|
|
Risultati da 1 a 15 di 21
-
09-10-2018, 21:01 #1
Consiglio proiettore LCD (schermo 92" - distanza proiezione 4 mt )
Ciao a tutti,
ho mandato in pensione il mio Panasonic PT-AX100 e vorrei sostituirlo con un nuovo proiettore dotato di ingresso tuner digitale terrestre in modo da eliminare anche il videorecorder che attualmente fa da sintonizzatore.
Budget... 400-600 euro. Valuterei anche un usato.
Premetto che dall'acquisto del PT-AX100 non ho più seguito l'evolversi di tecnologie, quindi sono un po a digiuno.
Siccome cambierò la sala in cui lo installerò (pareti bianche, finestre oscurabili) al momento non so ancora se posizionerò il nuovo proiettore a soffitto (probabile) o posteriore rispetto al punto di visione.
Vorrei però riutilizzare il telo della Visivo ( il modello attuale è il Electric Screen PRO 16:9 - 203 cm x 114 cm , 92") guadagno unitario.
Sapreste darmi indicazioni (o link a post presenti sul forum) per dei proiettori con sinto dgt integrato?
Vale la pena o, per mille motivi, è sconsigliato?
E poi vi chiedo: la sezione uscita audio come la tratto? Solo con cavi per collegare le casse o questo tipo di proiettori prevedono qualche altro tipo di output tipo Bluetooth ?
PS: come detto in precedenza, sono un po a digiuno circa la tecnologia attuale.
Io sono rimasto a LCD (problema pixel) e DLP (problema rainbow). Non so nulla circa LED, laser....
Siamo alle solite con i problemi LCD-DLP o la situazione è migliorata?
Attendo info.... Grazie !Ultima modifica di ziocarlo; 18-10-2018 alle 00:38
Laif is nau (it seems, at least)
-
10-10-2018, 12:56 #2
La situazione è migliorata in entrambi i fronti
E soprattutto per i DLP i RE è meno percettibile.
Il mio consiglio spassionato è quello di non acquistare un proiettore con tuner incorporato al di là degli std di trasmissione in continua evoluzione... meglio avere due unità che in caso di guasto / upgrade possono essere facilmente sostituite mi riferisco al decoder.
Non avendo misure posso solo darti come indicazione di valutare XGIMI H1 oggi un all in one full HD completo anche di Android TVUltima modifica di ellebiser; 13-10-2018 alle 14:37
-
10-10-2018, 18:41 #3
Grazie ellebiser.
Si, in effetti hai ragione: meglio elementi separati.
Come si fa in fretta a cambiare idea, eh ?
Ho dato un occhio al XGIMI H1 e lo trovo un po ingombrante o perlomeno antiestetico se decidessi per l'installazione a soffitto.
Quindi, dal momento che mi dici che i DLP sono migliorati, ci faccio un pensiero anche se cosi sui due piedi credo di tollerare meglio la griglia LCD piuttosto che un (anche se minimo) raimbow.Laif is nau (it seems, at least)
-
10-10-2018, 21:43 #4
Inizia a valutare EPSON TW5400
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
11-10-2018, 23:49 #5
grazie ellebiser, cercherò in rete un po di info e valutazioni del TW5400.
Nel frattempo potresti darmi la tua opinione? Pro/contro secondo te.
In alternativa (magari ad un prezzo inferiore) hai altri suggerimenti?
ZCLaif is nau (it seems, at least)
-
13-10-2018, 20:26 #6
Rispetto ad un DLP attuale ha il livello del nero un filo più alto e la griglia dei pixel visibile anche se più compatta rispetto al tuo PANA
Come alternative a costi inferiori potresti valutare anche TW5300 sempre su Amazon in vendita come fine serie ad un prezzo di realizzo.Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
15-10-2018, 09:43 #7
Ma il TW5400 non è un LCD ? O forse intendevi darmi un confronto tra un DLP e questo LCD?
Ho appena guardato e su Amazon:
Il EH-TW5400 lo danno a 549 Euro.
Mentre il EH-TW5300 è proposto in due versioni: una con contrasto 30.000:1 ( 513 Euro)
ed una con contrasto 35.000:1 (920 Euro, quindi fuori budget).
In entrambe i casi, Amazon propone in alternativa al EH-TW5300 un modello più recente: il EH-TW650 LCD (PSI o TFT) a 520 Euro.
Domanda... PSI/TFT... ovvero?
Domanda... il EH-TW650 è davvero più recente del EH-TW5300, oppure è Amazon che "spinge" ?Laif is nau (it seems, at least)
-
15-10-2018, 21:43 #8
Esatto il TW5400 è un LCD le considerazioni erano tra questo e un DLP. Do per scontato che Epson sia sinonimo di LCD...
Avevo guardato un offerta a 350€ per TW5300 fine serie...evidentemente terminato.
il TW 650 non lo ho mai visto però si è un modello recenteWise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
17-10-2018, 16:35 #9
-
17-10-2018, 21:46 #10
Dovresti indicare la distanza minima massima che puoi avere tra telo e lente del proiettore per capire che tiro serve, e se eventualmente puoi adattare l'installazione piu o meno vicino.
Non dar retta ai dati indicati di contrasto, si riferiscono a valori teorici dinamici, leggi solo recensioni con test di contrasto nativo reale, molto piu basso e spesso con sorprese.
I proiettori all in one sono perlopiu di qualita inferiore per praticita a discapito delle qualita di veri proiettori home cinema che sono quasi tutti senza player.Ultima modifica di CarloR1t; 17-10-2018 alle 21:53
-
18-10-2018, 00:45 #11
Ho la possibiltà di posizionare il proiettore sia a soffitto che su mensola alle mie spalle.
Tra le due, è molto probabile sceglierò quella alle mie spalle: distanza proiettore-schermo 4 metri.
Come detto, lo schermo è un 92" (dimensioni 203x114) https://www.visivo.de/en/electric-sc...9?number=90935Laif is nau (it seems, at least)
-
18-10-2018, 21:25 #12
Alla distanza di 4m il tw5400 non va bene devi metterlo molto piu vicini allo schermo, il solo compatibile è il tw5600/5650, quasi al limite di zoom che arriva a 4,3m per 90" 16:9, puoi controllare cercando: calcolatore di proiezione epson. Anche i benq entry sono esclusi e credo anche gli optoma economici. A meno che cambi schermo con uno piu grande 100-120. Oppure provvisoriamente accettare di tenere il vpr su un tavolino davanti, coprendo i cavi con un tappeto. In tal caso però il tw5400 col suo offset negativo, base di proiezione piu bassa della lente, obbliga a un tavolino o supporto per proiezione piu alti rispetto ai benq e optoma con offset positivo, oppure obbliga a un supporto a soffitto che arriva piu in basso. Concludendo serve un tiro come quello dei tw5600/5650 con uno schermo meno costoso di quello indicato magari piu grande da 100-120" anche a molla, o ripensare del tutto l'installazione coi suoi eventuali altri costi e problemi.
Ultima modifica di CarloR1t; 19-10-2018 alle 09:21
-
21-10-2018, 18:51 #13
Grazie Carlo anche per i tuoi MP.
Opterò per un 100" della ESMART come mi hai consigliato in MP (sono al limite con la larghezza disponibile, ma dovrei farcela) che in effetti è meno costoso del VISIVO.
Sono indeciso tra bianco oppure grigio. La sala (pareti bianche, soffitto perlinato legno) è oscurabile con persiane ma senza tende quindi un po di luce filtrerebbe anche se, nella maggior parte dei casi, l'utilizzo sarà serale quindi il problema è limitato se non inesistente.
Rimane il discorso budget del proiettore: azz... il TW5600 su Amazon lo danno a 730 mentre il TW5650 a 906 Euro. Troppi
Dai ragazzi, tirate fuori dal cilindro un bel LCD a 500 Euro che mi dia il mio bel 100" a 4 metri. Birra pagataLaif is nau (it seems, at least)
-
21-10-2018, 20:21 #14
Se le pareti sono bianche e l'ambiente è stretto con possibili riflessi sarebbe meglio grigio per questo consigliavo o un telo italiano grigio a molla o gli altri nominati, sostenendo che tra spendere 500€ di proiettore e 400 di uno schermo ordinario e piccolo come quello da te indicato, nemmeno tensionato, e spendere 7-800 per un buon proiettore che ti fara risparmiare anche sulla manutenzione della lampada per uso anche come tv che farai e 200 di schermo sia preferibile la seconda scelta.
Comunque non possiamo parlare di schermi in dettaglio qui ma in altra sezione.
Se scegli altro modello bisogna tenere in conto il tiro lungo che ti serve sui calcolatori di proiezione.
-
21-10-2018, 23:44 #15
Puoi anche prendere un dlp Optoma hd144x se puoi diminuire la distanza di proiezione entro i 3,5m per lo schermo da 100", oppure prendere uno schermo da almeno 110-120" per avere una distanza compatibile coi 3,8-4m che richiedevi.
https://www.optoma.it/projector-dist...culator/hd144xUltima modifica di CarloR1t; 21-10-2018 alle 23:46