Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    55

    Consiglio acquisto proiettore per capannone


    Ciao a tutti, sto predisponendo un punto per la videoproiezione sul soffitto di un capannone, ad una distanza di circa dieci metri da parete bianca, 8 metri da terra. Normalmente, quando mi sono ritrovato a noleggiare videoproiettori, mi venivano dati dei 6000 lumen con cui riuscivo sia a correggere l'angolo, sia a creare una proiezione sufficientemente luminosa e nitida per quello che sono le necessità di un capannone ad uso sportivo: nessuno si aspetta di andare al cinema in una situazione del genere, ma probabilmente la difficoltà maggiore sarà quella di proiettare al pomeriggio, quando comunque c'è luce naturale (non diretta sulla parete, fortunatamente).

    Detto questo, cerco di elencare brevemente gli usi che vorrei fare:

    - proiezione fuori centro: la trave alla quale potrò fissare la staffa si trova in centro capannone, ma la proiezione dovrà esser fatta alla destra della colonna che tiene su la trave in questione, altrimenti dovrei proiettare sulla colonna, e la cosa sarebbe poco agevole. Inoltre, si dovrà proiettare anche verso il basso per evitare le finestre che sono di poco al di sotto della trave;
    - l'intenzione è quella di proiettare o su muro bianco, oppure, se utile, su un telo fisso graffettato su un telaietto di legno (non c'è il budget per prendere teli sali-scendi o simili);
    - ci piacerebbe poter usare il proiettore nell'every-day, ovvero al pomeriggio/sera per proiettare foto del nostro sport, annunci dei compleanni, video da youtube... Su questo specifico punto mi è parso di capire che sarebbe opportuno orientarsi sui laser, in quanto avrebbero una longevità enormemente maggiore rispetto a quelli con la lampada (se è vero che riusciremo ad usarlo nell'every-day, si potrebbe parlare di 4-5 ore al giorno);
    - tutta la comunicazione al proiettore sarebbe utile che si possa gestire sia via smartphone sia da PC collegati alla LAN e/o alla wifi: quello via LAN è naturalmente fisso ma si trova fuori mano rispetto al proiettore, via wifi è utile per occasioni tipo corsi di formazione (proiezione powerpoint);
    - un'altra proiezione che ci piacerebbe gestire sarà quella in diretta da una telecamera posta nel capannone stesso: mi è stata fatta menzione anche di telecamere motorizzate che possono creare una specie di mini regia... sarebbe una cosa molto carina per gli eventi tipo saggi, quando montiamo un box di regia e c'è una persona dedicata in capannone per manovrare tutti gli apparecchi. La telecamera sarà comunque poi utile per un mirroring fisso di tutti i giorni su un monitor posto all'ingresso del centro sportivo.

    Non so se ho fornito una quantità di informazioni sufficienti... in ogni caso, si vorrebbe acquistare un prodotto "low budget", nel senso che non dovrà possibilmente eccedere il paio di migliaia di euro.

    Spero possiate aiutarmi ad orientarmi.

    Specifico che ho comunque un service che mi sta seguendo, ma avrei piacere comunque di raccogliere delle info anche a latere, da altri utenti.

    Vi ringrazio infinitamente!

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.157
    Hai bisogno di un proiettore professionale da almeno 6/7000 ANSI lumen o più, con un'ottica appropriata alla distanza ed alla dimensione dello schermo (da calcolare sulla carta prima dell'acquisto). Per quel che riguarda i contenuti da inviare al proiettore, più che al wireless opterei per un cablaggio HDMI in fibra ottica che è adatto alle lunghe distanze. Penso che dovresti orientarti su marchi come Panasonic, Epson e Sony che hanno nel catalogo professionale molti modelli per le tue esigenze, ovviamente ti conviene andare su quelli laser visti i tempi di lavoro previsti per la macchina.
    Ultima modifica di Franco Rossi; 13-05-2022 alle 11:37
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    55
    Ciao Franco, ti ringrazio per tuo contributo.

    Innanzitutto, la dimensione dello schermo non è un vincolo stretto: diciamo che, considerate le dimensioni del capannone (40x20 metri circa) non andrei sotto i 3 metri di larghezza e non eccederei i 6 (oltre i quali potrei avere dei problemi di ingombri).

    La distanza è libera, ma più mi avvicinerò alla parete, più grandi saranno gli angoli del fuori centro del proiettore rispetto allo "schermo".

    Per quanto riguarda il cablaggio prevederò sicuramente dei cavi LAN o HDMI in fibra... Ma per poter sfruttare il proiettore tutti i giorni sarà necessario fare del casting wireless tipo come si fa a casa col chromecast, altrimenti non posso pensare che i miei collaboratori od io stesso troviamo il tempo per metterci ogni volta al PC per far partire il video youtube di turno. Non so se ho reso l'idea... :-)

    L'intenzione è comunque quella di portare un access point in palestra, ma non mi è chiaro se è utile / possibile in qualche modo collegare il proiettore all'AP per gestire il casting dai cellulari/PC in wifi, oppure se il proiettore avrà un suo firestick / simili che lavorerà indipendentemente dal resto dei cablaggi.

    In quest'ultimo caso il cablaggio servirà solamente per la telecamera delle dirette e per l'utilizzo occasionale dal box di regia (che è sopraelevato e che viene utilizzato solo in un paio di occasioni all'anno).

    Se pensi che per l'uso riunioni/formazione (powerpoint o simili) sia utile avere un cablaggio ulteriore, dovrò preoccuparmi di predisporlo ad hoc con un cavo volante abbastanza lungo da tirar fuori all'occorrenza, ed in tal caso dovrà essere pensata anche una postazione più o meno precisa da allestire di volta in volta (un tavolino in plastica o un appoggio di fortuna).

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    55
    Ciao a tutti, ho fatto una prova con un piccolo Epson H574B gentilmente prestatomi.

    Ho proiettato da 5 metri abbondanti, su muro, un'immagine di circa 5 metri di larghezza, che è risultata la dimensione perfetta.

    Qui c'è una foto (orrenda, da smartphone) del risultato, al buio: https://imgur.com/a/iO0Q5j7

    Al buio il risultato è più che soddisfacente per quel che è la mia aspettativa, ed ero senza telo.

    Premesso questo, vorrei acquistare un proiettore che mi permetta la regolazione H/V keystone e quick corner come ho fatto con questo (peccato per l'angolo illuminato che ho indicato con la freccia... Non ci sono alternative?).

    Mi piacerebbe poter proiettare anche al pomeriggio. Non ho esigenze particolari di definizione o altro, quanto di visibilità.

    Avrò necessità, come dicevo ad inizio thread, di tirare 20 metri di cavo fino al box di regia per collegamento con telecamera per mirroring in diretta, ma soprattutto di fare casting via smartphone e pc per l'uso spiccio di YouTube/Netflix.

    Visti i risultati ottenuti con un prodotto così basico, credo che vorrò tenere il mio budget attorno ai mille euro.

    Grazie!

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.157
    L'angolo che vedi dipende dal fatto che il proiettore è inclinato rispetto allo schermo, se non lo metti con parallelo al muro avrai sempre questo problema. Quel proiettore che hai provato dovrebbe essere 3000 ANSI lumen con lampada nuova settata al massimo, non so le condizioni che aveva quello che hai provato, cmq per uno schermo da 5 mt di base devi avere almeno 3000 ANSI lumen al buio ed almeno il doppio se c'è luce.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    55
    Grazie, ci sono dei modelli o delle tipologie in particolare su cui mi consigli di orientarmi?

    Dovrei avere 20 metri di distanza tra proiettore e box di regia, faresti con un semplice cavo hdmi fatto e finito passato nei tubi col connettore type A, senza frutti né altro?

    In ogni caso ipotizzo di usare più tipicamente un firestick o chrome cast per l'uso da cellulare, non so se è possibile anche da pc per mostrare lo schermo in modalità "sala riunioni". Oppure se ci sono dei proiettori già predisposti in tal senso...

    Mi chiedevo anche se esistono proiettori comandabili via LAN, anche da fuori tramite VPN (tipo quella del Fritz box?), o direttamente via internet.

    Grazie infinite!
    Ultima modifica di MarcoPau; 19-05-2022 alle 12:47

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.157
    Per la dimensione di schermo che vuoi ottenere e visto che l'ambiente non sarà sempre oscurato, hai bisogno di un proiettore che sviluppi tanta luce, dovresti considerare modelli a partire da almeno da 5000 ANSI lumen in su. Che siano laser o a lampada dipende solo se vuoi spendere meno nel corso del tempo spendendo di più inizialmente (laser) oppure vuoi risparmiare sull'acquisto ed spendere nel corso del tempo.
    Proiettori comandabili via LAN esistono, i modelli professionali Epson lo fanno. Come soluzione di streaming sicuramente una firestick a cui possano collegarsi i vari cellulari credo sia la soluzione più semplice.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    55
    Ciao, ho visto lo Xiaomi 150 laser, ultra short distance...

    Non ho capito se è possibile proiettare dall'alto in basso anziché da tavolino come si vede in foto/video.

    Potrebbe essere una soluzione logisticamente molto valida per la palestra! Non ci sarebbe neanche più il problema del keystone: potrei centrare il proiettore sulla parete anziché andare a soffitto fuori centro sotto la trave...
    Ultima modifica di MarcoPau; 21-05-2022 alle 15:43

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.157
    Prova a chiedere a qualche possessore se ha la funzione di rovesciamento dell'immagine per il montaggio a soffitto. C'è una discussione dedicata a questo proiettore nella sezione 4K ultra HD proiettori 4K 8K
    Ultima modifica di Franco Rossi; 21-05-2022 alle 15:54
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    55
    Sarà fatto, grazie!

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    55

    Ciao, martedì dovrei aver in prova un Epson EB L200 SW.

    3800 lumen, rapporto 0,49 o 0,44:1.

    Se come luminosità dovesse bastare, risolverei con una staffa in ferro da un paio di metri ed avrei già 4 metri di proiezione.

    Speriamo! Vi tengo aggiornati


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •