|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
-
01-02-2018, 21:38 #1
Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 76
Collegamento 4k HDR con PS4 Pro e Xbox One S con HDMI extender
Salve, a casa mia ho sistemato la PS4 Pro e l'Xbox One S in una stanza diversa rispetto alla TV in sala, collegate con un cavo HDMI che passa in un corrugato per circa 4-5 metri. Finché la TV in sala era full HD nessun problema, quando tuttavia sono passato al 4k HDR (quindi HDMI 2) sono iniziati i problemi, il cavo nel muro non riusciva a sostenere il bitrate necessario per il segnale 4k HDR.
A questo punto ho comprato su Amazon un HDMI extender e ho verificato che montandolo a valle del cavo, ovvero poco prima della TV, il segnale 4k arrivava correttamente ma con un grossa differenza tra PS4 pro e Xbox One S: quando attivo l'HDR sulla TV l'Xbox riconosce l'HDR è funziona perfettamente mentre la PS4 non riesce a trasmettere il segnale o lo trasmette solo per pochi secondi.
Ho provato anche a mettere un secondo extender subito dopo le console ma non è servito a nulla. Ho provato ad impostare la PS4 in RGB oltre che YUV e a smanettare con tutte le impostazioni video senza alcun risultato. Ho provato inoltre a collegare la PS4 alla TV con l'extender senza passare nel cavo nel muro e l'HDR arriva correttamente, quindi il problema non è l'extender.
Da cosa può dipendere questa differenza tra le console? Perché la One va in 4K HDR mentre la PS4 solo in 4k? ci può essere una soluzione?Ultima modifica di Andresperelli; 01-02-2018 alle 21:43
-
13-01-2019, 18:34 #2
Io ho risolto tutto con un cavo HDMI in fibra ottica.
LA MIA SALA : Videoproiettore JVC DLA-X5000 - Telo Proiezione 220*124 - Sintoamplificatore - ANTHEM RMX 510 - Diffusore Centrale KLIPSCH RP-404C - Diffusori Anteriori KLIPSCH RP-6000F - Diffusori Surround KLIPSCH RP-140D - Subwoofer VELODYNE CHT 12Q- Subwoofer KLIPSCH RPW 10 - Diffusori Surround Back KLIPSCH RS-42 - Diffusori Front High CANTON IN WALL 650 - Lettore Blu-Ray - SONY PS5
-
13-01-2019, 19:37 #3
Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 76
Grazie della risposta, mi potresti spiegare meglio magari con il link a qualche prodotto? immagino ci sia una fase di codifica e decodifica, introduce un lag nel segnale?
-
13-01-2019, 20:34 #4
Ho avuto i tuoi stessi problemi. Ho testato diversi cavi certificati 4k HDR, senza nessun risultato. Mi è stato consigliato un cavo HDMI in fibra ottica e finalmente ho risolto tutto. Ho acquistato un cavo da 10mt, da un amico addirittura da 15mt, stesso modello. In entrambi i casi tutto perfetto. Non credo di poter postare qua il modello acquistato, te lo invio tramite messaggio privato.
PS : Il cavo non è bidirezionale...quindi attenzione all'in e out quando lo colleghi.Ultima modifica di Druso; 13-01-2019 alle 20:35
LA MIA SALA : Videoproiettore JVC DLA-X5000 - Telo Proiezione 220*124 - Sintoamplificatore - ANTHEM RMX 510 - Diffusore Centrale KLIPSCH RP-404C - Diffusori Anteriori KLIPSCH RP-6000F - Diffusori Surround KLIPSCH RP-140D - Subwoofer VELODYNE CHT 12Q- Subwoofer KLIPSCH RPW 10 - Diffusori Surround Back KLIPSCH RS-42 - Diffusori Front High CANTON IN WALL 650 - Lettore Blu-Ray - SONY PS5
-
13-01-2019, 21:43 #5
Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 76
E' molto interessante grazie! devo però identificare un modello che possa passare dentro al corrugato.
-
21-06-2020, 12:56 #6
Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 76
Ciao, scusa se riprendo questo thread dopo più di un anno, avendo fatto diversi tentativi col rame mi sono deciso a ricorrere alla fibra ottica. Ti volevo chiedere se ci sono problemi di lag/ritardo, visto che immagino ci sia una conversione da segnale elettrico ad ottico. Il lag nei videogiochi sarebbe un problema.