Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2012
    Località
    Como
    Messaggi
    26

    Consiglio Proiettore full Hd sui 600/700 euro


    Ciao ragazzi vorrei entrare nel mondo dei videoproiettori ed ho intenzione di acquistarne uno sui 600/700 euro da installare a soffitto, che proietti circa 100 pollici a distanza di 3 metri. Verrà utilizzato prevalentemente per la visione di film/serie tv Netflix. Ho visto che consigliate parecchio l epson TW5600. Potrebbe fare al caso mio? È abbastanza silenzioso?

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.393
    L’EPSON da te citato è uscito di produzione a gennaio 2020, alla distanza indicata copre appena appena i 100” di schermo con una luminosità troppo elevata per uno schermo di quelle dimensioni, se aggiungi che data la scarsità di esemplari il prezzo è lievitato...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2012
    Località
    Como
    Messaggi
    26
    Grazie per il consiglio. Che alternative proponi?
    Non ho pretese altissime ed effettivamente lo userei esclusivamente la sera con la stanza buia
    Ultima modifica di mario_c85; 15-04-2020 alle 12:57

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Non sono al corrente che il tw5600 sia uscito di produzione, se fosse indicherebbe una probabile uscita di nuovi modelli entro l'anno, di quel formato piu trasportabile dato che i modelli tw7000/7100 piu pesanti e ingombranti non competono, per cui potrebbe convenire aspettare se non si ha urgenza, sulla pagina epson comunque non lo indica come i modelli non più disponibili...
    https://www.epson.it/products/projec...nema/eh-tw5600

    Il tw6700 uscito davvero di produzione, sostituito dai tw7000/7100, è indicato chiaro in rosso che non è più disponibile...
    https://www.epson.it/products/projec...nema/eh-tw6700
    inoltre il prezzo è davvero aumentato, magari è questo?

    Quanto al prezzo dei tw5400/5600/5650 mi pare sempre circa lo stesso su trovaprezzi, anche se non dei migliori come offerta, comunque sia l'assistenza della marca resta uguale e la garanzia soprattutto sulla lampada e il suo ricambio originale a prezzo basso migliore di un dlp permette di stare piu sicuri a lungo, per non parlare di rainbow se si soffre. Gli epson sono anche i soli con frame interpolation in full hd se interessa per certi contenuti, altrimenti per i dlp bisogna andare su uhd.

    Come dlp fhd vedrei sempre bene il benq w1090/2000 o viewsonic px725hd ma vedo alcuni che son scomparsi(fuori produzione?) da trovaprezzi, il w1090 addiritura a 880€ costava sui 600, oppure qualche led. Gli optoma hd143/144 sono invece ancora disponibili allo stesso economico prezzo, sono più propensi a effetto rainbow, comunque c'è il diritto di recesso nel caso lo si noti. Altrimenti suggerirei uno strappo in uhd hdr ormai.

    Per la silenziosità è buona circa per tutti in eco, che si usa quasi sempre in 2d, molto piu rumorosi a piena potenza.
    Ultima modifica di CarloR1t; 15-04-2020 alle 13:54
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2012
    Località
    Como
    Messaggi
    26
    Citazione Originariamente scritto da CarloR1t Visualizza messaggio
    Non sono al corrente che il tw5600 sia uscito di produzione, se fosse indicherebbe una probabile uscita di nuovi modelli entro l'anno, di quel formato piu trasportabile dato che i modelli tw7000/7100 piu pesanti e ingombranti non competono, per cui potrebbe convenire aspettare se non si ha urgenza, sulla pagina epson comunque non lo indica come i m..........[CUT]
    Quindi secondo te vale ancora la pena puntare sull epson?
    Cmq resta da valutare il fattore luminosità che ha citato Ellebiser, che è qualcosa a cui non avevo pensato.

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    È un fattore importante per una visione corretta in 2d al buio specie in ambiente non trattato con pareti chiare che riflettono troppo, ma non esistendo il prodotto perfetto tuttofare la scelta dipende anche da altre cose, usi solo al buio? 3d? Contenuti documentari sportivi? Possibile schemo grigio? Ecc.

    Comunque da tempo non seguivo e noto che la precedente generazione di dlp sta uscendo di scena, se non è temporaneo dato che provengono dalla Cina le forniture sono piu scarse, altrimenti avrei indicato il benq w1090 come scelta dlp fhd, o viewsonic. Ma a meno degli optoma indicati cercherei di fare uno strappo sui 1000€ per un benq uhd w1720. Oppure un benq w2700 che sta sui 1500€.

    Non è un buon momento ora, ci son vari prodotti in attesa di test, anche led che converrebbe esaminare prima.
    Ultima modifica di CarloR1t; 15-04-2020 alle 14:39
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2012
    Località
    Como
    Messaggi
    26
    Lo proietterei su un telo motorizzato bianco, i contenuti sono film e qualche partita. Solo in 2d. Ovviamente non cerco il prodotto perfetto, ma qualcosa di rispettabile per il mio budget.

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Conosci il guadagno del telo?

    Potresti anche vedere questo led...
    https://www.avmagazine.it/forum/32-d...29#post5041729

    Per lo sport, potrebbe fare comodo il fi, e un modo di correggere la luminosita è porre un filtro nd sull'obbiettivo, con pochi un vpr che ha pochi lumen se caso volessi piu luminosita in futuro non si potrebbe, con vpr luminoso piu filtro si, perciò non la vedo un difetto e considererei anche il tw5600 finche si trova.
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2012
    Località
    Como
    Messaggi
    26
    Il guadagno del telo sarebbe 1.0

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Meno male, ci sono in giro teli economici che vantano 1.5, se mai vero, e che non è nememno un vanto probabilmente solo per i proiettorini da 100€ con lumen falsi.

    Se il tuo è guadagno 1 permette di usarlo con ogni proiettore anche più luminoso, se ti desse fastidio o volessi ridurlo per migliorare eventuali riflessi ambientali oltre a trattare l'ambiente come possibile, si puo prendere un filtro nd 2.

    Cmq per l'uso di filtro, come migliora, proverei a chiedere nei thread sezione lcd dei tw5600/5650 o tw6700 ci sono diverse persone che lo hanno usato e possono dire come si sono trovati.
    Altrimenti un tw5650/5600 liscio si vede così:
    https://youtu.be/2BvTBqBh-m0
    Ultima modifica di CarloR1t; 15-04-2020 alle 15:45
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2012
    Località
    Como
    Messaggi
    26
    Grazie. Beh dal video sembra più che eccellente per le mie pretese. Se mai valuterò l acquisto di un filtro

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471

    Se non andasse bene e necessiti un filtro chied nel thread dedicato al tw5650 in sezione lcd, per prenderne uno decente, io non saprei dire ma gia stato discusso...
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •