Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2018
    Messaggi
    13

    Consiglio proiettore sostituzione tv


    Buonasera a tutti,
    ho cambiato casa da poco e vorrei finalmente acquistare un proiettore (nella precedente sistemazione non avevo trovato una soluzione soddisfacente e avevo abbandonato l'idea). Mi sto informando ma ho molti dubbi e mi servirebbe un consiglio esperto. Le mie esigenze sarebbero:

    1. Spesa entro €1000: non sono un super estimatore e quindi mi accontento.
    2. Proiezione in una sala abbastanza grande con pareti non trattate (distanza proiettore-schermo di circa 4,5-5,0 m con possibilità di proiettare un'immagine di larghezza 3 m). Potrei avvicinare il proiettore allo schermo però preferirei evitare per questioni estetiche.
    3. Utilizzo del proiettore per molte ore poichè vorrei che sostituisse la tv e quindi una rumorosità limitata sarebbe gradita.


    Quale tecnologia scegliere? DLP (non so se soffro di effetto rainbow), LCD (con un Epson a tiro corto mi sono trovato bene e mi attira l'idea che i costi di gestione siano limitati... se non sbaglio) oppure LED (per un utilizzo prolungato potrebbe essere una scelta buona? Mi sembra però che siano poco luminosi)
    Sono orientato ad un Full HD, direi anche per questioni di budget.

    Avevo addocchiato l'Epson EH-TW750 ma credo che non sia compatibile con le dimensioni e le distanze che ho a disposizione.
    L'Optoma HD28e mi sembra che possa rispettare la geometria richiesta però dovrei verificare l'effetto arcobaleno e non ho ben chiaro quanto costi sostituire la lampada.
    Optoma HD29HST potrebbe essere interessante perchè potrei installarlo a circa 1,5 m dallo schermo.
    BenQ TH685

    Spero di aver comunicato bene le informazioni e ringrazio chiunque vorrà dare il proprio contributo.

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.155
    L'Epson tw750 è per uso business non home cinema, dovresti andare sul tw5820 che penso sia adatto alla tua distanza/grandezza di proiezione. Solo che essendo appena uscito ha un prezzo piuttosto alto rispetto al modello che ha sostituito, ma credo che entro un paio di mesi scenderà sugli 850. Ma vuoi proiettare su parete o hai intenzione di prendere uno schermo? Come costi di gestione come proiettori a lampada, gli Epson sono i più economici, la lampada originale del proiettore che ti ho suggerito costa 80 euro e non la cambi prima di 4/5000 ore, è cmq garantita 3 anni o 3000 ore.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.393
    Con il tuo budget valutando bene Il posizionamento potresti considerare L’OPTOMA UHD 35 che è un proiettore 4K vobulato...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2018
    Messaggi
    13
    Grazie mille, credo che entrambe le soluzioni sarebbero ottime. Per rispondere a Franco, l'idea è di proiettare su schermo in un secondo momento... per ora su muro.
    Ora mi studio un po' le caratteristiche di entrambi, anche se da una prima ricerca ho visto che, se non ho sbagliato, la lampada dell'Optoma costerebbe circa 300 euro e questo mi farebbe propendere verso Epson, anche nell'ipotesi che comunque il prezzo si abbassi.
    Ci sono altre parti da sostituire nell'Epson oppure con 80 euro della lampada si rimette a nuovo? Visto che ho intenzione di farne un utilizzo importante i costi di esercizio hanno un bel peso.
    Ritenete che su uno schermo di tre metri il full HD sia sufficiente? Io per ora ho provato un proiettore 720p su quella dimensione e comunque l'ho gradito, però non ho termini di paragone.
    Approfitto della vostra disponibilità e vi chiedo se abbassando il budget ci possa essere qualche altra soluzione interessante. Non sono un appassionato esperto e quindi se fosse possibile ottenere un discreto risultato con budget minore non disdegnerei.
    Grazie ancora e buona domenica!

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.393
    Se vuoi contenere le spese e ti basta un Full HD pensa ad un LED dove la durata è tre quattro volte maggiore di un proiettore a lampada. Valuta Xgmi H2 da utilizzare su una base schermo di 270.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.155
    Per quel che riguarda gli Epson oltre alla lampada devi considerare il costo dei filtri, ma parliamo di cifre intorno ai 20 euro.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2018
    Messaggi
    13
    Ho dato un'occhiata ad XGIMI H2 che è molto interessante. Utilizzando il simulatore di proiettore 24 mi fa impostare massimo una distanza di 3 metri dallo schermo ed un massimo di 216 cm per la larghezza dello schermo: sbaglio qualcosa? Inoltre ho notato che rispetto agli altri modelli che mi avete consigliato la luminosità è molto minore: andrebbe comunque bene anche per un utilizzo con illuminazione parziale? Grazie mille per l'aiuto!

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.393
    Prova a valutare con il calcolatore di PC le distanze a me sembrano diverse...
    https://www.projectorcentral.com/XGI...r-pro.htm#calc

    come potrai vedere la luminosità per segnali Full HD REC709 è ottima per schermi con 270 di base.
    Per la mia esperienza nessun proiettore opera perfettamente in condizioni di illuminazione parziale a meno di non avere uno schermo ALR di qualità.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2018
    Messaggi
    13

    Grazie mille, non conoscevo questo calcolatore! Effettivamente le misure cambiano. Il problema però è la distanza perché dovrei mettere il proiettore troppo vicino e risulterebbe antiestetico e scomodo per i collegamenti. Credo che proverò ad attendere per vedere l'evoluzione del prezzo dell'Epson e magari qualche novità di mercato. Leggendo un altro post mi è sembrato di capire che questo non sia un gran momento per acquistare un vpr. Grazi edavvero per la disponibilità e per le info!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •