|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: EPSON EH-TW9300 VS EH-TW9400
-
22-10-2020, 10:02 #1
Member
- Data registrazione
- Mar 2018
- Messaggi
- 66
EPSON EH-TW9300 VS EH-TW9400
Salve al momento sono un felice possessore di un Epson 9300 che funziona egregiamente ma che ha purtroppo il tallone del segnale in entrata castrato a 1080p 50hz cosa che inizia a starmi un pò stretta visto il recente acquisto di M9702 V3.
Starei pensando di passare al 9400 che non dovrebbe avere problemi di segnali in entrata se non mi sbaglio.
Secondo voi vale la pena l'upgrade?
Aspettavo con ansia la notizia di un nuovo proiettore Epson nativo 4k ma sembra che almeno la momento non uscirà niente.....forse nel 2021?
O in alternativa potrei aspettare che il JVC dla-n5 scenda intorno ai 4.000 euro magari una ex-demo o un usato.
Grazie a tutti quelli che mi aiuteranno.
-
22-10-2020, 10:24 #2
Il limite non è quello che hai scritto.
Con il TW9300 al massimo puoi arrivare al 4K HDR 24 HZ, oltre non vai.
Per questo sarebbe utile sapere per cosa lo utilizzi.
Se l'utilizzo è prevalentemente film, allora direi che il cambio non vale la pena perchè il 99,9% dei film è girato a 23,976 o 24P.
Se vedi anche serie e film dei sevizi streaming potresti valutare l'acquisto di una Apple Tv che ha la capacità di switchare il frame rate e visto che anche qui la maggior parte delle serie e film sono a 23,976 o 24p il problema non sussiste.
Se utilizzi il vpr con Sky o per giocare, allora il cambio con un TW9400 avrebbe senso perchè il TW9300 non può arrivare al 4K Hdr 50/60 Hz.Vpr: Epson TW9300W - Hisense PL1 - Schermo: Adeo Plano 100" - Amp: Pioneer SC-LX81 - Yamaha RX-A4A - Player: Digifast - Apple Tv 4K - Diffusori: Klipsch RF35/RC35/RB15 - Sub: Arbour S.10 - Tv: Lg Oled 55B6V
-
22-10-2020, 10:59 #3
Epson ha già rinnovato la gamma di proiettori al di sotto della serie TW9XXXX, il TW9400 accetta segnali con profondità colore fino a 10 bit e non gestisce il movimento in 4K limiti oggi che un qualsiasi DLP vobulato riesce a superare ad un costo inferiore...
il mio consiglio è quello di aspettare e magari cercare un JVC N5 usato o ex demo che beneficia oltrettutto di un ottica di livello superiore...Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
22-10-2020, 13:32 #4
Member
- Data registrazione
- Mar 2018
- Messaggi
- 66
Utilizzo prevalentemente con servizi streaming Netflix,Prime e Disney.
A parte la apple tv anche la shield riesce a switchare il frame rate?
-
22-10-2020, 13:36 #5
Member
- Data registrazione
- Mar 2018
- Messaggi
- 66
-
22-10-2020, 14:28 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2019
- Messaggi
- 574
Si anche la shield ti permette di switchare, in realtà, lo fa anche la firestick 4k (tramite menu nascosto) ma, sarà perché la uso con la USB e non attaccata alla corrente, la qualità video fa abbastanza schifo rispetto alla apple tv.... quindi ti direi più Shield o Apple tv 4k
PS chiaramente con un N5 avresti un buon miglioramento, con il tw9400 le differenze sono abbastanza minimeUltima modifica di Pinoginoo; 22-10-2020 alle 14:30
-
22-10-2020, 15:39 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.154
Ti consiglio di leggerti questa recensione dove c'è anche un confronto con i valori del 9300 e le differenze ci sono e nemmeno poche specie sui valori di contrasto e luminosità: https://www.passionhomecinema.fr/blo...is-de-gregory/
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
22-10-2020, 15:52 #8
secondo me, la scelta potrebbe essere in funzione del prezzo che dovresti pagare per il 9400.
anche io sono un po' nella tua situazione possedendo un 9300 e pensando di eliminare quell'antipatica limitazione dell'ingresso castrato. Se non ci devi aggiungere tanto, è comunque un buon viatico per i prossimi 4K nativi