|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
Discussione: Ps4 con tv HD ready qualità immagine
-
17-08-2017, 14:31 #1
Member
- Data registrazione
- Jan 2017
- Messaggi
- 89
Ps4 con tv HD ready qualità immagine
Buongiorno a tutti,
vorrei acquistare una tv lcd a cui affiancare una ps4. Per motivi di budget ho preso in considerazione delle tv hd ready 32 pollici e vorrei un parere da chi è più esperto di me se la resa dei giochi ps4 su schermo (solo) hd è molto inferiore rispetto ai full hd, non solo come quantità di pixel ma anche come colori e contrasto. Avevo letto che i colori sono più spenti e slavati, qualcuno mi sa dire qualcosa? Se fosse cosi farei un piccolo sforzo economico e prenderei un full hd. Thx in anticipo per gli eventuali consigli
-
17-08-2017, 14:49 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Di che budget parliamo? Su quel polliciaggio si trovano fullhd anche a prezzi economici.
Con un hd ready perderesti parecchia qualità coi videogiochi fullhd e non ne vale la pena se riesci a trovare un pannello a risoluzione nativa 1920x1080 a buon prezzo.Ultima modifica di Nex77; 17-08-2017 alle 14:51
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
17-08-2017, 15:18 #3
Member
- Data registrazione
- Jan 2017
- Messaggi
- 89
Ciao e grazie per la risposta,
quindi mi confermi che pannelli hd ready non sono adatti con la play 4. Per le tv a 32 pollici avevo visto:
Suny 32 RE45 hd intorno ai 279-289 hd non smart del 2016 che era la mia prima scelta
Sony 32 WE615 hd a 315 che era la seconda anche se 315 per una hd ready sono tanti
Sony 32 WD75 fhd terza scelta intorno ai 379 che per un modello del 2016 è una cifra un po' alta dato che a 350 si trova il Samsung 32MU5500
Visto quanto mi scrivi elimino chiaramente gli hd ready e mi sposto sui fhd
I Samsung 32 pollici 5100 Fhd come linea proprio non mi piacciono (troppo ikea/nordic syle) e la serie mu5500 di cui si legge bene e con qualità accettabile lo stesso non mi fa impazzire come linea. Diciamo che come limiti di budget mi sarei dato queste 2 soglie:
32 pollici fhd ---> max 350
altrimenti
40/43 pollici fhd ---> max 500 euro
Come si capisce avrei una predilezione per Sony (la parte smart non mi interessa molto solo che abbia wifi e dlna) che però è quella con prezzi più svantaggiosi.
-
17-08-2017, 15:25 #4
Fossi in te darei uno sguardo anche nell'usato. Se sei dalle parti di Milano vedo ora un Kuro 50" a 500€ che fa sicuramente scomparire come qualità il migliore dei tv da te citati.
Non ha il DLNA ma una chromecast a 30 € risolve nel caso...SORGENTI: 103EU-M9702-PS4-ATV PROCESSORE AUDIO:NanoAvr DL PRE: Onkyo 5508 (DAC / Bass Management); Krell HTS 7.1 K-m (Pre An.) FINALE: Sherbourn 7/2100A DIFFUSORI 5.2;Centrale B&W HTM2D - Front+Surround Autocostruiti (Coral Custom Project) - Sub1 SVS SB13 Ultra - Sub2 Velodyne SPL15R DISPLAY: Panasonic 65VT50 ARCHIVIAZIONE NAS: Qnap TS219P; Qnap TS119P II ALTRO: Sala dedicata - 2x Acoustic Revive RR-77/888 - Tube Traps ASC - Stand custom - Linee El. dedicate - Lan Giga - Tratt. acustico passivo - BN Extreme
-
15-09-2017, 14:20 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 189
Io ti suggerisco di prendere un monitor tv led full hd, tempo di risposta migliore e design più game oriented. Io presi un samsung 32 a 215 euro anno scorso e va benissimo.
TV: LG 49 nano 866; Sorgenti: nothing at the moment
AVR: Panasonic micro hi fi DM504
-
15-09-2017, 14:39 #6
Senza polemica ma per capire meglio:
" tempo di risposta migliore" che dati stai confrontando?
"design più game oriented" che cosa intendi?
Se proprio devo trovare un difetto nei plasma è la possibile ritenzione su HUD pesanti se giochi per ore ed ore, ma le due lacune che citi onestamente non le ho mai riscontrate, sono appunto curioso di capire.SORGENTI: 103EU-M9702-PS4-ATV PROCESSORE AUDIO:NanoAvr DL PRE: Onkyo 5508 (DAC / Bass Management); Krell HTS 7.1 K-m (Pre An.) FINALE: Sherbourn 7/2100A DIFFUSORI 5.2;Centrale B&W HTM2D - Front+Surround Autocostruiti (Coral Custom Project) - Sub1 SVS SB13 Ultra - Sub2 Velodyne SPL15R DISPLAY: Panasonic 65VT50 ARCHIVIAZIONE NAS: Qnap TS219P; Qnap TS119P II ALTRO: Sala dedicata - 2x Acoustic Revive RR-77/888 - Tube Traps ASC - Stand custom - Linee El. dedicate - Lan Giga - Tratt. acustico passivo - BN Extreme
-
16-09-2017, 00:08 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 189
Se avessi approfondito (serie R 44ms, w6 30ms e wd intorno al 24; il samsung dovrebbe essere sui 28ms), senza fare polemica, avresti confrontato i modelli da lui elencati per poter dire come ho fatto io che un monitor tv decente, i cui tempi di risposta variano da 1 a 5 ms, abbia un tempo di risposta migliore che soprattutto nel gaming è rilevante.
Design game oriented volevo dire che le scocche sono molto più lineari, meno cornice o comunque meno bombature e profili più scarni sulle cornici, da lasciare più in vista il pannello e avere una visione d'insieme meno dispersiva, spero di essermi fatto capire.
Il lag di risposta nel è importante poi anche nel gioco on line dove già bisogna fare i conti col ping della rete, io personalmente ho potuto provare un sony 32 fhd serie wd e ora il samsung monitor tv e posso dire che visivamente e dopo calibrazione di entrambi, la differenza a occhio si nota.
Ultima modifica di dafe; 16-09-2017 alle 00:21
TV: LG 49 nano 866; Sorgenti: nothing at the moment
AVR: Panasonic micro hi fi DM504
-
16-09-2017, 01:09 #8
Ripeto, nessuna polemica, volevo solo capire se avevo preso in considerazione i dati giusti per il confronto.
Quindi tu dici che preferiresti un 32 led samsung (non ho capito che modello e che lag ma presumo meno di 5 ms) a un Kuro 50" con 33ms di lag.
Mettiamola così. Se fosse un gamer pro (e non credo lo sia) credo che ogni ms sarebbe importante e, tralasciando la scelta del modello, potrei concordare con la scelta che mette in secondo piano qualsiasi altro parametro qualitativo del pannello in quanto a immagine.
Un pò come dire che solo ad un pilota di dragster consiglierei di acquistarne uno, anche se regalato. Perché sarà pure veloce ma per ogni altro aspetto forse una raffinata mercedes credo sia più piacevole da guidare e comunque non così meno veloce da sfigurare in autostrada.
Poi se uno vuole il dragster coi suoi soldi ci fa quel che vuole :-)
Non discuterei del design che reputo molto "de gustibus" e poco oggettivo, a meno che non abbia bordi che non siano neri.Ultima modifica di yuzathecloud; 16-09-2017 alle 01:14
SORGENTI: 103EU-M9702-PS4-ATV PROCESSORE AUDIO:NanoAvr DL PRE: Onkyo 5508 (DAC / Bass Management); Krell HTS 7.1 K-m (Pre An.) FINALE: Sherbourn 7/2100A DIFFUSORI 5.2;Centrale B&W HTM2D - Front+Surround Autocostruiti (Coral Custom Project) - Sub1 SVS SB13 Ultra - Sub2 Velodyne SPL15R DISPLAY: Panasonic 65VT50 ARCHIVIAZIONE NAS: Qnap TS219P; Qnap TS119P II ALTRO: Sala dedicata - 2x Acoustic Revive RR-77/888 - Tube Traps ASC - Stand custom - Linee El. dedicate - Lan Giga - Tratt. acustico passivo - BN Extreme
-
16-09-2017, 06:33 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 189
Dunque il mio è un T32E310E ed ha 5ms, ma aldilà di ciò ce ne sono altri anche migliori come benq e aoc sviluppati proprio per il gaming. Poi tecnicamente c'è da vedere a che distanza giochi, un 50 ha differenza rispetto a un 32 che lui sta cercando e infine ovviamente deve essere fhd per rispondere al suo primo dubbio visto che almeno la prima ps4 ha risoluzione 1080p da sfruttare.
Io per concludere, avendo un occhio piuttosto allenato per motivi ex professionali litografici, posso dirti che per esperienza su entrambi il monitor lo preferisco per fluidità e nitidezza (da vedere giochi tipo Skyrim su entrambi i pannelli) nonché per costruzione e componentistica più orientata allo stress del gaming che facilmente danneggia pixel su tv (successo personalmente su 2 tv), infine ma non per ultimo l'input lag sul quale anche se non si è un gamer pro la differenza può notarsi.
Poi come hai detto giustamente coi propri soldi ognuno fa quello che vuole e non sto qui certo per infastidire la tua trattativa ci mancherebbe, ma solo per dar un suggerimento con la mia esperienzaTV: LG 49 nano 866; Sorgenti: nothing at the moment
AVR: Panasonic micro hi fi DM504
-
16-09-2017, 09:15 #10
Direi che il confronto sia stato abbastanza costruttivo per permettere al nostro amico di farsi una opinione personale. Che era la cosa importante. Nel caso la trattativa la farà con il venditore, non certo con me... Io il Kuro lo tengo gelosamente in salotto "finché avaria non ci separi" :-)
Probabilmente le 2 leve su cui giocherà la scelta sono appunto distanza di visione e usi alternativi (Film, BR...).SORGENTI: 103EU-M9702-PS4-ATV PROCESSORE AUDIO:NanoAvr DL PRE: Onkyo 5508 (DAC / Bass Management); Krell HTS 7.1 K-m (Pre An.) FINALE: Sherbourn 7/2100A DIFFUSORI 5.2;Centrale B&W HTM2D - Front+Surround Autocostruiti (Coral Custom Project) - Sub1 SVS SB13 Ultra - Sub2 Velodyne SPL15R DISPLAY: Panasonic 65VT50 ARCHIVIAZIONE NAS: Qnap TS219P; Qnap TS119P II ALTRO: Sala dedicata - 2x Acoustic Revive RR-77/888 - Tube Traps ASC - Stand custom - Linee El. dedicate - Lan Giga - Tratt. acustico passivo - BN Extreme
-
16-09-2017, 09:45 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 189
-
16-09-2017, 20:46 #12
Ci mancherebbe... non mi permetterei mai. Al massimo gli avrei scritto in privato.
In realtà debbo ringraziare molto i led. Ho il Kuro e 2 pana, quello in firma e un 42V20 per la camera da letto. Tutti acquistati a prezzi ridicoli da chi si era fatto "ingolosire" dai led 4k.
Sul pana in firma gioco alla PS4 (aumentando anche il lag dato che passo prima dall'oppo) e onestamente disattivando tutte le elaborazioni non trovo lag importanti anche giocando a Wipeout, dove il millisecondo conta.
Però non mi reputo un player pro e magari se provassi un 5ms ti darei ragione. Il mio messaggio era: "hai sicuramente immagini migliori e giochi tranquillamente senza lag che rendano l'esperienza spiacevole".
Ben vengano diversi punti di vista per una analisi più ampia.SORGENTI: 103EU-M9702-PS4-ATV PROCESSORE AUDIO:NanoAvr DL PRE: Onkyo 5508 (DAC / Bass Management); Krell HTS 7.1 K-m (Pre An.) FINALE: Sherbourn 7/2100A DIFFUSORI 5.2;Centrale B&W HTM2D - Front+Surround Autocostruiti (Coral Custom Project) - Sub1 SVS SB13 Ultra - Sub2 Velodyne SPL15R DISPLAY: Panasonic 65VT50 ARCHIVIAZIONE NAS: Qnap TS219P; Qnap TS119P II ALTRO: Sala dedicata - 2x Acoustic Revive RR-77/888 - Tube Traps ASC - Stand custom - Linee El. dedicate - Lan Giga - Tratt. acustico passivo - BN Extreme
-
16-09-2017, 21:18 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 189
Si certo giochi tranquillamente, però devi provare una volta
TV: LG 49 nano 866; Sorgenti: nothing at the moment
AVR: Panasonic micro hi fi DM504
-
16-09-2017, 21:30 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
I pro-gamer di solito esagerano con la questione dell'input lag, basta che sia sotto i 40 ms per considerarlo buono (fonte rtings.com), meglio un valore intorno ai 30 ms o giù di lì se si vuole proprio esagerare. Alcuni pannelli ovviamente fanno meglio di altri sotto questo aspetto, avendo input lag sui 20-25 ms.
Ultima modifica di Nex77; 16-09-2017 alle 21:32
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri