Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 19
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    207

    Consigli su diffusori da incasso a soffitto


    Ciao a tutti, avete consigli su quali diffusori da incasso acquistare?
    Diffusori da mettere a soffitto per dolby atmos.
    Budget sui 200 euro.

    Non saprei cosa acquistare per evitare "l'effetto doccia"..che tra l'altro non so cosa sia ma leggo dell'esistenza..

    Avete consigli in merito

    Grazie!

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2018
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.465
    Ciao, onestamente l'effetto doccia mi mancava dal dizionario audio...ipotizzo che sia un effetto sgradevole che da la sensazione netta che il suono provenga da sopra senza omogeneità con i diffusori di terra.

    In qualsiasi caso considera che gli utenti che lamentano certi problemi nel 90% hanno ignorato totalmente le specifiche dolby nel posizionamento dei diffusori e nella loro scelta...che tra le altre cose è un aspetto fondamentale.


    Cmq sia credo che tu ti stia riferendo ad una singola coppia di diffusori...e per quel budget non è che ci sia molta scelta...almeno tra i marchi specializzati nella produzione di speakers.

    Io stesso ho da poco acquistato 4 yamaha IC800 su Amazon a 320 euro prendendoli usati in ottime condizioni (sono nuovi avevano solamente il cartone aperto)...quindi, a fronte anche delle ottime recensioni, ti segnalo che su amazon c'e ne sono rimaste due coppie NUOVE a 200 euro il paio di IC800:

    https://www.amazon.it/Yamaha-NS-IC80...ef_=nav_signin


    Come mi è stato fatto notare dall'utente che me le ha consigliate sono il top di gamma nella linea professionale yamaha...io non me le farei sfuggire.
    Ultima modifica di Nico_; 07-03-2024 alle 09:04

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    207
    Sei stato gentilissimo a rispondermi e consigliandomi.
    Immagino che il posizionamento sia fondamentale.
    Comunque penso che i sintoamplificatori home theater ti aiutino..mi riferisco quando a vai ad impostare le distanze...

    Mi informo sui diffusori che mi hai proposto.

    Ma tu li hai installati a soffitto?e come ti trovi?

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    207
    Le ho viste le ic800, sembrano valide e hanno il twitter orientabile! Inoltre hanno dimensioni generose

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.343
    Forse volevi scrivere tweeter, non twitter.
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    207
    Ovvio..ho sbagliato..scusami angelone per l'errore

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2018
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.465
    Citazione Originariamente scritto da dts Visualizza messaggio
    Sei stato gentilissimo a rispondermi e consigliandomi.
    Immagino che il posizionamento sia fondamentale.
    Comunque penso che i sintoamplificatori home theater ti aiutino..mi riferisco quando a vai ad impostare le distanze...

    Mi informo sui diffusori che mi hai proposto.

    Ma tu li hai installati a soffitto?e come ti trovi?
    Ciao scusa il ritardo ma ero fuori.

    Purtroppo io mi sono "portato avanti" ed ho acquistato i diffusori perchè in offerta, ma li monterò in autunno...quindi non posso darti giudizi sulla resa.

    Cmq sia si il tweeter orientabile è un'ottima feature in quanto le alte freq sono veramente molto direzionali, poi si il woofer generoso da 20cm aiuterà sicuro ad avere una resa corposa e ad avere un punto di crossover non troppo alto...io li ho presi cosi sia per il prezzo che per il fatto che i mei front hanno anche loro i woofer da 20cm.
    Magari valuta anche gli IC600 in caso pensi che siano troppo "abbondanti"

    Per i sistemi di correzione si, ti aiutano in molte cose ma non posso far rendere bene un sistema posizionato in maniera scorretta
    Ultima modifica di Nico_; 10-03-2024 alle 19:17

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    207
    Le dimensioni non sono mai troppo generose secondo me.
    Penso le prenderò..sto valutando anche le cornered audio c4 o c5...altra tipologia..da capire e valutare..magari queste ultime da mettere come posteriori a muro a circa 1mt e 60 da terra..forse troppo grandi rispetto le yamaha che suggerisci

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    207
    Ciao, per questi diffusori yamaha da incasso, ho visto che esistono le casse da inserire nel controsoffitti, che sia necessario?

    Credo non sia sbagliato..così i driver lavorano con il litraggio corretto..ma la spesa vale la resa poi?

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.217
    Se vengono tagliati dal sintoampli verso gli 80 90Hz hanno una ridotta importanza... la cosa essenziale è che l'altoparlante abbia una parete che divida l'emissione frontale da quella posteriore.
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    207
    In che senso una parete che divida..?
    Gli userei come canali atmos a soffitto che ovviamente fanno parte dello stesso impianto nella medesima stanza..

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    207
    Quanti ohm hanno le ic800?

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.922

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2018
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.465
    Personalmente tutte le persone che hanno installato gli atmos a soffitto ne sono rimasti soddisfatti della resa...certo è che non bisogna pensare di mettere diffusori chissà quanto costosi in quanto gli effetti riprodotti sono appunto effetti ambientali, ma che creano una sensazione di coinvolgimento superiore.

    Credo che le ic-800 siano tra i best-buy per quanto riguarda il rapporto qualità/prezzo riferito a dei canali atmos.

    Sottointeso che le tracce atmos sono nel 90% dei casi in lingua originale...quindi per sfruttare il sistema correttamente si va di sottotitoli. Per esempio per me non è un problema in quanto la coerenza dei dialoghi con le voci originali degli attori creano tutta un'altra esperienza.

    In che senso una parete che divida..?
    Nel senso che i canali vanno a coppie, quindi i due atmos frontali devono essere isolati da quelli posteriori con una parete interna al cartongesso.

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.217

    No, intendo che il singolo altoparlante sia montato su una superficie (tecnicamente si chiama baffle), che divide l'onda davanti (quella verso le vostre orecchie) da quella dietro in controfase (in una cassa sarebbe l'interno, qui sarebbe l'interno del controsoffitto). Una volta separate queste due emissioni, buona parte della prestazione in gamma bassa è garantita. Le monti nel controsoffito? A posto.
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •