Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 21
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    35

    Videoproiettore per esterno


    Ciao a tutti,
    dovrei acquistare un videoproiettore per esterno e avrei bisogno di capire quali parametri prendere in considerazione ed, eventualmente, quali modelli anche per farmi un'idea dei costi.
    Dovremmo proiettare film per bambini (e quindi anche in condizioni di luce scarsa ma non proprio notte...)
    Però potremmo usarlo anche per proiettare film da un computer o da Netflix oppure per vedere le partite di calcio.
    Per l'impianto audio ho a disposizione due cassa attive RCF 312a e un subwoofer RCF
    La proiezione avverrebbe su un muro bianco da 8x4 metri.
    Lo spazio antistante il muro è di 12 x 20 metri ( il muro è sul lato di 12 metri).
    Da profano immagino un proiettore posto a breve distanza dal muro (3/5 metri) ma con un buon grandangolo.
    Se però esistono soluzioni diverse con la possibilità di proiettare da distanza maggiore ben vengano...
    Se i costi non sono troppo elevati penserei ad un 4K anche per il futuro.
    Grazie per tutte le informazioni che mi potrete dare.

    P.S.
    Avevo pensato ad un Epson EH-TW7100 o qualcosa del genere. Potrebbe andare bene?
    Ultima modifica di biagio; 08-05-2021 alle 14:03

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.154
    Si va bene soprattutto perché ha una luminosità molto alta che è una delle cose che ti occorre visto l'uso.
    Mio consiglio posizionalo più lontano possibile visto le dimensioni della parete di proiezione che hai visto che da 4 metri con zoom al massimo hai una base intorno ai 3,5 MT.
    Ultima modifica di Franco Rossi; 08-05-2021 alle 14:58
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Se il peso del proiettore e ingombro non è un problema concordo, è sui 7kg, se no meglio un tw5820 ma con 2700lumen. Per lo zoom se in grandangolo è più luminoso permettendo un'immagine più grande. Sarebbe però da precisare fino a quanto grande si vorrebbe l'immagine, e se con un telo eventualmente, o solo su parete bianca che ha prestazioni peggiori, immagine piu opaca, per cui non conviene 'allargare'...

    Se non si ricercano le prestazioni superiori e si usa praticamente solo in quel contesto si potrebbe anche andare sul modello tw7000 assai meno costoso anche se piu scarso in contrasto, ma poco percepibile in condizioni non idonee di luce ambiente residua. E investire magari nello schermo per esterni che farebbe invece una differenza notevole rispetto a un intonaco bianco e che se grande costerà in proporzione...
    Ultima modifica di CarloR1t; 08-05-2021 alle 17:04
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    35
    Mi sono stati consigliati, sempre della Epson, i modelli EH-TW750 ed EB-FH52.
    Come sono in confronto al 7100? C'è qualcosa di meglio anche spendendo un poco in più?
    La mia preoccupazione è la luminosità all'aperto. Non vorrei che 3000 lumen siano pochi. Perchè anche vedere una partita con buona risoluzione e colori vividi è un piacere. All'interno usiamo un LG oled65cx6la e si vede bene....

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Han contrasto peggiore senza frame interpolation utile per sport e azione che direi di evitare e stare su quelli consigliati sopra migliori appunto per qualità video. I lumen reali di quelli consigliati son molti e non devono sembrarti pochi magari in confronto a quelli vantati da proiettorini economici falsi che ne vantano il doppio o il triplo e ne hanno un ventesimo se va bene.
    Ultima modifica di CarloR1t; 09-05-2021 alle 19:44
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    35
    Grazie per i consigli!

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.154
    Nel mercatino del forum ci sono in vendita un TW7400 ed un TW6700, io ci sarei un occhio...
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Attenzione che il tw7400 è molto più grande e pesante è da installazione fissa non da scarrozzare all’esterno inoltre il contrasto nativo ed più scarso e meno luminoso del tw6700 (ci sono i test puoi verificare sul sito francese cercando le sigle) che è stato il modello FHD migliore, tuttavia eviterei prodotti fuori garanzia (piuttosto cercalo come ricondizionato Amazon garantito) per un danno alla scheda madre da sovratensione han chiesto 700€. Ribadisco di preferire i tw5820/7000 anche in base alla praticità dimensione e peso diverso 3,5-7kg.
    Ultima modifica di CarloR1t; 09-05-2021 alle 22:51
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2016
    Località
    Genova
    Messaggi
    39
    Molto interessante, secondo voi si potrebbe chiudere il vpr dentro una scatola di plexiglas stagno?
    VPR: JVC DLA N7 - Screen: Global Commander Purity 21:9 - Denon - AppleTV 4k - nVidia Shield TV - HDFury Vertex
    HTPC: AMD Ryzen 3900X 32gb ram 3466 - Nvidia RTX 3090 - HDMI Input: Avermedia 4k 60fpts
    Audio: Denon AVR-X4400H - Center: B&W CM Center - 4x Castle Floor Ultimate - Atmos ceiling system - Bose Subwoofer

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.154
    Citazione Originariamente scritto da steppi Visualizza messaggio
    Molto interessante, secondo voi si potrebbe chiudere il vpr dentro una scatola di plexiglas stagno?
    Solo quando non è in funzione visto che quando è acceso ha un sistema di raffreddamento della lampada con una ventola che aspira l'aria e la butta fuori molto calda, se lo chiudi in una scatola stagna l'aria calda non puo essere espulsa e quindi il proiettore va in blocco per alta temperatura.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    35
    Un amico mi ha consigliato un BenQ MH733. Dichiarati 4000 lumen. Prezzo molto più basso. Ma sarà davvero così luminoso?

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.154
    Citazione Originariamente scritto da biagio Visualizza messaggio
    Un amico mi ha consigliato un BenQ MH733. Dichiarati 4000 lumen. Prezzo molto più basso. Ma sarà davvero così luminoso?
    Quel proiettore non è per home cinema ma per business quindi non adatto al tuo uso (ha un contrasto molto basso), non è solo la luminosità a rendere un proiettore adatto ad uno specifico uso.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Citazione Originariamente scritto da biagio Visualizza messaggio
    Un amico mi ha consigliato un BenQ MH733. Dichiarati 4000 lumen. Prezzo molto più basso. Ma sarà davvero così luminoso?
    La luminosità alta per i dlp sopra i 2500lm è ottenuta a discapito della saturazione e con rischio effetto arcobaleno per via della ruota colore, mi dispiace ma non va per film e video e anche peggio per sport e azione in cui l’effetto arcobaleno compare di più. Per l’uso indicato resterei su epson tw7100 uhd se non troppo pesante e costoso o tw5820 FHD o per risparmiare tw5400/5600/5650 se si trovano nuovi ovviamente (secondo me meglio se comperati con abbinata garanzia estesa economica a 5-6 anni tipo garanzia 3 o serena euronics ecc per quel che vale meglio che niente è si può far valere con una associazione di tutela consumatori nel caso) se non si vogliono buttare per riparazioni fuori garanzia dal costo insostenibile.
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    35
    Ok, prenderò il TW7100. Sperando che la luminosità sia sufficiente anche se non è notte...
    Attualmente prevederei di proiettare su un muro bianco. Usando un telo migliorerebbe molto? E nel caso che telo? Diciamo che dovrebbe essere un 300".
    Grazie

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.154

    Il TW7100 è un cannone luminoso vai tranquillo. Io anche con luce accesa nella stanza riesco tranquillamente a vedere le immagini. In più essendo un 3lcd la luminosità massima è mantenuta anche sui colori, non come alcuni DLP che hanno uno spicchio della ruota colori trasparente per aumentare la luminosità solo sul bianco.
    Ovviamente con uno schermo avrai risultati migliori, visto il posizionamento ti consiglio uno schermo in PVC bianco con guadagno 1.0 penso ti convenga un telo fisso da montare a muro.
    Ultima modifica di Franco Rossi; 15-05-2021 alle 14:44
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •