Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    53

    Home theater pc e atmos si può fare?


    Buongiorno
    Una dozzina di anni fa ho realizzato un htpc dotato di un'ottima scheda audio Sound Blaster 5 canali che pilota un finale di potenza.
    Ora, mi piacerebbe passare all'Atmos aggiungendo un paio di diffusori, ma ho le idee confuse.
    Da una veloce ricerca, non mi sembra che esistano schede audio serie 7.1.
    Per cui nel mio caso forse sarebbe più semplice aggiungere alla catena un ampli AV tipo il MARANTZ CINEMA 60 7.2, o similare.
    Se così fosse, lato pc dovrei solo collegare il cavo hdmi, o anche installare l'app Dolby Access?
    Grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.343
    Ammesso di trovarla ancora una Asus Essence STX II 7.1 potrebbe essere una possibile opzione, ma nel tuo caso non so se devi uscire necessariamente in digitale o se vanno bene anche le uscite analogiche: il finale di potenza come e' collegato alla scheda attuale?
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    53
    E' collegato in analogico, per cui mi basterebbe aggiungere un altro finale.
    La scheda sembra veramente tosta, si trova ancora in giro, ma è da capire se si riesce a recuperare la daugther board dove sono posizionati i connettori dei canali laterali e posteriori.
    Grazie.

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.292
    Dubito che scheda audio 7.1 gestiscano ATMOS, ATMOS non sono "7 canali".
    ATMOS sono tracce 5.1/7.1 DD+ o truehd + i meta-dati del ATMOS.

    Ti servirebbe un software che decodifichi i meta-dati del ATMOS(se esiste su PC , credo solo su MAC), e quello ti costa più CINEMA 60.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    53
    Infatti il dubbio è proprio la decodifica.
    Teoricamente dovrebbe poterla fare il software Dolby Access, disponibile per PC.
    Ma questo si aspetta di poter fare output su un'uscita hdmi, e io ho ingressi analogici a disposizione.
    Sicché l'unica credo che sia dare tutto in pasto a un apparecchio MARANTZ CINEMA 60 7.2, o similare.
    Ultima modifica di Max_it; 09-12-2023 alle 22:24

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.292
    il Dolby Access non fà nessuna decodifica in 8 canali abilita sono Dolby ATMOS per i servizi di streaming e invia audio al HDMI.

    AL massimo converte Dolby ATMOS in dolby head phone per ascolto in cuffia collegate al PC o alla xbox.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    53
    Ma allora il pc non è utilizzabile in nessun modo quando si parla di audio. Deve solo limitarsi in qualche maniera a fare output su hdmi su un apparato esterno dedicato.

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.292
    Home theater non hanno più senso, 100-200€ trovi tutti i media player che vuoi e funzionano meglio e sono più pratici in UHD di qualsiasi PC.

    Anche un banale firestick 4k max funziona meglio come lettore.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.408
    Citazione Originariamente scritto da Max_it Visualizza messaggio
    Ma allora il pc non è utilizzabile in nessun modo quando si parla di audio.
    Non vorrei dire un fesseria ma tutti decoder ATMOS sfruttano l'ingesso HDMI per veicolare qeusto tipo di segnale, se hai un finale un sistema in grado di gestire 7 ingessi analogici io opterei per il lettore come il Panasonic DP-UB820 o UB9000.

    L’alternativa potrebbe essere un Marantz cinema 70 usato come pre e sul tuo HTCP ti concentri solo sulla scheda video.

    Ciao
    Luca

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.292
    Citazione Originariamente scritto da Max_it Visualizza messaggio
    Ma allora il pc non è utilizzabile in nessun modo quando si parla di audio.
    questo più darti un idea della complessità a partire che devi usare un MAC
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.292
    Citazione Originariamente scritto da llac Visualizza messaggio
    , se hai un finale un sistema in grado di gestire 7 ingessi analogici io opterei per il lettore come il Panasonic DP-UB820 o UB9000.
    i lettori BD escono 7.1 non 5.1.2 ATMOS
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.217
    Allora... io adesso non mi ricordo cosa combinai (si parla di 4 anni fa), sicuramente era Mpc BE + i Lav filter o qualcosas del genere.. e feci questi due post su fb che confermano una cosa interessante.. dal notebook l'atmos mi veniva agganciato se passavo prima dal tv, poi via earc allo Yamaha. se collegato direttamente allo Yamaha rimaneva in Pcm

    Sono riuscito a far "uscire" Atmos, sia in DD+ sia in DTHD dall' LG C9 verso lo Yamaha via Hdmi eArc
    Nel primo caso serie Another Life su Netflix con audio originale inglese
    Nel secondo caso un sample Dolby Atmos True HD su notebook. Per il quale ho invertito i collegamenti.
    Invece di fare Notebook> Yamaha > LG
    ho fatto Notebook > LG hdmi in > Hdmi eArc allo Yamaha
    Allora..
    3 dispositivi e 2 collegamenti diversi
    Senza cambiare alcuna impostazione
    Notebook (i7 mx150 W10 etc...)
    LG c9 (hdmi 2.1 Atmos dd+, DtsMa, etc...)
    Yamaha aventage 3070
    Col collegamento: notebook > TV > Yamaha
    Facendo partire un trailer Atmos o DtsMa lo Yamaha aggancia e segna sul display.

    Ma... Avendo Tidal, se uso il notebook come sorgente mi tocca tenere acceso l'Oled! 😢
    Se sposto il cavo Hdmi dal tv allo Yamaha:
    Notebook > Yamaha > TV... Con gli stessi trailer lo Yamaha segna solo "pcm"
    Ripeto, senza cambiare nulla.
    metto uno dei due link, tanto non c'è nulla di "risolutivo" nei commenti
    https://www.facebook.com/groups/1668...4558680185352/
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.292
    ATMOS prevede PCM 7.1 + MAT(meta-dati del ATMOS),ma è sempre un 7.1 classico non un 5.1.2 .

    Oltre che è un formato usato solo dalle console e apple tv.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.217
    Dici a me? Ne capisco poco ora, figuriamoci nei promi mesi in cui avevo il sistema
    Io so solo che sul sintoampli veniva segnalato proprio l'Atmos

    Probabilmente il file usato era un m2ts, il Dolby Core Universe. A quanto ricordo anche leggendolo da Nas col lettore br Panasonic 450 andava la D THD.
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2023
    Messaggi
    6

    ragazzi sto leggendo thread vari e non sto capendo una cosa: da PC può essere che da un file multimediale ad un altro magicamente l'output cambi?
    nel senso: ho HDMI che esce dal PC, se guardi un video su YouTube mi esce in 2.0, se guardo un film su prime video mi esce in 5.1?
    perché il mio problema è che stesso setup, stesso test, da chromecast mi esce giusto 5.1, da PC mi esce sbagliato stereo https://www.avmagazine.it/forum/28-h...628post5261628


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •