Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 11 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 162
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    344

    Sostituzione Epson EB-S03 con Wimius S26: ne vale la pena?


    Salve ragazzi,

    causa regalo di un telo retraibile da soffitto da 200cm ho rispolverato l'idea di utilizzare un proiettore per la visione dei film. Adesso ho tra le mani un Epson SB-03 che avevo acquistato nel 2015 per utilizzarlo in classe durante le ore di insegnamento. Ho provato ad utilizzarlo col telo ma la risoluzione di 800x600 è molto limitante: i pixel sono molto grossi, e si notano soprattutto nelle scritte, decisamente squadrettate. Niente da dire invece sulla luminosità, davvero elevata.
    Dato che si tratta di un "evento imprevisto", pensavo ad un upgrade senza svenarmi (dato che l'acquisto che ho in mente per il prossimo anno è un tv oled da 55"), e mi sono imbattuto su Amazon nel Wimius S26 full hd nativo a poco più di 200 euro. Immagino che le specifiche siano pompate, ma rispetto al mio si noterebbero miglioramenti in termini di risoluzione o continuerei a vedere pixel enormi? Come dimensione dello schermo siamo sui 100/120" credo, perché proietto a circa 3 metri di distanza. E per quanto riguarda i colori? Il mio epson sembra buono nella resa cromatica, spererei che anche il Wimius sia simile.

    Grazie mille per i consigli!

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.411
    io lascerei perdere prodotti di quel genere a suo tempo ero partito con un piccolo LG a led (circa 300 euro) che 3metri sarebbe "tirato" ma almeno accendevo e guardavo il film senza problemi.

    Piuttosto raddoppiando il budget si trova qualcosa (guarda qui) nel lista il primo che prederei in considerazione come valutazione è il Benq H6523BDP che non conosco.


    Se proprio deve essere un proiettore da 200 euro guarda AOpen Z10 powered by Acer (il primo della lista) sperando che il prowered by Acer sia un minimo di garanzia, ovviamente previa verifica verifica che vada bene come ottica per le tue esigenze sul sito hanno un buon servizio di supporto puoi provare a sentire cosa ti dicono o suggeriscono.

    Ciao
    Luca
    Ultima modifica di llac; 23-09-2022 alle 09:58

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.155
    Citazione Originariamente scritto da nv17 Visualizza messaggio
    Salve ragazzi,

    causa regalo di un telo retraibile da soffitto da 200cm ho rispolverato l'idea di utilizzare un proiettore per la visione dei film. Adesso ho tra le mani un Epson SB-03 che avevo acquistato nel 2015 per utilizzarlo in classe durante le ore di insegnamento. Ho provato ad utilizzarlo col telo ma la risoluzione di 800x600 è molto limit..........[CUT]
    Lascia perdere! Te lo dico per esperienza diretta. Tutti quei giocattoli venduti per proiettori su amazon fanno schifo, sia come costruzione che come prestazioni, non hanno nulla a che vedere con un proiettore vero come un Epson. Per prima cosa hanno una luminosità ridicola (difficilmente superano i 300 ANSI lumen) anche se scrivono cifre enormi nella descrizione, l'ottica è costituita da un'unica lente in plastica scadente e il risultato è che non avrai mai una messa a fuoco decente (o metti a fuoco il centro o i lati dell'immagine) inoltre durano pochi mesi poichè la matrice utilizzata è una comunissima matrice lcd da cellulare non adatta alle alte temperature generate dal led quindi dopo poco inizia a cuocersi col risultato di grandi macchie marroni sull'immagine.
    Se non vuoi spendere 4/500 euro (cifra minima per acquistare un vero proiettore full HD) tieniti il tuo Epson e non buttare via 200 euro, perchè li butteresti, non fidarti delle recensioni entusiastiche a 5 stelle su amazon perchè sono fasulle, i produttori di questa spazzatura cinese inviano buoni da 30/50 euro per lasciare una recensione positiva, se vuoi leggere le vere recensioni leggiti quelle con 1 e 2 stelle che sono le uniche reali. Ti lascio un link di due video per farti vedere come sono fatti questi giocattoli venduti per proiettori ed un proiettore Epson, ti renderai conto che questi giocattoli non valgono nemmeno 50 euro.
    https://www.youtube.com/watch?v=BjoGD1zXqZA&t=2407s
    https://www.youtube.com/watch?v=8FfpbE2nK60&t=1219s
    Ultima modifica di Franco Rossi; 23-09-2022 alle 12:53
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    344
    Mamma mia non credevo che la situazione fosse così drammatica. Le migliaia di recensioni positive su Amazon mi avevano quasi convinto. A questo punto sarebbe meglio cercare nell’usato? Ci si può fidare di un proiettore usato? Ne varrebbe la pena? Esistono negozi che ne vendono?
    Grazie mille per il supporto!

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.155
    Puoi iniziare a dare uno sguardo nel mercatino del forum, considera però che solo gli Epson hanno prezzi bassi sulle lampade di ricambio (80/130 euro max dipende dal modello) mentre per quel che riguarda i Benq, Optoma Acer, si parte da almeno 200 euro in su, ed in un proiettore usato difficilmente non è necessario almeno il cambio lampada e filtro (se previsto). Quindi cmq finiresti per spendere 4/500 euro. Mio consiglio aspetta ed aumenta il budget così da acquistare un proiettore Full HD nuovo e con garanzia.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    344
    Capito. Ho trovato un sito che vende proiettori usati verificati, anche in questo caso però ci sarebbe da cambiare la lampada? Sul mio Epson ad esempio ho 710 ore di lampada dal 2015 e gira benissimo.

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.155
    Non so dirti, una lampada solitamente non va oltre le 3000 ore. Non ho idea di cosa venda questo sito che hai trovato. Cmq nel caso vai su un Epson visto che sono gli unici le cui lampade di ricambio originali costano poco.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Citazione Originariamente scritto da nv17 Visualizza messaggio
    Mamma mia non credevo che la situazione fosse così drammatica. Le migliaia di recensioni positive su Amazon mi avevano quasi convinto. A questo punto sarebbe meglio cercare nell’usato? Ci si può fidare di un proiettore usato? Ne varrebbe la pena? Esistono negozi che ne vendono?
    Grazie mille per il supporto!
    I lumen veri sono solo quelli specificati come ANSI, come ha già detto Franco i pseudo lumen di quei proiettori economici sono falsati, anche di 30 volte e pure oltre, una vera frode. Solo I marchi seri dichiarano lumen ANSI vicini al reale, 5-10% più o meno, anche se poi una ulteriore diminuzione si ha calibrandoli, ma non molto se la colorimetria a default è buona. Una lampada tuttavia calerà anche con le prime centinaia di ore, del 20-25%, ma in genere tutto questo non è importante se non per schermi molto grandi, proiezioni in ambienti luminosi senza schermo ALR, o per il 3D, per cui in tali casi meglio cercare modelli un po’ più potenti dei 2000 lumen ANSI più comuni.
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    344
    Vi ringrazio per i consigli. Sul sito di cui vi parlavo vendono ad esempio un benq w1000 a 349 euro. Ho cercato i ricambi per le lampade completi e ne ho trovati a 130 euro. Potrebbe andare?

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.155
    Attenzione il mercato delle lampade di ricambio non originali è una vera e propria giungla, specie quelle economiche non sono da acquistare poiché oltre a non erogare la stessa luce (bulbi cinesi di scarsa qualità), durano poco ed in alcuni casi (supporti e contatti non idonei) possono danneggiare irrimediabilmente il proiettore. Dubito che una lampada originale Benq costi 130 euro. Ti ripeto il mio consiglio se vuoi andare sull'usato vai su un Epson in quanto le lampade di ricambio originali (vendute, spedite e garantite da Epson) sono le più economiche sul mercato.
    Puoi guardare questo video per capire le differenze
    https://m.youtube.com/watch?v=pym7D7etOcM
    Considerazione: il proiettore ti costa 349 euro, ammesso che la lampada di ricambio che hai visto sia buona (ma ho i miei dubbi) spenderesti 480 euro per avere un proiettore usato e senza alcuna garanzia, a questo punto mettici altri 89 euro e ti prendi questo Epson nuovo che è Full HD ed ha 2 anni di garanzia. Almeno per due anni sei sicuro di non spendere altri soldi.
    https://www.photospecialist.it/epson...kaAiZOEALw_wcB
    Ultima modifica di Franco Rossi; 23-09-2022 alle 22:53
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    344
    Ho sentito il tipo del negozio per il Benq e mi ha detto che le lampade dei proiettori che vendono non sono da cambiare. Se troppo usurate le sostituiscono loro, altrimenti hanno ancora un buon margine di durata. Quindi in teoria non dovrei spendere subito altri 130 euro. Per quanto riguarda la lampada da 130 euro, la descrizione del sito è questa: “ Lampada ORIGINAL INSIDE con supporto
    La lampada original inside con supporto per BENQ W1000 è un bulbo di ricambio prodotto da uno dei produttori OEM (Osram P-VIP, Philips UHP, Ushio, Matsushita, Iwasaki HSCR) montato nel supporto da un produttore alternativo. Si tratta di una soluzione molto affidabile e più economica rispetto all'opzione di ricambio originale. La raccomandiamo per affidabilità e prezzo”.
    Non dovrebbe essere una cinesata, o sbaglio?

    Comunque quel negozio di proiettori usati ha anche un EPSON EH-TW3200 a 399 euro.

    Certo potrebbero aver sostituito le lampade originali con quelle compatibili per “ricondizionare” queste unità.

    Se posso vorrei porvi un’altra considerazione: stasera ho guardato una puntata della serie del Signore degli anelli col proiettore Sb03 da 800*600 e, nonostante i pixel e il quadro impastato, è stato comunque un bel vedere. Ho però voluto fare una controprova riguardando la puntata col Samsung Q80R da 55”, convinto che la differenza data dal 4k hdr mi avrebbe fatto mettere da parte ogni velleità di lanciarmi sull’acquisto di un proiettore (che in ogni caso per il mio budget non sarebbe mai stato un 4k hdr) ma il risultato è stato piuttosto destabilizzante: ovviamente si vedevano molti più dettagli, ma l’immagine complessiva non mi ha più soddisfatto come faceva prima di aver provato il proiettore. Possibile che l’effetto di un 100/120 pollici con risoluzione infima riesca già a rivaleggiare con l’esperienza di un 4k di buon livello da 55 in termini di “spettacolarità”? Perché a questo punto mi chiedo che effetto potrebbe farmi un buon proiettore full hd, e se quindi abbia ancora un senso passare tra un annetto ad un Oled se poi dovessi guardare i film solo più col proiettore😅
    Ultima modifica di nv17; 23-09-2022 alle 23:45

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.155
    Io ho un TV Oled 55" 4k Panasonic (ottimo TV) e tre proiettori, due Full HD ed uno 4K HDR su schermo da 110", posso dirti che preferisco vedere i film sul proiettore, anche su quelli Full HD piuttosto che sul TV. La dimensione e l'atmosfera che crea il proiettore compensa ampiamente il miglior contrasto e nero del TV. A dirla tutta da quando ho preso il proiettore laser, che quindi non ha il problema dell'usura della lampada, il tv oramai lo accendo raramente.
    Per quel che riguarda il proiettore usato di sicuro se hanno sostituito la lampada non ne avranno messa una originale visto che le lampade originali Benq superano tranquillamente i 250 euro quindi non rientrerebbero nel prezzo di vendita. Ti ripeto che la lampada è uno dei componenti fondamentali in un proiettore viste le temperature a cui lavora. Personalmente non comprerei un proiettore usato a meno di non conoscere personalmente il proprietario e conoscendo la sua storia. Un proiettore è un apparecchio molto complesso e delicato e può avere difetti occulti che vengono fuori dopo un bel po' di tempo, per questo motivo ti consigliavo di attendere e prenderne uno nuovo con garanzia ufficiale. Meglio spendere 600 euro che investirne 350 col rischio di perderli.
    Ultima modifica di Franco Rossi; 24-09-2022 alle 00:09
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    344
    Capito, quindi sarebbero da escludere i proiettori usati. Sul nuovo esiste un sito e-commerce di riferimento dove fare acquisti sicuri? Su Amazon non si trova molto e, almeno per quanto riguarda gli Epson, mi sembrano carissimi e, soprattutto, non sono venduti da Amazon. Anche sul sito di MediaWorld si trova pochissimo. Deduco che siano diventati un prodotto di nicchia.

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.393
    Puoi seguire le offerte su visunext/proiettore24 a volte si trovano offerte interessanti. Se vuoi spendere poco ed avere una buona resa video valuta i DLP.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    344

    Cosa cambia tra DLP ed LCD? Stavo guardando sul sito che mi hai indicato ed ho visto che gli Acer sono DLP, gli Epson LCD. L'Acer è un H6542BD, è un DLP con supporto al 3D e contrasto 10.000:1. L'Epson è un EB-FH06, no 3d e 16.000:1 di contrasto. Come mai questa differenza sul contrasto? Con l'LCD si hanno neri più profondi e colori più accesi, o è semplicemente un caso dipendente dal modello (o sparate di marketing)?


Pagina 1 di 11 12345 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •