|
|
Risultati da 1 a 15 di 45
Discussione: Consigli acquisto proiettore.
-
28-11-2017, 13:25 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2017
- Messaggi
- 5
Consigli acquisto proiettore.
Buongiorno a tutti,
Sono intenzionato all’acquisto di un proiettore.
Premetto che non sono per niente espero in materia
ma ho il forte desiderio di acquistarne uno.
Lo vorrei utilizzare per lhome cinema,
specialmente con Netflix.
Le possibili opzioni sono 3:
- acquistare un proiettore usato, spendendo sugli 800, come hanno già
fatto due miei amici, scegliendo quindi un prodotto di fascia alta che difficilmente deluderà.
(Io non sono molto per le cose usate) però se ricadessi su questa scelta prenderei sicuramente
un proiettore che appena uscito aveva un prezzo che si aggirava attorno ai 2000.
- acquistare un proiettore nuovo, spendendo massimo 1200
- oppure: cosa che ho scoperto ieri, ho visto che dal sito della Apple
Vendono questo “giochino” a circa 500 euro.
L’idea mi piace perché lo posso portare da una stanza all’altra, è poco ingombrante,
poco “impegnativo”, e costa meno rispetto alle altre opzioni.
Riconosco che sia un HD e non FULL ma se guardassi un film pensate che rimarrei deluso?
Il modello in questione è: Miroir M220 HD pro .
Grazie .
-
28-11-2017, 19:34 #2
Leggendo le specifiche indica 400lumen della lampadina, vale a dire un terzo fuori dall'obbiettivo, se cerchi un minimo di qualita sono soldi buttati almeno quanto i proiettorini da 200€ non venduti da un sito di alta marca (che non fa la differenza in questo caso) ma praticamente uguali. Vedi qui varie considerazioni...
http://www.avmagazine.it/forum/120-c...tto-i-200-euro
Per 500€ prendi un epson tw5300 con frame interpolation e lampada a basso costo che malgrado il contrasto non eccelso se lo mangia quel giocattolo e rimane trasportabile. Oppure per aver di meglio oltre ai benq w1050/1090/2000 vedi anche l'epson tw5400/5600/5650 con frame interpolation e lampada economica altrettanto trasportabile, meglio gli ultimi due con lens shift gia collaudati, il primo dovrebbe essere uguale come qualita avendo stesse matrici e ottica di base, a rigor di logica ma non si sa mai.
Se prendi un usato che costava 2000€ probabilmente era un modello grosso e pesante quindi in tale budget valuterei un tw6700 nuovo che va molto bene e ha una lampada che costa poco, a meno che l'usato sia di un modello che gia aveva un basso costo lampada, ma dubito perche è cosa abbastanza recente anche per gli epson che sono i meno cari come ricambi.Ultima modifica di CarloR1t; 28-11-2017 alle 19:36
-
28-11-2017, 22:00 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2017
- Messaggi
- 5
dunque, ho rintracciato il nome e modello del proiettore “usato” che ha acquistato il mio amico.
Si tratta di un Epson EH - TW9000, cosa ne pensate , valido ?
È facile da trovare usato?
Se non ricordo male aveva speso poco meno di mille ma la lampada era KO.
E credo che il ricambio costasse anche parecchio.
Seguendo il tuo consiglio, mi sono informato un pochino sul tw6700, ed ho dato un occhiata a tutti
i modelli proposti dalla Epson.
Escludendo quelli 4K e laser, di modello superiore ci sarebbe solo il 6800 ma costa troppo, quindi la cosa mi fa pensare
che il 6700 sia un prodotto di fascia alta.
Quello che non capisco è come sia possibile che abbia così poco contrasto rispetto a quello del mio amico ,
ero convinto che fosse della stessa categoria.
Un altra cosa che mi lascia perplesso è il motivo per cui non ci sono , attualmente , modelli con contrasto 200.000:1.
Quello che si avvicina di più, escludendo quelli 4K, è il tw6800...
avere un contrasto così alto è molto importante ?
Si noterebbe la differenza rispetto ad un tw6700?
Grazie!
-
05-12-2017, 10:35 #4
Il contrasto indicato è dinamico spesso gonfiato, non nativo reale molto minore quasi mai indicato se non dai pochi che ce l'hanno elevato (jvc) devi cercare quest'ultimo dato solo nelle recensioni con numeri e ci sono sorprese a volte, per es il contrasto nativo del tw6700 è leggermente superiore a quello del tw6800, piu simile a quello dei nuovi tw5650(e presumibilmente 5600/5400 non testati). Un buon contrasto nativo dei proiettori entry sotto i 2000€ è quello tra 1500-2500:1, dei benq w1050/1090/1110/2000 ecc. e i nuovi epson tw5650/tw6700/6800, ben lontano dalle cifre del dinamico indicato. Molti contrasti nativi dei nuovi 4k per es. sono addirittura inferiori. Alcuni 4k piu economici si fa per dire hanno un contrasto simile agli eppsn serie tw5300 sui 600-700:1. Quest'ultimo malgrado il contrasto inferiore e nero meno profondo sarebbe in budget, ma consiglierei almeno un nuovo tw5400 che dovrebbe essere migliore essendo della stessa serie dei tw5650/5650 che hanno contrasto nativo 3-4 volte tanto. Gli epson nuovi o recenti hanno una lampada garantita 3 anni e 3000 ore, e a basso costo sui 70-90-130€ secondo il modello. Hanno anche la funzione frame interpolation.
Il tw9000 era un ottimo modello top, con tutte le funzioni e qualita massima, se puoi averlo a poco sarebbe meno rischioso di altro usato dato che la lampda costa solo 135€ da epson
https://www.epson.it/products/projec...pson-eh-tw9000
Come dlp quasi in budget ci sono i benq w1050/1090, il secondo è migliore come luminosita e colori, il primo ha lampada piu economica sui 150€ anziche 250.
Questo sito ha recensioni con numeri di contrasto nativo reale puoi vedere i vari modelli...
http://www.projection-homecinema.fr/Ultima modifica di CarloR1t; 05-12-2017 alle 10:45
-
05-12-2017, 10:45 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2017
- Messaggi
- 5
Grazie mille per le informazioni.
Quindi , come parametro fondamentale per la scelta di un buon Videoproiettore devo considerare il contrasto nativo (JVC) , non quello dinamico, perché spesso è gonfiato.
La differenza che c’è tra l’epson 6700 e 6800 secondo voi giustifica la differenza di prezzo di quasi 800 euro?
Ho visto delle comparazioni su YouTube e la differenza è minima, almeno, io non l’ho notata.
Cosa sapete dirmi invece del Sony VPL HW 45 ES ?
Si discosta molto dal TW 6800 ?
Grazie .
-
05-12-2017, 12:47 #6
Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 67
Scusate se mi inserisco..devo urgentemente acquistare un proiettore causa rottura della TV per godermelo nelle prossime festività. Vi descrivo la mia situazione:
il mio salone misura 6 m (lunghezza) x 4 m (larghezza). Il divano è posto all'estremità (dunque a 6 m). Ho il Bose T10 con 5.1 canali come home theater. Vorrei utilizzare un telo cm. 200 alto x 200-250 cm largo, fissato in alto e da srotolare (motorizzato?) Come budget direi di non superare i 1000-1200 euro anche se vorrei stare al di sotto. Mi sono orientata su Optoma HD27 (costa 600 €) poichè leggo che ha 3200 lumen e 25.000 contrasto. Mi fate sapere al più presto per favore? Grazie 1000 a chi vorrà aiutarmi!!
-
05-12-2017, 13:28 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2017
- Messaggi
- 5
Attorno ai 1200 si trova l’epson tw6700; leggendo nel forum, penso che, per quella cifra, non ci sia nulla di meglio... ne hanno parlato veramente bene di quel proiettore.
-
05-12-2017, 13:57 #8
Preciso per entrambi di cercare il reale contrasto nativo nelle recensioni che fanno i test, come quelle del sito francese che ho indicato sopra e di nuovo qui di seguito, non badate invece al contrasto indicato che è quello dinamico gonfiato.
http://www.projection-homecinema.fr/
X FabioV forse ho scritto poco chiaramente io, quando indicavo jvc intendevo che jvc è uno dei pochi marchi di proiettori che nelle specifiche indica il contrasto nativo, forse perche se lo puo permettere date le prestazioni che ha, mentre quasi tutti gli altri indicano solamente il contrasto dinamico gonfiato da ignorare o quasi. Non intendevo dire che il contrasto nativo si misura in qualche modo chiamato jvc casomai si fraintenda.
Per quanto riguarda il tw6700 si vede meglio del tw6800 come contrasto nativo, anche se il tw6800 ha un dinamico piu spinto che puo rendere meglio il nero nelle scene piu uniformemente scure, ma non lo ha comperato quasi nessuno forse per il costo e il fatto che nativamente il 6700 è anche meglio. Su sito francese trovi anche una recensione comparativa tra il sony hw45 indicato e il 6800 se cerchi sotto i test degli epson o sony. Va anche cosiderato il costo lampada del sony se lo prendi usato e il problema noto del degrado delle matrici sony che fa perdere contrasto di cui esiste un thread dedicato qui, oltre che su siti internazionali.
X Milena suggerisco di vedere i test sul sito francese prima, ma credo che sia un buon consiglio il tw6700 da 3000 lumen reali come sostituto della tv anche per il costo lampada basso, è un po piu pesante sui 7kg e se invece voleste portarlo dietro qualche volta consiglierei un tw5650 o 5600 da 2500lumen che costa meno ed è piu leggero che si vede quasi altrettanto bene seppure con lens shift piu limitato e solo verticale. Pero prima di comperare bisogna anche considerare l'installazione, distanze e dimensioni, vedi questo calcolatore per esempio in base alla tua sala e al proiettore....
https://support.epson-europe.com/TDC...eCalculatorIT/
Sappi che i 3000 lumen di certi optoma sono ottenuti a discapito del colore, usando una ruota colore con settore bianco che li sbianca appunto, oltre a favorire l'effetto arcobaleno, di separazione dei colori primari su particolari in movimento rapido ad alto contrasto a cui alcuni sono sensibili, mentre i 3000 lumen del tw6700 sono reali anche per i colori e senza rischi. La distanza di visione dal divano allo schermo se è di 5-6m è un po tanta, se non ci si puo avvicinare sarebbe meglio uno shcermo di almeno 3 -3,5 metri che andrebbe bene con un tw6700 ma anche coi tw5600/5650 almeno in 2d. Il prezzo pero dello schermo è escluso dal budget pero con il tw6700 che costa gia sui 1200€. Inoltre gli epson hanno frame interpolation che migliora la fluidita molto piu percepibile su schermi grandi.
Come alternativa dlp andrei sul benq w2000, non ha frame interpolation e il costo lampada è doppio ma la qualita è molto buona per via della ruota colore rgbrgb senza settore bianco. Oppure a trovarlo un vivitek h1188hd, o il nuovo h1189 piu caro. Anche optoma hd161x se non si gioca avendo un lag molto elevato.
Come schermo si vedra dopo i calcoli e dimensioni volute, imdicativamente meglioo quelli 16:9 con drappo nero superiore anche non motorizzati italiani, vedi su www.schermionline.it con telo leggermente grigio guadagno 0,8 se si hanno pareti chiare o qualche piccola luce accesa o un minimo di chiaro di giorno, ma se interessa il 3d meglio un telo con guadagno 1 soprattutto se molto grande. Il tw6700 è ideale anche per il 3d luminoso e piu riposante grazie al frame interpolation.Ultima modifica di CarloR1t; 05-12-2017 alle 14:11
-
06-12-2017, 08:31 #9
Senior Member
- Data registrazione
- May 2015
- Messaggi
- 708
Come ti hanno già detto serve il telo più grande da 6 metri, guarda qui http://www.projectorcentral.com/Epso...o.htm?add=9807, da 6 metri il telo dovrebbe essere largo m. 3,67 e alto 2,06, anche io propendo per l'epson 6700, meglio ancora il 6700w con il dispositivo wireless per evitare il cavo hdmi, ma il prezzo sale.
Ultima modifica di plasmator; 06-12-2017 alle 08:49
-
06-12-2017, 09:30 #10
Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 67
Grazie per le chiare delucidazioni!
Mi sarei orientata per il BenQ W2000 (tra l'altro, premio Videoproiettore Home Theatre Europeo di EISA 2016-2017 ho letto) o il BenQ W1090. I 200 euro di differenza sono giustificati a favore del primo? Alla luce dei test mi sembra cmq superiore a quello che avevo adocchiato ossia l'Optoma HD27. E' di molto inferiore al TW6700?
Insomma me lo consigliate (il W2000) per l'uso che ne farò ovvero film (anche 3d), gaming su PS4, TV? Vorrei ordinarlo subito..mi fate sapere per favore?
P.S.: consigli su specifici modelli di telo?Ultima modifica di Milena; 06-12-2017 alle 09:52
-
06-12-2017, 09:55 #11
Per il 3d sarebbe meglio il tw6700 per la luminosita, frame interpolation anche in 3d e lampada piu garantita a lungo ed economica, o al limite tw5650/5600 con 2500 lm, per il resto il w2000 è un ottimo prodotto, meglio del hd27 anche come minor suscettibilita al rainbow. Molti non giustificano la differenza di prezzo tra i benq 2000 e altri benq dovuta alla migliore calibrazione che nel tempo con l'usura lampada si perde. In genere la fretta fa fare errati acquisti in questo campo, sarebbe stato meglio definire l'installazione perche i benq hanno un tiro medio che alle tue distanze non so quanto si possano adattare, mentre gli epson indicati hanno un tiro piu lungo, attenzione anche a offerte troppo basse truffaldine.
Ultima modifica di CarloR1t; 06-12-2017 alle 10:07
-
06-12-2017, 10:02 #12
X Milena
Nella fretta abbiamo trascurato l'installazione:
Dove intendi, o puoi, installare il proiettore a che distanza dallo schermo?
Su mensola o tavolo o appeso al soffitto?
Lo schermo deve essere solo avvolgibile o la parete è libera per uno fisso?
Il benq w1090 o 2000 va installato piu vicino allo schermo dell'epson tw5600 o 6700 ...
Calcolatore benq
http://projectorcalculator.benq.com/
Calcolatore epson
https://support.epson-europe.com/TDC...eCalculatorIT/Ultima modifica di CarloR1t; 06-12-2017 alle 10:11
-
06-12-2017, 10:33 #13
Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 67
Ma il TW6700 è LCD..sapevo che è preferibile il DLP, non ti risulta? Il TW5650 è molto simile al 6700 (2300 lumen e 60000 contrasto)..come mai il prezzo è così inferiore (€ 914)?
Il Benq2000 ha preso 100 nel test 3d cui facevi riferimento..perchè non convince?
Cmq dovrei metterlo su tavolino e ho letto che il BenQ2000 consente la proiezione in diagonale per cui dovrei metterlo a 6 metri sul tavolino di lato. Potrei anche metterlo a metà stanza, circa 3 metri sempre a lato. Che ne dici?Ultima modifica di Milena; 06-12-2017 alle 11:15
-
06-12-2017, 18:10 #14
-
06-12-2017, 18:41 #15
Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 67