Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2021
    Messaggi
    4

    Proiettore xiaomi mijia


    Salve a tutti sono nuovo del forum e abbastanza neofita nel mondo della video proiezione. Tutto è iniziato quando in seguito all acquisto della casa e al montaggio di una Pergotenda fuori al terrazzo decisi di comprare un proiettore ed uno “schermo” su cui proiettare. Il mio primo acquisto è stata una cinesata precisamente di marchio yaber su Amazon con il quale ho iniziato a capire se questo mondo poteva interessarm, Visto che nell’ ultimo anno sopratutto vista la pandemia ho sfruttato molto il terrazzo. Dopo aver usato un po’ lo yaber ho iniziato a cercare qualcosa di più performante e più smart (android Tv incorporato) e mi sono imbattuto nel proiettore xiaomi che nonostante alcuni difetti oramai evidenti ( focus che si perde nei primi 15 min in primis) rapporto qualità prezzo mi è sembrato il migliore in circolazione visto che spedito mi verrebbe 350€.
    Detto questo vorrei da chi lo ha qualche parere è se in generale su quei prezzi c’é di meglio in giro.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2021
    Messaggi
    4
    Up
    Nessuno lo possiede ?

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    226
    Credo che nessuno ti risponda perché il proiettore in questione é già stato oggetto di molti post...per fartela breve: eccellente qualità d'immagine, funzioni smart piacevoli, ottima qualità costruttiva, luminosità idonea per proiezione in ambienti totalmente (o quasi) privi di fonti luminose.

    Difetti (non direttamente imputabile al modello, ma alla categoria di proiettori pico di piccole dimensioni): il 90% dei modelli soffre di perdita di messa a fuoco dopo qualche minuto di proiezione. Normalmente é sufficiente effettuare nuovamente la messa a fuoco per sbarazzarsi del problema durante la visione, ma resta una piccola seccatura.

    Il nuovo Xiaomi Mijia Smart Projector 2 (non disponibile su mercato europeo, ma ordinabile su siti come Banggood e Aliexpress) sembra aver risolto il problema, ma la luminosità é leggermente inferiore (460 AL contro i 500 della V1 Cinese ed Europea).

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2021
    Messaggi
    4
    Inanzitutto grazie per la risposta, ho letto del problema della messa a fuoco che a quanto ho capito basta reimpostare una volta dopo una 15ina di min per poi mantenersi per tutta la proiezione.
    Personalmente cercavo un proiettore smart piccolo è abbastanza performante che non costasse più di 350/400€. E mi sembrava il migliore. Mi domando se secondo te in una camera non illuminata da sole diretto ma comunque non buia. Tipica luce da giornata serena ma non direttamente in camera si riuscisse a vedere qualcosa. Grazie

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    226
    Si riesce a vedere qualcosa, senza dubbio. Ma in luce diffusa risulterà praticamente inutile. Invece qualche piccola(issima) fonte di luce distante non inficia la visione.

    Per il problema di messa a fuoco, se sei al corrente tanto meglio. Curiosità: la versione cinese (la primissima versione) permette di effettuare un root di sistema e installare Android, e di aggiungere anche diverse funzionalità, tra cui quella per rilanciare la messa a fuoco tramite un tasto. E' presente anche il 3D (se interessa).

    Invece nella versione Europea (Android nativo), per effettuare nuovamente la messa a fuoco sei costretto ad entrare nel menu di sistema interrompendo cosi' la visione.

    Come vedi, se hai un minimo di voglia di smanettare, la versione cinese potrebbe essere migliore.

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    14
    Ciao a tutti! Approfitto di questo post per porvi un quesito riguardante il Xiaomi Mijia Smart projector e l'eventuale alternativa praticamente allo stesso prezzo : avevo anche io cominciato con un proiettorino cinese (full-HD nativo /4k) che purtroppo ha presentato difetti dopo 5 mesi (ma era una prima prova, per valutare l'alternativa ad una TV 4k di polliciaggio elevato) ; avevo acquistato uno schermo discreto (celexton professional 180x102 (16:9) che comunque dava buoni risultati con un proiettore che comunque dava buone prestazioni.
    Adesso sono pronto ad affrontare un piccolo step, ho 400€ di budget ed avrei (su Amazon) due alternative possibili, decisamente differenti:
    lo Xiaomi Mijia Smart Projector, che offre buone prestazioni, lenti sigillate e compatibilità 4k, portabilità e compattezza ai massimi livelli e tutte le connessioni (compreso wifi e bluetooth per cuffie/soundbar) per un utilizzo casalingo abbinato a TV-Box Android e Google Chromecast TV (Sabrina) per poter usufruire di serie TV /Film in streaming da Netflix /Prime Video e con Kodi tutto il resto (CANALI TV, sport ecc.).
    L'alternativa sarebbe l'Epson EH-TW5650, fuori produzione ma a 400€ su Amazon (che mi sembra un prezzaccio, pari allo Xiaomi 399€) : capisco che sembrerebbe una sfida vinta in partenza, ma alcune prerogative dello Xiaomi (lenti sigillate, durata decisamente superiori della lampada) mi lasciano molti dubbi! Qualcuno per caso li ha avuti entrambi e mi vuole consigliare?
    Grazie.

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.155
    Attenzione su Amazon ultimamente sono presenti molti falsi venditori che offrono molti modelli di videoproiettori (ed altre migliaia di prodotti costosi) a prezzi stracciati con la dicitura usato come nuovo, purtroppo sono solo esche per aprire un contatto con potenziali acquirenti e farsi fare un bonifico esterno ad Amazon e sparire nel nulla.
    Piuttosto se cerchi qualcosa di usato prova a dare uno sguardo al mercatino di questo forum.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    14
    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    Attenzione su Amazon ultimamente sono presenti molti falsi venditori che offrono molti modelli di videoproiettori (ed altre migliaia di prodotti costosi) a prezzi stracciati con la dicitura usato come nuovo, purtroppo sono solo esche per aprire un contatto con potenziali acquirenti e farsi fare un bonifico esterno ad Amazon e sparire nel nulla.
    P..........[CUT]
    Grazie Franco per la dritta!
    Comunque visto che l'Epson poteva essere un'acquisto rischioso e che per lo Xiaomi era scaduta l'offerta a 399€ alla fine ho provato a guardare direttamente sul Mi Store e grazie allo Xiaomi Fun Festival con alcuni coupon acquisiti sono riuscito a portarmi a casa l'ordine dello Smart Projector a 349,47€, con spedizione gratuita e delle cuffie Mi True wireless Earbuds Basic2 in omaggio!
    Adesso attenderò l'arrivo e poi vi farò sapere lemie impressioni sul "giocattolino"!
    Alla fine con il budget che avevo disponibile e le caratteristiche più centrate dello Xiaomi non dovrei restare insoddisfatto!
    Inoltre considerato che il prezzo di listino dello Smart Projector è di 599€ e anche su Amazon non si trova che a 499€ direi che ho fatto comunque un affare!
    Unica cosa è che non essendo dotato di zoom ho verificato e mi sa che dovrò spostare la staffa di fissaggio al soffitto di un 25cm per risultare centrato sul mio schermo da 180cm!

    A risentirci a presto!

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2021
    Messaggi
    4
    Posso dirti la mia esperienza visto che a me è arrivato da circa una settimana. Come tutti i proiettori ha i suoi pro e i suoi contro. Come contro ne indicherei solo uno cioè che il proiettore avendo come correzione trapezoidale solo quella verticale il proiettore necessità di stare precisamente al centro della parete o schermo sulla quale verrà proiettata l’immagine. Per il resto posso dirti che come luminosità riuscirai a vedere anche in condizioni di penombra o comunque cn una luce tale da riuscirti a muovere nella stanza in cui ti trovi ovviamente avrai la migliore resa al buio totale. L’audio viste le dimensioni dell apparecchio è sorprendente sia in termini di volume sia in termini di qualità. La
    Connettività è uno dei punti di forza in quanto la maggior parte delle app le troverai sullo store e quelle non disponibili ti basterà avere sul telefono e sfruttare chromecast nel mio caso lo utilizzo per Mediaset play che mi permette di vedere anche i canali in diretta e NOW TV per i canali Sky. Posso dire che comprato a 600€ non lo consiglierei ma solo perché con poche centinaia di euro a discapito della trasportabilità eccezionale si può trovare qualcosa di più performante ma a 350€ che è il prezzo che ho pagato anche io credo non ci sia niente di meglio in circolazione. Goditelo e facci sapere come ti trovi

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    14
    Grazie delle info!
    Mi è arrivato nel pomeriggio l'sms che avvisa della consegna per lunedì !
    Non sono Amazon Prime😁 ma comunque direi rapidi!
    Il fatto che abbia Android e Chromecast lo rende ideale quando te lo vuoi portare magari da amici per un film in compagnia, anche se io comunque lo utilizzerò prevalentemente collegato tramite uno switch Hdmi al mio Android box Beelink GTKing ed alla Google Chromecast TV, che mi permette di vedere contenuti Netflix?Amazon Prime Video in 4K ; e con Kodi ed il PRV Simple Client anche tutti i canali TV del dtt e Kod per Film/SerieTV che non trovo su Netflix/Prime Video!
    Non vedo l'ora di provarlo!

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    14
    https://youtu.be/EL7pNxAh3lA tra l'altro ho visto che in Cina c'è già la versione 2 , che ha anche lo zoom (a 7:36 del video), che a me avrebbe fatto comodo, così da non dover spostare la staffa da soffitto!

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.155
    Da quel che vedo ha anche la correzione trapezoidale orizzontale e sui 4 angoli.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    14

    Allora, aggiornamento : come previsto ieri in tarda mattinata è arrivato!
    Prime impressioni : definizione, contrasto e luminosità di livello superiore al precedente cinesone che comunque costava pochissimo (listino 169€&#128556, soprattutto la luminosità, che adesso mi permette di utilizzarlo anche senza dover oscurare (almeno parzialmente) la stanza, con risultati che mi hanno sorpreso!
    Una cosa strana è che quando utilizzo l'ingresso hdmi a cui ho collegato uno splitter a cui ho connesso la GoogleTV (Sabrina) ed il Beelink GTKing i colori sullo schermo mi sembrano eccessivamente carichi, come se ci fosse un hdr sembre attivo, o forse è solo perché il precedente cinesone fosse realmente scarso 🙄.
    Un altra cosa che mi ha colpito è l'estrema silenziosità della ventola, davvero quasi impercettibile quando non presente audio; inoltre l'audio di questo proiettore è davvero notevole, soprattutto in relazione alle dimensioni! Bassi corposi e medi ed alti squillanti, anche a volume sostenuto! Io comunque lo utilizzo collegato ad un HT Samsung 5.1, ma fa piacere sapere che se me lo devo portare in vacanza o a casa di amici in trasferta non serva altro!
    Purtroppo mi sono reso conto che spostando la staffa di fissaggio a soffitto devo aver mal posizionato il tutto, forse non perfettamente perpendicolare e con il quadro che quando è collegato al Beelink sborda a dx di poco meno di un cm😢 e mi sembra che nella parte sx sia leggermente sfocato, facendomi intervenire manualmente per ovviare la messa a fuoco.
    Per il momento comunque sono estremamente soddisfatto e nei prossimi giorni vedrò di aggiustare il posizionamento della staffa, per il resto visione di film/serieTV con Netflix/Prime Video a 4k (settando la risoluzione schermo a 4k sul Beelink e Sabrina) davvero soddisfacente!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •