|
|
Risultati da 1 a 15 di 42
Discussione: [Boston Acoustics]Official thread
-
12-12-2010, 15:24 #1
[Boston Acoustics]Official thread
Ora che ho un po di tempo a disposizione, cerco di creare una discussione officiale di questa marca visto che manca e se ne parla poco.
Ovviamente i virgolettati e caratteristiche le prendo dal sito officiale
Cosi tanto essere di partecipe alla comunita di AVM...
Partiamo dalla serie:
CLASSIC
"La serie Classic è stata realizzata per offrire il leggendario suono Boston in un diffusore dall'aspetto classico, dall'eccezionale rapporto qualità/prezzo. I diffusori Classic offrono un ottimo punto di partenza per la creazione di un sistema multi-canale per l'home theater system o per un sistema hi-fi stereo dedicato alla musica. La serie Series comprende un diffusore da pavimento di grandi prestazioni, un diffusore da scaffale/stand, un canale centrale ed un subwoofer attivo da 100-watt. Tutti i modelli Classic si presentano con finitura vinilica in noce nero o in ciliegio - un look classico che si integra ottimamente dappertutto.
Caratteristiche principali:
Tweeter a cupola morbida Boston Kortec® per una riproduzione cristallina delle alte frequenze
Woofer in polimero con Grafite che utilizzano la tecnologia Deep Channel® Design (DCD) per una migliore resa sui bassi anche con amplificatori di potenza contenuta
Porta tarata acusticamente per assicurare una maggiore estensione sui bassi
Schermatura magnetica MagnaGuard® per evitare ile interferenze ai dispositivi video tradizionali
Morsetti dorati che accettano tutti i tipi di connessione per assicurare flessibilità e garantire il miglior trasferimento del segnale"
Appartengono a questa serie i seguenti diffusori:
CS 226 (Diffusore da pavimento a due vie con doppio woofer da 16,5 cm.)
CS 225C (Diffusore centrale a 2 vie con doppio woofer da 133 mm.)
CS 26 (Diffusore da scaffale/stand a 2 vie con woofer da 165 mm.)
CS Sub10 (Subwoofer DCD da 100 Watt con woofer da 250 mm. ad emissione verso il basso)
"HORIZON"
"Slanciati ed elegantemente snelli, i diffusori da pavimento della serie Horizon suscitano un'impressione positiva prima ancora di iniziare a suonare. Ma il tweeter a cupola, per acuti puliti e cristallini, ed i doppi woofer, accoppiati con altrettanti radiatori passivi per ottimizzare la risposta sui bassi, sono fatti concreti. Suonano tanto bene quanto sono belli."
Appartengono a questa serie i seguenti diffusori:
HS 450\HS 460 (Diffusori da pavimento)
HS 40\HS 50\HS 60 (diffusori da scaffale\stand)
HS 225 (Centrale)
SUBWOOFER HPS 8WI\10SE\10HO\12HO
"REFLECTION"
"Modello top di linea della Serie Reflection di Boston.
Finitura Gloss Piano Lacquer Nero
Diffusore da pavimento a 3 vie, doppio woofer da 6.5"
Woofer in fibra di ceramica copolimero (FCCM)
Medio in fibra di ceramica-copolimero (FCCM) da 3.5"
Tweeter da 1" (25mm) con Extended Wide Bandwidth (EWB)
Connettori placcati oro per bi-wiring
Cabinet in finitura Polyester High Gloss Piano Lacquer
Piedini in gomma - incluse punte per moquet"
Appartengono a questa serie i seguenti diffusori:
RS 326\RS 334 (diffusori da pavimento)
RS 260 (diffusori da stand\libreria)
RS 223 (centrale)
SUBWOOFER RPS 1000
"VS"
"Con i suoi tre woofer OCCM per ottenere dei bassi realmente coinvolgenti, un tweeter SWB per un'estesa risposta alle alte frequenze ed un ben dimensionato mindrange OCCM per un'eccellente transizione fra gli estremi di banda, il diffusore VS 336 è dotato della potenza e della sensibilità per riprodurre fedelmente qualsiasi tipologia di sorgente in qualsiasi condizione d'ascolto. Come diffusore frontale in una configurazione home theater, o da soli nella normale configurazione stereo, i diffusori VS 336 possono vantare sia la potenza che la delicatezza per rendere vivo e reale qualsiasi messaggio sonoro."
Appartengono a questa serie i seguenti diffusori:
VS 336 (Diffusori da pavimento)
VS 240\VS 260 (diffusori da stand\libreria)
VS 325C (centrale)
VS 210 subwoofer
A voi la parolaUltima modifica di Magnottone; 12-12-2010 alle 15:31
HOME-THEATRE:
Sinto A\V: Onkyo 875 Front: klipsch rf52 Center: Klipsch rc52 Sub: Sunfire HRS-12 Lettore: LG BD390\Sony S790
-
18-12-2010, 12:20 #2
Se accettate anche i possessori delle "vecchie" serie partecipero' volentieri
-
23-12-2010, 22:24 #3
Assolutamente si!!!
ci mancherebbe altro, ho creato il topic senza distinzioni tra serie, ho messo solo le ultime 2010-2011 perchè c eran quelle sul sito...
Tanto le nuove non le han quasi nessuno parte, a parte me
Quelle vecchie principali quali sono dakhan mi son scordato?
cosi magari aggiorno il primo post e le inserisco
c'era uno dei migliori centrali in giro a quanto mi ricordoHOME-THEATRE:
Sinto A\V: Onkyo 875 Front: klipsch rf52 Center: Klipsch rc52 Sub: Sunfire HRS-12 Lettore: LG BD390\Sony S790
-
23-12-2010, 23:38 #4
Ok, serie vecchie ce ne sono molte, le piu' (si fa per dire) diffuse:
CR, entry Level, da scaffale, tweeter kortec
VR, la piu' famosa con tweeter Lynnfield, perfetta per l'HT, bellissime le vecchie torri con sub incorporato (975) e da riferimento i canali centrali, dal mitico VR14 THX grosso come un CRT, al VR12 davvero notevole all'ottimo VR920 (la qualita' poi e' scesa), al tempo e senza spendere due stipendi non c'era nulla allo stesso livello.
VR-M la serie piu' dedicata all'audio due canali, con ottimi diffusori da scaffale
-
17-03-2011, 10:56 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 29
Salve, io possiedo (e uso) le due cs226 da pavimento. Ho appena finito di fare il rodaggio...che dire? Il suono esce pulito e sono veramente versatili (da 10 a 150w). Visto che dovrei tornare nel negozio per altri motivi vorrei provare altri modelli, anche perchè tra poco sposterò il sistema HT - stereo in una sala di c.a. 10x8 mt, credo avrò bisogno di maggior presenza. Come ampli sto per essere possessore di un (raro) denon POA 5000 multicanale, al quale nn so ancora quale pre associare. Accetto tutti i consigli a tal proposito. Vorrei però rimanere in casa Boston se possibile (mi trovo bene, mi piace il suono).
-
17-03-2011, 12:21 #6
La serie CS è quella piu piccola e meno performante (quelli che hanno le classi superiori sono entusiasti), potresti salire di livello.
Concordo con te, hanno un suono riconoscibilissimo...HOME-THEATRE:
Sinto A\V: Onkyo 875 Front: klipsch rf52 Center: Klipsch rc52 Sub: Sunfire HRS-12 Lettore: LG BD390\Sony S790
-
17-03-2011, 13:41 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 29
A quali classi superiori ti stavi riferendo? So di avere le entry level...secondo te, come diffusori Boston da pavimento, quali potrebberto essere le migliori?
-
17-03-2011, 15:15 #8
Vai sul sito bostona.com ti rimanda a quello italiano, poi selezioni diffusori da pavimento e vedrai le varie classi... nel primo post ho messo le serie puoi leggerne qualcosa.
le VS ne parlano un gran bene... dicono che il centrale poi sia veramente valido.HOME-THEATRE:
Sinto A\V: Onkyo 875 Front: klipsch rf52 Center: Klipsch rc52 Sub: Sunfire HRS-12 Lettore: LG BD390\Sony S790
-
19-03-2011, 14:50 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 29
Le VS sono buone anche per ascolto in stereofonia? Voglio dire, sn casse nate per HT e quindi per ascolti stereo c'è di meglio o le Boston Vs reggono bene illustri confronti?
-
29-04-2011, 17:30 #10
Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 36
Ciao a tutti...
Io ho acquistato qualche mese fa le Boston CS 226... Le ho solo provate e rimesse nelle scatole, perchè non ho ancora finito casa! Ma avendo trovato una super offerta, non potevo non prenderle!!!
Mi sto cominciando a informare per un SintoAmplificatore decente... Per il momento sono orientato sul Yamaha 667, o 767!
Ma sto anche cominciando a pensare al centrale e alle 2 casse posteriori!
Io volevo provare a restare sulla stessa serie, quindi le CS 26 per le posteriori, e il CS 225 per il centrale... Voi cosa dite? Non avendo fretta, visto che l'impianto lo metterò in funzione dopo l'estate, potrei trovare delle belle offerte (Nuovo o usato)!
Il mio dubbio è sopratutto sul centrale, perchè visto il prezzo molto contenuto, non so se poi è realmente di qualità.
Come Sub utilizzerei un Acoustic Energy Linear Sub che mi venderebbe un collega.
-
29-04-2011, 17:43 #11
Il CS 225 e' un centrale senza troppe pretese e in giro si trova facilmente di meglio (spendendo di piu' pero') ma siccome l'uniformita' timbrica sul fronte anteriore e' molto importante non hai alternative, quando vorrai e potrai sostituirai centrale e frontali con qualcosa di piu' performante.
-
18-05-2011, 13:35 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 1
I cavi
Ciao a tutti sono possessore di due cs226 da 5 mesi circa... E dopo decine di prove , test e contro test ho finalmente raggiunto un buon suono, ma quello che le ha realmente risvegliate sono stati i cavi cat5 , e i cavi segnale van den hul d-102... Prima nonostante un ampli denon 1500ae e un cambridge audio 740c come lettore cd, mi sembrava tutto un po grigio... Ps punte coniche e blutac sono d'obbligo dal mio punto di vista.
Ciao a tutti
-
09-08-2011, 20:25 #13
Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 36
Rieccomi per avere un consiglio... Ormai le CS sono fuori produzione, e ormai stanno finendo le scorte nei negozi. E' uscita la nuova serie A, e visto che non ho ancora preso il centrale ho un dubbio... Meglio buttarmi su uno degli ultimi CS225, o prendo il nuovo A225? Ammetto di essere ancora molto ignorante nel settore... Ma immagino che il nuovo centrale abbia una timbrica uguale al vecchio CS... Quindi non dovrebbero esserci problemi se prendo il modello nuovo... Giusto?
Poi immagino che, avendo un prezzo nettamente più alto (220€contro i 130 del vecchio), sarà di qualità migliore... No? Grazie anticipatamente.
-
09-08-2011, 22:51 #14
Dalle specifiche sembrano molto simili ma non e' detto che suonino uguali, anche se (cosa da dimostrare) il modello nuovo fosse migliore io per uniformita' starei sul vecchio
-
10-08-2011, 06:36 #15
Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 36
Grazie della celere risposta. Oggi faccio 2 conti, e vedo se posso prenderlo subito, così non rischio che finiscano.
Poi per il surround ho tempo, in quel caso posso prendere anche le nuove A23, tanto non è necessario che siano perfettamente identiche alle anteriori.