Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2014
    Messaggi
    6

    consigli su riparazione o acquisto nuovo videoproiettore


    Buonasera a tutti voi, mi chiamo francesco, posseggo un OPTOMA HD 26 che durante un temporale ha subito danni, mandato all'assistenza uffiuciale a milano mi hanno detto che è la scheda madre e che posso ripararlo con 540 euro cinquecentoquaranta!!!!) assurdo. o chiedere la restituzione senza riparazione per la modica cifra di 50 euro. secondo voi c'è modo di ripararlo in modo diverso?
    Controllando un po' il mercato del nuovo mi son reso conto che i prezzi son lievitati in modo disumano o sbaglio?? Cioè un video proiettore nella fascia che era il mio hd 26 bisogna sborsare almeno 800/900 io il mio lo pagai intorno ai 620! C'è qualcuno di buon cuore che mi puo' aiutare nella eventuale scelta del sostituto magari indirizzandomi su siti specializzati con prezzi relativamente convenienti? Grazie mille a chi mi aiutera....

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.147
    Non saprei che proiettore consigliarti se non un altro Optoma o Viewsonic (che sono tra i più economici. Sicuramente però posso sconsigliarti la riparazione del vecchio proiettore in quanto con la stessa cifra ne compri uno nuovo con 2 anni di garanzia.
    Purtroppo le case madri sostituiscono l'intera main board in caso su un qualsiasi guasto sulla stessa che si sia bruciato il processore o una resistenza poiché oramai vista l'integrazione dei componenti, solo in fabbrica hanno apparecchiature e strumenti per fare una diagnosi del componente guasto e la sua eventuale sostituzione.
    Su Amazon trovi l'Optoma HD28i a 574 euro, credo sia molto simile al tuo.
    Ultima modifica di Franco Rossi; 06-12-2022 alle 20:40
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Se il danno è una sovratensione che non ha invaso la logica complessa ma solo lo stadio di alimentazione potrebbe provarci un riparatore generico, la facilità dipende anche se l’alimentazione è su uno stadio separato o è sulla scheda madre, perché quel che costa è anche lo smontaggio e rimontaggio che non è facile, sono ore che vanno pagate, potresti provarci tu a cercare la scheda madre su ebay anche internazionale di chi ha subito un danno diverso e rottama i pezzi buoni per decine di euro. Prima di tutto cercherei un manuale di servizio, anche solo un estratto con il diagramma oppure un video di smontaggio su yt.
    Mi stupisce un temproale in questa stagione, o posti da un’altra località del mondo o era stato danneggiato mesi fa?
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Messaggi
    6
    In realta non so a quando risale il danno, siccome non usavo il proiettore da diverso tempo (ho una figlia piccola) e siccome mia figlia (che ha 3 anni e mezzo) sta cominciando a "capire" le trame dei cartoni ecc la stavo invogliando a vedere una cosa come il conema e volevo proiettarle qualche cartone animato, ma purtroppo il proiettore non dava segni di vita, in pratica si accendeva la luce di stato (da rossa a blu) ma poi non succedeva piu niente, niente di niente, in realta non potevi neanche piu spegnerlo da telecomando ma bisognava solo staccare la spina...
    quindi tu dici che sia il caso di "riprenderselo" dall'assistenza ufficiale (costo 60) e provare a farlo riparare da qualcuno? Ma nons aprei a chi rivolgermi (Io sono di napoli)

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.147
    Lascia perdere, non trovi nessuno a Napoli in grado di riparartelo (sono di Napoli anche io ed ho lavorato nel settore assistenza per anni). I proiettori sono macchine complicate e poco diffuse e vi sono una miriade di modelli diversi, schemi e manuali di servizio sono introvabili per i riparatori generici che non hanno esperienza su questi apparecchi. Secondo me ti conviene comprarlo nuovo anche perché il ritiro del vecchio ti costa già 60 euro, poi nel caso fortuito che trovi qualcuno che lo ripari almeno altri 150/200 euro devi darglieli. L'unica soluzione certa sarebbe trovare su eBay un proiettore uguale con un guasto diverso, tipo ottica a pochi euro e prelevare da lì la main board.
    Ultima modifica di Franco Rossi; 07-12-2022 alle 12:10
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471

    In alternativa sui 300-400 si può trovare ancora un usato di benq w1090, w2000 che erano i dlp migliori, oltre a lcd epson tw5210/5300/5350/5400/5600/5650 da 300 a 700€ ma senza garanzia mi terrei sul meno costoso, per es. tw5400/5600.
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •