|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
Discussione: Epson EH TW6100 e alternative
-
03-06-2016, 10:10 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2016
- Messaggi
- 3
Epson EH TW6100 e alternative
Ciao a tutti, dopo molto tempo che vi leggevo in "incognito" ho deciso di iscrivermi perché ho bisogno di un consiglio visto che sono un neofita in questo settore.
Vorrei allestire una saletta cinema in una stanza lunga 5,20 mt e larga 2,60 mt.
Mi sono fatto fare un preventivo da un'azienda del posto specializzata in questo settore e mi hanno messo le seguenti apparecchiature:
- Proiettore Epson EH TW6100
- Schermo Screenline inceling tensionato bordi neri (dimensioni 203x114cm)
- Sintoamplificatore Yamaha RX A550
- Klipsch 1650W diffusori da incasso (3 frontali + 2 posteriori)
- Velodyne Impact 10 Subwoofer
Tenendo conto che:
- il proiettore verrà messo a soffitto a una distanza di circa 3,50 mt e ad un altezza di 2,40 mt
- il proiettore preventivato non ha il Lens Shift
- l'utilizzo principale sarà film (blu-ray e saltuariamente 3D), partite di calcio e gaming
- la distanza di visione sarà intorno ai 3,50 mt
- la stanza è completamente oscurabile
Secondo voi, il proiettore preventivato renderebbe bene a queste condizioni? Perché ho dato un'occhiata a projectorcentral.com e immesso le varie distanze, ma non mi sembra che sia l'ideale per il mio tipo di stanza. Per questo vorrei prendere in considerazione delle alternative sempre sulla stessa fascia di prezzo (1000-1300€) e ho visto che nel forum viene spesso consigliato il Panasonic PT AT6000 che costa un po' più ma forse potrebbe rispondere meglio alle mie esigenze.
Però, siccome mi sto avvicinando ora al mondo videoproiettori, vorrei un parere da gente più esperta di me (se possibile, mi piacerebbe avere un parere anche a riguardo dello schermo, sintoamplificatore, casse a incasso e subwoofer).
-
03-06-2016, 11:36 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2012
- Località
- Pianura Padana...
- Messaggi
- 1.043
Proiettando e guardando da m. 3,50, il telo consigliato è decisamente troppo piccolo; prenderei un 108" a base cm 240 gain 1.0 (vedi su Proiettore24) anche per avere il miglior coinvolgimento nei giochi. Se vuoi spendere poco prendi il BenQ w2000 dotato di colore rec709 e che già è meglio del tw6100 dal nero piuttosto grigio (con perdita di dettaglio nelle scene scure); certo è che il Panasonic pt-at6000 è nettamente superiore a tutti e 2 i succitati; quindi Pana. Ovvio che se vuoi un incelling motorizzato, potresti andare su Schermionline e scegliere uno Screenline od un Adeo.
Ultima modifica di Sisca; 03-06-2016 alle 11:39
-
03-06-2016, 13:13 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2016
- Messaggi
- 3
Diciamo che il telo con base 203 cm è quasi obbligato essendo la parete larga 260 cm e considerando le casse incassate (quelle preventivate sono larghe 23,6 cm, quindi avrei 260-23,6-23,6= 212,8 cm di parete a disposizione del telo).
Quindi o troviamo un'altra soluzione con le casse (mettendole non incassate cambierebbe qualcosa?) o rimaniamo su questa base del telo...
Eventualmente potrei avvicinare (o allontanare) il proiettore e/o il divano.Ultima modifica di Nicks; 03-06-2016 alle 13:44
-
09-06-2016, 10:28 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2016
- Messaggi
- 3
Aggiornamento: probabilmente eviterò le casse a muro e prenderò due torri (altezza max 90-100cm, così che subito sopra posso partire con il telo che a quel punto potrà essere anche di 250 cm). Può essere una buona soluzione?
Proiettore: per il momento propenderei per il Pana ma siccome i lavori andranno avanti fino a fine anno, penso che aspetterò le nuove uscite per vedere se ci sarà qualcosa di interessante.