Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    10

    miglior proiettore 4k hdr con 3d


    buon giorno a tutti,ho fatto un pò di ricerche ma,da neofita,ho solo come risultato ottenuto una gran confusione in testa,mi piacerebbe sapere secondo voi quale sia il miglior acquisto per un proiettore come da oggetto anche se da come ho capito ,per il mio budget(1330/1500 euro)per ora impossibile avvicinarsi ad un 4k nativo.Verrà allestito in una tavernetta adibita a sala cinema lunga 5m e larga 4 h 2,30m circa .2 finestre lunghe 2m ma alte 50cm che verranno debitamente coperte e la mia idea era collegarci un ampli marantz SR5012, CASSE KLIPSCH 7.1, NVIDIA SHIELD per collegare il nas e vedere film mkv 4k ,ascoltare musica forse giocarci ma non è indispensabile,vedere netflix ecc, e un lettore blu ray 3d per i miei blu ray fullhd 3d ancora da decidere.ringrazio anticipatamente chiunque voglia consigliarmi!!

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    619
    Hai messo confusione anche a me. Non ho capito se vuoi sapere qual è il miglior vpr 4k o se vuoi sapere qual è il migliore per il tuo budget?

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    10
    scusatemi..per il mio budget...

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    619
    Beh con il tuo budget credo che un vero 4k (ma probabilmente anche uno finto) non lo trovi neanche usato, ma puoi trovare dei buoni vpr usati fhd. Qualcuno di più esperto magari può darti qualche dritta migliore

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2018
    Messaggi
    140
    un 4k vobulato usato lo trovi, io ho preso un jvc rs49 a 1350 € e sul mercatino ora ce n'è un'altro.

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.392
    Puoi valutare un DLP 4K vobulato tipo OPTOMA UHD-40 per restare in budget, se il 3d è importante allora il modello UHD-51 sarebbe quello più indicato
    Ultima modifica di ellebiser; 09-11-2018 alle 21:56
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    10
    grazie a tutti ragazzi...penso che l'uhd-51 faccia al caso mio..

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2018
    Messaggi
    140
    per i dlp devi stare attento all'effetto rainbow, pero gli optoma come qualità sembrano davvero buoni.

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    10
    Zoro 84,nel caso quale sarebbe l alternativa migliore sempre su quella cifra con quelle caratteristiche?

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2018
    Messaggi
    140
    A quel prezzo nuovo l'optoma credo sia la migliore scelta ho visto alcuni video e mi sembra davvero un bel vedere. L'unica cosa che è problematica è il rainbow che se ne soffri è moto fastidioso, io ad esempio lo vedo dappertutto e quindi io escludo a priori i dlp, ma non tutti lo vedono. Magari se hai possibilità di visione anche di altri dlp non per forza del hd51, anche un vecchio modello e non noti il rainbow io prendere l'optoma, altrimenti cercherei sull'usato come ti consigliavo un jvc rs49 che su i mercatini a quel budget si trova, e rispetto all'optoma il jvc è più tridimensionale e migliore sul nero e sui dettagli su scene scure, però e meno dettagliato e meno razor rispetto all'optoma ma in compenso è assente da rainbow. Purtroppo se non sai se soffri il raibow io virerei su jvc usato. al massimo se soffri il rainbow e vuoi il videoproiettore nuovo puoi optare per l'epson tw7300 che credo sia un bel vedere anche quello e in più le lampade originali costano una fesseria.

    io su quel budget ricapitolando:
    optoma hd51 in caso di possibilità di visione o se sono certo che non noto il rainbow.
    jvc rs49 se prediligo il nero e il contrasto alla definizione e lo trovo usato e aggiungo se si ha una sala dedicata oscurabile al 100%
    epson tw 7300 se noto il rainbow e voglio una macchina nuova e facile da gestire. e si vuole inserire il proiettore in zona living.
    Ultima modifica di zoro84; 10-11-2018 alle 12:55

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    10
    ciao a tutti ,scusate ma per motivi economici ho dovuto abbandonare il progetto fino ad oggi...nel frattempo ci sono state novità in campo 4k 3d fino a 1500 euro di budget?o posso vertire sui proiettori sopra citati?grazie

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.392
    Agli Optoma succitati puoi aggiungere BENQ W2700 che monta matrici 0,47” di seconda generazione con nuovo XPR
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Per il 3d servono proiettori molto luminosi. I dlp sono tutti sui 2000lm con ruota colore rgbrgb, piuttosto bui su schermi grandi quelli che ottengono i 3000 lm lo fanno con ruota colore con settore bianco che sbianca appunto l'immagine per dare piu lumen a discapito del colore e sono piu propensi all'effetto arcobaleno. Inoltre tutti i uhd dlp attuali hanno contrasto nativo della meta dei full hd, anche se aggiungono hdr.

    Secondo me per un buon 3d su schermi non inferiori a 100" o superiore meglio i 3lcd: epson tw7400 se proprio si vuole uhd, anche se solo 1/2 uhd in 2d, altrimenti se non si stravede per uhd e hdr meglio restare su full hd e prendere un ancora piu luminoso tw6700 o la versione wireless wihd tw6700w senza cavi hdmi a cui aggiungere un processore darbee dvp 5000s sui 120€ che aumenta il dettaglio in 2d e 3d e magari uno schermo con resa migliore.

    Se si possiedono fonti uhd native (se rippate in qualita 1:1 presumendo da propri dischi) downscalate in full hd da un buon player si vedranno comunque meglio di fonti fhd native, la risoluzione dello schermo finale in se non è tutto, conta il dettaglio catturato a monte dalla cinepresa, e anche l'eventuale darbee rendera al meglio esigendo fonti gia buone o ottime, non copie degradate coi pixelloni.

    Con l'attuale offerta valuterei bene se prediligere uhd e hdr, oppure il 3d e fhd 2d potenziato con fonti di qualita downscalate, oppure nel dubbio il compromesso ideale si chiama tw7400, non riuscendo a prendere un migliore tw9400/9400w.

    Ma prima di comperare ormai a questo punto attenderei le prossime fiere autunnali, perché possono essere presentati i nuovi modelli che correggono e migliorano gli attuali prodotti sia sul versante dlp che lcd.
    Ultima modifica di CarloR1t; 01-08-2019 alle 06:52

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    222
    Informazioni molto preziose, grazie Carlo! La cosa mi interessa molto perchè vorrei anch'io passare al proiettore, realizzando la mia prima saletta home cinema, il tutto però non prima di 10-12 mesi in concomitanza con la fine dei lavori nella casa nuova.

    Io guardo tanto cinema, specialmente del passato, gran parte della mia collezione sono edizioni blu-ray acquistate dal mercato USA e UK, ma sto iniziando a farmi anche una piccola library di titoli UHD che col tempo inevitabilmente aumenterà. Ma soprattutto sono affezionato al 3D, quello steroscopico "nativo" dei film anni Cinquanta e pure quello "convertito" dei titoli più moderni. Al momento il 3D me lo godo con l'Oled LG 55E6 del 2016, ma quando mi abbandonerà non avrò altra scelta se non quella di affidarmi al proiettore. Quindi in poche parole avrò bisogno di una macchina che offra un buon 3D ma sia anche in grado di gestire la risoluzione UHD, possibilmente con l'aggiunta dell'HDR (Dolby Vision mi pare non sia ancora implementato nei proiettori, sbaglio?). Per ragioni economiche avrò però un budget limitato a 3500/max 4000 euro, che dovrà coprire proiettore+telo e possibilmente anche diffusori e/o amplificatore (non sono un audiofilo, un 3.1 o 5.1 entry level credo me lo farò bastare almeno inizialmente).

    Ipotizzando di dover fare l'acquisto ora, mi sembra che una macchina come l'Epson TW9400 sia il top per le mie esigenze, o no? Adesso sta circa sui 3000 ma potrebbe/dovrebbe scendere nel giro di un anno...ma magari nel frattempo, come suggerito da Carlo, ci saranno importanti novità...

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471

    Infatti in 12 mesi fa in tempo a esserci qualche novità importante, se anche non rivoluzionaria ottimizzera soorattutto modelli uhd dai difetti di gioventù. Oltre a prezzi piu popolari. Per non parlare di led e laser. DV non si puo sui vpr se non in sale cinema calibrate dolby, certo non a casa.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •