|
|
Risultati da 1 a 15 di 17
Discussione: Consiglio proiettore più posizionamento
-
13-10-2013, 22:32 #1
Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 55
Consiglio proiettore più posizionamento
Ciao a tutti,
sono nuovo del forum, ho letto diversi post per potermi orientare sull' acquisto di un videoproiettore ma necessito comunque di qualche consiglio e informazioni di base.
Il budget di spesa è di circa 1000 euro per il proiettore (spesa che potrebbe aumentare per ottenere un risultato almeno decente), pensavo all' inizio di proiettare sul muro (parete bianca) ed in un secondo momento valutare l' acquisto di un telo fisso o colorare eventualmente la parete.
Il proiettore andrebbe collegato ad un computer portatile con uscita DVI per guardare prevalentemente Films in DVD, al momento ho solo un monitor da 22 pollici e visto che mi sta abbandonando volevo aumentare le dimensioni di visione ma in commercio ho trovato come dimensione max per un monitor solo un 28 pollici e siccome per scelta non voglio sintonizzatori TV in casa ho pensato all' acquisto di un videoproiettore, anche perchè non amo troppo le immagini contrastate e nitide dei monitor. Mi sembra di aver capito che il proiettore restituisce una visione più pastosa e meno digitale, anche se fatica a raggiungere dei neri che siano dei neri, ecco questo dei neri è un aspetto a cui darei importanza nella rivalutazione del budget.
La stanza è una mansarda che misura 5 x 3 metri che posso oscurare a piacimento e pensavo di proiettare sulla parete di 3 metri mettendo in proiettore dal lato opposto con staffa dal soffitto quindi a circa 5 metri di distanza dal muro di proiezione.
Però la base della proiezione sarebbe di circa 2 metri, max 20 o 30 cm in più perchè il soffitto è alto 2,30 metri e avendo una coppia di casse acustiche da pavimento alte circa 1 metro, l' ingombro utile di proiezione in altezza rimane 1,30 metri.......quindi se non sbaglio nel rapporto 16:9 la base di proiezione sarà circa 2 metri.
La distanza di visione non è vincolata e posso posizionarla a piacimento da 3 a 5 metri o anche meno se è troppo lontano.
Il proiettore pensavo di metterlo nella parete opposta a quella di proiezione (quindi circa 5 metri di distanza) perchè il soffitto travato in legno ha un altezza di 2,30 metri nella parete di proiezione ed in quella opposta (che sta di fronte) per diventare 3,30 metri nella parte centrale della stanza con inclinazione di circa 30 gradi, quindi mettere il proiettore a circa centro stanza comporterebbe dovere utilizzare una staffa a soffitto lunga più di un metro, cosa che esteticamente non mi convince molto. Ma mi affido alla vostra esperienza.
Ero orientato su questi modelli di proiettori:
- BenQ W1070
- Optoma HD131Xe
- Optoma HD25e / LV
ma temo che distanti 5 metri non riescano a fornirmi una base di proiezione di circa 2 metri
spero in qualche consiglio illuminante
grazie,
otto.
-
13-10-2013, 23:22 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 1.600
Nessuno dei i 3 vpr citati ti puo dare una base di 2,2 metri da 5 metri di distanza. Quindi, o decidi di andare ad un quadro piu grande o ti avviccini col vpr.
-
14-10-2013, 06:40 #3
Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 55
grazie yannis,
temevo questa risposta...
ma quanto dovrei avvicinarlo ?
avvicinare il proiettore a 4 metri ho calcolato che mi ci vuole comunque una staffa dal soffitto di circa 50-60 cm, temo sia poco gradevole da vedere una staffa così lunga oppure è solo una mia fissazione......ho sempre visto proiettori molto vicini al soffitto
ma esistono proiettori che danno una base di circa 2 metri da circa 5 metri di distanza con circa 1000 euro di budget ?
oppure bisogna spendere molto di più ?
otto.
-
14-10-2013, 14:49 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 1.600
Ciao otto!
Allora, Benq ti da' i 2,2 metri di quadro da una distanza fra 2,5 e 3,3 metri, mentre gli Optoma fra 3,3 e 4 metri.
Non e' una questione di spendere piu o meno. Ti serve una lente long throw. Purtroppo, non conosco qualche vpr sui 1000 euro con tali proprieta'.
Per quanto riguarda l' installazione, e' cosi. Purtroppo, i vpr di oggi con il loro offset limitato favoreggiano l' installazione a soffitti non troppo alti.
-
14-10-2013, 15:20 #5
L'unico papabile potrebbe essere l'EPSON EH-TW5910 con possibilità di avere il 3D ma senza LS...base di circa 2,35 da 5,00m
Con LS ma senza 3D ed in grado di formare da 5,00m una base di 2,00m è il EH-TW3200Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
14-10-2013, 19:47 #6
Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 55
ringrazio per le cortesi risposte...
questo Epson EH-TW3200 sembra fare al caso mio (anche per la mancanza del 3D che non utilizzerei sicuramente) ma rispetto all' ottimo (almeno da quanto ho letto) best buy BenQ W1070 cosa dovrei aspettarmi in termini di resa visiva, specie sulla profondità dei neri, sapendo comunque che un 3LCD è una tecnologia diversa da un DLP.
leggendo le caratteristiche tecniche ho trovato:
Lens Shift Manuale - Verticale ± 96 %, orizzontale ± 47 %
so cosa significa lens shift verticale (ma lens shift orizzontale sarebbe il decentramento ?)
ma non comprendo a cosa corrisponde un lens shift verticale di +/- 96%
scusate le troppe domande
otto.
-
14-10-2013, 20:52 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 1.600
-
14-10-2013, 20:56 #8
I Proiettori dotati di LS proiettano da centro lente a centro schermo, lo shift verticale comporterà quindi un +/- 96% da quel punto.
Lo shift orizzontale permette di decentrare il VPR. Da notare che più si decentra e minore sarà la possibilità di utilizzare lo shift verticale.
In termini di resa visiva, in 2D, il TW3200 è un ottimo proiettore ed ha un rapporto di contrasto migliore del Benq W1070.Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
14-10-2013, 20:58 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 1.600
Usandolo coll' iris ti puo' dare anche un nero piu profondo, se non, stiamo piu o meno agli stessi livelli. Come luminosita' puo' aprire 100-110 pollici con una tela bianca senza problemi. Se lo vuoi calibrare, perderai parrechia luce, comunque, su un quadro da 100'' non ti manchera' e rimarrai pur sempre entro i 13-15 FL.
-
16-10-2013, 00:31 #10
Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 55
ringrazio yiannis ed ellebiser per i chiarimenti...
ma quindi l' Epson EH-TW3200 per essere posizionato con la lente al centro schermo ho sempre bisogno di una staffa che scende 50-60 cm.........
ma a 5 metri dallo schermo ho una porta finestra, non posso mettercelo davanti, credevo che come il BenQ W1070 capovolgendolo facesse partire la parte alta dello schermo 5 cm sotto la lente...
che difficile capire dove posizionare il proiettore
otto.
-
16-10-2013, 08:24 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Località
- Prov. BARI
- Messaggi
- 2.501
elle e yannis ti hanno detto tutto, se non hai problemi di RE, prendi il 1070 e lo posizioni entro i 3m.
le casse acustiche le posizioni ai lati dello schermo in quanto la parete è di 3m e lo schermo sarà entro i 2,2, inoltre il 1070 non lo avrai sulle tue orecchie...che è meglioCineJENA: SAMSUNG 70" KU6000 - XBOX ONE S GREY - SONY MDR HW700DS.
Powered by APC. Sky FULL.
"JOB" Partners: MS Surface Pro 4 + Lumia 950 XL + Band 2
-
16-10-2013, 08:49 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- Melegnano
- Messaggi
- 266
Con l'epson potresti usare una staffa corta e poi il lens shift verticale, se lo centri perfettamente quello orrizzontale non dovrai usarlo.
Io l'ho messo su una mensola alle mie spalle e neanche centrato!TV: SONY 55x4500 VPR: EPSON TW9000W + LPE FILTER SCHERMO: SOPAR 270X152 AMPLI: ONKYO 5007 FINALE FRONT: EMOTIVA XPA-2 CONSOLE: PS3 MULTIMEDIA POPCORN A-400 PROCESSORE: DARBEE SAT: MYSKY HD DIFFUSORI KLIPSCH FRONT RF-83 CENTRALE RC-64 SURR. HIGH RB-61 SURR. RB-81 SURR. BACK RB-61 2 SUB: RW-12D
-
16-10-2013, 20:16 #13
Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 55
ciao JENA PLISSKEN con capisco cosa sono i problemi di RE
grazie del consiglio, magari potessi fare come dici tu, purtroppo la parete di 3 metri al lato destro ha una porta quindi le casse obbligatoriamente non posso allargarle, quindi devo per forza proiettarci sopra......
otto.
-
16-10-2013, 20:20 #14
Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 55
ciao panozzi,
ma con il lens shift verticale quanto mi abbassa lo schermo ?
quindi non devo per forza centrare l' ottica al centro dello schermo come suggeriva ellebiser...
scusate se sono "duro" ma devo ancora capire la questione del lens shift +/- 95%.........95 rispetto che cosa ?
otto.
-
17-10-2013, 17:02 #15
Rispetto al centro dello schermo di proiezione. Poniamo uno schermo dal pavimento ad un metro e simuliamo che l'altezza del video proiettore sia p.es di 1,50m il centro sarebbe quindi a 150cm da terra. l'escursione verticale(shift 96% di 1m) sarà 150+96 =246 spostamento in alto oppure 150-96=46 in basso di quella misura.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.