|
|
Risultati da 1 a 15 di 22
Discussione: EPSON EH-TW5600 o EPSON EH-TW5650 quale scegliere.
-
06-08-2019, 11:52 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2017
- Messaggi
- 22
EPSON EH-TW5600 o EPSON EH-TW5650 quale scegliere.
Buongiorno,
riprendo il discorso fatto qualche tempo fa in un'altra discussione di consigli su quale proiettore comprare.
Dopo lunga meditazione sono rimasto su questi 2, ovveo il tw5600 e il tw5650
Considerando che il mio proiettore deve stare sul tetto a 4 metri di distanza da un telo bianco di 2,40metri con moderata luminosità.
questi i punti chiave della scelta.
- Luminosità(salotto con 4 finestre su un lato, con tende e tapparelle al limite)
- ulitizzo gioco ps4 e partite su decoder
- Audio da portare con l'uscita cuffie o AUX(presente su entrambi) su un 5.1 a parte già installato.
sto optando per prendere il TW5600 per una questione di prezzo. 300 euro in meno rispetto al TW5650 che in più ha l'opzione wifi(che cmq non userei) e un contrasto elevato(ma non così netto almeno secondo i video di confronto trovati online)
Per la luminosità, credo sia buona anche quella del tw5600, seppur con meno lumen, considerando che alla peggio chiudo le tapparelle.
Insomma cosa sto scordando? non ho visto sulle foto del TW5600 l'uscita audio out..sbaglio?c'è l'uscita cuffie?
Un tw5600 ora sta a 550euro mentre un tw5650 890euro..perchè, considerato quanto scritto sopra, dovrei prendere il tw5650 e pagarlo 340 euro in più?
grazie mille.Ultima modifica di fiuto11; 06-08-2019 alle 11:54
-
06-08-2019, 12:09 #2
La risposta te la sei data già da solo...se le caratteristiche in più del modello TW5650 non ti interessano puoi scegliere senza rimpianti il modello TW5600
Un link.che schematizza le differenze
https://altadefinizione.hdblog.it/20...650-EH-TW5600/
-
06-08-2019, 13:42 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2017
- Messaggi
- 22
ciao,
ma si, diciamo che volevo l'ultimo check prima di compare hehe è che mi sembra veramente molto spendere 340 euro in più, quindi 1/3 del totale, per il modulo wifi..poi magari questo contrasto molto elevato farà la differenza, però il tw5600 mi sembra veramente un buon proiettore con una resa ottima in 1080p.
-
06-08-2019, 14:18 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 375
io ho il 5600 e ne sono sodisfatto, non ho termini di paragone diretto con il 5650 ma solo tramite i filmati youtube e non mi pare ci sia granchè di differenza, leggevo che hai dubbi sulla luminostà bhe ti posso assicurare che già in eco mode è esagerata, io ho anche messo un filtro ND2 per dimezzarla, il wifi per me è inutile poi dipende sempre dalle necessità, per il collegamento all'impianto 5.1 ci sarebbe anche la possibilità di abilitare il bluetooth (io lo ho fatto) che da fabbrica è disattivato e collego direttamente o l'impianto audio o le cuffie bluetooth, quello che risparmi, rispetto al 5650, potresti pensare di investirlo in parte su un processore video darbee che ti migliora i dettagli e da all'immagine un'aspetto un po più razor, io l'ho preso usato qui sul mercatino non l'ultima versione ma la precedente che in pratica cambia solo esteticamente ed ha il telecomando migliorato ma le prestazioni sono praticamente identiche, non fa miracoli ma da quel tocco in più
Ultima modifica di mercurio07100; 06-08-2019 alle 14:23
LG 55E6V - EPSON TW9400 - SCHERMO 110" MOTOR XYSCREEN BLACK CRISTAL 0.8 GAIN ALR - X-RITE i1 EODIS3 OEM REV.B 02
YAMAHA RX-V6A - 5.1.2 Magnat Monitor Supreme 1002/252/102 / IL RD280 / SUB Klipsch R-100SW
PHILIPS CD 104 - SONY UBP-X700 - CLONE OPPO M9201 - DECODER SAT/COMBO MUTANT HD51 4K - FIRETV 4K MAX - VERTEX2
-
06-08-2019, 14:48 #5
Precisiamo, la luminosita dei tw5400/5600/5650 è uguale 2500lm
Quanto al contrasto diverso viene indicato quello dinamico non quello nativo, non sono mai usciti test del tw5600 con test del contrasto nativo che io conosca, solo del tw5400 e 5650 ma esistono perosne che li hanno provati entrambi 5600/5650 non notando differenze pratiche a occhio nudo, a differenza del contrasto minore del 5400. In pratica si suppone siano differenze di contrasto dinamico (autoiris) non nativo matrici e filtri colore. Tuttavia in un noto video inglese i rappresentanti ufficiali avevano parlato di differenze sui filtri, ma dichiaravano anche lens shift +-30% facendo confusione col keystone, dacché si è ipotizzato che tali dichiarazioni fossero farraginose. Una differenza oggettiva è che il tw5650 e 5600 pur identici fisicamente montano filtri dell'aria con codici diversi. (Che avessero confuso 'filtri diversi' colore coi filtri dell'aria?!)
Confronto hc2150(tw5650 europeo) vs hc2100(tw5600)
chi lo ha fatto nei commenti dice che ha tenuto il hc2100
https://youtu.be/q_-caHCS09o
Quanto al wifi miracast spesso si confonde col wihd come quello del tw6700w o benq w2000w, il solo wifi o widi miracast ecc. non va bene per video a larga banda o alto bitrate dei bluray, non supporta 50hz e connessione a 24p (necessario anche per frame interpolation in 3d) ma va bene solo come uso ufficio o riprese da cellulari e simili.
Quanto al prezzo la differenza non è cosi grande considerando negozi diversi (se non si compra sempre solo da quel mega negozio la...) inoltre epson potrebbe presentare qualcosa di nuovo dopo settembre...
Condivido il suggerimento di mercurio07100 di sfruttare il risparmio per un darbee dvp5000s 120€ o altro, certamente si puo considerare il tw5600 in ambienti domestici dove la differenza sul contrasto dinamico anche qualora esistente sarebbe vanificata. Meglio prendere un tw5650 a chi ha un ambiente quasi ottimale o un po' perfezionista che teme poi di rimpiangere di non aver fatto un acquisto migliore, perlomeno a una differenza di prezzo che poteva essere accettabile.
Tuttavia se non si deve portare in giro in una borsa, per la scarsa differenza di prezzo col tw5650 andrebbe considerato un tw6700, piu grosso e pesante, ma con ottica migliore e lens shift verticale piu ampio e un minimo anche in orizzontale e piu silenzioso.Ultima modifica di CarloR1t; 09-08-2019 alle 15:41
-
07-08-2019, 10:40 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2016
- Messaggi
- 26
Io ho preso il 5650 in offerta col prime day a 649 :-) comunque anche io fra i vari confronti non sembrava emergessero significative differenze...
per quanto riguarda il wifi.. io ho comprato un cavo mhl (9 euro) ci collego il samsung s9... uno spettacolo!
anche io stavo valutando il 6700 ma l'ho percepito come "troppo grande"!!!
venivo da un dlp xga... che dire... contento e soddisfatto in tutto ciò che i miei occhi vedono!
buon acquisto!
-
07-08-2019, 13:33 #7
Anche ora il tw5650 si trova sotto i 750, che rispetto al 5600 a partire da 660 non è una gran differenza 90€ che considerando un modulo miracast aggiuntivo è ancora piu ridotta, comunque in generale vale quanto gia detto sopra da me e da altri.
X Denab, buon a sapersi e ricordare l'uso mhl spesso ignorato, anche se con limitazioni delle frequenze del cellulare-player, che altrimenti supporterebbe, v. pag.104-105...
https://www.ceconet.ch/data/dokument...00-5400_IT.pdf
avevo preso un cavetto mhl tempo fa ma risultato guasto apparentemente, avendo altre cose in ballo ho lasciato perdere.
Il tw6700 si potrebbe anche trasportare in auto, ma oltre a essere piu grosso e pesante 7kg richiede adeguata protezione aggiungendo almeno 10cm di gommapiuma compressa serve un valigia robusta media 60-70 x 50-60 x 35-40cm per imbottirla bene e bloccarlo in sicurezza, per questo direi che è meglio solo per installazione fissa.Ultima modifica di CarloR1t; 15-08-2019 alle 07:49
Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade
-
09-08-2019, 10:39 #8
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 76
Secondo me se la differenza di prezzo è un centinaio di euro al massimo allora magari vale la pena star li a pensarci, ma con 340€ di differenza tra i due prodotti non avrei dubbi. Anche perchè già del 5600 sarai pienamente soddisfatto vedrai, parlo da possessore.
Ultima modifica di jaymz5381; 09-08-2019 alle 15:15
Tv: Sony KDL-40z4500 - VPR: Epson EH-TW5600 - Processore video: Darbee DVP 5000 - Amplificatore: Yamaha RX-V683 - Frontali: IL Tesi 560 N - Front. Presenza: IL Tesi 242 Lb - Centrale: IL Tesi 760 N - Surround: IL Tesi 542 Ln - Sub: IL Basso 830 - Bluray: Playstation 4 Star Wars Limited Edition - HDD Recorder: Panasonic DMR-EX773 (digitale) - Humax HDR-1001S (satellitare) - Telecomando: Logitech Harmony Elite + Hub + Google Home Mini.
-
09-08-2019, 14:33 #9
Se ci sono persone che han provato i darbee dvd-5000/5000s con questi modelli, in sostituzione o in combinazione coi miglioramenti immagine del vpr stesso, possono dirci come va nel thread dedicato ai tw5600 qui...
https://www.avmagazine.it/forum/78-v...4-epson-tw5650
mentre per saperne di piú o ulteriori discorsi generici sul darbee c'è un vecchio thread dedicato si darblet, che qui linko a partire dal post dell'uscita del 5000s e successivi confronti e suggerimenti d'uso...
(Tra vecchio 5000 o 5000s non cambia molto, in pratica estetica e supporto a cavi piu lunghi, importante in certi casi...)
https://www.avmagazine.it/forum/11-s...86#post4449586
Recensione inglese:
https://hometheaterreview.com/darbee...ncer-reviewed/
EDIT vedo ora che jaymz5381 ne ha già parlato, o meglio scritto, anche negli ultimi post del thread darblet da qui...
https://www.avmagazine.it/forum/11-s...74#post4931474Ultima modifica di CarloR1t; 10-08-2019 alle 00:44
-
09-08-2019, 15:13 #10
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 76
Non lo utilizzo più perchè pur confermando che oggettivamente migliora notevolmente il dettaglio senza creare artefatti, mi sono reso conto con l'uso che col vpr preferisco un'immagine dettagliata si ma più morbida e meno razor e quindi mi è sufficiente la qualità out of the box dell'Epson 5600. A titolo informativo il Darbee l'ho utlizzato sempre in combinazione ai miglioramenti immagine del vpr stesso (interpolazione immagine bassa o spenta a seconda dell'umore e miglioramento immagine a livello 2)
Tv: Sony KDL-40z4500 - VPR: Epson EH-TW5600 - Processore video: Darbee DVP 5000 - Amplificatore: Yamaha RX-V683 - Frontali: IL Tesi 560 N - Front. Presenza: IL Tesi 242 Lb - Centrale: IL Tesi 760 N - Surround: IL Tesi 542 Ln - Sub: IL Basso 830 - Bluray: Playstation 4 Star Wars Limited Edition - HDD Recorder: Panasonic DMR-EX773 (digitale) - Humax HDR-1001S (satellitare) - Telecomando: Logitech Harmony Elite + Hub + Google Home Mini.
-
15-08-2019, 08:12 #11
Grazie di tutto jaymz5381
Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade
-
19-08-2019, 11:38 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2017
- Messaggi
- 22
raga alla fine preso il tw5600..mi arriva mercoledi..mi spieghereste, se possibile, la storia di attivare l'audio via bluetooth?
grazie mille
-
19-08-2019, 11:46 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Messaggi
- 206
hai fatto benissimo, la differenza fra i due proiettori è minima secondo me e io ho fatto la tua stessa scelta (tw5600 arrivato mercoledì scorso). L'unica differenza davvero importante sarebbe il contrasto, ma dopo aver visto un video su youtube in cui si confrontava il tw5600 e iltw5650 (hc2100 e hc2150 se vogliamo utilizzare la nomenclatura americana) e aver trovato le immagini di fatto identiche, ho scelto per il modello più economico (dato che non mi interessavano le altre funzioni). Probabilmente si noterà qualcosa nelle c.d. "batcaverne", ma negli ambienti non trattati non credo che si noti qualcosa a livello di immagine.
-
19-08-2019, 13:33 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2017
- Messaggi
- 22
grazie!! vi aggiornerò con qualche foto appena arriva.Ora sto pensando di ricompare il dolby però volevo capire la storia del poter attivare la trasmissione audio bluetooth così da comprarne uno che sia anche ricevitore bluetooth!!
-
19-08-2019, 14:52 #15
Ti rispondo nel thread dedicato in sottosezione 3lcd...
Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade