|
|
Risultati da 1 a 15 di 22
-
24-07-2012, 22:23 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 372
Possibilità di videoproiezione decente a 2 metri di distanza
Ciao a tutti,
ultimamente mi balzava in testa l'idea di passare dal mio 55 pollici a un vpr, facendo affidamento all'abbassamento dei prezzi e alla vasta possibilità di scelta in questo mercato. L'idea è quella di puntare a un dlp 3d, stile optoma, per sfruttare a pieno le mie sorgenti (br, sky, videogiochi). Il punto è che, purtroppo, mi sto rendendo conto che l'operazione potrebbe non risultare così facile. O, per lo meno, non così economica quanto potessi credere. Il punto è che, molto semplicemente, mi ritroverei a piazzare il vpr a due metri circa di distanza dal telo, partendo obbligatoriamente da una installazione a soffitto. Anche in questo caso c'è un particolare non da poco da tenere in considerazione: il muro dove andrei ad appoggiare il telo è lungo 5 metri (e qua non c'è un problema), mentre l'altezza di 230 in realtà è decisamente minore perchè, essendo presente un mobile di 80 centimentri circa, e contando anche la presenza del sensore kinect per xbox e di una certa distanza dal soffitto (ovvio che non posso proiettare sul bordo) in realtà la misura a disposizione è di circa 130 cm, lasciandone una decina dal soffitto. Un telo da 220 per 125 circa sarebbe l'ottimale ma qua sorgono i dolori veri e propri: esistono in commercio dei vpr in grado di ricreare queste dimensioni circa di schermo partendo da una distanza di due metri con proiezioni dall'alto e quindi non perfettamente centrata con lo schermo? Da quanto ne ho capito fino a ora mi sa che la risposta, almeno per ciò che concerne un ipotetico optoma 300x, è negativa.
Esiste qualche vpr in grado di salvarmi oppure dovrei rassegnarmi a raddoppiare (se non triplicare) il budget a disposizione? In cuor mio speravo (in modo ingenuo) che non ci fossero problemi ma invece...
Grazie mille a chi mi sarà d'aiuto.Ultima modifica di francomelli; 24-07-2012 alle 22:46
toghy, proud member of Outcast.it
In game we trust!
-
24-07-2012, 23:53 #2
Tieni presente due cose: la prima è il tiro dell'ottica, che per te dovrebbe essere piuttosto corto, per permetterti di riempire uno schermo di oltre 2 metri di base da 2 metri di distanza.
La seconda è l'offset: DLP con lens shift a costi ridotti non ne trovi, proiettano tutti con un certo angolo rispetto al piano su cui poggiano (l'offset appunto), quindi devi eliminare tutti quelli che da 2 metri proiettano più in basso di 10 cm circa.
Io temo, comunque, che a livello di proiettori Home Theater non si trovi nulla, come DLP, perché in quella fascia di prezzo le ottiche a tiro corto non le offrono come opzione (ha anche senso: costerebbero troppo, in relazione al costo del proiettore), trovi dei modelli per presentazione o education.Nicola Zucchini Buriani
-
25-07-2012, 06:56 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 372
Ciao Onsla!
Allora: potrei nel caso levarmi di torno tutto, rinunciare a kinect e cazzate varie, e proiettare da 5 metri di distanza. Ma è una soluzione che vorrei valutare in seconda battuta. Tornando sul focus della questione: considerata la situazione attuale (immagine di due metri di base proiettata da due metri di distanza) quale proiettore farebbe al caso mio indipendentemente dalla tecnologia utilizzata e cercando la soluzione più economica? Ovviamente fermo restando il discorso full hd e, se possibile, valutando sia il 2D che quelli 3D.
Purtroppo la mia ignoranza è forte in materia....qualche cosa l'ho capita, ma le variabili sono talmente tante che se dovessi affidarmi all'intuito finirei sicuramente per sbagliare alla grande.
p.s. il toshi da 55 non mi basta più XDtoghy, proud member of Outcast.it
In game we trust!
-
25-07-2012, 09:06 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Aosta
- Messaggi
- 2.133
Da soli due metri è dura trovare un vpr che ti faccia 220 cm di base.
Prova a guardare qui, e farti un po' di prove con i vari vpr che ti potrebbero interessare.
Da quello che ho visto io il massimo a cui puoi arrivare sono circa 150 di base con gli lcd tipo epson 3200 o 6000 (il primo solo 2d ma con il lens shift che a te potrebbe servire molto, il secondo 3d, ma privo di lens shift)
Credo che dovrai procedere in altro modo.
-
25-07-2012, 10:37 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 372
Grazie mille per la risposta. A meno di eventuali altre segnalazioni mi pare assodato che i miei attuali parametri non possano essere soddisfatti in modo alcuno. Per me avrebbe poco senso andare a proiettare su un 150 cm di base, dato che non sarebbe una differenza tale da giustificare la sostituzione in pianta stabile del mio toshi da 55. Proiettando da 5 metri circa invece potrei puntare a più proiettori oppure ci sarebbe il problema inverso, cioè di una esagerata distanza? Nei miei interessi c'è l'optoma 300x che, a conti fatti, mi pare una buona soluzione per iniziare questo tipo di percorso. Qua però entra in gioco il discorso lens shift che, scusate l'ignoranza, non so cosa sia di preciso se non per intuizione. In pratica permette di spostare in altezza l'immagine da proiettare? In soldoni, se dovessi piazzare un vpr senza questo sistema, appeso al soffitto e quindi con una distanza di 30/40 cm dalla parte più alta della parete, per poi proiettare a 5 metri sempre nella zona alta della parete di fondo (quindi dai dieci centrimenti in giù dal soffitto) finirei per ritrovarmi con un'immagine tagliata e rivarsata fra parete finale e soffitto?
p.s. scusate la rindondanza dei termini.toghy, proud member of Outcast.it
In game we trust!
-
25-07-2012, 12:31 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Aosta
- Messaggi
- 2.133
Da cinque metri le possibilità di scelta si ampliano decisamente e non dovresti avere troppi problemi per i 200-220 metri.
Se provi a guardare il calcolatore che ti ho linkato vedrai cosa puoi ottenere con i vari vpr da quella distanza.
Il lens shift, come hai intuito, permette di traslare l'immagine proiettata, sia in verticale che in orizzontale.
Con le nuove misure, se riesci a centrare il vpr orizzontalmente con lo schermo, non dovrebbe essere indispensabile il lens shift, in quanto andresti a proiettare ad una distanza dal soffitto pari a h+x, dove h è la distanza dal centro dell'ottica al soffitto mentre x è il valore dell'offset del vpr che, oltre a variare in funzione della distanza, varia a seconda del modello di vpr.
L'esatto valore di offset lo trovi nelle specifiche tecniche del proiettore (in genere sul sito del produttore c'è il manuale scaricabile che contiene tutti questi dati).
-
25-07-2012, 13:00 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 372
Bene: ho dato una occhiata nel link che mi hai segnalato e ho visto che, in pratica, l'immagine che viene proiettata arriva a muro con una certa distanza da dove è installato il proiettore. Per dire se la lente è posizionata a 20 cm dal soffitto, a tot metri e per tot diagonale l'immagine vedrà la sua parte più alta proiettata 20cm + x (in questo caso su optoma erano altri 18). Quindi, calcolando dal muro su cui viene proiettato il tutto, l'immagine inizierà a 38 cm fino a scendere. Immagino sia questo il concetto di offset, giusto?
Per la posizione in orizzontale non ci sono problemi, quindi potrei benissimo fare a meno del lens shift. Un'ulteriore cosa: fra il proiettore e il muro di proiezione c'è, a soffitto, un faretto che sporge. Come misura da tenere presente, affinchè non vada a intralciare il flusso video, ci sono sempre i famosi 20 cm di distanza della lente del vpr dal soffitto? Nella mia ignoranza, e prima di dare una occhiata al link sui calcoli della proiezione, credevo che il flusso video in uscita del vpr formasse una forma di v, invece da quanto ho capito una delle parti del fascio luminoso è praticamente orizzontale con lo schermo di proiezione, mentre ad angolarsi molto è l'altra parte. E' corretta questa cosa?toghy, proud member of Outcast.it
In game we trust!
-
25-07-2012, 17:39 #8
a 2m di distanza è molto dura come altri ti hanno già indicato, non hai scritto a che distanza lo vorresti vedere...IMHO un buon TV 80" in commercio (SHARP?) dovrebbe soddisfare le tue esigenze di schermo più grande.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
25-07-2012, 21:46 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 372
Se me li dai tu 4/5000 euro per l'acquisto accetto volentieri!
toghy, proud member of Outcast.it
In game we trust!
-
25-07-2012, 23:48 #10
Tra l'altro temo che aumenteresti la diagonale, ma peggiorando la resa (gli sharp così grandi, a quel prezzo, non sono tv di fascia alta).
Comunque se installi il proiettore a 5 metri, di problemi ce ne sono pochi: devi solo tenere conto dell'offset (sì, è proprio la distanza a cui il proiettore posiziona il bordo superiore dello schermo, rispetto al centro dell'ottica, in caso di installazione a soffitto), in modo da prendere bene le misure.
Dopodiché hai l'imbarazzo della scelta: c'è Vivitek, Optoma e diversi altri (praticamente tutti OEM Delta).Nicola Zucchini Buriani
-
26-07-2012, 08:10 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 372
OEM Delta sta per?
In ogni caso non avrebbe senso spendere quella cifra per una tv che difficilmente diventerebbe rivendibile nonchè si deprezzerebbe in tempi rapidi (senza contare l'obsolescenza della tecnologia in campo tv).
Quello che vorrei capire è come viene sparata la luce fuori dal proiettore, per non cozzare con i faretti posti di fronte al vpr.toghy, proud member of Outcast.it
In game we trust!
-
26-07-2012, 08:44 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Aosta
- Messaggi
- 2.133
La luce fuoriesce a cono a partire dal centro dell'obiettivo. Quindi puoi farti uno schema visto di lato in cui posizioni il vpr, posizioni lo schermo e unisci con dei segmenti rettilinei gli estremi superiori e inferiori dello schermo con il centro dell'obiettivo (e quindi si, il fascio di luce superiore è quasi parallelo al soffitto). Se il tuo faretto viene intersecato dal queste linee ci sarà una zona d'ombra sullo schermo (ovviamente non accettabile...).
Ti rinnovo il consiglio di cercarti in rete un manuale di un vpr (vai sul sito di optoma p.es. e scaricati il manuale utente di un modello che potrebbe fare al caso tuo), troverai soluzione a molti dubbi
-
26-07-2012, 09:31 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 372
Perfetto. Seguirò alla lettera il tuo consiglio e scaricherò il manuale dell'optoma che mi interessa per vedere cosi si dice sul posizionamento. Ho letto poi che il 300x e l'hd33 sono in pratica la stessa macchina...mi confermate la cosa?
toghy, proud member of Outcast.it
In game we trust!
-
26-07-2012, 14:03 #14
Sui manuali o sui siti online trovi il valore dell'offset, altrimenti c'è anche projection calculator, che te lo mostra.
OEM (Original Equipment Manufacturer) Delta significa che l'engine DLP, il cuore del proiettore, è generalmente realizzato da Delta, e montato poi sui proiettori di varie marche (adattando il firmware ed altre cose).Nicola Zucchini Buriani
-
26-07-2012, 15:47 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 372
Ok grazie. Metro e manuale alla mano mi metto a verificare la fattibilità, Poi, in seconda battuta, chiederò lumi sui teli di cui ho altrettanta beata ignoranza in materia.
toghy, proud member of Outcast.it
In game we trust!