|
|
Risultati da 91 a 105 di 139
Discussione: [PANASONIC TM-SD-HS 700] Official Thread
-
22-08-2010, 10:06 #91
Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 84
ciao, grazie per la risposta.
Per l'editing stò imparando ad usare sony vegas 10, che mi pare un po' più completo di quello fornito con la nostra cam. Vegas prende senza problemi sia gli .mts che molti altri formati.
Quindi tutto apposto se la differenza è solo quella :-)
Ora devo capire con che parametri salvare il file editato con vegas affinchè mantenga le stesse caratteristiche qualitative del video originale.
-
23-08-2010, 23:56 #92
Ripropongo:
Ciao a tutti !
Appena acquistata la belva, io ho esigenza di registrare partite di calcio la sera, sapreste darmi i settaggi secondo voi migliori per lo sport?.
Altra domanda, al momento sto usando imovie per editare i video e usare alcuni effetti, voi quale programma mi consigliereste per avere qualcosa di più avanzato? sono sempre clip di partite di calcio serali !
: )
Grazie !Jbl Official Club Member.
centrale: Lc2,frontali:L890, Video: Panasonic 42Pv500,lettore dvd Panasonic s97 (1080i), Ps3(1080p)
Amplificatore: onkyo e701, Sky HD, proiettore: Epson TW1000 full HD
-
25-08-2010, 06:59 #93
Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 84
raga ho fatto un format al pc e nn riesco più a vedere i filmati girati con la nostra cam in maniera fluida, ho installato media player classic ma non ricordo più che latri programmi servono per vedere i file in hd... mi aiutate?
Grazie.
-
25-08-2010, 19:36 #94
Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 84
raga sono disperato!!!!!
Come fate a rivedere sul pc i video girati con la tm700 in 1080/50p???
-
30-08-2010, 19:21 #95
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 6
Scusate se mi intrometto ma ho bisogno di avere delle risposte in merito al mio problema, visto che sono interessato all'acquisto della videocamera in questione. Ho scaricato vari sample originali (mts) della sd700 e ho provato a visionarli sia attraverso il wd hd media player sia attraverso la ps3 solo che in entrambi i casi era come se ci fosse un calo di frame (video un po' scattoso) con conseguenze anche sull'audio.
Premesso che ho come televisore un panasonic 42x10e, vorrei tanto che qualcuno di voi mi aiutasse a capire i motivi di questi rallentamenti e come eventualmente provare a risolvere il problema. Grazie
P.s. gli mts li ho scaricati da qui
-
31-08-2010, 15:13 #96
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.054
è la generazione 2 del wd hd media player ??? a me non ha cali di frame cmq si questo 50p è abbastanza pesante XD
-
02-09-2010, 15:10 #97
Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 39
buongiorno a tutti.
scusate se la domanda potra essere banale e scontata per molti di voi:
ho acquistato una videocamenre panasonic tm700 spero che conosciate le caratteristiche. Da sito
capacità di registrazione 1080/50p (Full HD, 1.920 x 1.080, 50p di registrazione progressiva) raccoglie circa il doppio delle informazioni di una registrazione interlacciata 1080i:
la mia domanda è la seguente qual'è il miglior editing video per poter elaborare immagini di una cam del genere posto che dovrò acquistare un pc idoneo? in rapporto immediatezza di utilizzo/validita del prodotto.
grazie
-
04-09-2010, 15:07 #98
Salve
Premesso che in fatto di definizione dell'immagine(con riprese fatte di giorno) la TM700 sembra sia una delle migliori se non la migliore videocamera consumer nel mercato attualmente, mi chiedevo se c'è tanta differenza, in termini di risoluzione, tra questa e una delle sorelle minori la Panasonic la SD60 che ha uno zoom molto più esteso 25x e che diventa 35x con la funzione extrazoom.
Ovviamente più lo zoom è esteso e più peggiora la definizione dell'immagine.
Ho visto dei video della SD60 che non sembrano male.
Qualcuno ha fatto delle prove comparative tra le due macchine?
Su qualche sito è stato scritto quante righe di definizione ha l'una e l'altra?
Per i possessoti della TM700 poi vorrei chiedere se la stessa è dotata di serie del telecomando ad infrarossi o se c'è come accessorio. Magari se qualcuno potesse mettere la foto del telecomando potrei capire quali comandi cisono.
La SD60 mi è stato detto non ce la di serie e nemmeno come accessorio ll telecomando IR.
Grazie per la risposta.Ultima modifica di darioi3liw; 05-09-2010 alle 10:13
-
05-09-2010, 21:11 #99
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.054
è proprio un altra cosa !! cmq prove no
sicuramente come definizione è un altra cosa la tm700
la sd60 poi nn ha il 50p
-
05-09-2010, 22:37 #100
Originariamente scritto da Djandrea
Ciao Djandrea
grazie intanto per la risposta.
Ma a parte i colori migliori ed il 50p, come risoluzione in 50i c'è proprio molta differenza?
Non mi potresti fare un paragone?
Poi mi potresti dire anche se per la TM700 c'è il telecomando infrarossi in dotazione e magari inviarmi
una foto del telecomando IR per vedere quali funzioni ha?
GrazieUltima modifica di darioi3liw; 06-09-2010 alle 11:44
-
16-09-2010, 08:49 #101
ciao ragazzi..
dovrei scegliere una memoria aggiuntiva sdhc 32gb per la tm 700...
ci sono requisiti particolari/marche su cui devo puntare??
come classe minima cosa consigliate?
grazie
EDIT inoltre confermate che le batterie adatte sono le seguenti?
VW-VBG130E-KUltima modifica di Stig; 16-09-2010 alle 11:27
-
23-09-2010, 08:25 #102
Io volevo porvi il mio dilemma, e vi sarei grati se qualcuno mi rispondesse.
Sto per ordinare la Panasonic HDC-TM700 e mi sono sorti alcuni dubbi.
Alcuni venditori riportano infatti per la medesima videocamera diverse caratteristiche tecniche, come se la videocamera fosse stata aggiornata da un modello vecchio in uno più performante.
Alcuni nelle specifiche tecniche riportano Sensore CCD da 9150000px (3x3mpx), mentre altri riportano 11,49 milioni di pixel effettivi (3,83 Megapixel x 3), idem per altre caratteristiche. (grandangolo?)
Devo preoccuparmi di acquistare il prodotto aggiornato o si tratta sicuramente della stessa videocamera?ASCOLTA la mia musica su MYSPACE!
-
02-11-2010, 08:45 #103
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 10
ciao ragazzi,
anche io vorrei comprare la pana 700.
sari indirizzato verso la SD..
non riesco però a trovare le differenze tra la 700 e la 707.
ho letto da qualche parte che si tratta solo di una modifica di colore.
ma come è possibile, se nella versione 707 c'è sia grigia che nera?
nel sito della pana ... non c'è traccia della 707!
alcuni negozi vendono entrambe a prezzi differenti: circa 60 E di differenza.
qualcuno mi può aiutare a capire qualche cosa?
non è che nella versione 707 ... hanno colto l'occasione dell'aggiunta di un colore diverso per aggiornare qualche cosa?
grazie
-
06-11-2010, 18:00 #104
Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 83
a breve vorrei cambiare la mia telecamerina , ma sono indeciso tra la tm 700 e la hs700....qualche consiglio?
sapete poi se power producer hd 8 della cyberlink sa gestire i file generati dalle panasonic?... grazie mille
-
12-11-2010, 08:49 #105
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 145
Ciao a tutti ragazzi...
volevo un consiglio da parte vostra...
io posseggo una Canon HV20 e visto un futuro regalo posso scegliere una nuova videocamera sugli 800-900€ !!
Vi premetto che non dovrò fare registrazioni professionali..ma filimini di viaggi e cose varie...mi preme però avere la migliore qualità VISIVA possibile in base al prezzo
Avendo letto il thread ufficiale e possedendo gia anche un VT20 (con il quale mi trovo benissimo) ero indirizzato verso una: Pana MT-700.
Quindi le mie domande sono poche e dirette...vi sarei grato se mi scriveste delle risp abbastanza esplicative...
1. C'è effettivamente parecchia differenza tra la mia Canon e questa Pana?
2. Tra la MT-700 e la HS-700 cè solo la differnza dell'hard disk in piu ?
3. Tra MT-700 e HDC-SDT750 (3D) come qualità visiva mi confermate che la MT-700 è migliore e la SDT750 ha solo il 3D in piu ?
4. Il girato a 50p è poi gestibile sul pc e visualizzabile sulla tv o solo collegando la cam alla tv potrò vederlo?
Grazie a tutti in anticipo e se avete altri modelli da suggerirmi tenendo sempre in mente "Migliore qualità visiva possibile", sono tutto orecchie!!!
capitano