Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 32 di 73 PrimaPrima ... 2228293031323334353642 ... UltimaUltima
Risultati da 466 a 480 di 1095
  1. #466
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    203

    Citazione Originariamente scritto da maveric77 Visualizza messaggio
    C'e' qualcuno che mi sa spiegare a cosa servano le griglie di plastica sopra al denon ? Non mi dite per la polvere perche' non vedo come possa fermarla ansi secondo me fanno dissipare anche meno il calore essendo di plastica.
    secondo me , visto che sono i dissipatori a dissipare il calore ( scusate il gioco), quella griglia di plastica in alto potrebbe essere stata pensata per risparmio per Denon ( in metallo sicuro costa di piu) .
    è vero anche che in anni che guardo gli ampli ,non ho mai visto una cover top in plastica, e questo avvalora ancora di piu' la mia ipotesi del risparmio.
    domandona per gli utenti :
    anche su x4000 , la griglia è in plastica ?
    TV: Sony 40 HX855 - Bluray Player: Philips BDP7700- Ampli Denon AVR-X1000- Speakers :Indiana Line Tesi 242 center Wharfedale WH-2 subwoofer AIWA TS-W45EZ

  2. #467
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    73
    domanda da niubbo: perchè fa upscale fino a 4k e non supporta neanche i film tramite dlna? inoltre volevo sapere se qualcuno è a conoscenza di presente incompatibilità con determinati modelli di video proiettori. grazie

  3. #468
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    catania
    Messaggi
    1.812
    Citazione Originariamente scritto da spark35 Visualizza messaggio
    .
    è vero anche che in anni che guardo gli ampli ,non ho mai visto una cover top in plastica, e questo avvalora ancora di piu' la mia ipotesi ..........[CUT]
    non credo, perche quelle coperture in plastica sono in piu, se le si tolgono resterebbe il top in metallo...

    EDIT: digitando "denon grill plastic" su google, ho trovato diverse risposte a riguardo.
    La piu plausibile:

    " He mentioned that when he spoke to Denon, they mentioned that it was to prevent burns due to heat sinks underneath. A EU safety standard recommendation."
    Ultima modifica di dinamite2; 24-04-2014 alle 12:44
    Plasma: Panasonic 42GT60 - Ampli: Denon X3000 - Rotel rb985 thx - Rotel rb970 -Front: Yamaha NS-333 - Center: Yamaha NS-C444 -Surround: Yamaha NS-B150 - Sub: SubDude HT-Velodyne CHT 10Q-Antimode 8033s II- BluRay: Ps3 - Sat: MySkyHD - Media Player: Popcorn A-400 -

  4. #469
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Pianeta Marte tra la Terra e Giove
    Messaggi
    3.013
    Vero quelle griglie sono in piu' e non sono al posto del metallo , ma un email a denon la vogliamo mandare ? Io non trovo l'indirizzo (con onkyo e' tanto facile).
    Penso anche io che la risposta piu' plausibile sia quella trovata da dinamite ,ma allora tutte le altre case produttrici non sono in regola ? , (non ci sa' propio niente da fa' che pensa alle griglie certo )

    EDIT: Vediamo chi fa' prima a riportare una risposta da Denon , Pronti........... VIA !!!!
    Ultima modifica di maveric77; 24-04-2014 alle 20:39
    Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o

  5. #470
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    1.842
    Citazione Originariamente scritto da christiantilt Visualizza messaggio
    scottature???? ma che è 'na pentola?
    Non sará una pentola ma Cvd basta che leggi la risposta di Denon in merito

    Ovvio che intendevo che fosse una protezione generica
    Ultima modifica di SxM; 24-04-2014 alle 21:33
    Sala: TV: Panasonic 50VT60 // Mediaplayer: Chromebox + Openelec (finalmente mi sono liberato del popcorn hour!!! )
    Powered by Fastweb Fibra

  6. #471
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Pianeta Marte tra la Terra e Giove
    Messaggi
    3.013
    Citazione Originariamente scritto da SxM Visualizza messaggio
    Non sará una pentola ma Cvd basta che leggi la risposta di Denon in merito
    C'e' una risposta ufficiale Denon ?
    Cmq normalmente qualsiasi sintoamplificatore non arriva mai a scaldare fino ad ustionare , non sara' una normativa per tutti quei sintomplificatori sprovvisti di ventole ?
    Se guardiamo fino in fondo quella plastica riduce in parte la dissipazione che avrebbe inceve il metallo a contatto con l'aria.
    Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o

  7. #472
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    1.842
    No no non è una risposta Denon, c'è un utente che dice che Denon gli ha risposto.

    Lo stralcio riportato da Dinamite2 di un utente che su un forum si è posto la stessa domana è :
    " He mentioned that when he spoke to Denon, they mentioned that it was to prevent burns due to heat sinks underneath. A EU safety standard recommendation."



    Conoscendo l'UE (e con alcune cose sono d'accordo, con altre tipo il piombo nello stagno meno) ha evitato di dover far mettere un adesivo fisso con scritto "Attenzione Scotta"
    Sala: TV: Panasonic 50VT60 // Mediaplayer: Chromebox + Openelec (finalmente mi sono liberato del popcorn hour!!! )
    Powered by Fastweb Fibra

  8. #473
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Pianeta Marte tra la Terra e Giove
    Messaggi
    3.013
    C'e' qualcosa che non torna pero' , solo denon fa di questi "pezzi" , ho visto che anche sulle serie piu' vecchie andava con le griglie .Forse i componenti di raffreddamento non passano gli esami e con le griglie riescono a risparmiare sui dissipatori isolando la parte che potrebbe ustionare .Sara' una cosa legata a qualche marchio di conformita ?
    Ultima modifica di maveric77; 24-04-2014 alle 23:04
    Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o

  9. #474
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    816
    Riporto un aggiornamento al mio post del 15/4:
    Il suono gonfio per i contenuti da rete era colpa del restore che va spento dal menù audio, fa solo danni.
    Ho installato un disco di rete, viene visto benissimo dal denon.
    Saluti.
    Ivan

  10. #475
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    73
    ciao, qualcuno mi sa dire come devo impostare l'x-2000 affinche si senta il sub a108 della b&w? cioè lo rileva durante la configurazione guidata ma poi durante la riproduzione pare che non ci sia più. uso un cavo g&bl per il collegamento. anche i due diffusori 684s2 non suonano granchè bene e di sicuro la mancanza di un buon manuale non aiuta di certo un neofita al primo denon. grazie

  11. #476
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    190
    Da qualche giorno anche io sono un possessore dell' X1000!!!

    Devo dire che per adesso mi è piaciuto molto per la semplicità dell'amplificatore stesso e del suo telecomando, senza troppe funzioni e senza troppi tasti... così si riesce a gestirlo meglio!

    A breve conto di testarlo con qualche blu-ray...

    Ora vediamo se potete aiutarmi:

    1) i tasti "quick selection" sono presenti sono sul frontale dell'amplificatore oppure anche sul telecomando (su cui non li trovo)?

    2) ho collegato l'ampli al tv plasma Panasonic (st60) tramite le prese HDMI ARC di entrambi ma, se vedo la tv dal plasma non riesco a sentire l'audio dall'amplificatore (e quindi dal sistema HT 5.1)... ho provato a premere "TV" sul telecomando dell'ampli ma niente... cosa devo fare?

  12. #477
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    73
    Devi assegnare manualmente gli ingressi. Io me lo son fatto fare da un amico xche non ci ho capito niente

  13. #478
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    190
    Citazione Originariamente scritto da thecatman Visualizza messaggio
    Devi assegnare manualmente gli ingressi. Io me lo son fatto fare da un amico xche non ci ho capito niente
    Parli del punto 1 o 2?
    Hai assegnato gli ingressi del tv o dell' ampli?

  14. #479
    Data registrazione
    May 2014
    Località
    Milano
    Messaggi
    186
    Ciao a tutti, sono nuovo e mi presento: Paolo, piacere Ottimo forum ottimamente frequentato.
    Sono un felice possessore di un Denon avr x2000 che uso come ampli video e musica. Sono abbastanza soddisfatto della qualità dell'ampli. Non ho budget enormi ma pian piano sto cercando di costruire qualcosa che suoni bene. Il mio quesito è sulla musica: uso solo come meccanica un lettore BD Sony 5100 in bitstream e lascio fare tutto al Denon con buoni risultati. L' x2000 non avendo il preout non permette di collegare un buon ampli e allora ho chiesto a mio fratello di farmi provare il suo DAC irDac dell'Arcam da collegare tra il lettore Sony e il Denon. E devo dire che suona molto meglio (anche con un paio di Yamaha ns-333 che verranno prima poi sostituite da un paio di B&W 685 s2). Il mio quesito è: Denon legge via DLNA file della mia libreria musicale liquida ma non riesco ad usare l'ARCAM come DAC ma solo il DAC interno del Denon. Qualcuno ha qualche soluzione in merito? Mi sembra che l'avr non abbia uscite ottiche digitali ma solo entrate. E' corretto?
    Grazie mille
    Paolo

  15. #480
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    3

    Ciao a tutti,

    domanda particolare.
    Ho intenzione di acquistare il denon x2000 e per motivi di spazio, lo andrò a mettere dentro un cassettone.

    Ora, tralasciando il discorso dissipazione, ho speranza di controllarlo tramite telecomando con il cassetto chiuso?
    Fuori non ho proprio posto dove metterlo :/


Pagina 32 di 73 PrimaPrima ... 2228293031323334353642 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •