Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 87 123451151 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 1294
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    509

    [MONITOR AUDIO] thread ufficiale


    Ciao a tutti,
    Visto che molti utenti richiedono info riguardo questo marchio di ottimi diffusori inglesi (ma ancora poco conosciuti in italia) credo di fare cosa gradita nell'aprire questa discussione, in modo da poter far conoscere meglio a tutti le ottime caratteristiche di cui godono.
    Tale marchio è molto conosciuto in usa e considerato uno dei migliori per qualità prezzo.
    Per quanto mi riguarda, le uso da più di 10 anni, passando dalla vecchia serie da scaffale mk gold, alla ottima serie silver da pavimento per finire (in questi ultimi giorni) alla eccelsa serie gold e precisamente le GS60, serie appena sotto al top di gamma platinum.
    Di seguito Vi posto alcune foto delle GS 60 che ho in casa da un paio di settimane (quindi ancora in rodaggio), ma che già dimostrano ampiamente di che pasta sono fatte!!!











    Arrivano di serie con degli ottimi accessori a corredo: piedistallo in ghisa, con punte, panno per pulizia e bolla per livellarli



    Per le caratteristiche tecniche potete visitare il sito del produttore:

    http://www.monitoraudio.co.uk/produc...duct=12&area=0

    Per ogni parere personale sono a disposizione per qualunque domanda.
    HT: TV LG oled 77C8, Lettore UHD Blu ray Oppo UDP 205, Pre HT Krell HTS 7.1 + Ampli HT per centrale e sorround Mcintosh MC7205. 2 CH: Pre Mcintosh C2500, Ampli 2ch Mcintosh 2 X MC501, Lettore SACD Mcintosh MCD 500, Giradischi Project signature 10 - testina ortofon cadenza bronze. Diffusori: Front Monitor Audio PL300, Central Monitor Audio GSRL, Sorround Monitor Audio GS60, Sub Velodyne DD15

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    509
    Allora ecco le mie impressioni:
    Caratteristiche comuni sia alla serie silver che gold:
    Suono pulito e preciso, bassi "veloci" ottime per ascolto di tutti i tipi di musica, specialmente jazz, blues, classica.
    Facili da pilotare per la maggior parte degli amplificatori. Io le ho usate con sintoampli pioneer (buono) harman kardon (ottimo), Rotel (eccelso), nad (ottimo) marantz (incredibile!!!).
    La serie silver s10 che ho io ha il bass reflex posteriore e quindi per la mia sala non sono proprio il massimo visto l'obbligo di tenerle abbastanza attaccate al muro. Ho ovviato a questo problema (in minima parte naturalmente) usando i tappi in dotazione. La sezione medio alta comunque è da primato. La nuova serie gold, che naturalmente è di un'altra categoria, ha un nuovo tipo di relex molto veloce, uno anteriore e uno posteriore. Le prime impressionmi sono di un diffusore veramente di classe, suona meglio di diffusori anche molto più costosi e blasonati(senza fare nomi). Il nuovo tweeter porta la risposta in fq fino a 43khz e si sente. La sezione bassi è bellissima: basso profondo suono caldo veramente ottime. Sono anche più dinamiche della serie silver.
    Costruzione ottima con connettori di ottimo livello sia per le silver che per le gold (naturlamente ancora migliri sulle gold). Finitura con colori molto realistici, il mio preferito è il rosemah che sarebbe poi mogano, le gold le ho prese finitura pallissandro in quanto le ho prese in offerta e non ho potuto scegliere. Bellissime anche in piano black, mentre i colori più chiari tipo ciliegio non mi piaccionoper niente.
    L'unico appunto che posso fare è che hanno bisogno di molto tempo per il rodaggio prima di suonare come devono (specialmente le silver), forse per il tipo di trasduttori usati che sono molto rigidi e questo potrebbe portare a dei problemi per chi vuole sentirle dai vari rivenditori, in quanto se non sono rodati è praticamente impossibile capire come suonano.
    HT: TV LG oled 77C8, Lettore UHD Blu ray Oppo UDP 205, Pre HT Krell HTS 7.1 + Ampli HT per centrale e sorround Mcintosh MC7205. 2 CH: Pre Mcintosh C2500, Ampli 2ch Mcintosh 2 X MC501, Lettore SACD Mcintosh MCD 500, Giradischi Project signature 10 - testina ortofon cadenza bronze. Diffusori: Front Monitor Audio PL300, Central Monitor Audio GSRL, Sorround Monitor Audio GS60, Sub Velodyne DD15

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Locarno
    Messaggi
    58
    Ciao!
    Complimenti per il tuo nuovo acquisto, le GS60 sono magnifiche anche in questo colore.
    Le mie hanno la finitura piano black, posterò fra un po delle foto dell`impianto, purtroppo per ora sono sprovvisto di fotocamera digitale!
    (sto aspettando i test della nuova reflex Nikon D90....)

    Cmq volevo chiederti se hai già avuto la possibilità di ascoltare i diffusori surround RSFX, o magari i surround BRFX che costano la metà.
    Perchè sto appunto decidendomi di finire il sistema 5.1, per il centrale stavo pensando di prendere la serie gold, costa parecchio ma a pensarci bene il parlato di un film è almeno il 70% di tutto il film, inoltre avendo già le GS60 mi pare equilibrato il sistema. Mentre per le surround le userò esclusivamente per i film, la serie silver RSFX mi pare un buon compromesso, purtroppo non ho mai potuto ascoltarle.

    Ti trovi bene con il centrale della serie silver?

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    509
    Ciao, scusa se non ho postato prima ma ho avuto un po di problemi con le elettroniche marantz e non avevo nessuna voglia di scrivere sul forum mi veniva da piangere!
    Comunque: si i posteriori silver li ho ascoltati e mi sembrano ottimi diffusori. Lascerei stare i bronze che sono molto meno performanti anche se costano la metà. I gold non li ho nemmeno mai visti e tantomeno ascoltati ma dicono che siano eccezionali (con quello che costano!!!)
    Io mi trovo benissimo con il centrale silver, anche se la differenza con le gold 60 si sente eccome. Specialmente per quanto riguarda il tweeter siamo in un altro pianeta, tanto che stò seriamente pensando all'acquisto del gold. L'avrei trovato su ebay in inghilterra per meno della metà, ma putroppo di colore ciliegio che mi fa veramente ca....re. Vedrò in futuro cosa fare, per ora mi tengo il silver che è comunque più che sufficiente.
    Ciao
    HT: TV LG oled 77C8, Lettore UHD Blu ray Oppo UDP 205, Pre HT Krell HTS 7.1 + Ampli HT per centrale e sorround Mcintosh MC7205. 2 CH: Pre Mcintosh C2500, Ampli 2ch Mcintosh 2 X MC501, Lettore SACD Mcintosh MCD 500, Giradischi Project signature 10 - testina ortofon cadenza bronze. Diffusori: Front Monitor Audio PL300, Central Monitor Audio GSRL, Sorround Monitor Audio GS60, Sub Velodyne DD15

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Locarno
    Messaggi
    58
    Ciao!
    Per il centrale ormai sono deciso sul GSLCR, in effetti per mantenere l`equilibrio frontale e la timbrica è quasi una scelta obbligata.
    Per quanto riguarda i surround avevo notato che fra la serie BRFX e RSFX cambiava il materiale e dimensione del midrange che nel RSFX è in C-CAM.Il tweeter mi pare lo stesso.
    La dimensione del box mi sembrano uguali, penso che alla fine prenderò la serie Silver.
    Tenendo conto della funzione che hanno mi sembrano più che sufficiente!
    Userò i surround esclusivamente per homecinema, non ascolto in quadrifonia.
    Avevo visto anch`io quel centrale su ebay, occhio alle spese di spedizioni!
    Ciao!

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    509
    Oltre al matriale, cambia come dici tu il midwoofer e anche il crossover. Per dimensioni sono stranamente più piccole le silver anche se hanno il mid più grande. Inoltre la tenuta in potenza è superiore per le silver (come logico) fattore comunque da tenere in considerazione se hai un ampli potente. Sappiamo che non ci sono problemi ad usare ampli anche più potenti, ma visto che l'impedenza è di 6 ohm, bisogna state un po attenti perchè a questa impedenza l'ampli spara più watt.
    HT: TV LG oled 77C8, Lettore UHD Blu ray Oppo UDP 205, Pre HT Krell HTS 7.1 + Ampli HT per centrale e sorround Mcintosh MC7205. 2 CH: Pre Mcintosh C2500, Ampli 2ch Mcintosh 2 X MC501, Lettore SACD Mcintosh MCD 500, Giradischi Project signature 10 - testina ortofon cadenza bronze. Diffusori: Front Monitor Audio PL300, Central Monitor Audio GSRL, Sorround Monitor Audio GS60, Sub Velodyne DD15

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    300
    Finalmente si parla di questo splendido marchio che produce, a mio parere, diffusori ottimi e dalle caratterstiche superiori a quelle di altri diffusori più noti e ben più costosi (ogni riferimento a B&W è puramente casuale).
    Ho una coppia di Silver RS6 e centrale Silver RSLCR + JBL E30 surround (l'ascolto in H.T. mi interessa relativamente, privilegiando di più l'ascolto audio in stereofonia), pilotate da Advance Acoustic Map-105 e lettore Advance Acoustic MCD-203II.
    Suono superbo, grande presenza, gamma medio-alta definita, e bassi giusto quanto servono.
    Insomma suono pulito e non impastato/sopraffatto dallo unz..unz.. di bassi enfatizzati.
    Mi auguro di leggere nuovi adepti a queste meravigliose casse.
    Ci risentiamo.

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Locarno
    Messaggi
    58
    Ottimo, la famiglia monitor audio si sta allargando..
    spero solo che i felici possessori di questo marchio vedano il thread ufficiale...
    Cmq tornando al mio impianto, ieri ho finalmente comandato i diffusori per completare l`homecinema.
    Ho preso il centrale GS ( che fra l altro non è subito disponibile in versione piano black , spero solo non tarderà troppo...) e un paio di RSFX ( già disponibili).
    Non vedo l`ora di potermi finalmente gustare il sitema 5.1!
    Posterò le foto della sala appena avrò installato tutto.

    Ciao!

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    50
    Io vorrei diventare adepto di questa marca, ma dovete darmi delle dritte...

    Vorrei fare un impianto HT composto o con pezzi serie Radius: 4 R90 + 1 R225+ 1 R360; oppure fatto con pezzi della serie Bronze: 4 BR1+ 1 BR-LCR+ 1 R360 come sub anche se è della serie Radius, ma mi piace di più...

    Io ho ascoltato la prima configurazione e mi è sembrata ottima, mi hanno chiesto € 1500. Secondo voi quanto può costare la seconda configurazione? vedendo un pò in rete penso costerebbe uguale, mi sbaglio??

    A livello di audio quale suona meglio??
    L'ampli dovrebbe essere un Onkyo 606.

    Vi prego,aiutatemi, sono un neofita!!!
    Ultima modifica di monsterdark; 13-09-2008 alle 19:53

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    509
    Ciao, secondo me potresti andare sulla serie bronze che è un ottima serie entry level. Se cerchi sul sito più famoso di aste (senza fare nomi) trovi per 1499 euro tutta la serie bronze con 2 BR5, le 2 BRFX (sorround) centrale e sub BRW10(la serie BR5av). Credo che per questi soldi non troverai niente di meglio. Se invece non puoi metterti le BR5per motivi di spazio, potresti provare con le silver RS1 perche le BR1 sono un po scarse di basso, ma dovresti dotarti anche del centrale silver per avere la stessa sezione su tutto il frontale. Le radius personalmente non mi piacciono molto come suono e hanno un basso poco profondo. Per l'ampli, se devi ancora prenderlo, sceglierei un altro marchio; magara un harman kardon o marantz, ma questo è solo un mio gusto personale. Io ho avuto i silver pilotati con un HK ed era ottimo. Devo anche dire però che anche gli HK non sono più quelli di una volta, ma come suono sono sempre meglio di onkyo.
    HT: TV LG oled 77C8, Lettore UHD Blu ray Oppo UDP 205, Pre HT Krell HTS 7.1 + Ampli HT per centrale e sorround Mcintosh MC7205. 2 CH: Pre Mcintosh C2500, Ampli 2ch Mcintosh 2 X MC501, Lettore SACD Mcintosh MCD 500, Giradischi Project signature 10 - testina ortofon cadenza bronze. Diffusori: Front Monitor Audio PL300, Central Monitor Audio GSRL, Sorround Monitor Audio GS60, Sub Velodyne DD15

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    509
    Citazione Originariamente scritto da ExUp
    Ho preso il centrale GS ( che fra l altro non è subito disponibile in versione piano black , spero solo non tarderà troppo...) e un paio di RSFX ( già disponibili).
    Ciao!
    Ciao, dove li hai presi alla fine? sei riuscito a trovarli ad un buon prezzo?
    appena ti arriva il centrale fammi sapere come va...sono molto curioso chissà che non mi venga l'idea di cambiare anche il mio. Per ora sono contento del mio silver, ma visto l'incredibile passo avanti dalle silver 10 alle gold 60 (e non poteva essere altrimenti visto anche il prezzo ) un pensierino al centrale gold lo sto facendo da qualche giorno.
    Devo dire che le GS60 sono incredibili: un suono così profondo, dettagliato e limpido, lo avevo sentito solo con diffusori di livello moooolto superiore; diciamo (senza fare nomi) con diffusori di prezzo doppio se non triplo. Sono veramente contento, il tweeter è spaziale, il mid super dettagliato e il basso......il sub non lo voglio nemmeno più accendere. Che dire: belle, bellissime e dire che sono ancora sicuramente imballate! credo che per avere il massimo dovrò aspettare ancora un cinquantina di ore d'uso. Mi stà venendo la voglia di comprare un cavo di potenza nuovo per collegarle in bi-amping.....chissà che non migliorino ulteriormente. Tu come le haio collegate in mono o bi? che ampli hai?
    Fammi sapere
    Ciao
    Ultima modifica di hmontanara; 13-09-2008 alle 21:15
    HT: TV LG oled 77C8, Lettore UHD Blu ray Oppo UDP 205, Pre HT Krell HTS 7.1 + Ampli HT per centrale e sorround Mcintosh MC7205. 2 CH: Pre Mcintosh C2500, Ampli 2ch Mcintosh 2 X MC501, Lettore SACD Mcintosh MCD 500, Giradischi Project signature 10 - testina ortofon cadenza bronze. Diffusori: Front Monitor Audio PL300, Central Monitor Audio GSRL, Sorround Monitor Audio GS60, Sub Velodyne DD15

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    50
    Infatti le BR 5 non ci entrano... E se invece di 4 BR1 mettessi 4 BR2??? Queste ultime sono buone o hanno la stessa carenza di bassi delle BR1???
    Le silver penso costino troppo per il mio budget...vorrei spendere circa €1300 per tutti i diffusori!
    Perchè dici che l'onkyo non suona bene???
    Di H/K ho visto il AVR255 che non mi sembra male, di marantz il 5003. E Denon??
    Grazie per le info!!
    Ultima modifica di monsterdark; 14-09-2008 alle 00:25

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    300
    Citazione Originariamente scritto da ExUp
    spero solo che i felici possessori di questo marchio vedano il thread ufficiale...
    Mettete un richiamo nella sezione diffusori ed altoparlati

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    300
    Citazione Originariamente scritto da monsterdark
    Io vorrei diventare adepto di questa marca, ma dovete darmi delle dritte...
    Lascia perdere Radius e Bronze.
    Non avere fretta e fatti l'impianto pezzo per pezzo.
    Valuta la serie Silver, 5 meglio 6 (se l'ambiente è piccolo è sufficiente la 5).
    Inizia con i frontali ed il centrale, poi il resto.
    Ti assicuro che il risultato sarà eccellente, e non soltanto in ambito H.T.

    L'ampli dovrebbe essere un Onkyo 606.
    Per l'ampli ti consiglio Denon.
    Ciao

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    300

    Citazione Originariamente scritto da hmontanara
    ... Mi stà venendo la voglia di comprare un cavo di potenza nuovo per collegarle in bi-amping.....chissà che non migliorino ulteriormente.
    Bi-amping o bi-wiring ?
    Compra del cavi VAN DEN HUL SKYTRACK HYBRID e, se il tuo ampli lo permette, collegale in bi-amping, altrimenti in bi-wiring.
    Sentirai


Pagina 1 di 87 123451151 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •