|
|
Risultati da 1 a 15 di 16
Discussione: HELP Acquisto e Valutazione: distanza o tiro corto ?
-
12-02-2022, 17:58 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 20
HELP Acquisto e Valutazione: distanza o tiro corto ?
Ciao a tutti,
forse è arrivato per me il momento di avere un proiettore ma qui ho bisogno del vostro aiuto!
Finora non ho mai acquistato la TV proprio perchè ho sempre atteso per la spesa/sogno di un VPR.
Attualmente godo la visione di canali TV, PC lavoro/gaming, film, xbox su un monitor Xiaomi Mi Curved Gaming Monitor 34’’, QHD 3440 x 1440
ma ciò non riesce a farmi desistere dall'avere una diagonale decisamente superiore e raggiungere il mio desiderio per questi utilizzi...
c'è un però: budget + spazi = problema!!! Sinceramente farei anche il sacrificio sulle 1500 euro totali ( VPR + telo/schermo appeso muro ).
SPAZI: posso permettermi una larghezza schermo di max 2.5metri e una distanza divano<->muro 3 metri (se dovessi attaccare al soffitto il VPR avrei 4 metri centrali)
non mi dispiacerebbe puntare ai nuovi a corto raggio ( stile Xiaomi Mi Laser Project ), oppure quelli "old style" sono ancora quelli a cui puntare? Inoltre mi rendo conto che per il budget devo accontentarmi di FullHD vero?
Ultima aggiunta importante: utilizzerei il proiettore sia di giorno (con balcone a destra esposizione solare a sud!) , sia per goderlo in serale/notturna per film e/o gaming (motivo per cui la mia sorgente sarà sempre il mio PC).
Ho provato a dare tutti i dettagli possibili, che dite, il monitor 34" forse continuerà ad essere meglio per quanto chiedo (potendo godere del 2k-4k)?Grazie mille a chi potrà aiutarmi ad indirizzare la scelta!!!!
Ultima modifica di MeTriX; 12-02-2022 alle 18:00
-
12-02-2022, 19:55 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.147
Il problema maggiore è il tuo budget correlato al fatto che vuoi utilizzare il proiettore anche di giorno in piena luce, questo rende indispensabile un telo ALR che già da solo assorbe almeno la metà del tuo budget, assottigliando così la cifra destinata al proiettore. Se usassi l'accorgimento di oscurare l'ambiente anche di giorno, potresti utilizzare uno schermo normale che costa molto meno.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
12-02-2022, 21:59 #3
Un proiettore in effetti non dovrebbe sostituire una tv o monitor ma essere un’aggiunta da usare nei suoi pregi o limiti tra cui un grande schermo anche economico purché in ambiente almeno parzialmente oscurato.
Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade
-
13-02-2022, 08:31 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 20
giustissime le vostre considerazioni sulla luce ambientale! Potrei velocemente risolvere acquistando 2 tende ikea oscuranti utilizzabili per il balcone all'occorrenza se necessario per una sessione gaming durante la giornata, ma capite bene che se a pranzo mi capita di voler vedere il Telegiornale o un video youtube, sinceramente della gamma colori possiamo un minimo sorvolare
Un gran bel film è automatico che se ne parlerà di sera con tutta la penombra adeguata!
Considerando questi punti aggiuntivi che ne dite? Può fare al caso mio oppure è meglio indirizzarmi con budget ad una nuova TV da 70-75" ?
ad esempio per rientrare nel budget (con qualche offerta/usato) potrebbe essere una mia idea un VPR Xiaomi Mi Laser Project + schermo celexon schermo manuale Professional 220 x 124 cm ------> avrei circa un 90" di diagonale vero?
Oppure ripeto, con stesso budget mi indirizzo verso TV 75" , qualche pollice in meno ma ci guadagnerei luminosità, contrasto è 4K
Ditemi la vostra per favore, non sò come pensarla
-
13-02-2022, 09:36 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.147
Potrei consigliarti di prendere il proiettore laser Xiaomi Mijia che ho in firma, che è a tiro lungo ma è davvero un cannone luminoso che puoi tenere acceso anche a lungo visto che essendo laser non ha problemi di consumo della lampada e quindi cali di luminosità nel tempo o costi di sostituzioni. L'unico problema è che non avendo alcuna regolazione ottica (zoom, lens shift) devi posizionarlo esattamente alla distanza giusta per la grandezza dello schermo che hai. Tieni presente che a 3mt di distanza sviluppa una proiezione di base 2,5mt. con offset positivo, ovvero il centro dell'ottica del proiettore corrisponde al limite inferiore dell'immagine proiettata che si espande verso l'alto. Dei miei tre proiettori è quello che va meglio in situazioni di ambiente non oscurato essendo appunto luminosissimo. Al buio la cosa cambia e l'Epson TW5650 ha la meglio. Ti ripeto la condizione ottimale per un proiettore è il buio, o uno schermo ALR che mitiga molto l'effetto della luce. Ora quanto sei disposto ad accettare come calo di qualità con la luce non ne ho idea, dovresti vederlo per capire, l'unico consiglio che mi sento di darti con certezza è che se decidi per il proiettore vai su uno schermo più grande possibile (da 100" in sù) poiché il bello del proiettore è proprio la dimensione dell'immagine. Tieni presente che oggi si trovano ottimi TV Oled da 77" a meno di 2500 euro e TV LCD da oltre 80" allo stesso prezzo, quindi sinceramente per le tue condizioni non installerei un proiettore per uno schermo di 90" visto che il guadagno in dimensioni sarebbe minimo rispetto ad un TV che però ti garantisce migliori prestazioni con la luce.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
13-02-2022, 11:01 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 20
Hai colto in pieno in entrambe le situazioni!
Sei il tipo giusto per i consigli avendo il laser Xiaomi: dato che ho uno larghezza totale utile di 2.30 metri (motivo per cui avevo indicato l'acquisto dello schermo celexon schermo manuale Professional 220 x 124 cm ) a quanto dovrei posizionare distante dal muro il proiettore per avere la visione massima utile? da quanto tu mi scrivi "Tieni presente che a 3mt di distanza sviluppa una proiezione di base 2,5mt." per sfruttare il mio spazio utile dovrei poggiare il videoproiettore a 3 metri da muro? Così mi sa che mi verrà difficile, praticamente è dietro il divano e di conseguenza non fattibile per me!
La TV vero, avrebbe i suoi vantaggi, ma mi sarebbe sempre piaciuta appunto la "pulizia" offerta da un videoproiettore e dallo spazio aperto che garantisce, secondo me molto bello da vedere davanti un divano, ma sono dettagli...
-
13-02-2022, 11:55 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.147
Per una base di 230cm dovresti posizionarlo a poco meno di 3mt diciamo tra i 250 ed i 280 cm. Tieni presente che quel modello ha offset positivo, ovvero la posizione della lente del proiettore corrisponde al margine basso dello schermo, ciò significa che se il margine basso dello schermo è a 80 cm da terra, il proiettore va poggiato su un tavolino a quell'altezza. Oppure se lo vuoi montare a soffitto la cosa s'inverte ovvero la lente del proiettore dovrà essere posizionata all'altezza del margine superiore dello schermo. Ti ho consigliato quel modello perché rientra nel tuo budget, è molto luminoso e per quel che ho capito vuoi tenerlo acceso molte ore al giorno, quindi un modello a lampada non sarebbe l'ideale. Potresti andare su un modello a tiro cortissimo (UST) che posizioneresti sotto lo schermo, ma li i prezzi salgono per un proiettore da oltre 2000 ANSI lumen laser.
Ultima modifica di Franco Rossi; 13-02-2022 alle 11:57
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
13-02-2022, 16:34 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 20
le tue risposte sono per me oro colato perchè hai da usarlo quotidianamente, ma non riesco a venire a capo da video e video che sto guardando su youtube ( anche di altre marche tipo VAVA, WEMAX, XIAOMI, ecc.)
https://www.youtube.com/watch?v=6Sk7...annel=NexiTech <----- vedi da minuto 5:30 per esempio
Ad esempio in questo video si vede che il VPR è vicinissimo al muro, eppure riusciamo ad avere una dimensione molto importante di proiezione senza necessità di metterlo a distanza.
Quale pezzo mi sto perdendo? Perchè purtroppo avrò molta difficoltà a montarlo a distanza dal muro....Ultima modifica di MeTriX; 13-02-2022 alle 16:36
-
13-02-2022, 21:56 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.147
Quei proiettori che vedi posizionati vicinissimi allo schermo si chiamano UST (Ultra Short Throw) che significa ultra corto raggio. Hanno un'ottica particolare che proietta dal basso verso l'alto allargando in poco spazio il fascio luminoso. Ce ne sono molti modelli, specie cinesi e tutti laser. Se hai problemi di installazione possono essere una buona soluzione. Qui puoi trovare una guida ai migliori modelli di questo tipo di proiettori per farti un'idea dei modelli e dei prezzi https://www.passionhomecinema.fr/blo...eurs-ust-2021/
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
14-02-2022, 20:33 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 20
perdonami...ero convinto che con xiaomi laser si parlasse del tuo, che invece è un modello diverso (forse il tuo è modello precedente!).
Effettivamente a me interesserebbe proprio il Xiaomi Mi Laser per sfruttarlo vicino al muro e che sembra si trovi ogni tanto in offerta sulle 1200-1300 euro, a cui appunto andrei ad associare uno schermo celexon schermo manuale Professional 220 x 124 cm per arrivare al mio bufget di 1500 euro !
Continuo a sondare il terreno, intanto ti ringrazio, vediamo cosa esce fuori...
-
14-02-2022, 20:45 #11
Piuttosto che acquistare uno schermo generico, e non uno invece dedicato per i proiettori a tiro ultra corto, proietta se puoi sulla parete nuda sempre se idonea…
All’acquisto dello schermo poi col tempo ci si può arrivare.Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
16-02-2022, 18:37 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 20
quindi questo schermo di cui parlo sempre " celexon schermo manuale Professional 220 x 124 cm " non è adatto? Mi sono fidato troppo della parola "professional"
Dovrò quindi puntare esclusivamente ad uno schermo ALR ? caspita che botta di prezzi
Attualmente avrei un muro "classico" bianco su cui proiettare.... quindi dovrei escludere anche una ipotetica tenda ikea arrotolabile per ottimizzare un minimo contrasto/colori?
-
16-02-2022, 19:58 #13
Guarda nel caso degli UST prima proietta sulla parete, poi valuta con dei sample i vari tipi di telo.
Il fattore chiave degli schermi dedicati è che non sono piatti ma lamellari catturano solo le emissioni luminose che provengono dal basso escludendo le altre.Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
17-02-2022, 17:16 #14
Solo per 2d o anche 3d? Su 100-110” è spettacolare (e la definizione percepita da Bluray 3D equivale già a 1/2 UHD) e in ogni caso il volerlo o no può indirizzare verso il proiettore giusto evitandone altri inadeguati.
Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade
-
17-02-2022, 18:45 #15
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 20