|
|
Risultati da 16 a 28 di 28
Discussione: Quanto dovrebbero costare i videogames ?
-
09-10-2009, 09:23 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 224
Non si può paragonare il mercato dei videogiochi a quello del cinema.
Un film a mio parere incassa troppo rispetto ad un videogame.
Un alto dirigente Nintendo ad un giornalista a proposito dei prezzi elevati dei videogames replicò dicendo: un film dopo due ore di visione è terminato, un gioco dura anche centinaia di ore.
In un videogioco c'è interazione, anche di più giocatori, mentre nel vedere un film si resta rilassato per 120 minuti.
Io per risparmiare non compro più giochi in prima uscita, cioè a 59 e 69€.
Li prendo di seconda mano oppure a prezzi di saldo e selezionando solo quelli che valgono. Del resto mantenere oltre 4 console costaSammy PS50B550, Sammy BD-P2500, Sharp 32AD5E, Onkyo 507, JBL CS680, XBox360 pro, XBox, NGC, NDS, DreamBox 500s, Sky HD
-
09-10-2009, 10:39 #17
Secco rispondo: 45€ massimo!!!
ByVpr: Panasonic PtAE4000e Screen: Motorizzato Vision Aluminio (203x87cm) 16:9 TV: Sony Bravia AF-9 Oled BD Player: Cambridge Audio Azur 751BD Pvr: Sky Q Amplificatore: Naim Nait XS-2 Alimentatore: DualTeddyCap Pre-Phono: Naim StageLine N Phono: Pro-Ject RPM 5.1 2M BluCDPlayer: Rega Saturn Lettore di Rete Audio: Cambridge Audio CXN (V2) Diffusori: Sigma Acoustics Ouverture SL SUB: B&W ASW608 EQ: Anti-Mode 8033s Il Fronte di Estinto
-
09-10-2009, 18:20 #18
Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 67
Da gamer di vecchia data ricordo anch'io i prezzi alti delle cartucce per le 2 console a 16 bit. Addirittura per avere dei gdr che in italia non avrei mai potuto acquistare ricorrevo all'importazione. Ricordo MOLTO bene le 183.000 lire per l'edizione americana di Final Fantasy3...
. Oggi, secondo me, prezzo giusto dovrebbe essere sui 49€ per il gioco appena uscito e riduzione del 50% dopo 3 mesi. Così riducono anche il tanto odiato (dai publisher) mercato dell'usato..
-
14-10-2009, 15:49 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 194
dico la mia per come la vedo e la penso...
i prezzi sono alti perchè c'è un mercato che li accetta e sopporta.
il meccanismo principe su cui regge il sistema dei prezzi delle catene che vendono fisicamente il giochi è quello della prevendita.
se, per dire, un gamestop/mediaworld/ecc.. si trovassero ad aver 0 prenotazioni per PES/FIFA "x" oppure per "Call of duty X" o altro.. si noterebbe di certo una variazione immediata dei prezzi verso il basso.
invece, se ci sono così tante persone che al day1 vogliono il gioco nuovo e sono perfino disposte a prenotarlo in anticipo.. beh, che i rivenditori sono scemi a non approfittarne ??? e ci guadagnano parecchie volte :
...hanno il gioco in parte pagato prima di pagarlo loro
...sanno già quante copie hanno pre-venduto e possono ottenere dai distributori dei prezzi migliori per quantità
...la prevendita si accompagna spesso al meccanismo della restituzione dell'usato con i meccanismi che si conoscono.
ci sono perciò tutti i presupposti per "gonfiare" il prezzo dei giochi in uscita e riuscire comunque a "mascherare"...
detto questo, per me il prezzo giusto per un gioco è di € 30 . Dunque, nella maggior parte dei casi io attendo un calo sostanzioso dei prezzi (e poco mi importa se devo aspettare 6 mesi o più per giocarci) oppure senza problemi prendo il gioco usato, cercando di stare lontano dalle catene dei negozianti (proprio per non alimentare quel meccanismo di cui parlavo prima) e cercando invece di far girare i soldi tra di noi magari su forum, sulla baia o sui siti esteri che vendono a prezzi ragionevoli..Ultima modifica di tagomago71; 14-10-2009 alle 15:52
Stanza TV: LG PLASMA 50" PK250 / Sinto AV : Onkyo TX-SR607 / Lettori: BLU-RAY: Sony BDP-S380 & PS3 60gb + HD-DVD: TOSHIBA HDE1 + XBOX360 20gb + DVD/SACD Denon -1930 / Diffusori : central KENWOOD CRS-15 + front JBL TLX 181 + front.high JBL ES20 + surround KENWOOD CRS-15 + sub. Yamaha NS-SW 210
Sala TV: SAMSUNG 40" LCD 40R86 / Lettori: BLU-RAY: PS3 40gb / Audio: 5.1 Yamaha HTR 5.1 DVD (RX-V 359)
-
14-10-2009, 19:52 #20
Però c'è da dire che si vedono buone offerte sul nuovo.
Io mi servo da MW e con la prenotazione, scontano un 10% e supervalutano l'usato. Senza contare le varie offerte 2 giochi indietro + 20e per il nuovo.Plasma: Panasonic 42PX70E * Console/BD: PS3 60GB / Slim *
-
21-10-2009, 17:25 #21
Pagato 38 euro in tutto da Shopto.net per PES2010 che è già stato spedito
"magia" dell'internet e un buon cambio questi giorni tra euro e la sterlina.
TV: Philips 32PW9551 32" CRT HDMI HD-Prepared Console: PS3 60Gb version
-
02-11-2009, 05:28 #22
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Località
- Bang Lamung/Thailand
- Messaggi
- 496
Originariamente scritto da tecnologico
col caxxo che mio padre mi comprava una console le cui cartucce venivano 150.000 lire l'una...eh,ai tempi andavo ancora alle elementari
imho,un prezzo onesto per un gioco sono 30 euro.da li in su,scaffale finche non scende di prezzo(ci sono riuscito persino con God of War 2.ho dovuto aspettare 18 mesi,pero).
infatti non ho MAI speso piu di quella cifra,tranne che per Gears of War 1&2 e Uncharted 2(pagati,comunque sia, 35euro NUOVI al day-one).
avessi dovuto spendere piu di 40euro a gioco,avrei venduto le console da tempo e cambiato hobby con estremo piacere.Ultima modifica di junkman1980; 02-11-2009 alle 05:33
-
02-11-2009, 06:28 #23
Originariamente scritto da tagomago71
Per far girare i soldi su di noi forumiani, ci vuole sempre qualcuno che all'inizio compra il gioco a 65 euroIl mio impianto: VPR: sony vpl hw10; TV: Sony kdf E50A11; SCHERMO: Adeo Elegance 230X130: AMPLI A/V: Yamaha 3067; AMPLI 2CH: Marantz PM8003; CASSE: Front Mordaunt Short Mezzo 6, Centre MS Mezzo 5, Rear MS Mezzo 1; SUB : sunfire hrs 10 LETTORE BR CD E DVD:MARANTZ 7004 ; SAT: MySky HD; CONSOLLE PS3
-
02-11-2009, 12:37 #24
per me un gioco dovrebbe costare, al massimo 50 euro per i gioconi, 40 tutti gli altri
-
02-11-2009, 19:45 #25
si però chi decide qual'è un buon gioco da uno scarso.
Se si ragionasse così sarebbe come dire:" costo 40 euro quindi sono un gioco del cavolo". meglio un prezzo unico e poi "libero arbitrio".
Almeno io la penso così.
è anche vero che giochi tipo MGS4,GTA4 ecc ecc meritano qualche spicciolo in più di giochi diciamo "più semplici".
quindi.......NON LO SOCosa vorrei in BluRay? The Village (2004,M.Night Shyamalan) e Live in Leningrad (1989,Yngwie J.Malmsteen) (E non verrò mai accontentato...)
-
02-11-2009, 21:34 #26
in effetti è vero, poi magari i giochi meno venduti vengono abbassati di prezzo
-
02-11-2009, 21:56 #27
Infatti quel discorso è automatico.
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
03-11-2009, 17:55 #28
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 27
[QUOTE=Doraimon]Io dico 39,90 ma non un centesimo in più.QUOTE]
Sono d'accordo.
Diciamo che gioco, custodia ,libretto valgono benissimo 39,90.IMPIANTO dolby trueHD 7.2: blu ray PS5 , ampli Pioneer VSX 1131 , casse Jbl 178 7.2