Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 22
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2021
    Messaggi
    35

    Epson o Benq, questo è il dilemma


    Salve a tutti, sino a pochi giorni fà ero convinto di aver trovato il proiettore che è in sintonia con le mie esigenze e mi riferisco all'Epson eh-tw5820, ma dopo aver letto la recensione di Gregory sul suo sito francese del Benq w1720 la mia certezza vacilla anche perchè, più o meno a parità di prezzo, che non voglio assolutamente sforare, oltre ad essere un 4K, anche se vobulato, stando alle prove di Gregory, la resa del Benq è davvero eccellente in questa fascia di prezzo, in grado di competere con Epson (risoluzione a parte) anche se quest'ultimo ha in più uno zoom più potente, il dongle integrato, il lens shift ed un costo della lampada significativamente inferiore a Benq. Voi cosa scegliereste e perchè? Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.392
    Se vuoi un proiettore in grado di valorizzare i contenuti in 4k sia da streaming sia da supporto fisico...la scelta è quella del BENQ.
    I DLP offrono a parità di risoluzione una immagine più dettagliata...poi bisognerebbe valutare anche il contrasto nativo che di sicuro non brilla in entrambi. Per questo motivo suggerisco di utilizzare schermi ALR in ambienti living...dopo le prove di Gregory ho visto che gli XY screens (fissi) assieme ai VIVIDSTORM Obsidian (motorizzati) sono due ottime opzioni ai costosi GC e DS9...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2021
    Messaggi
    35
    Grazie ellebiser, accolgo favorevolmente il tuo consiglio, anche se come schermo dovrò adattarmi ad un Homcom da 100" bianco, arrotolabile con treppiede perchè non posso contare su uno schermo fisso. Se posso permettermi, delle lampade di ricambio cosa ne pensi, intendo in merito al costo ed alla durata?

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.392
    In merito alle lampade ti posso dire che non ho mai scelto un proiettore in base al costo della lampada ma in funzione delle prestazioni e della qualità delle immagini...
    Detto questo una lampada oggi ha una vita media di più di tremila ore... che significa diversi anni di utilizzo ad una media di due ore al giorno tutti i giorni... (proietto dal 1999 e non sono mai riuscito ad avere una media simile...)
    Una volta si riuscivano a vedere side by side e fare dei confronti più ragionati, oggi si possono trovare ancora faticando dei rivenditori che magari hanno anche le macchine disponibili ma solo come esposizione se li accendono diventano ex demo...
    Metti in conto che per valorizzare un proiettore lo schermo costerà quattro/cinque volte una singola lampada...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.155
    Ultima cosa da considerare è se soffri l'effetto rainbow, se no hai maggiore scelta. Io purtroppo ne soffro e quindi sono costretto a limitare la mia scelta ai soli proiettori LCD.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2021
    Messaggi
    35
    Hai ragione ellebiser, le lampade dovrebbero comunque durare degli anni soprattutto se usate in modalità eco per cui no problem, per rispondere a Franco Rossi invece, ti posso dire che guardando il proiettorino DLP di mia figlia non ho particolari fastidi, se sposto gli occhi repentinamente noto l'arcobaleno e senza grandi disturbi ma guardando normalmente non ho alcun tipo di problema e mi sembra che il Benq w1720 non dia problemi evidenti in tal senso grazie probabilmente anche alla ruota RGBRGB, per cui ti sarei grato se volessi suggerirmi qualche ulteriore scelta tenendo come termini di paragone i suddetti Epson e Benq. Grazie

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2021
    Messaggi
    14
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Se vuoi un proiettore in grado di valorizzare i contenuti in 4k sia da streaming sia da supporto fisico...la scelta è quella del BENQ.
    I DLP offrono a parità di risoluzione una immagine più dettagliata...poi bisognerebbe valutare anche il contrasto nativo che di sicuro non brilla in entrambi. Per questo motivo suggerisco di utilizzare schermi ALR i..........[CUT]
    Mi ritrovo esattamente nella stessa condizione... i prezzi sono praticamente uguali tra Benq w1720 e eh-tw5820, peccato non poterli vedere in azione entrambi. Quale dei due avrà dei neri più profondi?
    Per me è quello il vero problema, sono stanco di vedere immagine "grigie" senza profondità

    Ci sarebbe anche da considerare il rumore della ventola che sui 4k mi sembra di capire sia veramente eccessivo
    Ultima modifica di Jackimean; 18-04-2021 alle 18:43

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.392
    Una bella domanda... nessuno dei due proiettori può vantare un contrasto nativo elevato. Epson avendo più luminosità per assurdo avrà più problemi di contrasto in un ambiente living con schermo Bianco. La comparazione per qualità delle immagini andrebbe fatta con l’EPSON TW7000 anch’esso 4K .
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    137
    Avendo da poco un proiettore, la mia domanda che mi son fatto è; ha senso avere contrasti elevati su schermi da 100 pollici in Home Cinema, per giunta a distanze molto ravvicinate?
    Per me no, quando passo dalla visione con proiettore, al tv 55 pollici in salotto salta subito all'occhio la differenza di contrasto, e secondo me è proprio quella che permette di avere una visione che non stanca mai gli occhi, senza sacrificare il dettaglio e colori che nei film secondo me sono molto più realistici.

    Il rumore? la prima cosa che noti nei primi momenti, poi un po' l'audio e l'abitudine (come il rumore del climatizzatore) non lo senti più.
    Ultima modifica di luca64; 18-04-2021 alle 21:43
    NVIDIA Shield Pro - PROIETTORE; Benq W2700 - SCHERMO; 103 pollici autoprodotto - SINTOAMPLIFICATORE; Denon AVR-X1600H Dab - DIFFUSORI ANTERIORI; Dali Zensor 5 - CENTRALE; Indiana Line Tesi 742 - DIFFUSORI POSTERIORI; Mordaunt Short M20 - DIFFUSORI SOFFITTO; indiana Line Tesi Q - SUBWOOFER; Klipsch Reference R-100SW.

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2021
    Messaggi
    14
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Una bella domanda... nessuno dei due proiettori può vantare un contrasto nativo elevato. Epson avendo più luminosità per assurdo avrà più problemi di contrasto in un ambiente living con schermo Bianco. La comparazione per qualità delle immagini andrebbe fatta con l’EPSON TW7000 anch’esso 4K .
    Essendo neofita da una analisi superficiale direi

    Rumore:


    Benq: Rumorosità (Tipica/Eco)33/29 dBA

    Epson: Livello di rumore Mod. Normale: 36 dB (A) - Mod. Economy: 28 dB (A)

    Contrasto:

    Benq Rapporto di contrasto (FOFO)
    10,000:1 ‎

    Epson: rapporto di contrasto di 70.000:1


    Luminosità:

    Benq: Luminosità (ANSI lumen)
    2000 ANSI Lumen

    Epson: luminosità 2700 lumen


    Il contrasto dell'Epson mi sembra molto maggiore.. ha senso?

    Ho anche capito che in modalità ECO il Benq non riprodurrà in 4k ma a 1080.
    Ultima modifica di Jackimean; 19-04-2021 alle 11:39

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.392
    C'è un po' di confusione.
    Per un momento dimentica i dati forniti dalle case costruttrici...che sono misurati in modo diverso tra loro...
    Un Epson fatica a superare i 2000:1 di contrasto.
    TW 7000/7100 Le matrici full HD sono shiftate e la risoluzione percepita è inferiore ai 4K...più vicina ai 3K
    Con il TW7100 il diaframma automatico può elevare il contrasto dinamico.
    Un buon DLP è più o meno nelle stesse condizioni, ma la tecnologia permette di avere una immagine più razor
    Il TW1720 è anch'esso equipaggiato con matrice full HD ma la vobulazione XPR permette la traslazione nei quattro assi da qui la percezione di maggiore dettaglio e risoluzione più simile ai 4K.

    Per rappresntare il nuovo spazio colore BT2020 occorre tutta la luminosità disponibile, quindi la lampada non potra' essere posta in eco se si vogliono ottenere 100 nits a schermo.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.155
    Da considerare anche che i valori di luminosità nei 3LCD sono uguali sia per il bianco che per tutti gli altri colori, mentre per i DLP le cose cambiano e molto dipende dalla ruota colore, se ha il segmento bianco si avrà un valore di luminosità piu alto sul bianco rispetto ai tre fondamentali.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.392
    Il Benq W1720 Ha una ruota colore RGBRGB, niente spicchi trasparenti...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2021
    Messaggi
    14
    Mmm mi sto un pò perdendo in questi aspetti tecnici

    Non so se ha il segmento bianco e di conseguenza quale dei due scegliere

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.392

    Lo spicchio bianco in realtà è trasparente , I BENQ Hanno una ruota colore composta dai primari RGB (Rosso Verde Blu) che si ripete...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •