|
|
Risultati da 1 a 15 di 25
Discussione: Video proiettore 3D FullHD su muro
-
26-01-2013, 11:44 #1
Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Località
- Arona, NO
- Messaggi
- 69
Video proiettore 3D FullHD su muro
Ciao a tutti,
avrei bisogno del vostro aiuto, perchè pur essendo esperto di audio, non ho nessuna nozione di video...
Al momento ho un Pioneer 5090H con cui mi trovo benissimo, ma che uso davvero poco perchè normalmente la TV la guardiamo in camera da letto o in sala da pranzo. Per cui vorrei venderlo e prendere un proiettore 3D Full HD, senza spendere una fortuna, in modo che il salotto con il Pioneer diventi una sala cinema e giochi...
Ho visto in un negozio la proiezione di un Epson TW-6000, devo dire che mi sembra molto buona, per cui potrei orientarmi su questo, o sulla versione wireless, a meno che non mi suggeriate qualcosa di meglio alla stessa cifra, comunque 3D e full HD.
Vorrei chiedervi:
1) nel 3D, escludo completamente gli occhiali passivi, perchè riducono la qualità, giusto?
2) posso proiettare su muro, magari tingendolo con qualche colore speciale, invece che acquistare anche il telo?
3) la distanza fra la parete dove potrei mettere il proiettore e il muro sul quale proietterei è di 5 metri. Va bene il TW-6000? Lo appenderei a soffitto (2,70 metri).
Se mi viene in mente qualcosa d'altro, lo scriverò qui. Grazie!
-
26-01-2013, 12:11 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 125
Se non cerchi per forza il wireless, allora il nuovo (che possiedo
) benq w1070 è un acquisto super! 900euro scarsi e ti porti a casa un dlp 3d fullhd piccolo, leggero ma di gran qualità (ancora di pià considerando il rapporto prezzo/prestazioni)
L'unica cosa è che a quella distanza di proiezione lo schermo ti verrebbe enorme (+ di 3 metri...), dovresti avanzarlo almeno un metro per avere un immagine più piccola, almeno che ovviamente, non ti vada bene così grande!
-
26-01-2013, 12:17 #3
Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Località
- Arona, NO
- Messaggi
- 69
E per la luminosità? Rischia di essere troppa, o troppo bassa? Hai avuto modo di vedere in opera l'Epson?
-
26-01-2013, 12:44 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 125
Il benq ha 2000 lumens, + che sufficienti per un ambiente moderatamente illuminato, poi ovvio dipende dal tua ambiente, se totalmente living o trattato (nel caso, bisognerebbe vedere come e quanto però...). L'epson 6100w (modello nuovo quindi) ce l'ha mio padre...bella macchina senza dubbio, ma costa quasi 1000 euro di più e come gusto preferisco la resa del mio benq! Certo, il wireless hd è una figata e funziona bene, però non credo che farei a cambio...
-
26-01-2013, 13:01 #5
Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Località
- Arona, NO
- Messaggi
- 69
Grazie.
Per quanto riguarda durata della lampada, contrasto e nero? Intendo nella "vita reale", nel senso che leggendo i dati sembrerebbe sempre tutto facile
-
26-01-2013, 13:26 #6
Se cerchi un proiettore da installare a 5m di distanza il TW6000 o il nuovo modello TW6100 é la macchina che dal punto di vista tiro /luminosità fa per te. Il VPR posizionato a 5m può garantirti una base di visione di 2,60 con un gain di 1.2 puoi avere 70 nits in normal (3D) e 62 in eco mode. La scelta di un telo con un guadagno unitario o peggio la proiezione sul muro ti farebbero perdere in contrasto e mio parere per il costo di un telo anche a molla non ne vale la pena.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
26-01-2013, 13:51 #7
Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Località
- Arona, NO
- Messaggi
- 69
Molto utile, grazie.
Quali sono i prezzi dei teli, considerando che vorrei una diagonale la più ampia possibile?
[modifica] Trovati i prezzi su questo sito...
So che esistono teli di diverso colore: c'è una guida per capirne di più e non assillarvi?Ultima modifica di plasmato74; 26-01-2013 alle 13:55
-
26-01-2013, 14:05 #8
I teli con Gain unitario dovrebbero essere tutti in matt bianco, quelli ad alto contrasto in grigio...alcuni molto costosi sono anche neri...ma evitano le perdite di riflessione dovute alla luce diretta..
Io pensavo , per iniziare ad un telo tipo questoWise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
26-01-2013, 14:11 #9
Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Località
- Arona, NO
- Messaggi
- 69
Grazie del link, quello che non capisco, visto che parliamo di teli, è com'è possibile passare da 100 a 4000 Euro, ho letto di prezzi impossibili...
Capisco che nell'audio, un convertitore possa arrivare a diverse migliaia di euro, e la differenza si sente molto, ma sul trattamento dei teli...
Sto anche cercando confronti fra il trattamento del muro, un telo avvolgibile e la realizzazione di un telo fisso, magari incorniciato con una bella cornice.
-
26-01-2013, 14:21 #10
La tecnologia si paga, gli schermi tipo Black Diamond hanno un materiale composto da diversi strati ed una raffinatezza nella costruzione e ricerca, oltre che arrivare da oltreoceano. p.es. per questo costano ...un botto. Altri sono più semplici e prodotti in larga scala con telo in PVC quindi meno costosi...
Se cerchi bene ,un buon un fisso con cornice e gain 1.2... alla fine non ti costerà tanto in più...Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
26-01-2013, 15:05 #11
Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Località
- Arona, NO
- Messaggi
- 69
Cercherò, partendo da questi tuoi suggerimenti.
Tornando al proiettore, fo letto che il Benq è fatto per proiettare da brevi distanze, quindi forse è meglio Epson, anche se costa il doppio...
In teoria, vendendo il mio Pioneer che è pari al nuovo e usato pochissimo, dovrei ricuperare la cifra necessaria...
-
26-01-2013, 15:09 #12
Si, è così. Il Benq nuovo modello è annunciato per marzo... e dovrebbe costare circa come il TW 6100 che non costa il doppio del W1070...certo la differenza è consistente ma non il doppio.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
26-01-2013, 17:20 #13
Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Località
- Arona, NO
- Messaggi
- 69
il TW6100 dovrebbe essere superiore al TW6000, giusto? Intendo sempre dal lato pratico, non sulla carta.
-
26-01-2013, 19:53 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 125
Se vuoi una diagonale più ampia possibile, a 5m il benq ti dà 330cm di base
...
Il 6100 è il modello di quest'anno che ha preso il posto del 6000 e se vuoi la versione wireless comunque non te la cavi con meno di 1600/1700 euro (vedi trovaprezzi ad es...), il benq lo trovi anche a 850...ma ti posso assicurare che non solo la differenza non è il doppio, la questione è che c'è il rischio che il benq sia meglio...io ho l'esperienza diretta come ti dicevo, ma se leggi nei forum americani c'è gente (tanta) che ha fatto il cambio fra i due, e se leggi la recensione di projector reviews, vedrai che in generale viene giudicato anche migliore...
-
26-01-2013, 23:09 #15
Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Località
- Arona, NO
- Messaggi
- 69
Molto utile grazie! Magari domani passo a vedere se trovo un centro che lo espone. Andrò anche a leggere le recensioni. Tu che pannello usi?