Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2021
    Messaggi
    12

    Domanda su impianto audio, tv e console


    Buonasera community, questo è il mio primo messaggio e voglio presentarmi: sono Matteo e sono un quasi ignorante in fatto di impianti audio e di come questi si integrano nell'ecosistema multimediale; ho vissuto tutta la vita con gli speaker della tv/pc, ma ora vorrei un po' di più.
    Ho intenzione di comprare durante l'anno una tv nuova (pensavo a un lg cx o un samsung q70t/q80t, devo ancora decidere) e una ps5, e in più volevo montarci un impianto audio 5.1. (e qui davvero non so, ma non vorrei spenderci troppo, diciamo).
    La domanda è: voglio capire come collegare questi apparecchi per avere la miglior qualità audio/video e il minor lag audio possibile. Mi spiego meglio: ho letto qui e là che posso collegare la ps5 all'amplificatore e quest'ultimo lo collego alla tv, tutto tramite due hdmi (date le caratteristiche devono essere 2.1 con ARC, giusto?), come anche che posso collegare la ps5 alla tv e poi dalla tv all'amplificatore, sempre tramite due hdmi. Ora quale la miglior soluzione? Io penso che collegando la ps5 alla tv e poi all'amplificatore posso non pormi il problema dell'uscita video, ma penso anche che ci potrebbe essere un lag tra video e audio, come anche penso che se collego la ps5 all'amplificatore e poi alla tv devo pormi il problema del formato video in uscita (che sarà, al massimo delle potenzialità, 4k a 120hz, o 8k a 60hz, per i ultra hd blu-ray). A quanto ho capito esiste una sorta di pass-trought dell'amplificatore, come anche sulla tv, ma volevo capire quale sia la miglior soluzione, tenendo sempre presente il dubbio sul lag dell'audio rispetto al video.
    Mi rimetto a voi.

    P.s. ho letto che tramite le impostazione ps5 posso scegliere fra pcm e bitstream (dts o dolby). Quale devo scegliere con il futuro impianto 5.1.?

    P.p.s ma un'impianto 5.1. con amplificatore integrato esiste? Conviene? E come si collegherebbe?

    Grazie per la pazienza
    Ultima modifica di ruskin; 15-01-2021 alle 13:50

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.292
    hai 3 strade:

    1. PS5 -> TV -> ARC -> DTS 5.1 = Amplificatore HDMI 1.4
    2. PS5 -> TV -> eARC -> DTS 5./PCM 7.1 = Amplificatore HDMI 2.0
    3. ps5 -> PCM 7.1 -> TV = Amplificatore HDMI 2.1 (120hz,VVR,ALLM freesync)


    dipende da quanto vuoi spendere, la differenza di qualità audio tra DTS 5.1/PCM 7.1 è molto difficile da valutare.

    Io con la Ps4 pro non ho sentito tutta questa differenza,bisogna vedere "audio 3D" della ps5 .

    Purtroppo è un argomento molto poco trattato, i gamer non ci capiscono un tubo di audio e video.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2021
    Messaggi
    12
    Va bene, capito le varie configurazioni. Dubbio sciolto, grazie. Per quanto riguarda il possibile audio lag? Le configurazioni possono influire?

    Per l'audio 3d di ps5 non ho nemmeno io molto chiaro come viene trasmesso, ma, secondo me, non è nè piú nè meno di un dolby atmos virtuale.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.392
    Acquistare un impianto multicanale cambia sicuramente la percezione sonora anche in modalità gaming.
    La tipologia dei collegamenti descritti è quella possibile, la consolle collegata al Sinto AV (amplificatore) è la soluzione da preferire se vuoi avere sempre l'audio multicanale. Se invece venisse utilizzato sporadicamente allora buona la seconda collegando la consolle al TV e da qui al sistema multicanale da utilizzare se del caso.
    Per quanto riguarda la mia esperienza da PS3 a PS4, (la PS 5 non l'ho ancora acquistata), ho sempre collegato le consolle al Sinto AV via HDMi e da qui ai display (TV o proiettore). la migliore soluzione è quella di uscire in questo caso in bitstream.
    Come impianto integrato tu intendi un Kit 5.1 che comprenda diffusori+sub+Sinto AV, lo puoi trovare in diversi marchi.
    Ti propongo di valutare questo che ha gli ultimi aggiornamenti in termini di HDMI (versione 2.1) .
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    1.214
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    la migliore soluzione è quella di uscire in questo caso in bitstream.[CUT]
    Solo una precisazione: se parliamo di videogiochi PS4 (e credo valga anche per la PS5) mi hanno fatto notare che nativamente l'audio del disco è in PCM, che viene poi codificato e compresso in DD/DTS al momento, qualora si scelga bitstream. In questo caso, fatta naturalmente eccezione per le nuove codifiche ad oggetti, e parlando solo di HDMI, uscire in PCM garantirebbe la scelta acusticamente più valida.
    SORGENTI: 103EU-M9702-PS4-ATV PROCESSORE AUDIO:NanoAvr DL PRE: Onkyo 5508 (DAC / Bass Management); Krell HTS 7.1 K-m (Pre An.) FINALE: Sherbourn 7/2100A DIFFUSORI 5.2;Centrale B&W HTM2D - Front+Surround Autocostruiti (Coral Custom Project) - Sub1 SVS SB13 Ultra - Sub2 Velodyne SPL15R DISPLAY: Panasonic 65VT50 ARCHIVIAZIONE NAS: Qnap TS219P; Qnap TS119P II ALTRO: Sala dedicata - 2x Acoustic Revive RR-77/888 - Tube Traps ASC - Stand custom - Linee El. dedicate - Lan Giga - Tratt. acustico passivo - BN Extreme

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2021
    Messaggi
    12
    Perchè sarebbe meglio la configurazione ps>sinto av>tv? La tv non fa da pass-trought (termine giusto?) per il segnale audio multicanale?

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2021
    Messaggi
    15
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Acquistare un impianto multicanale cambia sicuramente la percezione sonora anche in modalità gaming.
    La tipologia dei collegamenti descritti è quella possibile, la consolle collegata al Sinto AV (amplificatore) è la soluzione da preferire se vuoi avere sempre l'audio multicanale. Se invece venisse utilizzato sporadicamente allora buona la seconda c..........[CUT]
    e di questo modello che ne pensi Yamaha RX-S602ha gli ultimi aggiornamenti in termini di HDMI (versione 2.1)?

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.392
    Citazione Originariamente scritto da yuzathecloud Visualizza messaggio
    Solo una precisazione: se parliamo di videogiochi PS4 (e credo valga anche per la PS5) mi hanno fatto notare che nativamente l'audio del disco è in PCM, che viene poi codificato e compresso in DD/DTS al momento, qualora si scelga bitstream. In questo caso, fatta naturalmente eccezione per le nuove codifiche ad oggetti, e parlando solo di HDMI, usci..........[CUT]
    La mia esperienza con le consolle precedenti mi ha portato ad utilizzare bitstream, le differenze in ascolto delle tracce audio non erano così evidenti. La possibilità attraverso un SInto AV di decodificare le eventuali tracce multi canale ed avere a video le informazioni ha fatto la maggiore differenza. I DSP che ho a disposizione aggiungono maggiore immersività.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2021
    Messaggi
    12
    Intanto grazie per le risposte, alcuni dubbi sono stati chiariti, ma me ne rimane sempre uno: a seconda della configurazione, avró o meno una sorta di audio lag? Anche perché fin tanto guardo film o tv nessun problema a quanto leggo in giro, ma con i videogiochi sarebbe sgradevole, e dato che si fanno mille ragionamenti sull'input lag (lato video) sarebbe una seccatura averne uno lato audio
    Ultima modifica di ruskin; 16-01-2021 alle 18:55

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.292
    Citazione Originariamente scritto da ruskin Visualizza messaggio
    Va bene, capito le varie configurazioni. Dubbio sciolto, grazie. Per quanto riguarda il possibile audio lag? Le configurazioni possono influire?
    alcuni notano degli input Lag in eARC con uscita PCM 7.1

    Citazione Originariamente scritto da ruskin Visualizza messaggio
    Perchè sarebbe meglio la configurazione ps>sinto av>tv? La tv non fa da pass-trought (termine giusto?) per il segnale audio multicanale?
    si è la migliore configurazione usando audio PCM 7.1 , Xbox per esempio esce in PCM 7.1+MAT per atmos.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2021
    Messaggi
    12
    Mmmh... É solo che in questo modo mi devo preoccupare anche dell'hdmi del sinto av, che immagino non sia esattamente economico con queste specifiche. Soluzioni tipo sdoppiare il cavo hdmi dalla console?

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.292
    non esistono estrattori audio HDMI 2.1 e anche e quando usciranno non costeranno poco suppongo.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    761

    Citazione Originariamente scritto da ruskin Visualizza messaggio
    Va bene, capito le varie configurazioni. Dubbio sciolto, grazie. Per quanto riguarda il possibile audio lag? Le configurazioni possono influire?
    Per questi dubbi in ogni caso è meglio collegare la ps al sintoamplificatore, ora anche i modelli di fascia media ( non conosco quelli base ma si può verificare tramite caratteristiche ) hanno la possibilità di sincronizzare audio e video da menù ( ritardo od anticipo in millisecondi ) mentre aggiungere un passaggio sicuramente aumenta il lag, c'è da considerare comunque che passare da ps a tv bisogna verificare se il tv supporta le codifiche moderne altrimenti rischi di perdere qualità.
    TV : LG OLED65C8PLA AMPLI A/V : Yamaha RX-V685 DIFFUSORI : B&W M1 DECODER : Sky Q Platinium CONSOLE : PS4 Pro NAS : QNAP TS-451 TELECOMANDO : Logitech Harmony Touch PC : Vecchiotto ma va bene così


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •