Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: Epson EH-TW5350

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2017
    Messaggi
    8

    Epson EH-TW5350


    Salve premetto che sono alle primissime armi in materia , in questi giorni mi è venuto il pallino di acquistare un proiettore per il cinema in casa, dopo ore i sbattimento sulla rete mi sarei indirizzato su EH-TW5350 non mi sembra male su quella fascia di prezzo, secondo voi in alternativa cosa mi proponete con lo stesso prezzo. vorrei anche un consiglio sullo schermo max largo 220 in 16/9

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2017
    Messaggi
    8
    Ragazzi datemi una mano forza!!

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Il ta5350 è identico al tw5300 (e in pratica anche al tw5210) ma con in piu il miracast, se non ti serve puoi spendere meno col tw5300. Erani buoni modelli ma difettavano sul contrasto nativo, sono appena uscita la nuova serie che li sostituisce tw5400/5600/5650 e consiglierei di puntare a quella avendo il triplo del contrasto nativo, almeno il tw5650 testato e il tw5600 comparato visiva,emte, mentre manca ancora u riscontro certo per il tw5400. Inoltre mentre i modelli della serie precedente citata erano cloni praticamente identici, questa volte i tw5600/5650 hanno tiro piu lungo e un lens shift verticale, mentre il tw5400 ha lo stesso tiro della serie precedente con offset negativo fisso (base di proiezione piu bassa della lente del 9% circa dell'altezza del quadro proiettato). La ragione principale per preferire questi modelli epson è che in questa fascia di prezzo sono gli unici a offrire il frame interpolation, una garanzia sulla lampada triennale o 3000 ore e un ricambio originale della lampada economico 70/90€.

    Sul versante dlp invece c'è l'ottimo benq w1090, o il w1050 con prestazioni un po' meno buone ma con lampada meno cara sui 150€, o il w2000. Sorvolo su altri modelli optoma (hd27, modelli con darbee) e altri da considerare finche non sono chiare le esigenze.

    Salendo c'è l'epson tw6700, mentre il versante dlp attende nuove uscite ma ci sarebbe il nuovo vivitek h1189 bianco ancora da testare, o il vecchio h1188hd comunque valido o l'optoma hd161x ma con alto lag non adatto al gioco d'azione. Ma sono oltre il budget indicato.

    Concludendo, dato che il tiro della proiezione è simile in vantaggi e svantaggi tra la vecchia serie epson tw5210/5300/5350 e il nuovo tw5400 che pero dovrebbe avere un contrasto triplo come gli altri due tw5600/5650, è molto consigliabile prendere un tw5400 al posto del tw5350 a meno che ti serva il miracast, da non confondere col wireless hdmi, non avendo il miracast ha le stesse prestazioni per supportare il video full hd. Se il miracast occorre proprio, per presentazioni o altro, prenderei in considerazione il tw5650 della nuova serie che ce l'ha. Purtroppo qui i prezzi della nuova serie sono ancora cari ma potrebbero scendere dopo le feste vedendo come li hanno da subito scontati in usa.

    Ma per capire quale proiettore sarebbe ideale dovresti specificare alcune cose come l'uso, film o documentari o video di azione o meno (fluidita del frame interpolation piu gradita o meno) che tipi di eventuali giochi (ritardo o lag importante) sostitutivo della tv con molte ore acceso o usato solo per pochi contenuti meritievoli (costo ricambio lampada e garanzia da considerare) e le distanze di proiezione e modo di installazione su ripiano o a soffitto per capire se puoi tenerlo correttamente oppure serve un modello con diverso.

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2017
    Messaggi
    8
    Ciao Carlo grazie di avermi risposto, in pratica io ho una camera isonorizata ricavata in taverna che uso prevalentemente come studio di registrazioni. ti do le misure :H 220 LU 370 LA 225, vorrei proiettare sul lato corto naturalmente per ricavare uno schermo in 16/9 di 220x quello che mi viene , essendo un ambiente basso vorrei poter proiettare cominciando da 15 cm del soffitto , cosa ne pensi ?
    l'uso è prevalentemente visione film , ma sicuramente ne faro poi un uso svariato, il mira cast bo non saprei
    la funzione lens shift verticale e necessaria ? tu come la vedi , scusami se dico cose errate ma sto imparando adesso qualcosina
    Ultima modifica di eziostrato; 26-12-2017 alle 19:26

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Di niente Ezio. Se il miracast non serve e forse non sai cosa sia (perlopiu a mandare in wifi al proiettore foto e presentazioni o video in basso bitrate da pc o cellulari predisposti con miracast) eviterei tali modelli per risparmiare cento euro. Si puo sempre aggiungere dopo un adattatore miracast hdmi spendendo anche meno.

    Di solito 70cm sono consigliati come altezza da terra, uno schermo da 100" 16:9 corrisponde a circa 220x125cm sommando le altezze siamo a 1,95, quindi sarebbe da proiettare sotto 25cm dal soffitto.

    Se proietti sulla parete da 220cm sarà meglio tingere o rivestire di scuro opaco le pareti laterali e il soffitto basso per evitare riflessi che farebbero danno al contrasto e ai neri.

    Come distanza di proiezione (muro - lente vpr) se hai fino a 370cm meno la profondita del proiettore, con un tw5210/5300/5350 o il nuovo tw5400 va posto tra 2,7m e 3,2m su tavolo o rovesciato a soffitto. Mentre un tw5600/5650 può stare da 3m fino in fondo, idem il tw6700. Per i benq invece le distanze sono 2,5-3,2m circa.

    Il lens shift serve a facilitare l'installazione specie a soffitto, invece di essere troppo preciso in verticale fai solo una regolazione orizzontale precisa, mentre approssimativa in verticale con shift centrato che poi sistemi regolando il lens shift.

    Valuta piuttosto il problema dell'offset negativo con gli epson tw5300/5400 che costringono a una staffa piu lunga pendente dal soffitto o a un tavolo/ripiano piu alto, che potrebbe ingombrare, nel primo caso anche colpire con la testa se sei alto, infatti il proiettore sarebbe circa appeso a 1,7m liberi sotto il corpo del proiettore appeso. Ed essendo a tiro medio il posizionamemto potrebbe coincidere con una zona in fondo 2,7-3m dove forse ti muovi in piedi, invece un tw5600/6700 potrebbe essere posto tutto in fondo e in alto o sempre in fondo ma su mensola piu bassa.

    Se l'uso è prevalentemente film, e il resto semmai dopo, considererei proiettori a più alto contrasto, ossia la scelta benq w1090/2000 vs epson tw5600/6700 se possibile come budget, e se non puoi precisare meglio gli interessi futuri magari rispondendoti alle domande che facevo sul tipo di film e video di azione e fluidità voluta, tipo di giochi o uso sostitutivo e intensivo della tv che potrebbero far propendere da una parte o dall'altra per le ragioni gia in parte accennate, ma se serve altro chiedi pure.
    Ultima modifica di CarloR1t; 26-12-2017 alle 20:24

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2017
    Messaggi
    8
    Salve Carlo , sei stato di grande aiuto , mi sono convinto e ho scelto 5600, sara il mio proiettore per tutte le ragioni che mi hai spiegato , si il mira cast so bene cosè e lo considero superfluo, volevo sapere un ultima cosa , su questo proiettore , potrebbe stare decentrato, rispetto allo schermo?

    Poi volevo prendere un telo di quelli a molla manuali alla media word del mio paese me ne anno proposto uno TECNOSTYLE 16/9 SH222 mi sembra un buon prodotto costo 170€ tu cosa ne pensi la camera è tutta bianca il telo potrei prenderlo di colore diverso ?, grazie del tempo che mi stai dedicando , ciao
    Ultima modifica di eziostrato; 27-12-2017 alle 13:02

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Citazione Originariamente scritto da eziostrato Visualizza messaggio
    Salve Carlo , sei stato di grande aiuto , mi sono convinto e ho scelto 5600, sara il mio proiettore per tutte le ragioni che mi hai spiegato , si il mira cast so bene cosè e lo considero superfluo, volevo sapere un ultima cosa , su questo proiettore , potrebbe stare decentrato, rispetto allo schermo?Poi volevo prendere un telo di quelli a ..........[CUT]
    Decentrato si e no, nel senso che ha il keystone digitale orizzontale che se decentrato sacrifica un po la definizione, ma non il lens shift orizzontale, quello ce l'ha il tw6700 che è anche il minimo per averlo oggi.

    Come telo preferirei un grigio reference di marchi italiano come sopar o altri che se non motorizzato non costa molto.

    Pero c'è un problema, i cassonetti sono piu larghi del telo, difficilmente potrai avere un telo piu largo di 190cm al netto dei eventuali bordini neri, 200 senza bordi. Secondo me megli se tingi la parete con un grigio chiaro ral 7047 liscio ma non lucido previa levigatura della parete se possibile o meglio usare un lastra di materiale plastico o altro di pari dimensioni(se è una lastra di pvc bianca hai quasi gia uno schermo) e di nero o grigio molto scuro sopra e sotto l'area della proiezione di 220x125, e le pareti laterali e il soffitto per almeno 1-2m. Data la potenza di 2500lm dovrebbe andare bene in attesa di farti uno schermo su misura probabilmente comperando il telo grigio di proiezione al metro che costera meno di 200€ da montare su una cornice al muro a filo con le pareti laterali.
    Ultima modifica di CarloR1t; 27-12-2017 alle 12:55

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2017
    Messaggi
    8
    Ciao Carlo , buone soluzioni ma dietro alla parete in questione ho il climatizzatore e altre cose che non posso spostare, quindi obbligato al telo, stavo cercando una misura di 110 ma non riesco a trovare nulla , vorrei non perdere nulla dello spazio che ho a disposizione , al punto che stavo pensando che il cassonetto potrei inserirlo nelle pareti laterali ma l'asta in fondo dovrei tagliarla quasi a filo telo , non ho mai visto un telo da proiezione dal vivo, quindi non so se è una cosa fattibile

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    La sbarra è solo un contrappeso, ma se fai modifiche addio garanzia, per quel che vale aspetterei un po, non sia mai che il telo o l'avvolgimento si riveli difettoso dopo un po di utilizzi, è già successo. Non capisco il 110, o intendevi 210 di larghezza? Se prendi un 200 senza bordi equivale a un 210 coi bordi, per es. questo disponibile con telo grigio..., il nero lo fai tingendo tutto intorno molto piu efficace...
    https://www.schermionline.it/product...roducts_id=750

    Non so come fai, se devi rompere i muri per il cassonetto, comunque ci penserei a tutto quanto prima di prendere il proiettore, che tra l'altro potrebbe costare meno fra un po.

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2017
    Messaggi
    8
    Ciao, si scusami intendevo 210, si hai ragione, aspetterò un un po vediamo se calerà di prezzo, comunque adesso mi è tutto chiaro, grazie hai tuoi consigli, se avrò bisogno di di altre cose in merito ti disturberò intanto ti faccio un augurio di un felice e prosperoso anno nuovo, Auguri

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2017
    Messaggi
    8
    Ciao Carlo io avevo trovato questo, mi sembra di capire che è un 200 al netto dei bordi , e il cassone e di 218
    https://www.proiettore24.it/it/celex...-x-113-cm.html
    Ultima modifica di eziostrato; 30-12-2017 alle 13:39

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471

    Citazione Originariamente scritto da eziostrato Visualizza messaggio
    Ciao Carlo io avevo trovato questo, mi sembra di capire che è un 200 al netto dei bordi , e il cassone e di 218
    https://www.proiettore24.it/it/celex...-x-113-cm.html
    Se 2 metri bastano si, è molto compatto lateralmente, pero si tratta di un telo gain 1,2 che eviterei, ci sarebbe da trovare uno con cassonetto compatto simile ma con guadagno 1 o 0,8.

    Esempio....
    https://www.sopar.it/prodotto/platinum-sopar-200x113/
    Ultima modifica di CarloR1t; 30-12-2017 alle 23:46


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •