Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 21
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2017
    Messaggi
    27

    Consiglio su quale videoproiettore comprare?


    vorrei comprare il mio primo proiettore, visto il budget contenuto circa 210 euro, ho pensato che fosse meglio qualcosa di usato sicuro da amazon, altrimenti l unica alternativa "decente" sembrava un alfawise x3200. in questa fascia di prezzo ho trovato i seguenti che posso permettermi:
    lg ph150g
    benq gs1
    acer x133pwh.
    quale mi consigliereste tra questi 4 da posizionare a circa 2,5m dalla parete su cui proietta in ambiente buio(almeno 80-100pollici)?(ci sarebbe anche il benq tw529 ma sfora abbastanza il budget e non so se ne valga la pena).
    Ultima modifica di alex1996; 24-05-2018 alle 18:37

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2018
    Messaggi
    35
    Lascia perdere quelle cinesate la...prendilo di marca...
    Credo tu intendevi scrivere 210€, giusto? Con quella cifra in FHD non trovi nulla. Ultimamente peró di usato sotto i 300 se ne trovano e di buoni!
    Dovresti pero indicare chr tipo di utilizzo ne vorresti fare e se al buio, con luce e tutte le info che puoi...

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2017
    Messaggi
    27
    Citazione Originariamente scritto da derrapowa Visualizza messaggio
    Lascia perdere quelle cinesate la...prendilo di marca...
    Credo tu intendevi scrivere 210€, giusto? Con quella cifra in FHD non trovi nulla. Ultimamente peró di usato sotto i 300 se ne trovano e di buoni!
    Dovresti pero indicare chr tipo di utilizzo ne vorresti fare e se al buio, con luce e tutte le info che puoi...
    ho corretto adesso il 210, il proiettore lo userei per guardare film ecc proiettando su una parete bianca, spesso al buio, la distanza massima che ho e di 2.4m circa, mi sarebbe comdo metterlo su una mensola a 1.5m di altezza.
    escludendo quello cinese, quelli che ho indicato sotto sono pessimi?(benq,acer,lg).guardando un po le recensioni il gs1 sembra abbastanza buono ma non saprei visto che non me ne intendo molto.

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    271
    Il Benq potrebbe andare bene ma dovresti avvicinarlo alla parete perché ha l'ottica a tiro corto. Con i suoi 300 lumen non dovresti andate oltre un quadro da 2 metri di base. E' un led quindi circa 20.000 ore di lampada, ottimo per un utilizzo quotidiano e di molte ore. L'alternativa sarebbe un dlp usato hd ready, Benq o Optoma se ne trovano a 200/250 euro, in più avresti lo zoom e maggiore luminosità, oltre a una qualità immagine migliore per via del chip più grande. Dipende anche dall'utilizzo, se vuoi vederti film in bluray sarebbe meglio spendere qualcosa in più e puntare a un dlp fullhd

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2017
    Messaggi
    27
    Citazione Originariamente scritto da Terminator64 Visualizza messaggio
    Il Benq potrebbe andare bene ma dovresti avvicinarlo alla parete perché ha l'ottica a tiro corto. Con i suoi 300 lumen non dovresti andate oltre un quadro da 2 metri di base. E' un led quindi circa 20.000 ore di lampada, ottimo per un utilizzo quotidiano e di molte ore. L'alternativa sarebbe un dlp usato hd ready, Benq o Optoma se ne trovano a 200/..........[CUT]
    guardando un po tra gli usati garantiti di amazon ho trovato un Epson EB-X20 a 270 euro, BenQ TW529 a 260 euro, un Optoma W316 e un ViewSonic PJD5255. solo che sono modelli piu vecchi di quelli citati sopra e non tutti fatti per l home cinema a quanto ho letto.
    undo di questi risulterebbe migliore?

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    271
    Tra i vpr usati citati valuta il Benq, anche se ha una matrice 16:10 nativa. Controlla su projector central le misure del quadro per la tua distanza di proiezione. Un buon proiettore da cercare nell'usato sarebbe il Benq W750, 16:9 hdready, ottimi colori anche di default. Meglio evitare lcd usati perchè tendono ad alterare i colori nel tempo

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2017
    Messaggi
    27
    Citazione Originariamente scritto da Terminator64 Visualizza messaggio
    Tra i vpr usati citati valuta il Benq, anche se ha una matrice 16:10 nativa. Controlla su projector central le misure del quadro per la tua distanza di proiezione. Un buon proiettore da cercare nell'usato sarebbe il Benq W750, 16:9 hdready, ottimi colori anche di default. Meglio evitare lcd usati perchè tendono ad alterare i colori nel tempo
    la ringrazio per l'aiuto, ho trovato il proiettore da lei consigliato a circa 300euro,allo stesso prezzo pero ci sono anche il BenQ TW533-Optoma H183X e l' Epson EB-W05, secondo lei vale la pena sforare il buget arrivando a 300euro per uno di questi incluso quello consigliato da lei?

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2017
    Messaggi
    27
    dimenticavo anche il Sony VPL-EW255

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    271
    I vpr indicati potrebbero andare bene ma hanno tutti il formato 16:10, quindi proiettando da lettore bluray o decoder avrai le bande orizzontali in alto e in basso. Sarebbero ottimi n caso di utilizzo di pc o game. Per l'home cinema preferirei sempre il formato 16:9 nativo, quindi prenderei il Benq W750 indubbiamente

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    271
    Dimenticavo, il Benq W750 si può trovare in qualche sito di annunci a 250 euro circa

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2017
    Messaggi
    27
    Citazione Originariamente scritto da Terminator64 Visualizza messaggio
    I vpr indicati potrebbero andare bene ma hanno tutti il formato 16:10, quindi proiettando da lettore bluray o decoder avrai le bande orizzontali in alto e in basso. Sarebbero ottimi n caso di utilizzo di pc o game. Per l'home cinema preferirei sempre il formato 16:9 nativo, quindi prenderei il Benq W750 indubbiamente
    il mio unico dubbio sul w750 e che andrei a pagare un prezzo maggiore (315euro)degli altri citati per un proiettore del 2014, mi consiglia lo stess il w750 rispetto al benq gs1(220euro) - TW529(260euro) - Optoma H183X(290euro)?
    dovendo proiettare da massimo 2.5m distanza credo sia necessario anche che abbiano zoom ottico o digitale per poter raggiungere i 100 pollici.
    (il formato 16:10 non dovrebbe essere un problema visto che verrebbe utilizzato il proiettore collegato al pc per riprodurre film quindi regolabile da pc il formato e adattabile)
    la ringrazio per la disponibilita nell aiutarmi

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    271
    la scelta a questo punto cadrebbe sul GS1, che però dovresti avvicinare alla parete per non avere uno schermo troppo grande per la sua luminosità, diciamo che una base da 2 m, max 2,2 m andrebbe bene e il W750 nonostante sia "vecchiotto" è sempre un buon proiettore con ottima qualità immagine e ha uno zoom adatto al tuo ambiente, otterresti uno schermo di circa 1,90 di base al massimo. Con gli altri proiettori andresti ad ottenere un quadro troppo piccolo anche zoomando al max. E' da valutare anche il prezzo, spendere 315 euro per il Benq W750 sarebbe un buon investimento se la lampada fosse nuova o con poche ore di utilizzo.

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2017
    Messaggi
    27
    Citazione Originariamente scritto da Terminator64 Visualizza messaggio
    la scelta a questo punto cadrebbe sul GS1, che però dovresti avvicinare alla parete per non avere uno schermo troppo grande per la sua luminosità, diciamo che una base da 2 m, max 2,2 m andrebbe bene e il W750 nonostante sia "vecchiotto" è sempre un buon proiettore con ottima qualità immagine e ha uno zoom adatto al tuo ambiente, otterres..........[CUT]
    essendo un proiettore portatile riesce comunque a riprodurre bene un film in una stanza completamente buia a 100 pollici, rispetto ad esempio a un w750 o un tw533(che dovrebbe essere short range credo)? cioe si nota molto la differenza di quasi 100 tra il gs1 e gli ultimi due modelli?
    Ultima modifica di alex1996; 27-05-2018 alle 01:21

  14. #14
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    271
    Certo la differenza in luminosità la noti e anche in qualità immagine generale, però il benq tw533 non è adatto al tuo ambiente, l'ottica a 2,50 metri ti da un quadro di 70 pollici in diagonale al max. Inoltre sarebbe troppo luminoso. Ma il led Benq a 220 euro dove l'hai trovato, su amazon ce ne è uno ma è privo della batteria. Cmq i suoi 300 lumen sono sufficienti per vedere film al buio, con una base di 2 metri, considerando che il tuo punto di visione è anch'esso a 2,50 m circa se ho capito bene. Considerando il budget, la scelta migliore per il tuo ambiente sarebbe il W750.
    Ultima modifica di Terminator64; 27-05-2018 alle 09:48

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2017
    Messaggi
    27

    Citazione Originariamente scritto da Terminator64 Visualizza messaggio
    Certo la differenza in luminosità la noti e anche in qualità immagine generale, però il benq tw533 non è adatto al tuo ambiente, l'ottica a 2,50 metri ti da un quadro di 70 pollici in diagonale al max. Inoltre sarebbe troppo luminoso. Ma il led Benq a 220 euro dove l'hai trovato, su amazon ce ne è uno ma è privo della batteria. Cmq i suoi 300 lumen..........[CUT]
    sto valutando un po i valori su projetor central per vedere cosa riuscirei ad ottenere nella stanza, la distanza dal muro di proiezione al muro dove verra messo il proiettore e di 2,75m precisi quindi diciamo che dovrei sottrarre un 35 cm per la dimensione del proiettore con i cavi dietro e rimmarrebbero 2,45/2,4m tra la lente e il muro, con un throw ratio di 1.31 e lo zoom ottico massimo del proiettore che e di 1.2 otterrei un 85 pollici al massimo. non si puo allargare di piu tramite zoom digitale per arrivare sui 100 pollici oppure l immagine ne risentirebbe troppo? stavo valutando anche l epson eb w05 che costa poco piu dell ben w750 e ha un throw ratio leggermente inferiore(1.30 invece di 1.31) ma non saprei se ne valga la pena
    Ultima modifica di alex1996; 27-05-2018 alle 11:20


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •