|
|
Risultati da 1 a 15 di 19
Discussione: collegamento PS5 e Ampli AV Yamaha rx A4A
-
12-03-2024, 12:04 #1
Member
- Data registrazione
- Sep 2023
- Messaggi
- 34
collegamento PS5 e Ampli AV Yamaha rx A4A
Ciao a tutti, ho un problema e non ne vengo a capo. Ho acquistato un Ampli AV di ultima generazione Yamaha TX A4A 8k/4k 120hz VRR ALL etc etc, a questo modulo ho collegato skyq e ps5 negli appositi ingressi hdmi dedicati il tutto gestito da collegamento EARC. La gestione ingressi della tv mi fa vedere solo EARC e per abilitare la funzione VRR della ps5 devo selezionare VRR del predetto ingresso EARC sul tv. Il problema è che le impostazioni immagini dello Sky q sono passate di default a modalità gioco e non più modificabili in quanto, quando si abilita il VRR la modalità immagine va automaticamente in GIOCO. Chiaramente se disabilito la funzione VRR sull'ingresso hdmi del tv, il menù della ps5 mi dice che il VRR è disattivato poiché la tv non lo supporta. Da manuale dell'ampli apprendo che per abilitare la funzione VRR bisogna andare nel menu e abilitare la porta hdmi dedicata al game ove collegata la ps5 e mettere la modalità 8K. Fatto questo però sul menu ps5 la funzione VRR non è abilitata e se provo ad abilitarla mi dice che il TV non supporta questa funzione.
E' normale che sia cosi?
Grazie a chi mi da una mano.
-
12-03-2024, 13:43 #2
Ciao, il post è un pò un rompicapo, ma mi domando:
- Abilitando il VRR solo sulla porta game dello yamaha (quindi disattivo per skyq) ma abilitando il VRR sul tv skyq passa in automatico nella modalità gioco?
-
12-03-2024, 14:15 #3
Member
- Data registrazione
- Sep 2023
- Messaggi
- 34
Si infatti, cerco di spiegarmi meglio. collegamenti: cavo hdmi earc tv ampli, skyq e ps5 collegati rispettivamente hdmi1 e hdmi3 dell'ampli. la porta hdmi3 è la dedicata al game, e fino a qui ci siamo. sul manuale dice che per abilitare la funzione VRR sulla porta game occorre andare sul menu ampli e abilitare la modalità 8k sulla predetta porta. A questo punto, se vado a vedere nel menù della ps5 la modalità VRR e disabilitata e non me la fa abilitare e mi dice che il tv non è abilitato.
Ora, se vado nel menu TV e abilito il formato VRR sull'unica porta hdmi (earc), automaticamente sulla ps5 mi si abilita predetta funzione ma il canale di skyq mi va automaticamente in impostazioni video "GIOCO" e non è modificabile poiché ho attivato il VRR.
Spero di essere stato più chiaro
-
12-03-2024, 15:22 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2024
- Messaggi
- 17
bhe e' chiaro, l'amplificatore propaga il segnale della tv a tutte le uscite hdmi. se abiliti il vrr sulla tv viene propagata la config a tutti gli hdmi dell'amplificatore.
non so se puoi discriminare tale comportamento.
proverei l'opposto: abiliti il vrr sulla tv e disabiliti il vrr sulla porta dove hai skyq.Ultima modifica di T3mp; 12-03-2024 alle 15:32
-
12-03-2024, 15:43 #5
-
13-03-2024, 07:13 #6
Member
- Data registrazione
- Sep 2023
- Messaggi
- 34
il problema è che sulla configurazione porte hdmi del tv mi da solo attivo ingresso earc, non posso fare altro
-
13-03-2024, 07:14 #7
Member
- Data registrazione
- Sep 2023
- Messaggi
- 34
sull'ampli la porta Sky non è abilitato il VRR
-
14-03-2024, 15:14 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2024
- Messaggi
- 17
ciao antonello, mi sono letto la documentazione sulla teconologia VRR e quello che vuoi fare non e' possibile.
anche perche'... quale e' il problema se skyq ti va col VRR? ha forse un problema di compatibilita'?
cmq potete chiudere il thread.Ultima modifica di T3mp; 14-03-2024 alle 15:17
-
14-03-2024, 15:51 #9
Member
- Data registrazione
- Sep 2023
- Messaggi
- 34
No il problema è che Skyq mi va in automatico in modalità gioco non modificabile e non mi piace.
-
05-04-2024, 09:57 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2023
- Messaggi
- 9
Ciao! Capisco il tuo problema. A volte, l’abilitazione del VRR (Variable Refresh Rate) può causare la commutazione automatica della modalità immagine del TV in modalità gioco, influenzando altre sorgenti come Sky Q. Per il tuo Yamaha TX A4A, assicurati di avere l’ultima versione del firmware che supporta VRR1. Dopo l’aggiornamento, imposta la porta HDMI in modalità 8K come descritto nel manuale. Se il problema persiste, potrebbe essere una limitazione del TV che non supporta il VRR attraverso l’eARC quando è collegato all’amplificatore. Verifica anche le impostazioni del TV relative al VRR e consulta il supporto tecnico del produttore del TV per ulteriori chiarimenti.
Ultima modifica di darui; 08-04-2024 alle 06:48
-
05-04-2024, 15:50 #11
Member
- Data registrazione
- Sep 2023
- Messaggi
- 34
Grazie per la chiara risposta. ti confermo che il firmware è aggiornato e che il formato HDMI è impostato a 8k come da manuale. La mia tv è una Sony A95K top di gamma del brand, se non è compatibile questa dovrei cambiare marchio. Per quanto riguarda le impostazioni del VRR sulla tv più che impostarlo sul formato hdmi non mi fa fare altro.
Ultima modifica di antonello963; 05-04-2024 alle 15:52
-
05-04-2024, 16:00 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.229
Scusa se te lo chiedo, ma per quale motivo Sky ce lo hai collegato tramite amplificatore? collegalo direttamente al TV e svincoli la condivisione della porta tra PS5 e sky che hanno esigenze completamente diverse....
TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1
-
05-04-2024, 16:04 #13
Member
- Data registrazione
- Sep 2023
- Messaggi
- 34
Infatti ho dovuto per forza fare così, cosa vado a perdere però collegando Sky al tv e non all'ampli?
-
05-04-2024, 16:07 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Località
- Alessandria
- Messaggi
- 1.335
Non dovresti perdere niente
-
05-04-2024, 16:08 #15
Member
- Data registrazione
- Sep 2023
- Messaggi
- 34
Ok grazie per i consigli.