|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: Allestimento piccola sala cinema
-
16-01-2023, 09:09 #1
Allestimento piccola sala cinema
Buongiorno a tutti, ho bisogno di consigli e suggerimenti.
Vorrei allestire una piccola sala cinema, la stanza è poco illuminata, avendo solo due piccole finestre, è 470x405, ha un muro in fondo di 250x400 circa dove vorrei proiettare.
La stanza sarà utilizzata esclusivamente come sala cinema, quindi è possibile pitturare le pareti di colore scuro.
Come proiettore stavo pensando a questo: https://www.mistoreitalia.com/produc...-projector-150
Vorrei comunque mettere un proiettore 4k a tiro ultracorto, avete qualche altro modello da suggerire?
Che tipo di impiando audio consigliate e dove andrebbero posizionate le casse?
Il muro su cui proiettare è piuttosto umido, che supporto bisognerebbe usare per la proiezione?
Grazie per qualunque suggerimento o consiglio!
Massimo
-
16-01-2023, 09:30 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.143
Per un consiglio sui modelli UST ti linko questo articolo:
https://www.mondoprojos.fr/2022/11/1...eurs-ust-2022/
Le casse vanno posizionate in questo modo: destro e sinistro frontali ai lati dello schermo, il centrale al centro dello schermo. I surround posteriori dietro al punto di seduta ai lati, il subwoofer lo puoi mettere dove ti è più comodo.
Se compri un proiettore UST lo schermo è indispensabile visto che è necessaria una superficie perfettamente planare si cui proiettare per questa tipologia di proiettore, visto che è un locale adibito solo a questo uso, puoi comprare solo la tela e costruirti il telaio in modo da risparmiare (telo fisso). Ovviamente sarebbe meglio una tela CLR.VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
16-01-2023, 09:37 #3
Per il proiettore ti consiglio di valutare anche la nuova versione CINEMA 2
qui trovi la recensione, è un modello di nuova realizzazione e vanta un contrasto nativo di 3200 ANSI (veri).
Per le richieste relative alla parte audio ti invito ad aprire una nuova discussione nella sezione dedicataWise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
16-01-2023, 12:22 #4
Scusate, se ho capito bene la differenza tra CinemaX D2 e CinemaX D2 Smart è che il secondo ha integrato diciamo un google chromecast e costa 50/60 euri in più, corretto?
-
16-01-2023, 12:30 #5
Si dovrebbe essere quella la differenza, ti consiglio però di lasciar gestire tutto il resto con um media player esterno.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
26-01-2023, 08:06 #6
Mi sono letto un po' di recensioni da quel sito e mi pare di capire che l'optoma è molto scarso, ho capito bene? Non mastico così bene il francese e il traduttore di google non è proprio impeccabile, quindi non sono sicuro di aver capito al 100%.
Alla fine non ho capito quale potrebbe essere il migliore come rapporto qualità/prezzo.
-
26-01-2023, 12:47 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.143
I modelli migliori sono quelli cinesi (Formovie, Fengimi e Xiaomi) visto che hanno i migliori rapporti di contrasto, anche l'Epson LS800 ne esce bene ma costa parecchio in più dei modelli cinesi.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
27-01-2023, 14:27 #8
Secondo te quale sarebbe il migliore rapporto qualità prezzo tra questi 3 (Formovie, Fengmi, Xiaomi)?
-
28-01-2023, 10:38 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.143
Il Formovie è sicuramente il migliore essendo compatibile anche col Dolby Vision, lo Xiaomi è quello che ha il miglior rapporto qualità prezzo ovviamente rinunciando a qualcosa.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro