|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: Collegamento Ps5 - Tv - HT
-
15-02-2024, 11:44 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Messaggi
- 15
Collegamento Ps5 - Tv - HT
Buongiorno a tutti. Vorrei porvi una domanda in merito al collegamento di questi tre elementi: Denon AVR-X1400H (una porta arc) - Ps 5 - Tv Samsung QE75QN90AATXZT (porta earc)
Mi scuso se il discorso è poco chiaro ma non sono espertissimo della materia.
Ho queste esigenze: giocare con ps5 passando per l'avr utilizzando il massimo della qualità (di ps5) e riprodurre blu ray sempre con ps5 sempre al massimo della qualità audio (del blu ray intendo)
Ho esigenza però anche di utilizzare soltanto il tv con servizi streaming tipo Netflix e anche in questo caso vorrei che l'audio venisse gestito dall'ht con il massimo della qualità disponibile da questi servizi
Sono disposto anche a cambiare ht se ci fosse necessità.
Grazie
-
17-02-2024, 11:51 #2
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Messaggi
- 15
nessuno sa darmi qualche info?
-
18-02-2024, 02:24 #3
Ciao lex.a, il Denon AVR-X1400H supporta le recenti codifiche Dolby Atmos e DTS:X, ma gli ingressi HDMI sono 2.0 con limite di 4K a 60 Hz, di conseguenza i Games della PS5 a 120 hanno problemi:
gamesoul.it/ps5-tutti-i-titoli-che-supportano-i-120-fps
Puoi collegare direttamente la PS5 al Samsung che monta le HDMI 2.1, esci dallo stesso via eARC--->ARC del Denon AVR-X1400H.
Altrimenti seguire la via del estrattore audio come indicato da ovimax in questo post:
Estrattore AudioUltima modifica di oceano60; 18-02-2024 alle 18:36
-
18-02-2024, 17:40 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Messaggi
- 15
Grazie mille oceano. Cosa mi consiglieresti di acquistare per poter sfruttare appieno le potenzialità di ps5 e del tv? Grazie
-
18-02-2024, 18:24 #5
Ciao, se colleghi la PS5 direttamente al Samsung hai il massimo per quanto riguarda il video, i Games a 4K 120 FPS, ma l'audio passando dalla HDMI eARC---->ARC (Denon AVR-X1400H) non passano le codifiche senza perdita e ad oggetti dei BLU-RAY.
https://www.afdigitale.it/hdmi-arc-e...isogna-sapere/
Se colleghi la PS5 direttamente al Denon AVR-X1400H, e da quest'ultimo esci verso il Samsung, hai tutte le codifiche audio ma sei limitato dalle HDMI 2.0 del Denon sul video, e quindi riesci a giocare in 4K ma solo 60 Hz.
A mio modo di vedere hai 2 alternative, la prima quella che avevi accennato, sostituire il Denon AVR-X1400H con modello con banda passante e prese HDMI 2.1, la seconda provare (personalmente non ho esperienza in questa operazione) a separare il video dall'audio con estrattore sull'uscita della PS5, il video vai direttamente sul Samsung e l'audio verso il Denon AVR-X1400H.Ultima modifica di oceano60; 18-02-2024 alle 18:30
-
16-03-2024, 14:13 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Messaggi
- 15
Grazie mille per la tua risposta. Se volessi sostituirlo, pensi che il Denon 1800h possa andare bene? Grazie
-
17-03-2024, 14:54 #7
Si, il Denon 1800h ha 3 porte HDMI che permettono il passaggio del segnale 4K 120 Hz, ti lascio dei riferimenti:
denon-avr-x1800h-dab
afdigitale.it/denon-avr-x1800h-il-ricevitore-av-amico-dell8k
avr-x1800h/AVRX1800HUltima modifica di oceano60; 17-03-2024 alle 15:39
-
22-03-2024, 13:02 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2023
- Messaggi
- 9
Buongiorno! Per ottenere la migliore qualità audio e video dalla tua PS5 attraverso il Denon AVR-X1400H e il TV Samsung QE75QN90AATXZT, ti consiglio di collegare la PS5 all’AVR tramite un cavo HDMI che supporti HDMI 2.1. Dall’AVR, utilizza un altro cavo HDMI 2.1 per collegarti alla porta eARC del TV. Questo garantirà il trasferimento dei segnali 4K e HDR senza compromessi.
Per i servizi di streaming come Netflix, puoi utilizzare l’App direttamente sul TV e configurare l’AVR per utilizzare la funzione ARC/eARC, così da inviare l’audio al sistema home theater. Assicurati che l’AVR sia aggiornato con l’ultimo firmware per supportare queste funzioni.
Se incontri problemi con questa configurazione, potresti considerare un AVR più recente che supporti pienamente le funzionalità HDMI 2.1 e eARC. Spero che queste informazioni ti siano utili. Buona fortuna con il tuo setup audiovisivo!Ultima modifica di darui; 25-03-2024 alle 06:16