Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2017
    Messaggi
    34

    Videoproiettore per associazione


    Ciao a tutti,
    come da titolo siamo un associazione e stiamo cercando un proiettore da utilizzare principalmente per trasmettere video, film e sport live.
    Il locale ha delle grandi vetrate, quindi il buio assoluto sarà impossibile, per questo ci servirà un proiettore con una buona luminosità (credo), qualità puntavamo almeno al FDH.

    Il proiettore sarà a circa 4mt dal telo, e speravamo di avere una larghezza dell'immagine almeno di 3 metri.

    Nota dolente, il budget è bassino, al momento abbiamo stanziato sui 400 euro.
    Cosa possiamo trovare a questo prezzo?
    Cosa consigliate senza salire troppo?

    Grazie mille

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.392
    Con il budget disponibile dovreste cercare nell’usato sperando di trovare un proiettore da installazione con almeno 4/5000 ANSI effettivi.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2017
    Messaggi
    34
    Ciao, grazie della risposta e temevo una cosa simile
    Alzando invece il budget di 200 euro circa si riesce a trovare qualcosa?

    Parliamo di 550/600 euro, se no, a quanto dovremmo arrivare per avere qualcosa di decente?

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Dipende quanta luce cade nella zona schermo, sarebbe meglio postare una foto nelle ore che usereste per proiettare, e se le vetrate sono oscurabili almeno in quella zona, c’è una differenza enorme tra piena luce e ombra anche come esigenza lumen, e visto il budget dovreste innanzitutto verificare se possibile trattare la zona per diminuire la luce il più possibile con accorgimenti semplici tende su alcune finestre, scelta orari…
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    L’Optoma HD146X costava sui 400 nuovo ora lo vedo molto aumentato come molti prezzi ma se lo trovi ancora sarebbe un’opzione anche se per una visione collettiva eviterei i DLP soprattutto quelli sopra 2500lm con ruota colore non RGBRGB come questo per film e sport per via del rischio effetto arcobaleno per qualche spettatore.

    Proverei a cercare un usato di epson TW 6700 sui 3000 lumen ma costa.

    Questo solo se riuscite ad abbattere la luce in ogni modo da creare una buona ombra abbastanza scura in zona schermo altrimenti vale il primo consiglio che hai ricevuto.


    Valuterei di diminuire l’aspettativa in pollici se non necessari i 3 metri inutile ingrandire se diventa tutto sbiadito meglio due metri o poco più.m, questo nel caso non possiate trattare nulla e abbiate difficoltà a trovare un usato molto luminoso in budget. Di solito però un’associazione con abbastanza iscritti dovrebbe poter fare insieme un impegno economico maggiore senza impattare sui singoli.
    Ultima modifica di CarloR1t; 20-07-2022 alle 09:03
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2017
    Messaggi
    34
    Grazie a tutti delle risposte, per quanto riguarda la luminosità abbiamo dei tendoni scuri che coprono abbastanza le vetrate, non arriviamo al buio assoluto ma fanno discretamente il loro lavoro.

    Per capirci, abbiamo provato alcuni proiettori da 100 euro e abbiamo portato a casa le serate (qualità bassa, ma ce lo siamo fatti andar bene).

    Purtroppo su Amazon non esiste più la pagina dei due prodotti, entrambi Apeman se non ricordo male.

    Sul diminuire la grandezza può non essere un problema, l'idea nostra era di stare sui 3 metri ma possiamo anche valutare di diminuire se necessario.
    Il proiettore sarà posizionato in alto (fissato al soffitto o appoggiato ad uno scaffalino fatto apposta che scende dal soffitto).

    Volevamo avere qualcosa di un pò più "solido" rispetto ai due proiettori provati in passato e con una resa migliore, anche alzando a 600 euro non si troverebbe nulla?

    Sulla questione budget è vero quello che dici ma abbiamo in corso più spese di ristrutturazione, per questo siamo un pò vincolati riguardo il proiettore.

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.147
    I proiettori che avete provato non vanno oltre i 300 ANSI lumen, quindi già un proiettore che arrivi sui 1500/2000 ANSI lumen andrebbe bene.
    Sui 600 euro puoi considerare questo Viewsonic che è non è il massimo rispetto ad altri modelli Full HD, ma è un altro pianeta rispetto ai proiettori che avete provato in precedenza che erano dei giocattoli. Inoltre è venduto e spedito da Amazon ciò significa garanzia Amazon e nel caso non ti piaccia puoi rimandarlo indietro senza problemi.
    https://www.amazon.it/ViewSonic-PX70...%2C127&sr=8-11
    Ripeto c'è di meglio ma a 600 euro non credo troverai altro come prodotto nuovo.
    Ultima modifica di Franco Rossi; 20-07-2022 alle 13:47
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    I proiettori da 100-200€ salvo eccezioni (es. Byintek…) dichiarano lumen falsi anche di 20-30 volte. Per essere sicuri bisogna che dichiarino lumen ANSI.

    Se potete fare quasi buio ossia ombra scura vanno benissimo i proiettori da 2000-3000 lm. Per risparmiare con l’usato cercherei dei modelli epson TW5400/5600/5650 da 2500 lumen. Oppure 6700 da 3000 lumen. Ma credo che anche un vecchio tw5210/5300/5350 da 2200 lm basti se oscurare abbastanza e non avete pretese di qualità cinema ottimale per l’associazione.

    Per i dlp cercherei modelli sotto i 2500 lumen (ma cmq sopra i 2000) con ruote colore RGBRGB per scongiurare al massimo effetti arcobaleno agli spettatori, per es Benq W2000/W1090, Viewsonic PX725hd, Acer V7500.

    Cerca le sigle su ebay e subito.it (qui compra solo con pagamento via paypal e spedizione gestita da subito.it per usufruire delle loro protezioni acquisto). Ma guarderei anche nel mercatino qui.

    Altrimenti se puoi comperare un modello nuovo andrei sugli Epson TW5700/5820 da 2700 lm.

    Riguardo al budget rivaluterei se proprio non potete insieme fare una spesa maggiore oppure se vi eravate (siete stati) illusi dalla pubblicità ingannevole di certi prodotti di poter avere tanti lumen spendendo così poco ed è magari solo per questo che vi siete posti quel budget così basso, in tal caso spero possiate riconsiderarlo ora che sapete come stanno le cose e i prezzi dei proiettori veri.
    Ultima modifica di CarloR1t; 20-07-2022 alle 19:40
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2017
    Messaggi
    34
    Grazie a tutti dell'aiuto, nel mercatino ho trovato un EW-TH 6600, è un buon prodotto?
    Ultima domanda poi vedremo il da farsi, come risconosco la ruota RGBRGB dalle altre? E' indicato nelle specifiche?

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Preferirei dal 6700 perché il 6600 non aveva frame interpolation che per gli LCD e su grandi schermi con ampio angolo visuale aiuta il moto meno scattoso, inoltre il 6600 ha 2500 lumen come i modelli 5400/5600/5650 che hanno frame interpolation e sono molto più recenti, perciò preferirei quelli o il 6700 da 3000 lumen, cercherei bene altre offerte anche su altri siti senza fretta se non ne avete.

    Non sempre le specifiche dei proiettori DLP indicano la ruota colore, ma un proiettore DLP con ruota RGBRGB si riconosce dal fatto che ha massimo 2000-2200 lumen (personalmente ricordo solo l’acer v7500 con 2500 lumen e ruota dichiarata rgbrgb) tutti gli altri sono da 3000 e oltre. Questo vale almeno per i prodotti degli ultimi 5 anni per home cinema.
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.147
    Io prenderei questo https://www.ebay.it/itm/125416728196...EAAOSwRZJitsEj
    Anche se devi cambiare lampada tra un po' costa poco (meno di 90 euro originale).
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Facci sapere ciao
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade

  13. #13
    Data registrazione
    Jun 2017
    Messaggi
    34
    Ciao a tutti, scusate la latitanza ma con l'estate stiamo procedendo a ritmi mooolto lenti.

    Abbiamo girato alcuni negozi in zona ma non ci sono stati molto d'aiuto con i consigli e con la stagione alle porte abbiamo pensato di prendere un EB-X06 da Amazon così da fare alcuni test in agosto per capire se per le nostre esigenze può andare.

    Essendo inesperti vogliamo toccare con mano eventuali problemi per capire se, per le nostre esigenze, sono troppo o possiamo farceli andare bene.

    E' un prodotto da 530 euro, 3600 lumen ANSI, quindi sicuramente senza la ruota RGBRGB.

    So che si allontana dai vostri consigli ma abbiamo necessità di iniziare a vedere con i nostri occhi per capire di cosa si parla.
    Cosa ne pensate?
    Vi tengo informati su eventuali sviluppi.

    Grazie mille dell'aiuto

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.147
    Gli Epson (tutti) non hanno la ruota colori visto che non sono DLP. Epson adotta solo la tecnologia 3lcd.
    Il limite di questo modello che non è per home cinema, è la risoluzione che è xga, se l'avete preso su Amazon vi conviene darlo indietro e prendere almeno il modello TW750 che è full HD.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471

    Eviterei assolutamente a quel prezzo, i consigli dati sono ancora validi, per film e sport dovreste partire minimo con la vecchia serie tw5210/5300/5350 o tw5400/5600/5650 o tw6700/6800, che si trovano solo usati, oppure fare un piccolo sforzo e prenderei i nuovi tw5700/5820, meglio il tw5820 per la differenza di prezzo minima. Con gli lcd è fondamentale avere a disposizione la funzione frame interpolation per compensare i difetti del moto nativo degli lcd, soprattutto con lo sport e scene di azione, e tale funzione è disponibile solo coi modelli entry qui elencati, attenzione alle sigle esatte. Di solito rispetto il budget approssimativo dei richiedenti singoli, ma se si tratta di gruppi non capisco molto il risparmiare all’estremo potendo comperare insieme con uno sforzo minimo ciascuno per una soluzione migliore è più duratura, invece di ritrovarsi con qualche soluzione inadeguata che presto cambiereste e questo si sarebbe aver buttato via i soldi. Perciò rifletterei bene su cosa convenga investire.
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •