Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 45 di 50 PrimaPrima ... 35414243444546474849 ... UltimaUltima
Risultati da 661 a 675 di 738
  1. #661
    Data registrazione
    Oct 2016
    Messaggi
    20

    Grazie del suggerimento Tacco. In effetti non so bene che differenza ci sia tra i due modelli, e stavo cercando di capirlo. L'idea che mi ero fatto è che siano lo stesso modello, semplicemente uno più vecchio dell' altro, quindi la logica direbbe di gettarsi sul modello più recente. Non osavo chiedere qui nel forum per non manifestare la mia ignoranza :-)

  2. #662
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    Citazione Originariamente scritto da Akrapovic1300 Visualizza messaggio
    Si Tacco, esattamente come dici tu, avevo bisogno di qualcuno che mi assicurasse la riparazione fuori garanzia, in quanto durante il periodo di garanzia solitamente si è molto tranquilli anche con gli acquisti online. Chiaro dipende dal sito, ma io non ho mai avuto problemi con i rivenditori online.

    Oggi ho parlato con Lasa di Piacenza, davvero di..........[CUT]
    ottima cosa, ci sono assistenze ufficiali della tal marca che se le casse non le hai comprate in ita si rifiutano di prendertele in mano...
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  3. #663
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.247
    Citazione Originariamente scritto da Stefano129 Visualizza messaggio
    ottima cosa, ci sono assistenze ufficiali della tal marca che se le casse non le hai comprate in ita si rifiutano di prendertele in mano...
    Questo accade da sempre, per molti marchi, almeno per quanto ne so.
    Quando cominciai a informarmi sull'acquisto di un plasma Panasonic, ormai più di dieci anni fa, tanto per fare un esempio, ricordo che l'Assistenza Pana Italia non riconosceva la garanzia semplicemente "Europea" dei prodotti acquistati eventualmente in Germania. Questo per dire che un conto è la Garanzia legale, e un altro quella del produttore, che segue principi e regole differenti...
    Ettore
    DISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;

  4. #664
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Naples, FL
    Messaggi
    206
    Scopro solo ora - con piacere - questo thread. Come da firma, ho un sistema 5.1 con i 5 canali tutti Canton, serie CT del 1999.
    Dopo varie "peripezie" mentali (sono partito dall'idea di un secondo impianto solo stereo con casse da scaffale ma sono giunto alla conclusione che è meglio aggiornare il primo!) sono arrivato all'ipotesi di passare alle Vento, che dal prezzo sembra posizionarsi sotto le Reference. Qualcuno ha le Vento 896.2 o 886.2 e darmi le sue impressioni, soprattutto in uso musicale stereo? (in attesa di ascoltarle, ovvio...)
    Panasonic 65GZ1500 - Intel J1900 2.0Ghz mini-ITX PC via USB a DAC Audio-gd NFB-11.38 Sabre 9038 Pro USB Amanero - Ampli Yamaha DSP-A2 - Casse frontali CANTON CT920SC - Centrale Klipsch RP-250C Reference - Posteriori Canton CD 220.3 - Sub Velodyne CT-120 con DSP-LF - Lettore Bluray 4k Panasonic UB820 - Benq w4000i 4k 3D - Schermo 240cm base - Sky Q 4k HDR

  5. #665
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    io ho avuto le 890.2, le usavo nell'impianto 2ch e non posso che parlarne bene, timbrica piuttosto neutra, le avevo comprate per sostituire le ex focal 826W troppo aspre sulle medio alte, poi avevano un'estetica che era da paura, in foto rendono 1/10
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  6. #666
    Data registrazione
    Dec 2017
    Messaggi
    76
    Citazione Originariamente scritto da igorman Visualizza messaggio
    Scopro solo ora - con piacere - questo thread. Come da firma, ho un sistema 5.1 con i 5 canali tutti Canton, serie CT del 1999.
    Dopo varie "peripezie" mentali (sono partito dall'idea di un secondo impianto solo stereo con casse da scaffale ma sono giunto alla conclusione che è meglio aggiornare il primo!) sono arrivato all'ipotesi di pa..........[CUT]
    Ciao, anche io ho le 890.2 dc, a tutt'oggi. Non so se posso aiutarti con le impressioni, non sono cosi distanti dalle 896.2 se non nel crossover e come estetica l'assenza delle viti intorno ai woofer mi sembra. Comunque sono ultrasoddisfatto della scelta, le ho prese in Germania direttamente da un sito specializzato, pagate la metà che in Italia, trasporto circa 150 euro...se hai bisogno mi scrivi, hanno anche le 896.2 ma non ci arrivavo con il budget..
    LG 65CX OLED SINTO DENON AVc X4700H /DISSIPATORE AIRCOM T10+ DSP TECHNICS SH-GE90 AMPLI DENON PMA 1510ae-DENON PMA 1500ae-DENON PMA 1500 ae BD DENON DBT 3313UD DIFFUSORI FRONTE CANTON VENTO 890.2 DC(BI AMPLI)-B&W 607-B&W 606 CENTRO B&W CM CENTRE 2 SURROUND B&W 686 S2 SUB ELAC DEBUT 3030 2.0+ZONA 2 I.L. DJ 308

  7. #667
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Naples, FL
    Messaggi
    206
    Grazie per le risposte. Pure io le Canton le presi in Germania, una dei miei primi acquisti on-line e risparmiai bei soldi. Presi pure l'ampli in Germania, e lo uso ancora. Ho fatto delle ricerche dei prezzi sulle 896.2 ma incredibilmente il prezzo più basso è in Italia.
    Poco fa ho ascoltato, con brani a me ben noti, delle vecchie Chario Syntar 1 con un Yamaha DSP AZ2 (comprato usato in Germania qualche settimana fa, come nuovo!) e sono rimasto piacevolmente sorpreso del suono. Questo mi ha insinuato il dubbio di quale coppia di diffusori sia migliore (ovvero: mi piace di più). Per questo dovrò approfondire la questione e compararle, usando varie combinazioni ampli-diffusori e soprattutto, con lo stesso posizionamento.
    Panasonic 65GZ1500 - Intel J1900 2.0Ghz mini-ITX PC via USB a DAC Audio-gd NFB-11.38 Sabre 9038 Pro USB Amanero - Ampli Yamaha DSP-A2 - Casse frontali CANTON CT920SC - Centrale Klipsch RP-250C Reference - Posteriori Canton CD 220.3 - Sub Velodyne CT-120 con DSP-LF - Lettore Bluray 4k Panasonic UB820 - Benq w4000i 4k 3D - Schermo 240cm base - Sky Q 4k HDR

  8. #668
    Data registrazione
    Feb 2019
    Messaggi
    297
    Ciao a tutti. Ho le Chrono SL 590.2 delle quali non posso che ritenermi soddisfatto, ma, tentato dalla colorazione ciliegia, stavo guardando le Vento 886.2 DC. La differenza di prezzo tra le 886 e le 886.2 è notevole e dalla scheda tecnica vedo solo una differenza di peso. In cosa sono migliorate? Considerato che non ho orecchio particolarmente "audiofilo" e venendo dalle mie Chrono meriterebbe "accontentarsi" delle 886?
    Ultima modifica di Alessandro2; 22-12-2020 alle 12:12

  9. #669
    Data registrazione
    Aug 2020
    Messaggi
    17
    Salve a tutti i possessori di diffusori Canton. Mi sto costruendo piano piano il mio primo HT e ho scelto come fronte e centrale la serie Gle490.2 e 455.2, per i surround e il sub farò in futuro. Ho pensato di pilotare il tutto con un Denon avr-x2000, che ne pensate?
    Ve lo chiedo perchè ho da poco collegato il tutto e fatto un po' di prove con Amazon Prime e se per quanto riguarda il volume sono abbastanza soddisfatto (vivo pur sempre in condominio), per quanto riguarda la gamma bassa per adesso devo dire sinceramente pensavo un pochino meglio. Per adesso non ho impostato nessun filtro dal sinto, quindi i woofer delle torri sono liberi di suonare. So benissimo che non avendo un subwoofer non posso aspettarmi i 20 hertz in casa e far tremare i vetri (cosa che vorrei evitare....)ma da un doppio woofer mi aspettavo un po' di più insomma.
    Qualcuno ha esperienze di ascolto con questa serie? Il sinto è troppo piccolo?

  10. #670
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    nonostante i generosi woofer da 20 cm canton non ha alta sensibilità e impedenza a 4ohm, il denon 2000 è comunque un entry level quindi non si può pretendere...poi è da vedere come sono posizionate in ambiente
    io taglierei comunque le casse a 40 hz per vedere come si comportano inoltre giocherei sulle impostazioni tipo dyn eq in modo che anche a volumi condominiali ci sia un po di enfasi.
    PS: il sub non è un optional
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  11. #671
    Data registrazione
    Aug 2020
    Messaggi
    17
    Eh lo so che il sub non é un optional, ma devo ancora trovare un posto da metterlo in modo che non dia troppo visibile, e che vada pure bene alla donna. Potrebbe anche essere il fatto che é il mio primo HT e quindi sono troppo abituato ad ascoltare musica con l' impianto dell' auto, dove nessuno può venire a lamentarsi del volume

  12. #672
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    279
    Ciao, forse sono nuove e si devono un po' "slegare"?? Anche secondo me un ruolo importante lo ha il tuo sinto. Ricordo sul mio vecchio impianto di 7-8 anni una differenza abissale tra sentire la musica in stereo con il sinto e l'integrato stereo. Le mie Chrono 509DC rinarono... tanto che a pressioni sonore medio/medio-alte preferisco abbassare un po' la gamma bassa. Segno che comunque il diffusore ne ha, ma spesso è il segnale che gli arriva a limitarlo.
    E non credo sia solo questione di potenza bruta e ma di come viene usata ed elaborata, infatti anche dopo aver collegato l'integrato stereo come finale di potenza al sintoamplificatore comunque il risultato nell'ascolto della musica stereo non è coinvolgente come con player+integrato.

    PS: Provvedi quanto prima al SUB... non te ne pentirai
    TV: Panasonic TX-55GZ950E - Sintoamplificatore: Pioneer SC-2022 - Amplificatore stereo: Pioneer A-50 - Network player: Pioneer N-50 -Lettore BD: Pioneer BDP-450 - Media Player: NVIDIA SHIELD TV Pro (2019) - Mede8er MED600X3D - Diffusori: Canton Chrono 509DC- 505 - 501 - Sub: SVS SB1000 - Cuffie: Sony MDR-DS6500 - NAS: Synology DS213j PC: MSI GE75 Raider 9SE-647IT

  13. #673
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.247
    Premesso che il sub (anzi, un buon sub... perché non basta averne uno tanto per averlo...) è assolutamente indispensabile per un ascolto adeguato, non solo in HT ma anche in stereo, a prescindere che si disponga di casse tower, confermo che a volte serve qualche settimana perché un diffusore cominci a suonare come si deve. Giusto come esempio, ho da poco sostituito i miei surround con due Vento 816.2 (per ragioni estetiche e di convivenza... con la moglie... ), che sono diffusori on-wall. Alla prima equalizzazione tramite il mio pre, Audyssey le ha tagliate a 90Hz. Dopo qualche tempo, con una seconda equalizzazione le ha tagliate a 80Hz, e l'altro giorno, durante l'ultima equalizzazione che ho effettuato, sono state tagliate a 60Hz. Ovviamente non è cambiato niente, nell'impianto o nel mio salotto, per giustificare questa evoluzione nella percezione dei diffusori da parte del sistema, se non appunto il procedere del loro rodaggio.
    Per inciso, le 816.2 sono davvero ottime, non pensavo si potessero avere risultati così soddisfacenti da diffusori on-wall in cassa chiusa (ovviamente come canale effetti).
    Evito l'ennesima ripetizione del concetto che scrivo da anni, qui, a proposito della sete di watt tipica dei diffusori Canton, che richiedono una buona dose di potenza per rendere come sanno, a maggior ragione se di dimensioni maggiori come i vari modelli a torre. Potenza che non può essere a disposizione di normali Sinto AV, a meno che non si stia parlando dei modelli top di gamma, che comunque con 5 (o più) canali in funzione contemporaneamente non sono comunque all'altezza di un finale di potenza dedicato.
    Ettore
    DISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;

  14. #674
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    concordo su tutto, ma da grandissimo fan del sub mi permetto di dissentire per quanto riguarda l'ascolto stereofonico: con due signore torri e un'adeguata amplificazione il sub non è per nulla essenziale come per l'ambito ht.
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  15. #675
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.247

    Ci mancherebbe, Stefano, so anch'io che a questo proposito ci sono differenti e molteplici approcci e convinzioni. Forse la discriminante è proprio il significato di quei signore (torri) e adeguata (amplificazione). Soprattutto sul significato del primo termine credo si dovrebbe mettersi d'accordo: in sostanza, se le proprie torri, adeguatamente amplificate, riescono a riprodurre senza distorsioni e a volume reference non dico i 20Hz, ma anche solo i 25Hz, allora okay...
    Ettore
    DISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;


Pagina 45 di 50 PrimaPrima ... 35414243444546474849 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •