|
|
Risultati da 1 a 15 di 33
Discussione: Un UST é davvero la soluzione migliore per me??
-
23-11-2022, 12:52 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2022
- Messaggi
- 17
Un UST é davvero la soluzione migliore per me??
Buongiorno, come da titolo, sono in dubbio sulla reale utilità di un UST rispetto a un proiettore tradizione.
Mi spiego meglio. Ho la possibilità di trasformare una piccola stanza di 3x3 posizionata in una sorta di scantinato in una sala adibita a home cinema. Avevi già la mia idea di TV OLED ecc ecc, quando mi si é accesa l'idea di una sala di videoproiezione. Premessa, sulla videoproiezione sono fermo ai BARCO cine 7, quando avevo la passione di home cinema e tutto il resto! Mi sto lentamente reinserendo negli ultimi periodi, ma sono totalmente estraneo ai moderni vpt..
La distanza di utilizzo é sui tre metri, avevo visionato il benq w2700i e l'epson 7100, ma poi mi sono imbattuto negli ust e nello specifico nel Hisense PX-1 PRO. Prima domanda, a livello di esperienza cinematografica, l'hisense vale la differenza rispetto ai sopra citati benq e Epson?
Tenente presente che non ci sono finestre e che l'utilizzo sarà prevalentemente fatto con streaming (Netflix ecc ) e in 10-20% Blu-ray. Per adesso non ho intenzione di spendere soldi per un pannello performante, il budget si aggira in torno ai 2500-3000€ e in questo volevo inserire un minimo sistema sonoro ( con il PX+1 PRO, l'idea era di proiettare l'immagine su un muro con vernice apposta e magari collegare per ora un sub al suo audio originale).
Chiedo consiglio a voi, ho anche cercato di paragonare Hisense con xgimi aura o Epson ls500 ma il primo mi sembra migliore degli altri.
-
23-11-2022, 13:00 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.157
Gli UST vanno preferiti solo nel caso di impossibilità di poter posizionare un proiettore a tiro lungo, poiché la loro ottica per com'è costruita è molto meno precisa di un'ottica tradizionale. Inoltre con gli UST non puoi andare oltre i 120" ne sotto gli 80" ed uno schermo fisso è indispensabile visto il fascio ristretto ed angolato che generano. Visto che hai uno spazio dedicato ti consiglio un proiettore classico, col tuo budget puoi andare su un TW9400 nuovo o un JVC RS540 usato. Che sono le migliori soluzioni per i contenuti che vuoi utilizzare.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
23-11-2022, 14:46 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2022
- Messaggi
- 17
Grazie Franco! Dato che probabilmente farò da me, un proiettore tradizionale é meno "smart" rispetto a uno UST che , da quel che ho capito, é di più semplice istallazione?
Con un tiraggio tradizionale, avevo visto anche il benq 5700 ... cosa ne pensi?
-
23-11-2022, 15:08 #4
-
23-11-2022, 16:37 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.157
È un buon proiettore ma è un DLP e secondo me (ho entrambe le tecnologie a casa) i 3lcd hanno colori migliori specie sulle alte luci, anche come nero e rapporto di contrasto un TW9400 è superiore. Il meglio è ovviamente JVC con i suoi d-ila, ma li col tuo budget puoi andare solo sull'usato.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
23-11-2022, 17:10 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2022
- Messaggi
- 17
Ok, grazie davvero...mi state "rimettendo" in riga riguardo al possibile acquisto! Ma per una proiezione di 110/120 riuscirei a stare sotto i 3 metri??
-
23-11-2022, 19:47 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.157
Se la distanza di 3 mt si riferisce a quella del proiettore dallo schermo non credo, quei modelli hanno un tiro piuttosto lungo, arriveresti sui 100" al massimo per quel che riguarda i due Epson. Per i JVC credo sia anche peggio se non ricordo male. I proiettori di un certo livello hanno tutti tiro molto lungo.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
24-11-2022, 15:37 #8
3 metri è troppo poco come tiro standard e anche come distanza di visione per quelle dimensioni di schermo.
Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade
-
25-11-2022, 00:09 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2022
- Messaggi
- 17
Quindi l'unica opzione per vedere una dimensione così grande, é tornare su un utra corto....
In quel caso, Hisense?
-
25-11-2022, 01:56 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.157
Dai un'occhiata qui https://www.mondoprojos.fr/2022/11/1...eurs-ust-2022/
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
25-11-2022, 09:52 #11
Lo screeneo u5 Philips costa meno ed è anche 3d, test…
https://www.mondoprojos.fr/2022/11/0...s-screeneo-u5/
come schermo (serve un CLR con gli UST) non andrei oltre 100” che è già tanto per non dire troppo da quella distanza. A meno di rivalutare tutto per un altro locale di casa.Ultima modifica di CarloR1t; 25-11-2022 alle 09:54
Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade
-
26-11-2022, 17:58 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2022
- Messaggi
- 17
Grazie dei consigli! Purtroppo non posso rivalutare un altro locale.. dovrò capire la reale differenza tra un 100 e un 110/120.. in ogni caso, il tuo consiglio é di sfruttare il budget con un Epson stando sui 100 o giocarmi la carta UST con una dimensione maggiore..ok! Mi piacerebbe avere modo di visionare una dimensione di 100-120 pollici...avete modo di consigliare qualche negozio nelle zone adiacenti a Milano? Tra l'altro ho anche visto che il Formovie e il Philips sono merce rara qui in Italia
-
26-11-2022, 18:22 #13
Sui proiettori per esperienza personale è dura , tu hai un budget più elevato di quello con cui mi presentavo io e magari qualche chance in più ce l'hai.
Partirei provando a chiamare Audio Quality , a me chiesero un anticipo per formulare un progetto / preventivo e mi è sembrato il negozio con più scelta e possibilità di confronto per la videoproiezione.
Altri nomi da me interpellati : Videosell , AF Merate , Spinelli.
Inoltre prova a sentire anche Buscemi.
Ciao
Luca
-
26-11-2022, 19:54 #14
C’è un equivoco forse nelle mie parole, il limite di 100” lo indicavo in generale da quella distanza di visione di meno di 3m per cui uno schermo da 100” è già troppo. Un’immagine tropo grande vista da vicino da fastidio specie se fosse un proiettore senza interpolazione di moto e magari con lo stuttering da pull-down 3:2 60Hz come alcuni uhd economici senza frame interpolation.
Inoltre addirittura sarebbe il contrario come spesa, dato che per un proiettore classico c’è l’opzione di partenza del muro bianco o schermo bianco, o 0,8, molto economici con cui si può abbondare di pollici, mentre per un UST serve uno schermo CLR molto più costoso.Ultima modifica di CarloR1t; 26-11-2022 alle 19:56
Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade
-
26-11-2022, 20:51 #15
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2022
- Messaggi
- 17
Grazie Luca per i consigli, proverò a chiamare o anche andare di persona a vedere un impianto fatto "bene".
Carlo,avevo capito male io! Quindi é un discorso più legato alla distanza di visione e non alla proiezione pura! Ok ok..ci sta, per quello voglio vedere "dal vivo" un 100 pollici.
Ti sfrutto ancora per ulteriori chiarimenti, e ti ringrazio in anticipo:
1 in una stanza totalmente oscurata come nel caso la mia, un telo CLR é sempre necessario con un UST? Uno schermo tradizionale economico avrebbe una perdita di luminosità/contrasto così elevata?
2 consiglio a "denti stretti": ma se mi avvicinassi un attimo di più e con un budget analogo prendessi in considerazione una TV 85 pollici chiaramente non OLED?? Come contrasti/definizione/saturazione e facilità d'uso, potrebbe vincere in un confronto??