Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    7

    Question Vpr a LED o LCD? 300 Ansi Lumen o 3000?


    Buonasera a tutti,
    vorrei acquistare un videoproiettore per un uso domestico (Home Cinema) e, documentandomi un po', ho capito che più Ansi Lumen ho, più luminosità ho e, quindi, più luce può entrare nella stanza.
    Però, mettendo a confronto due vpr uno con tecnologia LCD e l'altro con tecnologia LED, ed entrambi pressocchè allo stesso prezzo, gli Ansi Lumen variano notevolmente! 3000 per LCD e 300 per il LED!
    Vorrei capire se in realtà tale differenza sia dovuta alla differente tecnologia e quindi in quella a LED la luminosità è sempre molto elevata nonostante i 300 Ansi Lumen, o se veramente si nota un'elevata differenza di luminosità e. pertanto, meglio puntare, sia che sia un vpr a LED o che sia a LCD, ad una luminosità superiore ai 2000 Ansi Lumen.

    I due vpr che mi hanno colpito sono questi:

    EPSON MG-850HD
    Videoproiettore con Tecnologia LCD
    Contrasto di immagine: 3.000:1
    Luminosità: 2.800 Ansi Lumen
    Risoluzione: 1280x800 pixel

    e

    OPTOMA ML300
    Videoproiettore con Tecnologia LED
    Contrasto 3.000:1 - Luminosità 300 Ansi Lumen
    Risoluzione 1280x800 - Durata lampada 20000hr

    Vi ringrazio per il vostro aiuto!

    Ciao
    Sam

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Camporosso
    Messaggi
    205
    io ti posso dire che con un proiettore la cosa migliore è il buio completo, i 2800 dell' epson sono pure esagerati per un uso home cinema ma i 300 dell' optoma mi sembrano un po pochini, mi sembra di più un proiettore portatile fatto per proiettare immagini da corte distanze (e schermi piccoli). Ma è solo una mia opinione. Per una fascia di prezzo intorno ai 700€ ti consiglio optoma hd 200 x, almeno è fullhd

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    7

    Grazie per la risposta.
    Intanto, facendo qualche altra ricerca, ho scoperto che gli ansi lumen della tecnologia a LED non sono in rapporto 1:1 con quelli della tecnologia LCD. Mi è infatti stato detto che c'è un rapporto di circa 1:5. Ma, nonostante ciò, mi è stata consigliata la tecnologia LCD dato che il LED ha una luce fredda e ha bisogno di un buio totale.


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •