|
|
Risultati da 1 a 15 di 37
Discussione: Consiglio videoproiettore per uso esterno estivo
-
02-05-2021, 21:43 #1
Consiglio videoproiettore per uso esterno estivo
Ciao a tutti!
In vista dell'estate, avendo un giardino molto ampio, vorrei acquistare un videoproiettore per godermi film poco impegnativi e le partite dell'Europeo di calcio.
Da neofita totale in ambito di videoproiezione, immagino mi servano:
-Videoproiettore
-Telo
-Digitale terrestre esterno per TV / computer per film
-Eventuale sistema audio (a meno che non sia integrato nel vpr)
-HDMI
-Cavo antenna
Quindi:
--Per il telo pensavo di prenderne uno con le "gambe" sui 100 pollici, visto che se ne trovano diversi così in 16:9.
--Per il proiettore mi interessa, in ordine di priorità: luminosità più alta possibile (ricordo che l'uso è all'esterno e a volte anche al tramonto), risoluzione nativa 1080p (non mi interessa tanto il 4k), possibilità di un audio integrato (per quanto schifoso, per le partite mi potrebbe bastare), eventuali collegamenti Wi-fi, Bluetooth ecc.
--Per tutto il resto, penso di potermela cavare da solo
Per le varie componenti non vorrei spendere tantissimo, essendo il vpr ad uso esclusivamente estivo ed esterno: pensavo massimo 100 euro per il telo, massimo 250 per il proiettore (sotto i 150 ancora meglio se la differenza di prezzo comporta poche migliorie).
So che per voi, giustamente, saranno prezzi ridicoli, ma ribadisco che il mio è un uso sporadico per godermi le partite o i film con gli amici in giardino.
Accetto proposte o consigli, soprattutto su come capirne di lumen, correzione trapezoidale (immagino serva se posiziono il vpr ad un'altezza bassa), ecc. ecc.
Grazie!TV: Lg C3 65' __ Amplificatore e diffusori : Denon AVR-X3700H + Triangle Borea BR08, Triangle Borea BRC1, Subwoofer SVS SB1000 PRO __ Blu-ray player: Panasonic DP-UB820
-
02-05-2021, 22:37 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.153
Con quel budget non trovi nulla di decente, devi almeno raddoppiare (meglio triplicare) il budget per il proiettore per prendere qualcosa entry level. Consiglio, lascia stare tutti i proiettori cinesi che vedi pubblicizzati su Amazon tra i 100 ed i 300 euro, i lumen che dichiarano sono fasulli, in realtà sono utilizzabili solo al buio totale e su diagonali non superiori ai 70", inoltre hanno un'immagine pessima.
Se vuoi qualcosa di decente devi andare su marchi tipo Epson, Acer, Benq, Optoma, ma su modelli per Home Cinema non su quelli per business.VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
02-05-2021, 22:39 #3
Con il budget a tua disposizione dovrai cercare nell’usato e pescare un jolly...
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
03-05-2021, 08:56 #4
Grazie ragazzi, purtroppo mi aspettavo una risposta del genere.
Quindi, da quello che ho capito, tutti i vari proiettori "cinesi" su Amazon dai 70 ai 350 euro hanno più o meno le stesse caratteristiche, e secondo voi sono inadatti ad un uso esterno, per quanto del tutto amatoriale e più di intrattenimento (sport) che home cinema?
Sopra i 400 euro, avete qualche modello da consigliarmi nello specifico?
Ho visto qualcosa tipo questo: https://www.amazon.it/Epson-EB-FH06-...tronics&sr=1-4
Sarebbe totalmente fuori budget, un investimento da ammortizzare per tanti anni in futuro, e non so se me la sento onestamenteMa orientativamente andrebbe bene? C'è qualche caratteristica alla quale devo prestare attenzione nella ricerca?
TV: Lg C3 65' __ Amplificatore e diffusori : Denon AVR-X3700H + Triangle Borea BR08, Triangle Borea BRC1, Subwoofer SVS SB1000 PRO __ Blu-ray player: Panasonic DP-UB820
-
03-05-2021, 13:15 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.153
Quel proiettore Epson non è un modello home cinema ma business, ha una grande luminosità ed un contrasto modesto, ma con tutti i suoi limiti è anni luce migliore di quella spazzatura cinese venduta da Amazon. Paradossalmente fai piu un affare spendendo il doppio con quell'Epson che spendendo la metà con un giocattolo cinese, poichè il valore di questi ultimi è di poche decine di euro per come sono costruiti.
Se non vuoi prendere almeno quell'Epson ti consiglio di non comprare nulla, credimi ne ho uno a casa anche io di quei giocattoli cinesi, al buio e con dimensioni non maggiori di 90" si vede poco o nulla poichè la luminosità non supera i 300 lumen, inoltre hanno problemi di messa a fuoco (se metti a fuoco il centro sfoca ai lati e viceversa) poi si rompono dopo poco tempo perchè son fatti male, lascia stare le recensioni positive che ci sono, la maggior parte sono comprate. Insomma son soldi buttati.VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
04-05-2021, 16:08 #6
Grazie mille per i suggerimenti, li apprezzo davvero, mi evito di spendere 100-200 euro inutilmente.
Per fortuna ho un amico che ha un vecchio proiettore Optoma a 720 linee, con lampada probabilmente da sostituire, ma che nei prossimi giorni posso provare per rendermi conto della situazione. Potrebbe darsi che, come dici tu, sia meglio questo vecchio proiettore che uno nuovo Amazon a 200 euro. Se la situazione dovesse essere accettabile, ovvero che al buio si vede comunque decentemente facendo la prova temporaneamente con un lenzuolo, posso ragionare se acquistarne uno nuovo e fino a che budget spingermi.
Per quanto riguarda lo schermo, invece, hai/avete qualche consiglio? Su Amazon si trovano fino a 100 euro di diverse dimensioni, ma non so se (sempre per uso amatoriale) parliamo anche qui di spazzatura...TV: Lg C3 65' __ Amplificatore e diffusori : Denon AVR-X3700H + Triangle Borea BR08, Triangle Borea BRC1, Subwoofer SVS SB1000 PRO __ Blu-ray player: Panasonic DP-UB820
-
04-05-2021, 18:55 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.153
Per lo schermo vai almeno su quelli di PVC, sicuramente non su quelli sottili elastici pieghevoli che vendono su Amazon. Rispetto a quelli un lenzuolo è meglio.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
04-05-2021, 19:33 #8TV: Lg C3 65' __ Amplificatore e diffusori : Denon AVR-X3700H + Triangle Borea BR08, Triangle Borea BRC1, Subwoofer SVS SB1000 PRO __ Blu-ray player: Panasonic DP-UB820
-
04-05-2021, 19:39 #9
Oltre al citato Amazon puoi andare su visunext
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
04-05-2021, 19:58 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.153
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
05-05-2021, 07:31 #11
Grazie a tutti! Ieri sera mi ci sono messo, ho approfondito l'argomento e mi sono fatto delle idee.
Per quanto riguarda il proiettore, tengo quello dell'amico mio inizialmente per vedere come si comporta e se una proiezione in giardino è effettivamente fattibile. Se così fosse, penso di alzare drasticamente il mio budget e comprare qualcosa che mi potrò godere anche gli anni successivi, altrimenti da quello che ho capito butto i soldi. Andrei quindi su un 1080p nativo oppure un 4K vobulato (nativo costa veramente troppo). Riguardo a quest'ultima tipologia, mi è parso di capire che è un 4K simulato, ma il segnale in ingresso 4K lo legge. Quindi, se per esempio vedessi un 4K su Netflix, trasmesso solitamente a 15mpbs, non vado a perdere di bitrate, giusto? E potrei in teoria godermi anche i Blu-ray 4K con tanto di HDR (portando la console fuori ovviamente).
Per quanto riguarda lo schermo, ho visto diversi modelli entro un budget limitato. Anche se non mi è chiaro il materiale ora come ora, mi terrei su qualcosa tipo questo, che mi sembra comunque meglio rispetto a quelli di Amazon: https://www.visunext.it/it/celexon-b...-x-135-cm.html
Quello che mi piace del modello è che, avendo due ganci circolari ai lati della struttura, dovendo posizionarlo in giardino penso di poter appenderlo a dei chiodi ben robusti che installerò a muro, e poi riporlo dentro casa quando non lo uso per non farlo rovinare. Pensate sia fattibile come cosa?
Grazie!
PS: pensate che il fattore gain sia importante? Per un ambiente esterno, avessi la possibilità di scegliere nel budget limitato, cosa dovrei puntare?TV: Lg C3 65' __ Amplificatore e diffusori : Denon AVR-X3700H + Triangle Borea BR08, Triangle Borea BRC1, Subwoofer SVS SB1000 PRO __ Blu-ray player: Panasonic DP-UB820
-
05-05-2021, 08:41 #12
Adesso si comincia a ragionare...
Giusto iniziare con un proiettore usato per capire anche il grado di soddisfazione e valutare se valga la pena investire per questa forma di intrattenimento. Il Celexon è uno schermo economico ma ben costruito rispetto alla media. Il materiale è costituito da un foglio sottile di PVC Bianco. Il fattore di guadagno (gain) in un ambiente interno potrebbe avere una maggiore contenerlo entro l'unità, all'esterno è forse più indicato quello che hai scelto. Nella movimentazione dello schermo dovrai fare attenzione a spostarlo quando è riavvolto e mantenerlo in posizione sempre orizzontale.Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
05-05-2021, 11:02 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.153
Aggiungo le risposte alle tue domande sul 4k. Anche se il proiettore è vobulato accetta tutti i segnali 4k HDR ed HGL (che è lo standard HDR dei segnali televisivi Sky e Rai 4k).
Secondo me se prendi quello schermo e lo utilizzi con il proiettore del tuo amico, avrai già buoni risultati, sicuramente decisamente incomparabili con quelli scadenti che potresti avere con uno di quei giocattoli cinesi venduti da Amazon.VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
08-05-2021, 17:16 #14
Dato il budget e il fatto che partivi dai proiettorini da 100€ con xxxx lumen(che son vere e proprie truffe come già detto da Franco) lascerei perdere il 4k hdr per esterno e cercherei se si trova ancora qualche epson tw5400/5600(<700€, o ricondizionati garantiti, anche di tw6700, tw5210/5300/5350), se un tw5820 o tw7000 fossero troppo cari. Potresti apprezzare questo investimento molto più a lungo che solo per uso esterno estivo.
Con proiettori seri con migliaia di lumen reali il gain dello schermo non deve superare 1 su 100" specie in ambiente non trattato o luci esterne.Ultima modifica di CarloR1t; 08-05-2021 alle 17:34
Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade
-
08-05-2021, 18:48 #15
Eccomi ragazzi, vi ringrazio tanto e volevo dirvi che non sono sparito, ma sto facendo diverse ricerche a seguito delle vostre risposte!
Come dicevo sto ragionando se alzare drasticamente il budget e prendermi qualcosa da godermi sia quest'anno che i prossimi e, chissà, magari un giorno all'interno.
Volevo farvi altre due domande rapide per poter valutare meglio:
-Cosa ne pensate dei proiettori a focale corta? Perché mi permetterebbe di posizionare il proiettore molto vicino al muro e poi avere me e tutti i miei amici subito dietro... mentre un proiettore "normale" penso che dovrei posizionarlo abbastanza alto per permettere alla gente di sedere davanti, ma in giardino (terreno inoltre molto irregolare) potrebbe essere un po' problematico. Quali sono però le controindicazioni di questi modelli?
-Il keystone potrebbe risolvermi qualche problema se il giardino non mi dovesse permettere un allineamento corretto tra vpr e schermo. Tuttavia ho letto su Internet che l'immagine si degrada e anche di molto, confermate? Mi pare di capire che questo problema non si verifica sui proiettori che permettono il lens shift, ma quelli costerebbero davvero tanto...
Ora come ora, in qualunque caso, anche considerando che il mio amico non può più portarmi il suo vpr, rimango orientato su un budget tra i 400 e i 1000€ (se volessi fare la pazzia di una cosa molto duratura) per il proiettore e basta, mentre per schermo giudico bene dopo la prova col lenzuolo, anche se penso che sarà indispensabile alla fine.TV: Lg C3 65' __ Amplificatore e diffusori : Denon AVR-X3700H + Triangle Borea BR08, Triangle Borea BRC1, Subwoofer SVS SB1000 PRO __ Blu-ray player: Panasonic DP-UB820