Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 22
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2020
    Messaggi
    19

    Dubbio proiettore Full hd o 4k nativo


    Salve a tutti, sono un appassionato di cinema molto ignorante in tecnologia e in particolar modo sui proiettori, motivo per cui sono qui. Premetto che sono ancora in una fase molto embrionale dell'idea, perciò non ho ancora misure e distanze per la stanza. Vorrei costruire un piccolo cinema nella mia taverna che devo ancora sistemare, principalmente per visionare film in 4k attraverso bluray 4k, netflix, prime video e occasionalmente qualche partita o sessione di gaming (usi secondari). Sostanzialmente il mio primo dubbio è stato, vista la sostanziale differenza di prezzo, se scegliere un buon proiettore nativo full hd che supporti il 4k o puntare su un 4k nativo. La differenza è effettiva e vale la differenza di prezzo o credete sia sufficiente un ottimo proiettore con buoni contrasti e resa del colore che supporti solo il 4k? Sarei disposto a spendere, però ovviamente risparmiare se le differenze non sono così notevoli, non mi farebbe schifo..Perdonate se vi ho posto domande stupide o banali, ma ribadisco la mia ignoranza in materia, altrimenti non sarei qui. Vi ringrazio in anticipo per le risposte.
    Ultima modifica di Scarelle; 25-07-2020 alle 02:36

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.392
    Le differenze tra un proiettore 4k nativo ed uno vobulato ci sono e sono evidenti...Ovviaente non è solo la definizione che conta ma bisogna tenere conto anche del contrasto, soprattutto in HDR , che è un elemento importante per la fruizione dei contenuti .
    Se hai la possibilità vai a vedere qualche proiettore serio tipo JVC N5 per confrontalo poi con EPSON TW9400 e magari OPTOMA UHZ65...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2020
    Messaggi
    19
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Le differenze tra un proiettore 4k nativo ed uno vobulato ci sono e sono evidenti...Ovviaente non è solo la definizione che conta ma bisogna tenere conto anche del contrasto, soprattutto in HDR , che è un elemento importante per la fruizione dei contenuti .
    Se hai la possibilità vai a vedere qualche proiettore serio tipo JVC N5 per confrontalo poi ..........[CUT]
    Forse mi sono espresso male, non mi riferivo a proiettori così costosi come quello che hai citato, purtroppo non ho possibilità di spendere 4-5k al momento. Mi riferivo a buoni proiettori magari tra i 4-500 euro nativi in full hd che supportano solo il 4k, e uno da 1200-1500 in 4k, che da quanto ho capito utilizzano la tecnologia pixel shift e non sono realmente un 4k nativo, ma lo simulano.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.392
    Nessun problema, i 4K vobulati entro il budget possono essere gli EPSON TW7000/TW7100 e sono LCD trasmissivi,
    se vuoi un pizzico in più di definizione allora puoi valutare anche i DLP di prima fascia come ACER o Vivitek o Benq
    Se vuoi indicazioni precise dovresti postare almeno le misure di base, distanza lente schermo e base schermo desiderata.
    Se indicassi anche il punto di visione potremmo suggerire anche delle misure compatibili
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2020
    Messaggi
    19
    Si ovviamente appena avrò sistemato di sotto e avrò le idee più chiare, posterò le misure e tutto nel dettaglio. Per ora sto cercando di capire che tipo di proiettore prendere e mi sto facendo un'infarinatura generale per capirci qualcosa, visto che non so veramente nulla di questo mondo. In ogni caso io avevo adocchiato l'Optoma UHD40 4K, che costa intorno ai 1200-1300, o il Benq W2700, che costa un po' di più. Sapresti dirmi che cosa cambia dal TW7100 che hai citato tu? Ci sono quasi 500 euro di differenza, ma da quello che ho intravisto L'optoma ha anche un contrasto decisamente maggiore, quindi a maggior ragione non comprendo la differenza così marcata di prezzo. Perdonami se sono domande sciocche, ma ripeto che non ci capisco nulla..

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2015
    Località
    Vercelli
    Messaggi
    386
    Citazione Originariamente scritto da Scarelle Visualizza messaggio
    Forse mi sono espresso male, non mi riferivo a proiettori così costosi come quello che hai citato, purtroppo non ho possibilità di spendere 4-5k al momento. Mi riferivo a buoni proiettori magari tra i 4-500 euro nativi in full hd che supportano solo il 4k, e uno da 1200-1500 in 4k, che da quanto ho capito utilizzano la tecnologia pixel shift e non ..........[CUT]
    No hai detto di quanti pollici è lo schermo. Nel caso non fosse esagerato sacrificherei il 4k con un buon full HD.
    TCL98X955-OPPO UDP205-2x SVS PB-13ultra-catena analogica AM AUDIO

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2020
    Messaggi
    19
    Citazione Originariamente scritto da Franco Florio Visualizza messaggio
    No hai detto di quanti pollici è lo schermo. Nel caso non fosse esagerato sacrificherei il 4k con un buon full HD.
    Come ho scritto sopra non ho ancora ben chiaro le misure e devo ancora organizzarmi, ho fatto il post per capire meglio quali sono i criteri per la scelta e farmi un'idea. Appena avrò tutto posterò ovviamente. In ogni caso orientativamente entro quanti pollici si preferisce un full hd o un 4k?

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2015
    Località
    Vercelli
    Messaggi
    386
    Sotto i 90 un full non sfigura
    TCL98X955-OPPO UDP205-2x SVS PB-13ultra-catena analogica AM AUDIO

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2020
    Messaggi
    19
    Citazione Originariamente scritto da Franco Florio Visualizza messaggio
    Sotto i 90 un full non sfigura
    Ho fatto una piccola misurazione molto approssimativa, in quanto è ancora un casino di sotto e non sono riuscito a misurare molto precisamente. Per quanto riguarda lo schermo, calcolando che la parete è piuttosto ampia (alta circa 2,3 m), credo che fino a 150" dovrebbe entrarci. La distanza di visione dovrebbe essere circa sui 2/2,5 m, quindi quanti pollici e che risoluzione sarebbe l'ideale?

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2015
    Località
    Vercelli
    Messaggi
    386
    4k 150" per 400-500 €? Non ti sembra di esagerare?
    TCL98X955-OPPO UDP205-2x SVS PB-13ultra-catena analogica AM AUDIO

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2020
    Messaggi
    19
    Nono il mio budget non è di 4-500 euro, la stavo semplicemente facendo un esempio per capire quali fossero le sostanziali differenze tra proiettori di quella fascia e altri sopra i 1000 euro. So che non si può spendere così poco ovviamente. In ogni caso 150'' ho precisato che è il polliciaggio massimo, se è meglio per alcuni fattori si può anche scendere un po'. Il mio budget massimo si aggira ai 1300-1400 euro, anche qualcosina di meno se le differenze non sono così sostanziali. Ribadisco comunque che non so nulla in materia, quindi perdona se ci sono domande che ti sembrano banali o scontate.

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.392
    La misura della base schermo dipende da diversi fattori, distanza di visione, spazio disponibile, luminosità disponibile e non ultimo il fattore soggettivo. Comunque da 2/2,5 m non andrei oltre un 100” ...
    I dati di contrasto sono da prendere con le pinze in quanto misurati in condizioni non standard ogni produttore utilizza un suo metodo... l’EPSON TW7000 o il Tw71000 sono LCD ed offrono un quadro di discreta fattura soprattutto se posizionati a distanze superiori ai 4/5 m. Optoma , Vivitek, e BENQ sono invece DLP hanno un contrasto nativo basso ma un maggiore dettaglio.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2020
    Messaggi
    19
    Le condizioni di luce sono piuttosto scarse, in quanto siamo in una taverna. C'è un un'unica finestra orizzontale in alto, sulla parete alla destra della proiezione, a cui posso però facilmente rimediare trovando una soluzione per oscurarla e avere un ambiente completamente buio. In base alla mia situazione, sapresti indicarmi qualche modello adatto?

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.392
    Valuterei sia l’EPSON TW7000 sia Optoma UHD 42 entrambi validi come versatilità
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  15. #15
    Data registrazione
    Jul 2020
    Messaggi
    19

    Ho notato che dell'epson c'è il 7100 a poco di più, vale la pena spendere quei 200 euro? In ogni caso, con questi modelli che mi hai elencato a quanti pollici riuscirei a proiettare basandoci sulle mie misure?


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •