Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2018
    Messaggi
    2

    Proiettore per sala teatro


    Buonasera a tutti,
    mi sono appena iscritto per chiedervi un consiglio: dobbiamo acquistare un proiettore per una sala teatrale di medie dimensioni che servirà per proiettare filmati, foto e anche qualche film.
    Prevalentemente le proiezioni verranno fatte al buio su un telo di dimensione 7 x 5 Mt
    Siamo in dubbio su 2 possibilità di posizionamento: la prima a una distanza di 12 Mt circa (non è possibile diminuirla) la seconda posizionandolo sopra il palco ad una distanza max dal telo di 4,2 Mt
    Nel secondo caso potrebbe essere utile per proiettare anche durante eventuali recite.
    Navigando un po' ho selezionato qualche modello per le 2 scelte (il budget è sotto i 1000€):

    Lunga distanza

    - Viewsonic PG705 HD
    PJD7720 HD
    - Optoma Hd27e
    Hd29Darbee

    Corto Raggio

    - Benq TH682ST

    - Acer H7550St
    H6517

    - Optoma EH200st
    GT1080e
    Gt1080Darbee

    Non ho esperienza quindi se qualche scelta non è congruente segnalatemelo, per quanto riguarda il corto raggio ci sarebbe da gestire il proiettore a distanza (in che modo viene fatto? noto che c'e' una connessione rs232 )
    se avete altri consigli sono ben accetti.
    Grazie e scusate per la lunghezza
    Ultima modifica di well; 08-10-2018 alle 09:57 Motivo: Budget errato

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.392
    Premetto che riempire uno schermo di quelle dimensioni con 7m di base richiede una luminosità ben maggiore di quelle dei modelli suelencati e non certo indicati per proiezioni per sale teatrali, piuttosto il target di quelle macchine può andare bene per ambienti domestici con basi schermo dai 2 ai 3m ...max

    Al momento ti posso solo consigliare macchine con una luminosità adeguata: almeno 6000 Ansi reali...
    poi dovrai verificare il tiro dell’ottica perché se posizionato a 4,2m dovrà riuscire a riempire la base schermo desiderata, scordarsi i 12m per ovvi motivi di costo...
    Dopo aver cercato proiettori con le caratteristiche adatte ti accorgerai che è un po’ difficile riuscire a realizzare una sala cinema con il budget disponibile.
    Calcola che il costo per un buon proiettore idoneo varierà dal doppio al triplo della somma in budget.
    Ultima modifica di ellebiser; 08-10-2018 alle 14:55
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2018
    Messaggi
    2
    Grazie per la risposta,
    sono pienamente consapevole che il budget a disposizione non è sufficiente per una soluzione ottimale ma purtroppo non abbiamo scelta, l'obbiettivo non è creare una sala cinema ma utilizzarla ogni tanto per qualche proiezione per i ragazzi.
    Il problema principale quindi è la luminosità necessaria ?
    Considera comunque che nel teatro è possibile creare un buio quasi completo (era un cinema ai tempi).
    Quindi se ho capito bene comunque la soluzione migliore è quella di proiettare dai 4 Mt con proiettori a corto raggio cercando quelli piu luminosi ?

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.392

    Sì uno dei problemi è quello di riuscire ad ottenere una adeguata luminosità circa 50 nits alfine di far risaltare correttamente le immagini sullo schermo. Più vicino è il proiettore allo schermo maggiore sarà luminosità...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •