|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: Proiettore o TV?
-
23-05-2019, 14:09 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 10
Proiettore o TV?
la domanda può sembrare "ingenua" o "provocatoria"... ma vi assicuro che non lo è.
Sono possessore di un bel TV in sala da 65" e di un discreto proiettore FHD in taverna che utilizzo per film, partite calcio con sky e soprattutto, in termini di tempo, dal figlio con la ps4.... beato lui.
in taverna proietto su un telo di circa 90/95 pollici...
Volendo sostituire il proiettore e passare ad un 4K (non essendo una sostituzione necessaria ma solo un capriccio... diciamo che non ho fretta e posso aspettare anche un altro anno) ... sono mesi che guardo recensione e leggo con attenzione il forum ma anche ad accontentarsi di un dlp quindi di un "falso 4K"....l'input lag elevato non sarebbe tollerato per un utilizzo "game" e altre soluzioni richiederebbero una spesa, per il mio utilizzo, eccessiva.
Mi sono imbattuto invece in offerte di tv led (Samsung ed lg) da 82 e 86 pollici che costano tra i 2.000,00 ed i 2.500,00.... ed allora la domanda "provocatoria" che ha cominciato a frullarmi in testa è stata: "ha senso comprare oggi un proiettore entry level 4k "falso" da 2.000,00 e proiettare su 90 pollici (purtroppo quello è il massimo per la parete)... se già ci sono in mercato televisori da 86 pollici a parità di prezzo?" .... immagino che fra non molto il mercato dei televisori "giganti" da 90" si espanderà ed i prezzi scenderanno un po'... diciamo che a parità di prezzo e di dimensione (2.500,00 per 90")... voi optereste ancore per un videoproiettore???
per proiezioni di molto oltre i 100" pollici la risposta penso sia oggi e probabilmente ancora per qualche anno semplice: i prezzi dei tv oltre i 100" è proibitivo.... ma per misure inferiori ... diciamo di 90/95"?
Da felice possessore di un proiettore da parecchi anni... diciamo che penso di conoscere i pregi ma anche i "difetti" della proiezione... quantomeno di quella con proiettori entry level: rumorosità proiettore, ingombro proiettore, minore luminosità, ... ed imput lag elevato. Non elenco i pregi della proiezione.... anche se, con proiettori economici, non sono poi molti.... anche confrontati con dei "rozzi" led TV economici....
cosa ne pensate? la mia è solo una "provocazione" o merita un qualche ragionamento....
-
23-05-2019, 14:31 #2
Ciao...,io la penso come te...,
se il tuo massimo proiettabile è 90", con un TV 4k da 86" sei sistemato, nessun problema di oscurare la stanza, nessun problema di input lag per i giochi, e contrasto superiore.
Certo che se invece potresti permetterti uno spazio di proiezione dai 100/110 in sù allora VPR!Tv: Panasonic TH50PX70 Vpr: Optoma UHD65 Schermo: EliteScreen TabTension Cinegray 5d, 120" Avr: Denon X4400 Lettore CD: Rotel RCD06 Lettore BD-UHD: Panasonic UB420 Consolle: Sony PS4 Smart Player: Apple TV 4k Front: A.E. Aelite 3 Central: A.E. Aelite center Surround: Linn Classik Unik Sub: XTZ 10.17 Edge Hdmi: Ruipro F.ottica 12m..
-
23-05-2019, 14:47 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 10
... penso che la misura del Tuo telo "120" sia la misura, almeno per investimenti che abbiano un respiro di quattro/cinque anni, limite: visti i prezzi dei tv da 86" di oggi... penso di non sbagliare di molto se ipotizzo che entro un anno e mezzo si troveranno tv 4k da 100" intorno ai 2.500,00/3.000,00... ed allora per 10" di differenza voi optereste per un proiettore? già oltre i 120" 130" ... il discorso comincia a cambiare
-
23-05-2019, 15:44 #4
Ai prezzi degli attuali TV entry level da 85” includerei anche Sony che ho recentemente visto in un MW... sotto i 2K€ per l’uso misto e sporadico direi che il problema non si pone vince il TV.
Resta il fattore vetro interposto sullo schermo e la tridimensionalità che i TV, specialmente gli LCD, personalmente non mi fanno apprezzare però obiettivamente a parità di costo e flessibilità di utilizzo la fruizione con il televisore è in vantaggio a queste diagonaliWise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
23-05-2019, 21:45 #5
Assolutamente d’accordo. Quando il costo di un tv da 120” sarà concorrenziale a quello di un vpr e schermo cambieró decisamente.
Salvo eliminare il mobile del soggiorno per farci entrare in casa un tv del genere ed avere lo spazio per il giusto posizionamento, cosa che indubbiante rimane più difficile che avere un telo avvolgibile.Ultima modifica di Lupin00; 23-05-2019 alle 21:50
-
01-07-2019, 13:47 #6
il vantaggio del vpr è che è conservabile/trasportabile anche sui 100 pollici
una tv da 80 pollici, (ma già una di 70 in realtà) impatta fortemente su eventuali spostamenti o arredamenti..
la tv dalla sua parte non ha il problema di dover proiettare al buio/semibuioTV: LG Oled 65C4 Console: PS5 Pro