Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 67
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    49

    Consiglio acquisto videoproiettore usato FULL HD e telo


    Salve a tutti sto cercando di rimpiazzare il mio videoproiettore un

    NECT VT460 del lontano 2003 pagato ben 1.800 euro, con 1500 lumen e contrasto 400:1, che ancora oggi monta la lampada originale (non ricordo le ore di utilizzo segnate) ed ancora funziona, ma ultimamente si e' formata una zona rossastra in basso al centro, non vorrei che sta per salutarmi il proiettore o la lampada.

    Essendo un proiettore 800x600 nativo, un salto verso i 1920x1080p nativi sarebbe oltre il 2x di risoluzione ed a me basta anche perche' non ho necessita' di andare sui 4k almeno per ora.

    Il mio target di prezzo e' molto basso, tra i 250-350 euro.

    Il proiettore e' posizionato in alto sopra ad una mensola, al centro della stanza e proietta da una distanza di circa 2,9-3,0m (fronte lente), attualmente il proiettore e' inclinato verso il basso (e' alzato dietro con dei piedini) di circo 30 gradi forse anche piu' ed e' raddrizzato con il keystone digitale (ho scoperto da poco che cosi perde di nitidezza, vabbe non sono un esperto e per me e' sempre andato bene).

    L'uso del proiettore e' in una stanza illuminata prevalentemente quindi vorrei rimanere sui 1800-2000 lumen (volendo anche piu) in modo da poterlo usare anche con luci accese (lo so che non e' il massimo per colori e neri).

    All'inizio proiettavo su di un telo bianco Ikea poi si e' rotto e attualmente proietto sulla parete color crema chiaro con effetto spugna per capirci, comunque vorrei successivamente al proiettore acquistare anche un telo che si avvolga (manualmente o elettronicamente) ma che non costi un occhio della testa o piu' del proiettore stesso.

    Anche qui non ho capito se il telo serve bianco (0,8 o 1.0 di guadagno e a che serve il guadagno ?) o grigio chiaro o nero.

    Io collego il Mac al proiettore con un cavo VGA lungo circa 7m che passa nel corrugato dentro al muro, quindi preferirei avere un proiettore con collegamento VGA, magari se trovo un cavo HDMI che passa li dentro posso anche cambiarlo ma ho visto dei prezzi assurdi per un cavo HDMI di quel genere, certo l'immagine ne guadagnerebbe sicuramente.

    Per audio ho una soundbar Samsung Q60T collegata via Bluetooth al Mac.

    Passando ora ai proiettori, sul nuovo non ho trovato nulla ovviamente (almeno delle marche piu' famose Optoma, Benq ed Epson).

    La durata della lampada non e' importantissimo la mia durava 2.000 in normal mode e 3.000 in eco mode e non l'ho mai cambiata.

    Ora cercando sull'usato ho trovato vari modelli:

    - Epson TW1000 - TW2000
    - Epson TW4400 (che mi sembra ottimo come contrasto 100.000:1)
    - Epson TW5200 TW5210 TW5300 TW5400
    - Optoma HD20
    - Optoma HD131X
    - BenQ W1070+

    ho trovato anche degli ACER HB6510BD e H6520BD ma non ho capito se gli Acer sono simili agli Epson o inferiori.

    So che molti modelli sono vecchiotti (come anni) ma sempre piu' giovani del mio che ha ben 18 anni.

    Se avete anche altri modelli da suggerire, anche nuovi (se rientrano nel mio budget) ve ne sarei grato, come anche se potete rispondere alle questioni che ho messo sopra.

    Inoltre vorrei capire se serve la calibrazione del proiettore e quindi la possibilita' di farlo da menu, perche' ho trovato molte recensioni su alcuni modelli, dove sistemando le impostazioni, colori e quindi l'immagine risulta molto piu' veritiera e rispondente agli standard, se va fatta ci sono software o pattern tests da consigliare per farla io.

    Se vi servono maggiori informazioni chiedete pure.
    mav_top
    Ultima modifica di mav_top; 29-01-2021 alle 14:10

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.157
    Tra quelli elencati il migliore è il TW5400. È anche abbastanza luminoso da soddisfare le tue esigenze. Se riesci prendi quello.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    49
    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    Tra quelli elencati il migliore è il TW5400. È anche abbastanza luminoso da soddisfare le tue esigenze. Se riesci prendi quello.
    Scusa ed il TW4400 non ti piace ? Il TW4400 ha un contrasto 130.000:1 (contro i 30.000:1 del TW5400) anche se i lumen sono inferiori 1600 contro i 2500-1600 eco, ma l'attuale VT460 con 1.500 lumen gia si vede bene con luce accesa.
    Ora non so se il TW4400 scende di lumen in modalita eco (non ho capito se ce l'ha oppure no) ma questo non e' un problema per me ripeto 18 anni con una lampada, magari ne facessi la meta' con questo usato gia mi basterebbe, magari lo cambio prima.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Pianura Padana
    Messaggi
    1.068
    Lasci stare quei valori di contrasto, sono solo numeri di fantasia!
    Vpr: Epson TW9300W - Hisense PL1 - Schermo: Adeo Plano 100" - Amp: Pioneer SC-LX81 - Yamaha RX-A4A - Player: Digifast - Apple Tv 4K - Diffusori: Klipsch RF35/RC35/RB15 - Sub: Arbour S.10 - Tv: Lg Oled 55B6V

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.393
    Ci sono alcune premesse importanti:
    la prima valutare anche l'ottica ( tiro dello zoom) in funzione della base schermo ottenibile.
    La seconda scegliere un modello più recente possibile... in questo caso il TW5400 è quello più recente...
    Personalmente non disdegnerei nemmeno il TW5300 un po' più datato ma se poco usato offre un contrasto reale migliore del più giovane.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    49
    Ed il TW5210 ?

    Perche' forse come prezzo potrebbe essere buono ?

    Tra optoma, benq, acer ed epson quali sono i migliori ? Vorrei un 3LCD come quello che ho gia se non sbaglio, ma potrei anche optare per un DLP se buono.

    Grazie anche a chi mi rispondera' alle altre domande, telo (colore e guadagno), lens shift in generale ma per lo piu' verticale (nel caso mio).

    Ipotizzo che modelli nuovi per quel range di prezzo non si trovi nulla vero ?

    Per il tiro, attualmente io proietto un 16:9 largo circa 2m ed alto 1,15-1,20m circa da 2,90m di distanza e va piu' che bene.

    Avrei spazio in altezza altri 60-80cm in larghezza non ho problemi altri 2m circa, ma non so se da 2,90m si riesce ad averlo piu grande, inoltre il divano sta sotto il proiettore anche se la seduta e' 20 cm piu' indietro rispetto al proiettore quindi diciamo sui 3,1-3,2 dal muro.

    mavtop
    Ultima modifica di mav_top; 29-01-2021 alle 15:36

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.393
    Il Benq W1070+ è stato un best seller, anche come qualità complessiva delle immagini.
    Da verificare il surriscaldamento dovuto alla scarsa attitudine a lavorare capovolto dovuta al dimensionamento ed all'efficienza del sistema di ventilazione...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    49
    Avrei trovato anche alcuni short throw, ma credo che da 2,90m proiettino troppo grande, modelli

    tipo optoma GT1070x

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    49
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Il Benq W1070+ è stato un best seller, anche come qualità complessiva delle immagini.
    Da verificare il surriscaldamento dovuto alla scarsa attitudine a lavorare capovolto dovuta al dimensionamento ed all'efficienza del sistema di ventilazione...
    Attualmente il mio non e' capovolto, ripeto l'ho alzato dietro di un 30 gradi circa, praticamente e' come se stesse su un piano inclinato, poi correto con keystone, quanto si perde in qualita' ?

    un proiettore lens shift aiuterebbe nella mia situazione o sarebbe inutile ?

    grazie ellebiser

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.157
    Il Lens shift (entro i limiti) ti evita di utilizzare il keystone che non fa bene all'immagine.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    49
    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    Il Lens shift (entro i limiti) ti evita di utilizzare il keystone che non fa bene all'immagine.
    Si questo lo avevo capito ma secondo te riesce a correggere un 30 gradi di pendenza ?

    Altrimenti lo devo mettere capovolto avvitato sulla mensola.

    mavtop

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.393
    Citazione Originariamente scritto da mav_top Visualizza messaggio
    Attualmente il mio non e' capovolto, ripeto l'ho alzato dietro di un 30 gradi circa, praticamente e' come se stesse su un piano inclinato, poi correto con keystone, quanto si perde in qualita' ?

    un proiettore lens shift aiuterebbe nella mia situazione o sarebbe inutile ?

    grazie ellebiser
    Una elaborazione digitale dell’immagine è sempre deleteria per la qualità soprattutto quando la risoluzione aumenta ed in maniera esponenziale le texture da gestire aumentano di conseguenza...
    Detto questo un po’ di LS verticale lo hanno anche i piccoli DLP che su una tratta così può darsi limiti l’utilizzo del Keystone.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    49
    Altrimenti potrei anche arrivare a prendere un optoma hd141x o un DH1009 so che sono DLP

    Come sarebbero rispetto agli epson TW4400-5200-5210-5300-5400 o benq w1070 o w1070+ ?

    Purtroppo chiedo perche' se i dati che danno i produttori non sono veritieri allora e' inutile parlare di lumens e rapporto contrasto.

    Pensavo che epson fosse seria ma se un tw4400 dichiarato come 130.000:1 e' uguale ad un altro dichiarato 25.000:1 allora di cosa parliamo ?

    grazie
    mavtop
    Ultima modifica di mav_top; 29-01-2021 alle 18:22

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.393
    Resterei per i DLP su BENQ gli Optoma hanno una loro filosofia che può non piacere ruota colore e dimming della lampada che possono affaticare nella visione.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.393

    Leggendo nel mercatino ho visto in vendita un JVC HD100 macchina che per le tue esigenze dovrebbe andar molto bene...pensaci.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.


Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •