|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: Videoproiettore per salotto al posto di TV
-
28-12-2022, 09:32 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2022
- Messaggi
- 2
Videoproiettore per salotto al posto di TV
Buongiorno a tutti,
è il mio primo post e innanzi tutto ho piacere di salutare gli utenti e ringraziarli in anticipo per le ottime letture che ho fatto!
Mi sono iscritto, e sto scrivendo, perchè ho una questione per la quale vorrei il vostro aiuto: in casa non guardiamo quasi mai la TV ma abbiamo piacere di vedere qualche film di quando in quando, per cui abbiamo deciso di prendere un videoproiettore e montare un telo avvolgibile incassato ad un cartongesso nel salotto del nostro nuovo appartamento.
Vorremo mettere il proiettore nel ripiano più alto della libreria, in modo che non si veda troppo.
La distanza tra il telo di proiezione ed il proiettore è di circa 4,30 metri e vorremo un'immagine larga 220 cm.
Vedo che la stragrande maggioranza ha il problema opposto al nostro, ossia proiettare una grande immagine da vicino, mentre noi vorremo un'immagine tutto sommato non enorme ma una distanza maggiore di quella permessa da molti apparecchi (il rapporto di proiezione, throw ratio, ecc... mi fanno diventare matto!).
Il budget è di 1000€ per il proiettore e di 600 per il telo da incasso, avete qualcosa di valido da proporre? Viceversa quando devo prevedere per una soluzione di questo tipo? Da notare che non mi interessa 4k ed un 1080p va più che bene per quel che mi concerne. La libreria è profonda circa 30 cm, ci sono soluzioni che permettano di tenere il proiettore dentro, senza che sporga?
Grazie mille!
-
28-12-2022, 10:22 #2
Ti posso dire che il tiro dello zoom è facile da leggere per quanto ti riguarda devi individuare un proiettore con un throw ratio di almeno 2:1; (da 2m ottieni la base schermo di 1m). Se riesci a centrarlo potrebbe bastare anche un LS solo verticale.
Due sono gli elementi critici:
il primo, trovare un proiettore con quel tiro e poca profondità, devi calcolare che sul retro generalmente ci sono le connessioni (HDMI - Alimentazione come minimo) e devi lasciare un po’ di spazio per il raffreddamento.
Il secondo uno schermo ad incasso a basso costo.
Per il proiettore potresti valutare anche un usato…Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
28-12-2022, 11:26 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.143
L'Epson TW5820 come tiro andrebbe bene visto che con lo zoom tutto al minimo fa proprio 2:1 come trow ratio, è full HD ha gia integrata la parte smart (se ti serve) ed ha il bluetooth per collegarlo ad un impianto audio, ha anche un altoparlante integrato, ma non ha un suono decente per vedere un film. Inoltre ha anche un minimo di lens shift verticale che può essere utile nella tua installazione.
https://www.epto.it/epson-videoproie...hoCdvEQAvD_BwE
Come schermo se non vuoi spendere molto c'è questo tensionato Celexon con gain 1 che va bene per quel proiettore:
https://www.visunext.it/it/catalog/p...hoCDeoQAvD_BwEVPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
28-12-2022, 19:58 #4
Sembra ideale per il tw5820, ma sconsiglierei di sostituire la tv, per non usurare il proiettore e per i suoi consumi, terrei almeno un tv medio 32-40” per la maggioranza dei programmi informativi, garantendo una vita più lunga al proiettore più costoso.
Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade
-
29-12-2022, 08:08 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2022
- Messaggi
- 2
Grazie per le risposte!
Con la premessa che neanche nell'appartamento corrente abbiamo una televisione, ma solo uno schermo più grande per guardare i film/serie di cui abbiamo voglia (l'informazione passa per i giornali e notizie online), aggiungo anche un paio di informazioni in più che magari possono essere utili: la stanza è da rifare, quindi anche i cablaggi li possiamo portare in giro a nostra scelta senza problemi, la mensola della libreria avrà profondità utile di 33,5 cm dal profilo del bordo allo schienale, ci sono altri proiettori idonei che vi sentite di consigliare (anche sforando un po' il budget) che offrano buone prestazioni e siano fisicamente comodi da inserire?
Per lo schermo, dopo aver visto il sito indicato da Franco Rossi, ho visto questo:
https://www.visunext.it/it/celexon-s...hoCDeoQAvD_BwE
che ha la mostrina per essere incassato, cosa cambia rispetto al precedente indicato vedo (gain 1,2 vs 1)? Potrebbe essere idoneo?
Grazie ancora!
-
29-12-2022, 08:37 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.143
Il guadagno è il fattore di riflessione della luce, più è alto più lo schermo è luminoso ma di conseguenza peggiora la qualità del nero che tende a schiarire. Ti avevo consigliato quel modello poiché è tensionato e gli schermi ad apertura tendono col tempo a perdere planarità se non tensionati.
Non baratterei l'estetica del cassonetto con i vantaggi che offre la tensionatura onestamente. Al limite vedi nel loro catalogo se esiste un telo uguale a quello che ti ho consigliato ma per montaggio ad incasso, puoi anche telefonare sono molto disponibili. Ti consiglio di non andare come gain oltre 1.0 però.
Per il proiettore se vuoi aumentare la spesa c'è il TW7100 ad un ottimo prezzo sullo stesso sito, che è 4K HDR, ha un'ottica molto più flessibile (Lens shift verticale ed orizzontale) ed una maggiore luminosità (regolabile) , ma ha dimensioni maggiori (controlla se ci sta sulla mensola come dimensioni).
https://www.visunext.it/it/epson-eh-...hoCDeoQAvD_BwEVPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
31-12-2022, 10:35 #7
Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 46
Alfabetagamma
Hai MP se può fare al caso tuo...