|
|
Risultati da 1 a 15 di 28
Discussione: proiettore compatto + telo davanti a mobile
-
16-07-2019, 12:03 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Messaggi
- 206
proiettore compatto + telo davanti a mobile
buongiorno a tutti,
ogni tanto navigando da queste parti mi ritorna la "fissa" del proiettore... non è un'esigenza importante (non riesco a vedere molti film al momento - il proiettore sarebbe utilizzato solo per quello) e pure mio figlio è ancora un po' piccolino (5 anni - anche se inizia ad apprezzare i blu ray delle varie pixar, illumination, ecc. :D ) e per questo vorrei chiedervi consiglio.
Avrei la possibilità di mettere il proiettore in posizione molto decentrata (dovendo ricorrere per forza di cose al keystone, con credo significativa perdita di risoluzione, avendo altrimenti bisogno di un lens shift orizzontale improponibile) oppure potrei mettere il proiettore perfettamente centrale allo schermo ma a un'altezza da terra al massimo di 1.30/1.40 (spiego perché: vorrei mettere un treppiede dietro il divano, dove già ci sono due supporti per le casse, in modo da far "sparire" il proiettore dietro il divano quando non usato e regolare l'altezza al massimo quando invece utilizzato - so che non è comodissimo ma l'idea di "invisibilità" del proiettore mi piace davvero troppo). Dietro il divano c'è una finestra e non vorrei assolutamente staffare il proiettore al soffitto o mettere una mensola, anche perché dovrei portare hdmi e corrente sopra la finestra mentre invece entrambe arrivano comodamente dietro il divano (hdmi tramite un cavo apposito da passare in un corrugato).
1) Innanzitutto quale soluzione via appare migliore? keystone a tutta forza oppure treppiede da alzare e abbassare alla bisogna?
2) eventualmente, volendo scegliere la seconda soluzione, mi indichereste un proiettore abbastanza leggero, che però abbia un po' di lens shift verticale? (dato che più o meno la lente sarebbe più o meno alla stessa altezza del centro dello schermo, diciamo così (vale a dire: proiettore posizionato ad es. a 130 cm da terra, schermo proiettato da 70 cm a 170 cm da terra)
3) infine la questione del telo. Vorrei posizionare un telo davanti al mobile dove c'è la televisione. Mi consigliate un treppiede oppure uno schermo a carta geografica da appendere anche qui alla bisogna?
4) non ho dato finora riferimenti importanti: distanza di proiezione/visione ca. 3,50, vorrei proiettare uno schermo di 90-100 pollici (secondo me fin troppi da quella distanza) e budget per telo e proiettore non dovrebbe superare i 1000 euro.
Per il punto 2 avevo dato un'occhiata al benq w2000 ma il lens shift verticale è molto scarso per cui non credo possa fare al caso mio, per il resto mi piaceva molto. peccato.
Grazie per l'attenzione.Ultima modifica di rezmandrake; 16-07-2019 alle 12:05
-
16-07-2019, 13:16 #2
Dal momento che vorresti far “sparire” il proiettore non escluderei anche una soluzione a tiro corto da posizionare su un tavolinetto davanti alla seduta. Eviterei così intralci e soluzioni poco stabili...
Per lo schermo valuterei al tuo posto uno del tipo a valigia, a 350 cm puoi valutare tranquillamente anche più di 100” ...Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
16-07-2019, 13:32 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Messaggi
- 206
Intendi un tiro corto da piazzare al centro della sala e poi mettere a posto ogni volta? Suggerimenti su qualche buon modello? E anche su qualche schermo a valigia se puoi
-
16-07-2019, 14:05 #4
Si intendo un tiro corto, potresti valutare giusto per iniziare un BENQ W1090 da posizionare a circa 2,40 da uno schermo tipo questo:
https://www.amazon.it/KIMEX-045-1014.../dp/B00Y4UM93I
Nel 1990 ho iniziato anche io così...Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
16-07-2019, 14:39 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Messaggi
- 206
mh... non posso sfruttare lo schermo a valigia (che sarebbe più pratico di un treppiede, sicuramente) perché dietro lo schermo ci sarebbero i diffusori (centrale e due laterali) del sistema ht 5.1. A meno che non ce ne siano di microforati, ma credo che il prezzo lieviterebbe. sbaglio?
credo che il treppiede sia l'unica soluzione (anche appendere uno schermo a carta geografica al mobile sarebbe difficoltoso, a meno di non "rovinare" il mobile della sala con due ganci).
circa il proiettore risolvere con un tavolino basso (anche di plastica, da metter via insieme al proiettore) non sarebbe male... anche perché mi eviterei pure di comprare il cavo hdmi da quasi 100 euro (quello da far passare dentro al corrugato) e lo attaccherei alla bisogna.
la soluzione a tiro corto sarebbe a questo punto da preferire... a suo tempo avevo visto il tiro ultracorto (su tutti: lg pf1000u se ricordo bene il modello) ma forse allo stesso prezzo già il benq che mi suggerisci tu presumo sia superiore come qualità dell'immagine.
ne approfitto: altri modelli da consigliarmi? (anche a prezzo leggermente superiore, se prendo un treppiede anziché una valigia i soldi che risparmio li posso investire nel proiettore).Ultima modifica di rezmandrake; 16-07-2019 alle 14:40
-
16-07-2019, 15:18 #6
Per uno shift che tenga il vpr entro lo schermo, o proiettare in nasso senza capovolgerlo da una mensola alta, ci sarebbe l'epson tw6700 che costa sui 900 poco piu del w2000, dipende dai prezzi, ma è un po piu grosso e pesante sui 7kg, ci farai esercizi ogni volta che lo usi e non da portare in giro nel caso interessi.
Se potessi spendere 200€ in piu il modello tw6700w è wireless wihd a larga banda serve solo l'alimentazione e per il resto si collega a una centralina trasmittente hub hdmi posta dove vuoi entro 10 metri in linea diretta.
Per il treppiedi potrebbe andare ben un 90" da 110€ ultraleggero e sottile e smontabile avvolgibile sul lato corto in un tubo da disegno, ma anche con il quadro dello schermo staccabile da riporre montato o dietro al divano o altro mobile o una porta girato in verticale...?Ultima modifica di CarloR1t; 16-07-2019 alle 15:22
-
16-07-2019, 16:14 #7
Se non puoi riposizionare il fronte anteriore...l’unica soluzione economica resta lo schermo a treppiede, che però è più instabile e non ben tensionato come quello a valigia.
Considera che come opzioni puoi valutare macchine con ottica simile al Benq W1090
se vuoi una alternativa potrebbe essere Xgmi H2 che in questi giorni si trova sui 7/800€ e si può sfruttare anche in altri ambienti essendo un “all in one” oppure JMGO N7 anche questo sulla falsa riga del XGMI. Sono interessanti per due ragioni, prima ragione sono a Led ed hanno una durata dichiarata di 30000 ore, seconda non sono molto luminosi e questo è un bene per le caratteristiche del tuo ambiente e la misura del tuo schermo...Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
16-07-2019, 18:49 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Messaggi
- 206
Allora, ringrazio innanzitutto il "solito" Ellebiser (sei una sicurezza
) e anche il buon CarloR1t.
Sono tornato a casa e ho preso le misure... con mio sommo stupore credo che se passiamo la soluzione di un tavolino toccherebbe prendere un proiettore a focale ultra corta, più che a ottica corta... Questo perché dal divano al mobile di spazio netto ho 250 cm, a cui va sottratto lo spazio per i piedi (mi dovrò alzare senza intruppare al proiettore? diciamo allora 200 cm), poi lo spazio per il treppiede (diciamo a essere ottimisti 20 cm, e allora scendiamo a 180) e infine anche lo spazio occupato dal corpo del vpr (e allora non posso contare su più di 150 cm tra lente e schermo).
A questo punto:
1) 90/100 pollici da 150 cm... Presumo ultracorto? o ancora parliamo di focale corta? E quali modelli sono in questo range?
2) per @CarloR1t: la tua proposta mi piace molto, hai qualche modello da consigliarmi?
3) infine: da 3 metri di visione in ambiente assolutamente non trattato (un salotto praticamente total white)... meglio un domani un 65" oled (oggi ho un 60 led panasonic) o la combo 60" pana per uso comune e proiettore così "accroccato" per un paio di film a settimana (ovviamente di sera con buio pressoché totale)?
-
16-07-2019, 22:41 #9
2) https://www.proiettore24.it/it/celex...-x-112-cm.html
https://youtu.be/Ow0aFq5yMQ4
3) Sala total white è l'opposto di bat cave che ci vorrebbe per la proiezione, ma non si può trasformare la casa in un cinema, in questo caso sarebbe giusto uno schermo grigio, ma che io sappia è molto raro come treppiedi. A meno che vi piaccia tinteggiare di colori tortora.
-
17-07-2019, 10:26 #10
Per il tiro ultra corto ti propongo Optoma GT1080 (declinato anche nella versione Darbee) che posizionato a 1m apre la base schermo di 2m
oppure il più costoso Benq W1210ST Che apre a 1,5m la base schermo desiderata.
Come schermo puoi valutare questo, attrezzato con una tela in PVC grigia...Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
17-07-2019, 22:26 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Messaggi
- 206
grazie ellebiser,
fra i due direi certamente l'Optoma GT1080Darbee, principalmente per il suo rapporto di tiro.
Dato che non hai risposto direttamente alla domanda che avevo posto (ma vale la pena un proiettore in ambiente non trattato e a 3 metri di distanza?) ma hai continuato a indicare modelli, presumo che la risposta sia: sì, ne vale la pena
Per lo schermo direi che è una soluzione ottimale, poi sinceramente mi stuzzica anche il fatto che tutta la soluzione è trasportabile (anche all'esterno, volendo, potrei attrezzare qualcosa in giardino l'estate prossima per gli europei).
Mi sembra la soluzione migliore per il mio ambiente, poi entrambi i proiettori che mi hai suggerito mi sembrano molto più affidabili di altri UST (es. i modelli di LG... Mi piacciono ma mi sembrano dei costosi gadget, forse perché benq e optoma hanno una tradizione più affidabile nella videoproiezione).
Circa lo schermo, va bene perché a differenza di altri modelli leggo che la parte inferiore dello schemo può partire da 50 cm da terra fino a 100 (e a me 65-70 già andrebbe benissimo, così non dovrei neanche spostare le casse dell'home theatre). Un'ultima domanda: perché uno schermo 1:1 e non 16:9? Ma soprattutto: lo schermo 1:1 può essere srotolato solo in parte, presumo, giusto? (facendolo di fatto diventare un 16:9 lasciando una parte della tela arrotolata nel cassonetto)
-
17-07-2019, 22:38 #12
Ti sei dato le risposte esatte!
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
18-07-2019, 07:46 #13
Ciao ho una soluzione simile nell'uso ma molto meno performante di quanto suggerito ( LG hd ready e telo Epson SCHERMO MULTIFORMATO – ELPSC26) .... , hai pensato come collegare il Proiettore ?
Quando lo posiziono davanti al TV avevo il problema del cavo HDMI e l'alimentazione ed eventualmente il cavo di rete , in prima battuta mi ero fatto una valigetta che oltre che al proiettore conteneva un lettore Blu-ray ... ma montare il tutto era lungo. Ora va un po meglio utilizzando un cavo hdmi maschio femmina che uso come "prolunga" del cavo del TV dove il retro è più accessibile del resto dell'impianto.
Per quanto riguarda il cavalletto essendo il mio un proiettore piccolo posso utilizzare quelli con attacco fotografico ma la base è di solito piuttosto importante , inoltre non puoi ( per lo meno non ne ho trovati) fare una istallazione con proiettore capovolto che preferisco perché si evitano le ombre date nostre teste che attraversano il fascio di proiezione durante la visone.
Chiaro il pensiero di Ellebiser e Carlo ma con dei bambini in giro io una soluzione led (Xiaomi o Lg) la valuterei per la durata della lampada e minori problematiche di accensione/spegnimento e conseguente raffreddamento.
Ciao
Luca
-
18-07-2019, 10:28 #14
Per il costo lampada se l'uso è intensivo oltre ai led valuterei anche gli epson tw5400(tiro piu corto offset -9%) e tw5600/5650(miglior contrasto lens shift minimo verticale -5/+10%) per i quali la lampada costa 80€ con garanzia triennale/3000ore sulla lampada in dotazione. Hanno anche keystone verticale e orizzontale se serve per proiezioni di fortuna all'aperto, inoltre hanno il filtro sulla griglia di aspirazione a monte, non immagino d'estate all'aperto un vpr privo coi moscerini intorno quanti ne entrano, magari no, ma mi preoccuperei di non ritrovarmeli poi sullo schermo giganti...
Questo a parte le precedenti considerazioni sul tiro dentro casa ovviamente, da rivalutare.
Ecc quello schermo treppiede Sopar superior grigio suggerito da ellebiser è certamente ideale, volendo c'è anche da 220cm equivalenti a circa 110" in 16:9. Quanto al formato ha importanza solo per i treppiedi con bordino che incorniciano l'immagine, ma questi modelli non sono disponibili con telo grigio, anche se forse potrebbero confezionarli su richiesta, non essendo prodotti di massa non ha senso riempire magazzini con articoli ancora di nicchia ma non vuol dire che chiedendo non lo farebbero, ammesso che interessi...
https://www.sopar.it/categoria-prodo...ermi-superior/
-
18-07-2019, 13:34 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Messaggi
- 206
Sì, ci ho pensato: praticamente a terra ho il sintoamplificatore a cui arriva come input il segnale del lettore blu-ray (e del giradischi, vabbè, ma quella è un'altra storia
) e che con un unico cavo hdmi passa il segnale video alla tv e passa/riceve l'audio (da bluray a sinto, o da tv a sinto a seconda dei casi). Dato che a me il sonoro sta bene come sta direi di utilizzare un piccolo cavo hdmi in uscita dal sinto che viene collegato a uno switch hdmi, da cui partono due cavi hdmi (uno alla tv e uno da lasciare staccato e attaccare alla bisogna al proiettore). Non ho cavi di rete da attaccare e circa la corrente c'è una spina non troppo lontana da dove vorrei posizionare il proiettore (perché il mio intento è quello di posizionarlo a pochi centimetri da terra il più vicino possibile davanti allo schermo e dopo toglierlo a fine utilizzo).
Avrei preferito mettere un piccolo proiettore (come presumo sia il tuo) dietro il divano per dover ogni volta montare solo il treppiede e non anche il proiettore ma dovrei metterlo a un'altezza obbligata di ca. 110/120 cm e non avrei possibilità di abbassare l'altezza di proiezione, a meno di non orientarsi su proiettori con lens shift abbondante ma molto ingombranti e pesanti (e quindi non potrei nasconderli dietro il divano).
Circa il raffreddamento parli di bambini perché potrebbero andare a toccare e scottarsi? In ogni caso come già accennato lo riporrei lontano da manine indiscrete
In ultimo: modelli LG a tiro ultra corto ce ne sono, li ho visti, ma ho paura siano giocattoli costosi in confronto a un proiettore optoma. sbaglio?Ultima modifica di rezmandrake; 18-07-2019 alle 13:47