    Non credo ci sia da vergonarsene... anzi, direi tutto il contrario...
    Se foste più a tiro di schippo, sarei già lì a commentare con voi le prestazioni del "mostro"...!
    Ultima modifica di adslinkato; 29-03-2013 alle 14:18
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  10. #3895
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Abano Terme
    Messaggi
    721
    Ciao Fabio, nessuna vergogna.., prima o dopo ci incontreremo da Alberto per fare dei confronti con questo apparecchio e altri.
    Sony + Krell + B&W + Oppo203 + HTPC-Madvr

  11. #3896
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136
    Citazione Originariamente scritto da new77 Visualizza messaggio
    Assolutamente d'accordo! E' vero che modificato migliora moltissimo in digitale ma un dac serio e' un'altra cosa... Cmq come dice polpettaHT chi acquista un hts cerca altro...
    Che l'HTS si scelga per un altro scopo e' assolutamente vero ma adesso la prestazione da convertitore del mio KTS e' del tutto sovrapponibile a quella di un eccellente DAC esterno dai 2000 ai 3000 euro, ovviamente limitato a 24/96, per la musica liquida ha bisogno di un Hi Face, meglio se in versione EVO, per accettare direttamente il PC.
    L'intervento a mio avviso merita tanto sia per convertire il PCM direttamente sia per decodificare le tracce DD DTS SD in modo impeccabile e da quello sentito l'altra sera per questo tipo di segnali il risultato e' del tutto comparabile al EVO 707 in una configurazione 5.1 e non mi sembra affatto poco...

  12. #3897
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    Citazione Originariamente scritto da ***** Visualizza messaggio
    Che l'HTS si scelga per un altro scopo e' assolutamente vero ma adesso la prestazione da convertitore del mio KTS e' del tutto sovrapponibile a quella di un eccellente DAC esterno dai 2000 ai 3000 euro, ovviamente limitato a 24/96, per la musica liquida ha bisogno di un Hi Face, meglio se in versione EVO, per accettare direttamente il PC.
    E' ciò che volevo approfondire.
    Il 44.1/16 del CD è un campionamento di tutto rispetto, se non fosse così poco sfruttato dai discografici per una serie di motivi che ignoro. Alcune case (p.e. Chesky, ECM, Sheffield) producono CD eccezionali.
    Il 96/24 garantisce un deciso incremento.
    Il limite è poi legato da come vengono effettuate le registrazioni e con che perizia.
    Imho, la differenza tra un 44.1/16 e un 96/24 è molto più percepibile che tra un 96/24 e un 192/24.

    L'aspetto positivo di un 96/24 riguarda la possibilità di "solidificare" i file masterizzandoli su un DVD-R, quindi, niente PC acceso durante gli ascolti.
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  13. #3898
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Gli 8 bit in più fanno la differenza, più che i 96 tra 96 e 192....

    Comunque, stamani sono riuscito finalmente a collegare il PC e il DAC all'HTS.....
    Il DAC Lucid spinge di brutto in analogico, e l'HTS sembra gradire enormemente, così come il 2250...seppur collegato oggi in sblianciato perchè i 2 cavi bilanciati che avevo mi sono serviti per collegare il DAC all'HTS....quindi mi aspetto un ulteriore passettino in avanti...devo poi ancora inserire in catena il Clock Lucid

    Ne è uscito, con tracce di CD in FLAC un suono pulito brillante e potente, con una scena tridimensionalissima e con gli strumenti davvero ben separati....addirittura con un solo diffusore funzionante non avvertivo direzionalità ma bensì metà o più della scena sonora ben staccata dal singolo diffusore!!!

    Per niente gracchiante o squillante sulle alte, e come mi aspettavo già a 22-25 sono al limite per i diffusori

    Insomma, ora voglio fare qualche confronto con l'integrato valvolare e con files HRX ad alta risoluzione, e poi provare a cimentarmi con un pò di DRC, avendo suite di misura e microfono calibrato, con solo due canali dovrei farcela....speriamo!

  14. #3899
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    3.656
    Benvenuto nel club
    [FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12

  15. #3900
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Parma
    Messaggi
    292

    stregato anche guido dall hts! provarlo a casa propria é deleterio per il portafoglio ma una goduria per le orecchie! hahahah
    HomeTheatre The DARK SIDE of the ROOM:BD: Oppo103 mod Pre: Krell HTS MOD 7.1 Finali: Krell Showcase5 Mod (S1500), Rotel RB991Mod 2x200W, Front: Dynavoice DF-6 Mod Sub: SPL1200 Ultra Center: Paradigm CC590 V.5 Mod Surround 7.1: Dynavoice s61 Schermo: Screeline260 Vpr: JVC-X30
    --UN Ht HA ESTREMA NECESSITA DI PRESSIONE SONORA, BASSA DISTORSIONE E GRANDE DINAMICA. insomma di un HTS--


Pagina 260 di 415 PrimaPrima ... 160210250256257258259260261262263264270310360 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •