|
|
Risultati da 1 a 15 di 79
Discussione: Che fatica... Primo Proiettore e Telo Fisso!
-
10-06-2018, 16:04 #1
Sospeso
- Data registrazione
- Jun 2018
- Messaggi
- 39
Che fatica... Primo Proiettore e Telo Fisso!
Salve a tutti!
Ho letto tantissimissimi vostri thread per farmi un'idea su cosa acquistare, e dopo averne visti così tanti ancora non ho ben capito cosa acquistare.
Ho la possibilità di utilizzare 100 pollici di schermo e vorrei fortemente evitare di mettere il proiettore sul soffitto.
Al tempo stesso ho massimo 2 metri di distanza circa dal quale impostare il proiettore.
Quello che cerco è il massimo contrasto sui neri con un costo contenuto.
Valuto anche l'usato.
Ho circa 500€ di budget per quanto riguarda il proiettore.
Per il telo anche li sto cercando di capire in tutti i modi quale potrebbe essere il miglior compromesso per rapporto qualità prezzo con l'obiettivo di avere i neri più profondi e contrastati possibili e non ne sto venendo a capo.
Non ne vengo a capo perchè quando è una prima esperienza, senza poter vedere questi strumenti dal vivo è veramente difficile/impossibile fare una scelta.
Per questo chiedo a voi, molto più esperti di me, cosa mi consigliate di fare con telo e proiettore.
Vi ringrazio anticipatamente a chiunque volesse aiutarmi e piacere di conoscervi!
-
10-06-2018, 17:46 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 693
Scusa nn ho capito bene le distanze di visione e di proiezione. Potresti descrivere meglio come vorresti predisporre il tutto? Cmq a naso direi che puoi evitare di fasciarti la testa con discorsi quale contrasto migliore etc etc... il tuo budget non è sufficiente. La proiezione non è solo contrasto, ha tante altre qualità.
Il mio impianto HT: --> Mitchan's Living Theater
-
10-06-2018, 18:14 #3
Sospeso
- Data registrazione
- Jun 2018
- Messaggi
- 39
Ciao Mitchan, grazie per l'intervento.
Ho la possibilità di mettere il proiettore massimo a 2 metri di distanza dal telo, e vorrei ottenere almeno 100 pollici di schermo (posso arrivare fino a 130 pollici data la dimensione della parete).
So che il budget non è altissimo, ma era solo per dare un'idea della cifra
E' un budget che mi sono prefissato in quanto casa e tra casa, arredamento, cucina su misura, giardino, mi è partito un capitale.
Devo inoltre prendere anche un pannello/telo su cui posizionare il proiettore, volevo quindi un prodotto che non fosse particolarmente costoso.
Riguardo il contrasto per me è molto importante.
Conosco bene il fattore "quality image" dato che nella vita lavoro con l'immagine, con il colore etc etc, quindi so perfettamente quali sono le qualità di gamut etc che deve avere un proiettore.
Devo dire che quasi tutti i proiettori visti avevano buoni gamut e lag per me oltremodo sufficienti.
Quello che invece ho visto mancare quasi a tutti è stato sempre il contrasto rispetto alle TV tradizionali, quindi cercavo appunto dei contrasti convincenti, anche con un modello molto molto vecchio che magari usato si possa prendere a cifre ragionevoli.
-
10-06-2018, 21:02 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 693
Non fraintendermi, non volevo criticare il tuo budget... pensa che io ho speso esattamente 1000€ x tutto l'impianto di proiezione, con tanta pazienza
detto ciò ancora non hai descritto il tuo ambiente di proiezione: 2 metri son pochissimi, nn conosco videoproiettori a tiro corto con specifiche di contrasto eccellenti. Ed ancor prima di selezionare un proiettore dovresti letteralmente oscurare la sala di videoproiezione... pena il.degrado del contrasto. Insomma un traffico non da poco.
Poi non ho capito... se proietti da 2 metri da che distanza guardi? Mi sembri un po' troppo vicino. Io ho un 95 pollici da 2,80 metri... ma proietto da 4m. È un living, quindi non mi sono posto il problema del contrasto. Sono ancora nella fase di "ma che figata il cinema in casa!!!"
Per darti una stima di cosa ho speso io:
400€ il telo motorizzato
300€ videoproiettore
80€ videoprocessore
80€ colorimetro
Impianto audio e sorgente video li avevo giaIl mio impianto HT: --> Mitchan's Living Theater
-
11-06-2018, 01:19 #5
I proiettori a tiro ultracorto sono molto rari e costano anche parecchio, comunque ben al di sopra del tuo budget.
Se oltre a ciò vuoi anche un contrasto di buon livello la scelta credo si riduca drasticamente, ovvero quell a tiro ultracorto hanno un livello del nero buono, ma nulla di eccezionale se confrontati con un JVC, ma una JVC, anche usato, costa di più del tuo budget e nessuno è a tiro corto."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
11-06-2018, 08:10 #6
Sospeso
- Data registrazione
- Jun 2018
- Messaggi
- 39
Buongiorno a tutti ragazzi!!
Mitchan se noti bene ho scritto tutte le informazioni nel primo thread relativo alle distanze.
Molti accessori li ho ho fortunatamente già presenti compresi i colorimetro professionali per le eventuali calibrazioni (come già detto nella vita mi occupo anche di colore).
Quello di cui non mi occupo però sono i teli, e non riesco a capire perché sui vari siti vendono teli diversi a seconda del proiettore.
Volevo comprare lo Xiaomi Laser ma sono tornato indietro sulla scelta perché dopo aver visto i costi dei teli per i proiettori laser ci ho pensato 2 volte, e non ho capito se potevo usare qualsiasi tipo di telo, oppure solo quelli proposti con la sigla laser.
Così come non ho capito quale telo comprare se bianco, grigio o nero.
Leggo gain ovunque, ma non ho la minima idea per avere un contrasto buono sui neri quale gain e colore di telo mi converrebbe prendere.
Il proiettore dopo attenta ricerca ho trovato il Panasonic ap tp6000 che dovrebbe fare alle mie esigenze.
Potete confermarmi che ha ottimi neri?
Ci sono particolari difetti su questo vpr per cui non consigliarlo?
Usato si trova circa alla cifra a cui facevo riferimento. Dovrei fare delle modifiche sul posizionamento dato che non è a tiro corto ma dovrei farcela (avrei preferito un tiro più corto naturalmente)Ultima modifica di Studios; 11-06-2018 alle 08:11
-
11-06-2018, 12:45 #7
Che io sappia, ma non faccio certo testo, non ci sono teli particolari per questa o quella tipologia di proiettore, ci sono invece distributori che trattano questo o quel marchio di telo e pertanto con il vpr che vendono consigliano i teli di cui dispongono, cosa del tutto naturale.
I teli per cui si consiglia una certa attenzione sono quelli microforati per disporre i diffusori dietro allo schermo, in quanto i microforellini potrebbero creare un effetto moirè a seconda della risoluzione dell'immagine, pertanto ne esistono di quelli appositi per HD e UHD.
A parte questo caso, credo un pochino raro, le differenze tra teli, di marca, si riducono al guadagno ed al colore della superficie, bianca o grigia (nero mi pare sia molto raro).
Solitamente si consiglia un guadagno attorno a 1,2, se si scende a guadagno 1 o ancora di più a 0,8 si ottiene un piccolo aumento del contrasto, a scapito della luminosità, pertanto la cosa va ponderata in base alla luminosità del vpr ed alla superficie del telo.
I teli "grigi" sono in pratica di due tipi, quelli "passivi" ovvero un normale telo effettivamente solo con quel colore e quelli "attivi" realizzati con metodi costruttivi particolari.
I primi danno ancora un piccolo incremento al contrasto, i secondi sono la vera novità dell'ultimo periodo in quanto offrono un contrasto elevato anche in piena luce, cosa che può tornare utile in alcune installazioni o condizioni ambientali.
Da tenere presente che solo quelli di ultimissima generazione, tipo Dark Nine o Gobal Commander sono esenti da effetti hot spot o sparkle che affliggevano quelli di prima generazione.
Il rovescio della medaglia è il costo, discretamente elevato, ovvero di qualche migliaio di Euro, pertanto il tutto andrebbe abbinato poi ad un vrp di livello top.
Il vpr che citi rientra nella media dei vpr di quella classe, non fa miracoli.
Come credo di avere già scritto se il contrasto è il tuo interesse primario devi rivolgerti ai JVC, che però hanno altri costi e non sono a tiro corto, oppure a qualche Laser, ma anche qui il costo è elevato.
Non si possono fare miracoli."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
11-06-2018, 12:55 #8
Sospeso
- Data registrazione
- Jun 2018
- Messaggi
- 39
In realtà mi hai dato un aiuto veramente grandissimo, non so come ringraziarti.
Ho appena capito che devo prendere un proiettore con almeno 2700/3000 lumens in modo tale da poter smorzare la luce con un gain passivo dato da un grigio o un nero che aumentano il contrasto.
Cosa che invece non potrei fare con un proiettore con pochi lumens, dovendo andare per forza con gain positivo (bianco?) che toglie molto contrasto all'immagine.
Quindi nella ricerca che sto effettuando devo cercare un telo grigio o nero che soddisfi le mie esigenze.
Quelli della Screenline Fashion sono buoni/sufficienti?
Conoscete brand che si aggirano su quella cifra e che vadano un pò meglio?
Grazie ancora, penso di avere le idee più chiare.
Potrei valutare anche un BenQ W1080ST + a questo punto, che rientra nel mio budget.
Il contrasto non è ottimo, ma è a tiro corto e mi permetterebbe con un telo grigio/nero di ottenere un buon punto di contrasto immagino.
-
11-06-2018, 12:58 #9
Sospeso
- Data registrazione
- Jun 2018
- Messaggi
- 39
Mi confermate che quindi gli UST (o i laser) non necessitano di teli particolari destinati solo a loro e che funzionano anche con altri?
Perchè in tal caso potrei già fare l'acquisto.
-
11-06-2018, 13:32 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2017
- Messaggi
- 1.618
Come già ti hanno indicato ...non esistono teli che funzionano meglio con un tipo di proiettore piuttosto che con un altro,ma bensì ,la scelta del telo va fatta in funzione di altre caratteristiche ,ad esempio ,se il tuo ambiente è più o meno trattato ,ad esempio se il tuo ambiente ha pavimento e mura bianche ,è ovvio che anche a luci spente ,quando guarderai un contenuto ,la luce riflessa dallo schermo verrà nuovamente riflessa dall ambiente verso lo schermo ,slavando L immagine ,quindi ho si tratta un po’ L ambiente oppure si sceglie uno schermo particolare ...
-
11-06-2018, 13:41 #11
Sospeso
- Data registrazione
- Jun 2018
- Messaggi
- 39
sisi, il riflesso so bene cosa è, sono un fotografo pubblicitario ed ho uno studio fotografico, ogni giorno lavoro con luce e colori quindi conosco bene come schermare gli ambienti e quanto riflesso portano con le relative distanze, è il mio pane.
L'ambiente su cui farò l'installazione ha pareti tortora e i pavimenti in parquet bianchi.
Il Partque non riflette molto, l'altezza del soffitto è 270 e quindi sufficiente per riflettere veramente poco, le pareti sono abbastanza distanti dalla TV ed essendo di gradazione medio scura (tortora) rifletteranno meno del dovuto.
Il problema invece è la luce che entrerà in stanza, essendo il salone (e non una camera dedicata) ed avendo anche la cucina nello stesso ambiente (openspace) utilizzerò certamente (e spesso) luci miste di conseguenza per le mie esigenze da quello che ho capito necessito di un telo grigio o addirittura nero con un proiettore sufficientemente luminoso (correggetemi se sbaglio).
Se a tal proposito voleste indicarmi qualche telo sul quale indirizzarmi......
Ne ho trovati tantissimi e di tantissime cifre che vanno dal pochissimo al tantissimo.
Sarebbe gradito un vostro consiglio per un prodotto (telo + cornice) che sia rapporto qualità prezzo buono senza doversi svenare.
Anche perchè dal telo dipendeno anche i colori del proiettore.Ultima modifica di Studios; 11-06-2018 alle 13:44
-
11-06-2018, 13:48 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2017
- Messaggi
- 1.618
Beh io a breve acquisterò uno schermo skyline atom 1.2 ...trattasi di uno schermo attivo ad alto contrasto e dal prezzo accessibile ,esso risente meno delle luci ambiente ,migliondo contrasto e colori ,non L ho potuto visionare ancora ,questo telo dovrebbe o potrebbe avere dei”difetti “ come lo sparking o hotspot, ma tutto resta da valutare ,e c è anche da valutare se conviene avere qualche scintillio ad alte luci in cambio di uno schermo che risente molto meno della luce ambiente.... questo ovviamente è il mio caso....
-
11-06-2018, 13:54 #13
Meglio chiarire subito un aspetto il proiettore che ti serve è del tipo ST SHORT THROW (tiro corto) e non UST ( tiro ultra corto.)
Nel tuo caso valuterei seriamente Optoma GT1070 che risponde alle tue esigenze.
Riguardo agli schermi ti confermo che la scelta è legata al rapporto prezzo prestazioni e non alla specificità. In questo caso meglio utilizzare schermi a basso guadagno (grigio) o neutri bianco con guadagno 1.0 massimo per evitare di sbiadire troppo le immaginiWise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
11-06-2018, 14:41 #14
Sospeso
- Data registrazione
- Jun 2018
- Messaggi
- 39
Controllo subito gli Skyline Atom.
Non vorrei spendere troppo perchè questo periodo con l'acquisto della nuova casa, arredamento con architetto con tutte le relative spese aggiuntive mi sto già dissanguando, quindi mi farò bastare un telo che sia dignitoso ma che non sia troppo particolare.
Sarà sicuramente un telo che cambierò più avanti, ma quanto meno vorrei prenderne uno che abbia le caratteristiche giuste.
Se poi non è un'eccellenza in determinate circostanze non è un problema, come già detto sarà un modo di iniziare.
-
11-06-2018, 14:42 #15
Sospeso
- Data registrazione
- Jun 2018
- Messaggi
- 39