Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    4

    Caratteristiche per videoproiettore per cinema all'aperto


    Ciattutti....
    chiedo un consiglio a voi GURU della videoproiezioni perchè io sono moooooolto newbie a riguardo.

    La mia associazione vorrebbe acquistare, con un bugdet assai ristretto, per la prossima estate un proiettore da usare per proiezioni all'aperto.

    Il mondo della video proiezione mi sembra talmente vasto che è quasi impossibile, se non ci si rivolge a gente competente, fare un acquisto sbagliato, quindi vi chiedo quali caratteristiche deve necessariamente avere un proiettore adatto a proiezioni all'aperto (in assenza di buio totale....purtroppo) e con una dimensione schermo che lo renda visibile anche da 20-25 metri di distanza?

    grazie a chiunque voglia aiutarmi.

    red

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Con un budget ridotto quello che chiedi è impossibile (schermo enorme e da utilizzare all'aperto richiedono luminosità elevatissime).
    Nicola Zucchini Buriani

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    4
    grazie Onslaught per la risposta.

    secondo te qual è il budget minimo per fare qualcosa di 'decente' ma che non sia del tutto professionale?

    ancora grazie.

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Guardo un attimo qualche prodotto (non vorrei dire sciocchezze), ma vorrei capire una cosa: le proiezioni all'aperto sarebbero effettuate in quali condizioni di luminosità?
    Nicola Zucchini Buriani

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Citazione Originariamente scritto da ciuky
    .... il budget minimo per fare qualcosa di 'decente' ma che non sia del tutto professionale?
    Ciao purtroppo le tue richieste sono professionali è inutile girarci intorno. Proiettori molto luminosi si trovano però quando cominci a dirmi 20 metri di tiro ti tagli proprio le gambe. Sei costretto a prendere un proiettore con ottica intercambiabile, ti sparo una cifra ad occhio 3k per il pr e 2/3k per l' ottica. Direi 4/5000 lumen per fare tipo 8 metri di base senza luce diretta sul telo e senza pretendere risoluzione FullHD.
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    4
    @Onslaught: le proiezioni avverrebbero in una zona priva di luce diretta ...ma essendo all'aperto non ci sarà mai il buio completo (luce proveniente dall'illuminazione stradale a 20 metri di distanza, etc), sarà comunque una zona il più possibile 'buia'.

    @kabuby77: grazie per la risposta. Il fatto è che stiamo valutando cosa è più conveniente tra il pagare un servizio completo che preveda proiezione 'cinematografica' e attrezzatura piuttosto che l'acquisto di materiale che poi ci ritroveremmo negli anni a venire.

    Certo, 3000 euro e più di spesa solo per il videoproiettore è tanto rispetto alla prima soluzione, solo che è un costo che potremmo ammortizzare negli anni (forse).

    Comunque, per ricapitolare, le caratterstiche del proiettore debbono prevedere almeno 5000 ansilumen e cos'altro?

    grazie ancora!

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676

    3000€ sono forse anche pochi, devi comunque sommare l'ottica opzionale.
    Vedo cosa ci può essere, ma non c'è speranza di poter spendere poco, secondo me.
    Nicola Zucchini Buriani


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •