|
|
Risultati da 1 a 15 di 22
Discussione: Sala Home Cinema - Proiettore laser, si o no ?
-
20-03-2023, 08:49 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2023
- Messaggi
- 11
Sala Home Cinema - Proiettore laser ?
Buongiorno a tutti, è da qualche settimana che studio e approfondisco il mondo dell’home cinema.
Ho liberato la mia taverna (dimensioni 4.73m x 5.5m) e sto provando a progettare la mia sala cinema. Detto ció, per ora sono arrivato a scegliere :
- schermo = bianco gain 1 (ho libertà sulla tinta dei muri), motorizzato a discesa, dimensioni c.ca 130’ (forse troppo/troppo poco ? Non lo so, ditemi voi)
- proiettore = 4k nativo o 4k upscaling, direi tiro medio-lungo, speravo in un laser per evitare cambio lampada (budget indicativo 2-3k, per il laser sono disposto a salire anche fino a 4-5k)
- audio 5.1 con sistema esistente, ma questo è il problema minore.
Studianti il panorama laser 4k mi sono imbattuto in Optoma (che però qui si avmagazine è un fantasma) e Epson, per quanto riguarda il mondo lampade invece ho dato un’occhiata al BenQ W5700 e al classico Epson. Ciò che mi turba sono le 3-4000h della lampada ed il suo decadimento.
Accetto qualsiasi tipologia di consiglio, grazie a tutti, buona giornata.
MicheleUltima modifica di M1kele; 20-03-2023 alle 09:29
-
20-03-2023, 10:08 #2
Il telo se non hai necessità di doverlo arrotolare per fare altro ti conviene prenderlo fisso così non hai problemi di pieghe .
possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure
-
20-03-2023, 10:12 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.147
Il discorso lampade è molto relativo, nel senso che un proiettore laser a tiro lungo costa parecchio in piu di un modello a lampada, quindi il suo acquisto è preferibile solo se fai un uso intensivo del proieottore (4/5 ore al giorno o piu) e comunque dipende dal tipo di proiettore a lampada che acquisti. Ad esempio gli Epson hanno prezzi molto bassi delle lampade originali (che sono quelle che andrebbero sempre utilizzate per preservare le prestazioni e l'integrità del proiettore) rispetto a tutti gli altri produttori, le lampade originali dei modelli home cinema piu diffusi vanno dalle 100 alle 160 euro spedizione compresa. Ben altro discorso se si parla di Optoma, Benq, Sony e JVC. Tenendo presente che una lampada Epson fa nel peggiore dei casi 3000 ore, e considerando 150 euro il costo della lampada di ricambio, il costo orario è di 5 cents, quindi meno del costo del consumo elettrico.
Per il budget che hai non ci sono proiettori 4K nativi, puoi andare su modelli vobulati (per quel che riguarda la tecnologia 3LCD) o xpr (per i modelli DLP).
Un buon modello laser a tiro lungo 4K (non nativo) viaggia piu o meno al doppio del prezzo di un modello, equivalente come prestazioni, a lampada, ad esempio per quel che riguarda Epson il modello LS12000 costa sui 5000 euro mentre il TW9400 sui 2700 euro. Ovviamente ci sono altri marchi e modelli, ma generalmente la proporzione resta questa tra i modelli laser e lampada di uno stesso produttore.Ultima modifica di Franco Rossi; 20-03-2023 alle 10:14
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
20-03-2023, 10:40 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2023
- Messaggi
- 11
Hai consigli sulla dimensione e marchio del telo ? A questo punto, puntando ad un buon proiettore 4k (non nativo), mi conviene risparmiare sul telo
Ultima modifica di M1kele; 20-03-2023 alle 10:41
-
20-03-2023, 10:44 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2023
- Messaggi
- 11
Grazie mille per la disponibilità Franco, stavo considerando l’LS12000 ma a questo punto, dato che sarà una sala cinema e non adibita ad un uso continuo, forse la scelta ricadrà su un modello a lampada. Ad oggi quali sono i modelli più performanti ? Essendo una sala dedicata esclusivamente a musica e cinema, credo sia gusto investire in un buon proiettore 4k (anche non nativo) con contrasto e resa ottime
La sala è lunga quasi 5,5mt, vorrei proiettare almeno un 120-130’. Dici che è troppo ?Ultima modifica di M1kele; 20-03-2023 alle 10:47
-
20-03-2023, 11:04 #6
Valuta un JVC NX7 ...usato oppure un NP5 ex demo se vuoi iniziare col piede giusto.
Il Laser se non lo utilizzi tanto al momento è ancora costoso in paragone ai tradizionali modelli a lampada.Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
20-03-2023, 11:09 #7
Ciao ho iniziato il tuo percorso qualche anno fa liberando un ambiente simile al tuo , con il senno di poi ti direi.
Se puoi prendi un proiettore laser se per te il costo è sopportabile per garantire le buone prestazioni (guarda anche LG) , ma prima di tutto decidi se vuoi andare su un 4k nativo (mi pare solo Sony e JVC costi elevati) o vobulato, io presi la decisone di stare sul FHD con un proiettore a Lampada ma provenivo da un piccolo led LG , per l'immagine non c'è paragone a favore del mio attuale Epson ma la comodità del laser/led era tanta.
Ora che sul TV ho introdotto un lettore UHD incomincio un po' a pentirmi di non aver fatto lo sforzo verso un vobulato 4k.
ciao
Luca
-
20-03-2023, 11:19 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2023
- Messaggi
- 11
Innanzitutto grazie per la disponibilità, è proprio il ragionamento che stavo seguendo. Ad ora ho un xgimi horizon che uso su un telo mobile. Vorrei costruire questa sala con un bel proiettore e telo fissi, trattarla acusticamente e cominciare a fare sul serio.
Va benissimo anche un 4k vobulato, che tu sappia cosa offre il mercato ? (Oltre all’epson ls1200)
-
20-03-2023, 11:24 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2023
- Messaggi
- 11
Grazie mille per il tuo parere e tempo, volendo investire su un laser cosa ne pensi dell’ls12000 ? Non ho necessità di un 4k nativo e credo che basti un vobulato. Altrimenti, rimanendo sul nuovo (eviterei modelli usati, a costo di aumentare un filo il budget), quali proiettori a lampada 4k consiglieresti ? Per ora ho studiato solo il Benq W5700 e qualche Epson
Ti ringrazio ancora per la disponibilità
-
20-03-2023, 11:54 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.147
I modelli piu performanti sono i JVC ma per il modello "entry level" a lampada si parte gia da 6000 euro nuovo ovviamente, per i modelli laser se non ricordo male si parte da 9000 euro.
Se vieni da un Horizon gia un Epson Tw9400 o LS12000 sarà un salto enorme come prestazioni e semplicità di uso e posizionamento, visto che entrambi hanno un contrasto nativo 8 volte superiore (rispetto al tuo attuale modello), un'ottica con zoom ed ampio lens shift motorizzato oltre a tante features assenti nel tuo attuale proiettore.
Personalmente, anche se superiori, ti sconsiglio modelli usati JVC, non perchè siano cattive macchine, tutt'altro, ma purtroppo i proiettori sono apparecchi molto complessi, delicati e poco diffusi, questo significa che un'eventuale guasto fuori garanzia può costarti migliaia di euro in riparazioni visto che sei obbligato a rivolgerti all'assistenza ufficiale che ha prezzi molto alti. Ovviamente questa è una mia valutazione personale: se dovessi spendere 5000 euro (ma anche piu di 2000) per un proiettore, preferirei fare qualche rinuncia sulle prestazioni ma dormire sonni tranquilli. Il giorno che cambierò il mio TW7100 andrò sicuramente sull'LS12000 visto che viene venduto con 5 anni di garanzia e per me questo punto è fondamentale. Comunque non lasciarti spaventare dalle mie opinioni, magari compri un modello usato e ti dura 20 anni, ma valuta serenamente cosa è piu importante per te. Al limite se trovi un JVC usato ma con garanzia scritta del rivenditore potresti valutarlo sicuramente come un ottimo acquisto.Ultima modifica di Franco Rossi; 20-03-2023 alle 11:57
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
20-03-2023, 13:00 #11
La questione è che a certe cifre dovresti valutare bene le prestazioni generali…e parlo non solo di matrici 4K native, contrasto e livello del nero, sui quali non c’è storia… ma di DTM su tutti, percorso ottico sigillato, ottiche motorizzate con memorie formato cose che altri proiettori non hanno o solo alcune. Quanto a qualità delle immagini parlano da sole.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
20-03-2023, 14:33 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2023
- Messaggi
- 11
Hai perfettamente ragione. Riflettendo su quanto detto da Franco credo di aver scelto il laser, per una serie di motivi : ad ora uso il proiettore per gaming (saltuariamente ma comunque accade), serie tv e soprattutto film. In ottica futura credo che mi convenga prendere l'LS12000 per durabilità e qualità, non penso sia ancora il momento di puntare ad un 4k nativo.
Detto ciò credete che l'LS12000 sia oggettivamente una buona macchina ? Mi farebbe molto piacere sentire una vostra opinione.
ps: ad ora il progetto è di mettere un 130'' fisso, l'LS2000 dovrebbe riuscire ad illuminarlo senza troppi problemi, giusto ? (taverna con muri neri e una finestra completamente oscurata)
Ringrazio tutti per la disponibilità, mi state dando una grande mano
-
20-03-2023, 16:08 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.217
Visto che hai libertà e le dimesioni... direi che puoi ottenere un grande risultato.
Dietro allo schermo fare una struttura, es listelli di legno da 4 5 cm, di 40 45cm di profondità e riempita con 30cm di materiale assorbente e 10 15 cm di gap d'aria verso il muro. Poi ricoperta da tessuto scuro trasparente all'aria (basta soffiarci attraverso).
Ulteriormente ricolperto da una serie di listelli verticali poi verniciati col trasparente all'acqua, da pavimento a soffitto, con varie larghezze e distanze tra uno e l'altro leggermente varie, tipo 2 4 6cm, per rendere la struttura assorbente alle basse frequenze e mediamente riflettente in gamma media.
Una cosa tipo questa ma non così uniforme
https://www.leroymerlin.it/prodotti/...i-per-interno/
Valuta bene la disposizione della sala. Ed il fatto che fosse per me ai lati e dietro sarebbero d'obbligo delle librerie e scaffalature (es Ikea Kallax 4x4), con riempimenti "vari" per assorbire e diffondere le prime riflessioni. I diffusori principale abbastanza distanti dalle pareti laterali, generanti prime riflessioni.
C'è la possibilità che l'altezza sia in rapporto 1:2 con una delle altre due misure, quindi potenziale generante una cancellazione. A soffitto fare una struttura di un paio di metri di lato sopra il divano, anche qui assorbente di una 20ina di cm di profondità con la possibilità di incassare altoparlanti per Atmos e faretti
Nel software REW, modulo Room Sim, ricreare la stanza ed osservare come varia la risposta al punto di ascolto a seconda della posizione del subwoofer.Ultima modifica di marklevi; 20-03-2023 alle 16:13
LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530
-
20-03-2023, 19:11 #14
Mai visto l’EPSON LS12000, dai giudizi in rete esce sempre dietro a JVC e SONY. Un po’ al contrario del mio pensiero dove la qualità delle immagini indirizza la scelta. Come laser un 130” se wide potrebbe illuminarlo senza grossi problemi.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
20-03-2023, 21:09 #15
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2023
- Messaggi
- 11