Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    217

    Posizionamento proiettore a soffitto o decentrato?


    Ciao a tutti, sto aggiornando casa e mi trovo a poter posizionare un telo motorizzato 16:9 bordato con area visiva 210x118. Riuscirei a posizionarono con bordo inferiore tra i 60 e 70 cm da terra. La distanza lente schermo sarebbe circa 3,8m e quella di visione 3,5 circa.
    Il problema è il posizionamento del proiettore:

    1-posizionamento su libreria scaffale, sulla parete posteriore mi trovo una porta-finestra che mi obbligherebbe a spostare il centro orizzontale della lente di 30-50cm.

    2-posizionamento a soffitto (dritto o capovolto?), deve stare necessariamente sopra la porta-finestra che è alta 2,7m (magari sfruttando la nicchia lasciata dalla cassamatta delle tapparelle, abbiamo messo gli scuri!) il che mi porterebbe a dovere aggiustare l'immagine per poter avere la base di proiezione inferiore ad altezza 60-70cm da terra.

    Ho provato a farmi un'idea per risovere il problema, ma no ho "messo a fuoco" la soluzione, qualche aiuto?
    Qualche consiglio anche per il poiettote? Il budget è sui 1500€...

    Grazie!!!


    Ps.il soffitto è alto 3,08cm e dovrebbe essere contro soffittato a 2,95cm da terra.
    Ultima modifica di gialps; 20-07-2013 alle 09:01

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    217
    Ecco la pianta della sala Allegato 18751

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1.600
    Il posizionamento a soffitto va fatto col vpr capovolto. La tua situazione e' un po particolare perche' il vpr stara' in alto mente il tuo schermo sara' in basso. Al tuo caso farebbe comodo un vpr degli anni passati con grande offset. Oggi come oggi i modelli che stanno in mercato hanno quasi azzerato l' offset della lente. Di solito, poi, in questa zona prezzo non dispongono di lens shift (muovimento della lente per facilitare il posizionamento).

    Quindi, per forza, ti serve il lens shift verticale. Ho paura che devi andare intorno ai 1800-1900 Euro per poter trovare qualcosa o ad una soluzione vpr usato.

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    A seconda di quale delle due posizioni scegli il vpr dovrà comunque essere dotato di shift, orizzontale nel primo caso, verticale nel secondo.

    I vpr dotati di questa possibilità hanno o solo quello verticale oppure entrambi i movimenti per cui, con la possibilità di avere entrambi gli shift hai sicuramente minori problemi di installazione.

    Hai preso in considerazione la possibilità di installarlo a soffitto ma in posizione più avanzata, tramite staffa che scende dal soffitto stesso? In questo modo puoi ridurre di molto o persino eliminare il tuo proboema, dovrai solo tenere presente la nuova distanza lente-telo così da poter riempire lo schermo, ma non richiedendo tu un grande schermo non ci dovrebbero essere problemi.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    217
    Grazie, posso anche pensare di alzare il budget!
    Vediamo se ho capito! se prendo un vpr dotato di lens shift posso adattarlo ad entrambe le soluzioni, date le misure della base del telo e le sue dimensioni?
    Se lo mettessi in alto dovrei per forza girarlo mi è parso di capire...
    Che modelli potrebbero fare al caso mio?

    Se invece optassi per un supporto più avanzato, potrei pensare anche ad una staffa motorizzata, ma a quanto dovrebbe stare l a lente da terra?
    Ultima modifica di gialps; 20-07-2013 alle 12:33

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1.600
    Dipende sempre dall' altezza della staffa e dell' estensione di lens shift, il quale varia da modello a modello.

    Alla zona economica piu alta, c' e' l' Epson 9000-9100 che probabilmente ti facilita installarlo.

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    217
    Epson 9100: Lens Shift Manuale - Verticale ±��96,3��%, orizzontale ±��47,1��%

    Se lo posiziono capovolto in una nicchia a 275 da terra con distanza 380 lente telo di 220 di base, riesco a proiettare a 60cm da terra (base inferiore)? Che calcoli devo fare?
    Ultima modifica di gialps; 20-07-2013 alle 13:16

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.395
    prova con questo strumento, clicca su calcolatore distanza imposta da seleziona proiettore sulla tendina "casa" e seleziona il modello desiderato...
    Ultima modifica di ellebiser; 20-07-2013 alle 13:42
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    217
    Ok ma quanto devo scendere dal soffitto con un staffa motorizzata per proiettare con base a 65 cm da terra?? Più di 96 cm?

    Facendo alcune prove con l'app benq ed il w1500 sembra che la distanza dal soffitto debba essere circa di 120 cm senza lens shift

    image.jpg

    Nella seconda immagine è spuntata la casella lens shift...i numeri 0,56 e 0,81 indicano i centimetri di cui è possibile spostare in verticale l'immagine?

    image.jpg

    In pratica il lens shift di quanto centimetri sposta l'immagine, che calcoli vanno fatti??
    Ultima modifica di gialps; 21-07-2013 alle 00:11

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    In tutti i manuali di istruzioni forniti assieme ai vpr e reperibili sul sito del produttore c'è un disegno che illustra il range del lens shift e la posizione dell'area di proiezione rispetto all'obiettivo, nonchè le dimensioni dell'immagine al variare della distanza e della posizione dello zoom.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1.600
    Citazione Originariamente scritto da gialps Visualizza messaggio
    Ok ma quanto devo scendere dal soffitto con un staffa motorizzata per proiettare con base a 65 cm da terra?? Più di 96 cm?

    Facendo alcune prove con l'app benq ed il w1500 sembra che la distanza dal soffitto debba essere circa di 120 cm senza lens shift

    18756

    Nella seconda immagine è spuntata la casella lens shift...i numeri 0,56..........[CUT]

    Non ce la fai col W1500. Prima di tutto, il 1500 ti da minimum dalla tua distanza (3,8 metri) un' altezza schermo di 1,26 metri. Poi, lo spostamento della sua lente e' poco (~6%).

    Se devi mettere il vpr all' altezza di 2,7 metri e il bordo superiore sara' a (118 + 60) 1,78 metri, ti serve uno spostamento di quasi un metro. Quindi parliamo di Epson 9000 e 9100.

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    217
    Citazione Originariamente scritto da yiannis Visualizza messaggio
    all' altezza di 2,7 metri e il bordo superiore sara' a (118 + 60) 1,78 metri, ti serve uno spostamento di quasi un metro. Quindi parliamo di Epson..........[CUT]
    Giusto! 118+60+5 di drop = 183 di bordo superiore...con una staffa motorizzata potrei arrivare a scendere a 258 e forse più...
    Valutando l'Epson 9000 come acquisto, riesce a colmare 75cm con LS verticale ed arrivare con la base a 60?
    Ultima modifica di gialps; 21-07-2013 alle 01:33

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    217

    Mi interessava giusto capire come si calcolasse e quanto fosse quantificata in cm la percentuale di 96.3% di lens shift verticale dato uno schermo di 210 di base dell'Epson 9100...

    Per esempio:
    Epson EH-TW9100 - Epson (2).png

    La linea verticale n°3 indica che il punto centrale dello schermo può essere spostato in verticale di 1,76m? E quindi in questo caso potrei arrivare ad avere la base di proiezione ad 11 cm da terra?
    E' corretto?
    Immagini allegate Immagini allegate
    Ultima modifica di gialps; 21-07-2013 alle 09:46


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •