Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    4

    Xbox 360, HDTV e upscaling: qualcuno mi può fare maggior chiarezza? Per favore!


    Ciao. Nonostante abbia molto cercato anche in questo forum, sono un novellino e alla fine non son riuscito a mettere assieme i pezzi per comporre questo puzzle... mi date gentilmente una mano?

    1) Se collego la xbox 360 con presa scart a un tv full hd ci pensa il TV a fare l' upscaling al formato del TV?
    2) Se invece la collego con cavo component o vga ci pensa direttamente l' xbox?
    3) Se così fosse si può quindi paradossalmente dire che se ho un TV che lavora molto bene di upscaling (più dell' xbox360) conviene attaccarla con la prersa scart?
    4) In generale, come faccio a decidere se far fare l' upscaling all' xbox (o a un lettore bluray, per dire) o al tv? Che accorgimenti devo prendere?
    5) Se fa l' upscaling la xbox360 è corretto dire che ci sarà inferiore input lag in quanto l' elettronica del televisore dovrà lavorare meno?
    5) Infine: ho una xbox360 acquistata 4-5 anni fa senza hdmi e a cui non ho fatto nessun upgrade di firmware o cose simili e ho appena comprato una tv lg 3D 42 pollici full hd: che cavo mi consigliate (avg o component) per avere una buona qualità di immagini per giochi e se possibile accettabile input lag? E per guardare i DVD mi conviene usare l' xbox 360 con relativo cavo avg o component (o magari scart??) o lettore bluray (ho un LG BP420)?

    Grazie mille!!

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    937
    allora per mie conoscenze ti dico che
    1) non devi collegare la 360 via scart ad un televisore full hd pena una qualità pessima d'immagine
    2)3)4)5) esatto lascia fare allo scaler interno della console che non introduce input lag per far fare l'upscaling alla console imposta nelle preferenze uscita 1080p
    5) aggiorna la console, usa cavo vga, io uso quello e va benissimo
    6) per i dvd usa un altro lettore la 360 fa troppo rumore
    My setup:JVC nx9+ vertex 2+DVP-5000+sony s6700+800/m2+apple tv 4k e vero 4k+ , AUDIO 7.2.4+rx-a3080 + emotiva xpa-3 gen + xpa-4 + PARADIGM PRESTIGE FRONT 75F+55C + PARADIGM ELITE IW per SURROUND e ATMOS + svs pb1000+2xPB3000+antimode-8033sii Telo: ELITE SCREENS ACOUSTICUHD 16:9 150" - base 334 cm

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    1.310
    col component dovrebbe vedersi meglio del vga... per rispondere alle tue domande

    Prima di tutto tieni conto che i giochi xbox 360 hanno una risoluzione nativa in genere hd (1280*720), qualcuno anche full hd...

    1) si ma la qualità è pessima dovendo fare un upscale dai 720*576 (segnale standard pal) che la scart supporta, ai 1920*1080 di un tv full hd,
    2) se il cavo ti permette di settare 1080p (su un full hd) o 720p (su tv hd) si
    3) non è questione di upscaling, perché la presa scart esce a una risoluzione inferiore a quella nativa dei giochi
    4) sempre meglio farlo fare all'xbox
    5)esatto
    5-2) quoto andrea

    insomma non so se mi sono spiegato, che siano dvd, blu-ray film o giochi devi tener conto della risoluzione effettiva del materiale...
    un esempio pratico:
    ho un tv full hd (1920*1080) collego l'xbox con component (che supporta tutte le risoluzioni) e metto gears of war, che ha una risoluzione hd (1280*720)
    ora qui si parla di upscaling: puoi impostare l'xbox alla risoluzione effettiva/nativa del gioco (appunto 720p) e far scalare la tv...oppure fai fare alla consolle, che nel caso dell'xbox è consigliabile avendo (a quanto ho sentito) un'ottimo scaler...

    Mantenendo stessa tv, gioco, consolle, cambiamo cavo e mettiamo una bella scart rgb: ora, supportando tale presa una risoluzione di soli 720*576 non è in grado di mandare alla tv tutte le informazioni (dettagli grafici) di cui il gioco è composto, che ricordiamo è costruito da 1280*720 pixel... quindi in pratica la tv per upscalare tutto al full-hd dovrà "inventarsi" parte della grafica del gioco, che la presa scart non è in grado di far passare con risultati ovviamente disastrosi...

    se ancora non ti è chiaro chiedi pure
    Ultima modifica di Peppe90; 27-06-2013 alle 01:35

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    482
    Buonasera a tutti.
    Ho problema e non riesco a risolverlo.
    Ho una Xbox360 : quando vedo un film ( HD ) su premium Play, nelle carrellate laterali le immagini vanno a scatti. mentre ( lo stesso film ) con il Decoder digitale I CAN sempre con Premium Play lo stesso film , la stessa scena, e' fluida.
    Da cosa dipende ?
    Ah, ho provato Netflix.......stessa cosa !!!!
    TV Sony 52" W3500 FullHd
    Logicamente Xbox collegata con cavo Hdmi
    Grazie !!
    OLED Sony 77" A80J - Decoder Sky Pace MySkyHD - Lettore BR Samsung BD-P 2500

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    1.310
    Non ho ne premium play, ne Netfix e manco l'x360... Cmq, nel mentre che aspettiamo eventuali risposte di chi conosce cotali servizi, proviamo ad andare per esclusione:
    Immagino abbia tutto collegato in Hdmi (sia xbox che decoder...)
    hai disattivato l'interpolazione in tutti i casi?
    Netflix stessa cosa come l'xbox o come col decoder??

    P.S. Su netflix ci vai dall'app sul tv giusto??

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    482
    Allora :
    Netflix con applicazione xbox360
    Disattivato tutte le interpolazioni.
    Si certo , tutto collegato in HDMI
    Ho provato a mettere l'uscita della xbox sia a 1080p, sia a 1080i e sia a 720p ma non cambia nulla.
    Con decoder I CAN non ho problemi con i film su Premium
    OLED Sony 77" A80J - Decoder Sky Pace MySkyHD - Lettore BR Samsung BD-P 2500

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    1.310
    Non so se possa influenzare le risoluzioni hd ma, hai provato a switchare tra 50hz e 60hz nell'x360??
    Le cose sono 2: o l'xbox ti fa vedere i film a 24p (che sarebbe la giusta cadenza tra l'altro...) mentre il decoder scala a 50 o 60hz...
    oppure il decoder ha qualche opzione attivata che "blurra" l'immagine in movimento...

    Potrebbe anche essere che entrando in Premium Play dal decoder si acceda al materiale in modo diverso (questione di licenze...) ma non credo...

    Fammi sapere per la questione degli hz nel 360...
    Ultima modifica di Peppe90; 01-11-2015 alle 13:35

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    482
    Quando dall'xbox cambio da 1080 a 720 0 480 mi dice che mi da sempre 50 hz
    Per me dovrebbe essere quello il problema.
    Ma non trovo il modo di modificare gli hz
    OLED Sony 77" A80J - Decoder Sky Pace MySkyHD - Lettore BR Samsung BD-P 2500

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    1.310

    Pare ci fosse un bug prima (forse c'è ancora...) che non permetteva la selezione da hdmi... Mi sembra strano che la consolle esca a 50hz a risoluzioni hd (forse ti segna 50hz ma in realtà esce cmq a 60hz...). Cmq, collega l'xbox con un cavo analogico (componenet, rca, rgb...) e imposta i 60hz nelle opzioni, poi ricollega il cavo hdmi (e riseleziona le risoluzioni hd in caso non faccia in automatico...).
    In caso già non lo sapessi: Se ti capita lo schermo nero, devi accendere la consolle tenendo premuto il tasto fino al bip per resettare l'uscita video (probabilmente ti capiterà quando tornerai all'hdmi dall'rca...)
    Ultima modifica di Peppe90; 03-11-2015 alle 20:04


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •